Tommaso 0 Postato 25 Giugno 2007 Author Report Share Postato 25 Giugno 2007 Io nonostante sia un appassionato di Alfa,ho votato la Saab 9000. Mio padre quando ero piccolo aveva la 9000,un mio zio la 164 e un altro mio zio la Thema..ahimè nessuno la Croma.. mi ricordo perfettamente le sensazioni che mi davano quei modelli..La Saab era veramente arrogante come prestazioni (mio padre possedeva la turbo da 185 cv) e aveva degli optional che le altre non avevano come gli inutuli sedili riscaldabili ecc...tutte e 3 (purtroppo non so come fosse la Croma) erano dei salotti..la Thema aveva la stessa plancia,dove era racchiuso il climatizzatore automatico,della 9000..come prestazioni la Thema era al di sotto delle altre 2..comunque il turbo della Saab appena entrava ci attaccava ai sedili cosa che non posso dire nè per la 164 nè per la Thema... Quote Link to post Share on other sites
vdgcs 0 Postato 25 Giugno 2007 Report Share Postato 25 Giugno 2007 Io nonostante sia un appassionato di Alfa,ho votato la Saab 9000. Mio padre quando ero piccolo aveva la 9000,un mio zio la 164 e un altro mio zio la Thema..ahimè nessuno la Croma.. mi ricordo perfettamente le sensazioni che mi davano quei modelli..La Saab era veramente arrogante come prestazioni (mio padre possedeva la turbo da 185 cv) e aveva degli optional che le altre non avevano come gli inutuli sedili riscaldabili ecc...tutte e 3 (purtroppo non so come fosse la Croma) erano dei salotti..la Thema aveva la stessa plancia,dove era racchiuso il climatizzatore automatico,della 9000..come prestazioni la Thema era al di sotto delle altre 2..comunque il turbo della Saab appena entrava ci attaccava ai sedili cosa che non posso dire nè per la 164 nè per la Thema... bhe l ho detto la saab aveva un tantino in più di prestazioni rispetto alle altre due certo paragonate la 2000 turbo alfa o lancia avevano meno cv però l'alfa aveva recuperato tempo dopo con la V6 turbo e la thema con la 8.32....certo gli acessori erano minori sulle italiane ma dipendeva dal mercato...anche se devo dire che di serie la 164 aveva i sedili elettrici già a partire dalal turbo e il clima automatico...praticamente solo le ts e le td non li avevano ma già erline della genearzione uccessive ben più blasonate e forse nemmeno oggi li aevano...vedi audi e bmw e mercedes...già i sedili in velluto eano un miraggio di serie elettrici poi non ne parliamo...la bmw serie 5 non aeva nemmeno il clima elettronico e addirittura la serie E della mercedes sulla E200 8 valvole non aveva nemeno i poggia testa posteriori.... Quote Link to post Share on other sites
Thema89 0 Postato 25 Giugno 2007 Report Share Postato 25 Giugno 2007 la mia 200o t.s. è arrivata fino a 215 km/h e quasto dopo già 8 anni di vita ... chissà quante macchine di adesso tra otto anni fanno ancora la velocità massimadi appena nuove (o qualcosa di simile , considerate che il fondo scala è a 240 quindi, tolti i soliti 20 km di scarto ...). si è vero, e se pensi che la mia per andare ha salerno ho sfiorato i 210 e ancora tirava (ma io cominciavo ad avere un certo senso di autocontrollo ), e all' epoca aveva "solo" 16 anni, e il tachimetro arriva a 240: la tua idea si conferma... Quote Link to post Share on other sites
virgo no shaka 0 Postato 25 Giugno 2007 Report Share Postato 25 Giugno 2007 a 215 ti rendi conto che se succede qualsiasi imprevisto (ed intendo proprio qualsiasi) sei decisamente morto... è una sensazione strana ma è decisamente quello che senti! Quote Link to post Share on other sites
puccioE39 0 Postato 26 Giugno 2007 Report Share Postato 26 Giugno 2007 saab, lancia e croma partivano da un unico progetto. infatti le portiere di queste auto sono interscambiabili, sono identiche! Quote Link to post Share on other sites
Maverick87 0 Postato 26 Giugno 2007 Report Share Postato 26 Giugno 2007 saab, lancia e croma partivano da un unico progetto. infatti le portiere di queste auto sono interscambiabili, sono identiche! Anche la 164 deriva dallo stesso progetto: il "Tipo 4" (letto su Wikipedia)...solo che si è aggiunta dopo che la fiat acquisì il marchio...è completamente diversa dalle altre perchè è stata disegnata da Pininfarina...ma il pianale è identico come alcuni pezzi meccanici... Quote Link to post Share on other sites
Comandante Zapata 0 Postato 26 Giugno 2007 Report Share Postato 26 Giugno 2007 Io voto assolutamente per il Temazzo! La Thema è l'auto che più mi piaceva da bambino. La versione più bella? La Thema Ferrari! Mi ricordo che la vidi una volta in concessionaria, aveva una strumentazione particolare. In radica e con tanti strumenti circolari......ma non so se ricordo male. Semplicemente stupenda! Quote Link to post Share on other sites
puccioE39 0 Postato 26 Giugno 2007 Report Share Postato 26 Giugno 2007 Io voto assolutamente per il Temazzo! La Thema è l'auto che più mi piaceva da bambino. La versione più bella? La Thema Ferrari! Mi ricordo che la vidi una volta in concessionaria, aveva una strumentazione particolare. In radica e con tanti strumenti circolari......ma non so se ricordo male. Semplicemente stupenda! strumentazione che è stata poi ripresa per la thema turbo LX ultima serie Quote Link to post Share on other sites
Thema89 0 Postato 26 Giugno 2007 Report Share Postato 26 Giugno 2007 a 215 ti rendi conto che se succede qualsiasi imprevisto (ed intendo proprio qualsiasi) sei decisamente morto... è una sensazione strana ma è decisamente quello che senti! In effetti non ti sei distaccato di molto dalla mia sensazione, qualcosa di simile a un certo "grillo parlante" che mi ricordava di levare ogni tanto il piedone dall' acceleratore hai decisamente ragione.... Quote Link to post Share on other sites
danyts 0 Postato 28 Giugno 2007 Report Share Postato 28 Giugno 2007 In quegli anni ero andato a vedere un'auto nuova con mio padre che doveva cambiare la sua perché troppo vecchia, era un'alfa 75 a carburatori 2.0 8v, avevamo visto la thema ma era già qualche anno che era uscita ed era un po' squadratina come anche la 164 e decidemmo di acquistare una toyota carina E, era poco conosciuta ma era una gran macchina, ed una delle prime con una linea abbastanza arrotondata. Quote Link to post Share on other sites
Thema89 0 Postato 28 Giugno 2007 Report Share Postato 28 Giugno 2007 In quegli anni ero andato a vedere un'auto nuova con mio padre che doveva cambiare la sua perché troppo vecchia, era un'alfa 75 a carburatori 2.0 8v, avevamo visto la thema ma era già qualche anno che era uscita ed era un po' squadratina come anche la 164 e decidemmo di acquistare una toyota carina E, era poco conosciuta ma era una gran macchina, ed una delle prime con una linea abbastanza arrotondata. Si anche a me piace abbastanza la carina, ma devo dire che il mio gusto estetico è rimasto indietro di 20 anni... l'unica cosa che non mi piace delle auto '80 sono i fari "quadrati", per fortuna la thema II serie con il restyling li hanno modificati , percui per il momento la linea mi piace moltissimo. Si distingue fra le altre con le linee "sinuose", tanto che in una via ci metto 2 secondi a ricordare dove ho parcheggiato, salta proprio all' occhio In fondo, il mercato è saturo di questa linea "tutta bozzi", vedrai che fra non troppi anni ci sarà un inevitabile cambiamento di gusto... saab, lancia e croma partivano da un unico progetto. infatti le portiere di queste auto sono interscambiabili, sono identiche! Mica solo quelle, non hai idea di quanti ricambi sono venduti con codice unico, roba da uscirne pazzi... Quote Link to post Share on other sites
puccioE39 0 Postato 30 Giugno 2007 Report Share Postato 30 Giugno 2007 saab, lancia e croma partivano da un unico progetto. infatti le portiere di queste auto sono interscambiabili, sono identiche! Mica solo quelle, non hai idea di quanti ricambi sono venduti con codice unico, roba da uscirne pazzi... sì sì! però le portiere sono la cosa più "simpatica" :-) Quote Link to post Share on other sites
Boxer_Bart 0 Postato 2 Agosto 2007 Report Share Postato 2 Agosto 2007 Senza ombra di dubbio, THEMA. Assolutamente, del lotto, quella più elegante, nonchè meglio rifinita. Gli interni lasciano al palo tutti quelli delle concorrenti, specie se in alcantara o pelle. La 164, IMHO, ha un design che, a maggior ragione con gli occhi di oggi, era troppo secco ed è invecchiato male. Al contario, quelle di Giugiaro, più delicate nei tratti, hanno saputo resistere meglio (molto meglio) al passare degli anni. La 164 aveva, dalla sua, dei bellissimi V6 ed un turbodiesel più brioso. In compenso il 2 litri turbo della Thema era assolutamente qualcosa di eccezionale, in tutte le sue versioni; come il motore turbodiesel era resistentissimo. Altro pregio, enorme, della Thema era quello di essere l'unica del lotto ad offrire una versione Station Wagon ed due versioni di immagine come la 8,32 e la Limousine. La croma aveva, dalla sua, di essere più "raggiungibile" come prezzi: una sorta di ammraglia popolare... Quote Link to post Share on other sites
cerry83 0 Postato 29 Agosto 2007 Report Share Postato 29 Agosto 2007 La 9000 era senza dubbio la migliore. La croma era di fascia bassa, quindi più economica e non confrontabile. La thema aveva buoni interni (soprattutto per le finiture della plancia), ma un po' vecchi come design...Unico motore degno di nota era il turbo 16v che però è entrato in produzione dal 89 mi pare...quindi in ritardo rispetto al turbo 16v saab (che comunque rimane il più affidabile). La 164 non era male, una linea un po' più moderna ma la plancia era parecchio vecchia come stile e anche più incasinata. Ottimo (per i tempi) il motore 2.0 turbo 4 cilindri...era vecchio come tecnologia rispetto a quello saab ma rendeva molto (consumi ridotti a fronte di buone prestazioni). La 9000 era un'altra cosa...costava di più è vero...ma valeva anche di più. Le vernici e i materiali con cui era costruita la carrozzeria erano fatti per resistere agli inverni svedesi, non solo a quelli italiani (le cugine non erano molto adatte nemmeno a questi ultimi, specie la croma). Gli accessori (specie elettronici) che la 9000 aveva di serie o optional le altre se li sognavano...è stata la prima auto al mondo a montare di serie l'abs e una delle prime ad avere l'airbag. Aveva i sedili più comodi in assoluto. Era fatta per "resistere" ai severi crash test americani (mentre le altre non lo erano). Il turbo 16v da 175 cv era un motore brutale nell'erogazione e divertentissimo... La linea era molto più originale delle solite berline (tipo Thema). E' stata più volte premiata (anche negli anni 90) come auto più sicura nel suo segmento da europei e americani....insomma...è stata un'auto straordinaria. Un solo grosso difetto...il cambio era un po' scorbutico... PS: Non so se è già stato detto ma la 9000 è stata disegnata da giugiaro... Quote Link to post Share on other sites
virgo no shaka 0 Postato 29 Agosto 2007 Report Share Postato 29 Agosto 2007 la 164 da pininfarina...ed anche lei aveva molte innovazioni per l'epoca http://it.wikipedia.org/wiki/Alfa_Romeo_164. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora