my_letter 0 Postato 26 Giugno 2007 Report Share Postato 26 Giugno 2007 Salve, io possiedo una nuova AUDI A4 Avant 1.9. TDI 115cv del 2006 e da circa un mese ho notato uno strano fischio/cigolio (tipo una cinghia che slitta), provenire dal motore ogni qual volta rilascio la frizione per partire. Questo strano rumore si accentua se si rilascia la frizione lentamente oppure come da una mia prova per capire da dove provenisse il rumore, inserendo la seconda o terza e cercare di partire. Il rumore aumenta se la macchina è molto calda e se si percorre strade di città. Sono stato in un officina Audi e mi hanno detto che potrebbe esserci un problema alla frizione facendomi notare che se fosse confermato non rientrerebbe in garanzia perchè la frizione è coperta dalla garazia i primi 6 mesi o 10000km. Avete informazioni da darmi su quale potrebbe essere il problema? E poi non è corretto che la garanzia non copri la frizione visto che fa parte dell'assime del motore e potrebbe essere stata difettata già da nuova e che solo ora abbia iniziato a dare problemi!!! La macchina ora a 40000km e di questi ne ha percorsi gran pochi km in città per poter dire che la frizione si sia rovinata con continue partenze e non sono nemmeno il tipo che viaggia con il piede sopra la frizione. Vi sarei grato se aveste delle informazioni da darmi a riguardo. Ciao Quote Link to post Share on other sites
puccioE39 0 Postato 26 Giugno 2007 Report Share Postato 26 Giugno 2007 Salve, io possiedo una nuova AUDI A4 Avant 1.9. TDI 115cv del 2006 e da circa un mese ho notato uno strano fischio/cigolio (tipo una cinghia che slitta), provenire dal motore ogni qual volta rilascio la frizione per partire. Questo strano rumore si accentua se si rilascia la frizione lentamente oppure come da una mia prova per capire da dove provenisse il rumore, inserendo la seconda o terza e cercare di partire. Il rumore aumenta se la macchina è molto calda e se si percorre strade di città. Sono stato in un officina Audi e mi hanno detto che potrebbe esserci un problema alla frizione facendomi notare che se fosse confermato non rientrerebbe in garanzia perchè la frizione è coperta dalla garazia i primi 6 mesi o 10000km. Avete informazioni da darmi su quale potrebbe essere il problema? E poi non è corretto che la garanzia non copri la frizione visto che fa parte dell'assime del motore e potrebbe essere stata difettata già da nuova e che solo ora abbia iniziato a dare problemi!!! La macchina ora a 40000km e di questi ne ha percorsi gran pochi km in città per poter dire che la frizione si sia rovinata con continue partenze e non sono nemmeno il tipo che viaggia con il piede sopra la frizione. Vi sarei grato se aveste delle informazioni da darmi a riguardo. Ciao purtroppo le case fanno leva sul fatto che è pur sempre un componente soggetto ad usura e quindi nicchiano anche nel caso il problema fosse realmente da imputare ad un difetto di fabbricazione.. anni fa avevo un'auto che a 40mila km ha avuto lo stesso probelma, era il reggispinta della frizione, un pezzo da poche decine di migliaia di lire (si parla di QUALCHE annetto fa!), la spesa totale fu comunque rilevante poichè per sostituirlo si dovette smontare la frizione Quote Link to post Share on other sites
cucchi 0 Postato 11 Luglio 2007 Report Share Postato 11 Luglio 2007 Salve, io possiedo una nuova AUDI A4 Avant 1.9. TDI 115cv del 2006 e da circa un mese ho notato uno strano fischio/cigolio (tipo una cinghia che slitta), provenire dal motore ogni qual volta rilascio la frizione per partire. Questo strano rumore si accentua se si rilascia la frizione lentamente oppure come da una mia prova per capire da dove provenisse il rumore, inserendo la seconda o terza e cercare di partire. Il rumore aumenta se la macchina è molto calda e se si percorre strade di città. Sono stato in un officina Audi e mi hanno detto che potrebbe esserci un problema alla frizione facendomi notare che se fosse confermato non rientrerebbe in garanzia perchè la frizione è coperta dalla garazia i primi 6 mesi o 10000km. Avete informazioni da darmi su quale potrebbe essere il problema? E poi non è corretto che la garanzia non copri la frizione visto che fa parte dell'assime del motore e potrebbe essere stata difettata già da nuova e che solo ora abbia iniziato a dare problemi!!! La macchina ora a 40000km e di questi ne ha percorsi gran pochi km in città per poter dire che la frizione si sia rovinata con continue partenze e non sono nemmeno il tipo che viaggia con il piede sopra la frizione. Vi sarei grato se aveste delle informazioni da darmi a riguardo. Ciao purtroppo le case fanno leva sul fatto che è pur sempre un componente soggetto ad usura e quindi nicchiano anche nel caso il problema fosse realmente da imputare ad un difetto di fabbricazione.. anni fa avevo un'auto che a 40mila km ha avuto lo stesso probelma, era il reggispinta della frizione, un pezzo da poche decine di migliaia di lire (si parla di QUALCHE annetto fa!), la spesa totale fu comunque rilevante poichè per sostituirlo si dovette smontare la frizione Ho una W NewBettle cabrio 05/2006, l'ho comprata a marzo con 25000 km e ne ho fatti 2000, pochi giorni fa senza aver notato nulla in precedenza ho bruciato la frizione mentre ero in fila che tornavo dal mare, 100 mt non di più. L'officina mi ha risposto che il danno non è coperto da garanzia, il commerciante se ne lava le mani e io che guido da oltre ventanni sono sicura che il problema non è stato causato nei 100 metri di fila che ho fatto...."sono rimasta con la palla in mano" e dovrò spendere oltre mille euro. Mi date notizie se posso far valere le mie ragioni con successo...Ciao Quote Link to post Share on other sites
ale469 0 Postato 7 Settembre 2007 Report Share Postato 7 Settembre 2007 Salve, io possiedo una nuova AUDI A4 Avant 1.9. TDI 115cv del 2006 e da circa un mese ho notato uno strano fischio/cigolio (tipo una cinghia che slitta), provenire dal motore ogni qual volta rilascio la frizione per partire. Questo strano rumore si accentua se si rilascia la frizione lentamente oppure come da una mia prova per capire da dove provenisse il rumore, inserendo la seconda o terza e cercare di partire. Il rumore aumenta se la macchina è molto calda e se si percorre strade di città. Sono stato in un officina Audi e mi hanno detto che potrebbe esserci un problema alla frizione facendomi notare che se fosse confermato non rientrerebbe in garanzia perchè la frizione è coperta dalla garazia i primi 6 mesi o 10000km. Avete informazioni da darmi su quale potrebbe essere il problema? E poi non è corretto che la garanzia non copri la frizione visto che fa parte dell'assime del motore e potrebbe essere stata difettata già da nuova e che solo ora abbia iniziato a dare problemi!!! La macchina ora a 40000km e di questi ne ha percorsi gran pochi km in città per poter dire che la frizione si sia rovinata con continue partenze e non sono nemmeno il tipo che viaggia con il piede sopra la frizione. Vi sarei grato se aveste delle informazioni da darmi a riguardo. Ciao Spett.li Utenti, Ho riscontrato nella mia Audi 1,9 TDI di 41,500 Km le stesse patologie sopra descritte. Mi sono recato all'AUDI e dopo una nebulosa spiegazione ho come il presentimento che potri incappare in un sostanzioso conto preparatomi con cura dal personale addetto. Mi hanno detto che non hanno mai riscontrato un problema simile... ma stento a crederlo... Posso Gentilmente richiedere informazioni al fine di non uscirne peggio della mia macchina??? Grazie. AT Quote Link to post Share on other sites
cucchi 0 Postato 10 Settembre 2007 Report Share Postato 10 Settembre 2007 Salve, io possiedo una nuova AUDI A4 Avant 1.9. TDI 115cv del 2006 e da circa un mese ho notato uno strano fischio/cigolio (tipo una cinghia che slitta), provenire dal motore ogni qual volta rilascio la frizione per partire. Questo strano rumore si accentua se si rilascia la frizione lentamente oppure come da una mia prova per capire da dove provenisse il rumore, inserendo la seconda o terza e cercare di partire. Il rumore aumenta se la macchina è molto calda e se si percorre strade di città. Sono stato in un officina Audi e mi hanno detto che potrebbe esserci un problema alla frizione facendomi notare che se fosse confermato non rientrerebbe in garanzia perchè la frizione è coperta dalla garazia i primi 6 mesi o 10000km. Avete informazioni da darmi su quale potrebbe essere il problema? E poi non è corretto che la garanzia non copri la frizione visto che fa parte dell'assime del motore e potrebbe essere stata difettata già da nuova e che solo ora abbia iniziato a dare problemi!!! La macchina ora a 40000km e di questi ne ha percorsi gran pochi km in città per poter dire che la frizione si sia rovinata con continue partenze e non sono nemmeno il tipo che viaggia con il piede sopra la frizione. Vi sarei grato se aveste delle informazioni da darmi a riguardo. Ciao Spett.li Utenti, Ho riscontrato nella mia Audi 1,9 TDI di 41,500 Km le stesse patologie sopra descritte. Mi sono recato all'AUDI e dopo una nebulosa spiegazione ho come il presentimento che potri incappare in un sostanzioso conto preparatomi con cura dal personale addetto. Mi hanno detto che non hanno mai riscontrato un problema simile... ma stento a crederlo... Posso Gentilmente richiedere informazioni al fine di non uscirne peggio della mia macchina??? Grazie. AT Salve, io possiedo una nuova AUDI A4 Avant 1.9. TDI 115cv del 2006 e da circa un mese ho notato uno strano fischio/cigolio (tipo una cinghia che slitta), provenire dal motore ogni qual volta rilascio la frizione per partire. Questo strano rumore si accentua se si rilascia la frizione lentamente oppure come da una mia prova per capire da dove provenisse il rumore, inserendo la seconda o terza e cercare di partire. Il rumore aumenta se la macchina è molto calda e se si percorre strade di città. Sono stato in un officina Audi e mi hanno detto che potrebbe esserci un problema alla frizione facendomi notare che se fosse confermato non rientrerebbe in garanzia perchè la frizione è coperta dalla garazia i primi 6 mesi o 10000km. Avete informazioni da darmi su quale potrebbe essere il problema? E poi non è corretto che la garanzia non copri la frizione visto che fa parte dell'assime del motore e potrebbe essere stata difettata già da nuova e che solo ora abbia iniziato a dare problemi!!! La macchina ora a 40000km e di questi ne ha percorsi gran pochi km in città per poter dire che la frizione si sia rovinata con continue partenze e non sono nemmeno il tipo che viaggia con il piede sopra la frizione. Vi sarei grato se aveste delle informazioni da darmi a riguardo. Ciao Spett.li Utenti, Ho riscontrato nella mia Audi 1,9 TDI di 41,500 Km le stesse patologie sopra descritte. Mi sono recato all'AUDI e dopo una nebulosa spiegazione ho come il presentimento che potri incappare in un sostanzioso conto preparatomi con cura dal personale addetto. Mi hanno detto che non hanno mai riscontrato un problema simile... ma stento a crederlo... Posso Gentilmente richiedere informazioni al fine di non uscirne peggio della mia macchina??? Grazie. AT Quote Link to post Share on other sites
puccioE39 0 Postato 10 Settembre 2007 Report Share Postato 10 Settembre 2007 Ho una W NewBettle cabrio 05/2006, l'ho comprata a marzo con 25000 km e ne ho fatti 2000, pochi giorni fa senza aver notato nulla in precedenza ho bruciato la frizione mentre ero in fila che tornavo dal mare, 100 mt non di più. L'officina mi ha risposto che il danno non è coperto da garanzia, il commerciante se ne lava le mani e io che guido da oltre ventanni sono sicura che il problema non è stato causato nei 100 metri di fila che ho fatto...."sono rimasta con la palla in mano" e dovrò spendere oltre mille euro. Mi date notizie se posso far valere le mie ragioni con successo...Ciao 1000 euro per la frizione??? prova ad andare da un mecc generico..spenderai MOLTO meno.. Quote Link to post Share on other sites
cucchi 0 Postato 10 Settembre 2007 Report Share Postato 10 Settembre 2007 ... per l'esattezza la fattura dell'officina autorizzata è stata di 1200 euro iva inclusa ma la manodopera incideva per 300. Quote Link to post Share on other sites
puccioE39 0 Postato 10 Settembre 2007 Report Share Postato 10 Settembre 2007 ... per l'esattezza la fattura dell'officina autorizzata è stata di 1200 euro iva inclusa ma la manodopera incideva per 300. bei ladri..la mia frizione viene sui 600 euro, manodopera inclusa, presso concessionaria bmw..penso che dal mio mecc spenderei non più di 500.. se tanto dovevi farlo pagando, quel lavoro, era meglio non portarla in concessionaria.. n.b.: essendo materiale soggetto ad usura, difficilmente passerà in garanzia..specie se dici all'officina che la frizione ti ha ceduto nel traffico.. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora