gasatissimomario 0 Postato 21 Giugno 2007 Report Share Postato 21 Giugno 2007 Ho montato sulla mia c5 1800 a benzina (del 2006) impianto della e-gas. Oggi ho cercato di capire se l'auto ha perso prestazioni ma sinceramente pur avendo notato che forse qualcosina ho perso, non ne ho la certezza. Avete qualche metodo per capire se effettivamente si perde in spunto ed accelerazione ? grazie Quote Link to post Share on other sites
puccioE39 0 Postato 21 Giugno 2007 Report Share Postato 21 Giugno 2007 Ho montato sulla mia c5 1800 a benzina (del 2006) impianto della e-gas. Oggi ho cercato di capire se l'auto ha perso prestazioni ma sinceramente pur avendo notato che forse qualcosina ho perso, non ne ho la certezza. Avete qualche metodo per capire se effettivamente si perde in spunto ed accelerazione ? grazie vai in pista e misura le prestazioni con un datron corrsys Quote Link to post Share on other sites
gasatissimomario 0 Postato 21 Giugno 2007 Author Report Share Postato 21 Giugno 2007 Ho montato sulla mia c5 1800 a benzina (del 2006) impianto della e-gas. Oggi ho cercato di capire se l'auto ha perso prestazioni ma sinceramente pur avendo notato che forse qualcosina ho perso, non ne ho la certezza. Avete qualche metodo per capire se effettivamente si perde in spunto ed accelerazione ? grazie vai in pista e misura le prestazioni con un datron corrsys qualcosa di più semplice ? Quote Link to post Share on other sites
zak 0 Postato 21 Giugno 2007 Report Share Postato 21 Giugno 2007 Fai una prova di ripresa con la tua auto con i due combustibili. In 5°marcia parti dai 60km/h ed accelerando a tavoletta cronometra il tempo impiegato per arrivare a 90km/h, prima con un combustibile poi con l'altro. mi sembra un buon metodo per verificare la differenza ciao Quote Link to post Share on other sites
gasatissimomario 0 Postato 21 Giugno 2007 Author Report Share Postato 21 Giugno 2007 Fai una prova di ripresa con la tua auto con i due combustibili. In 5°marcia parti dai 60km/h ed accelerando a tavoletta cronometra il tempo impiegato per arrivare a 90km/h, prima con un combustibile poi con l'altro. mi sembra un buon metodo per verificare la differenza ciao grazie mi sembra una buona idea Quote Link to post Share on other sites
puccioE39 0 Postato 21 Giugno 2007 Report Share Postato 21 Giugno 2007 Ho montato sulla mia c5 1800 a benzina (del 2006) impianto della e-gas. Oggi ho cercato di capire se l'auto ha perso prestazioni ma sinceramente pur avendo notato che forse qualcosina ho perso, non ne ho la certezza. Avete qualche metodo per capire se effettivamente si perde in spunto ed accelerazione ? grazie vai in pista e misura le prestazioni con un datron corrsys qualcosa di più semplice ? era un modo simpatico per dire che nella guida di tutti i giorni fai fatica ad accorgerti della differenza! Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 21 Giugno 2007 Report Share Postato 21 Giugno 2007 Ho montato sulla mia c5 1800 a benzina (del 2006) impianto della e-gas. Oggi ho cercato di capire se l'auto ha perso prestazioni ma sinceramente pur avendo notato che forse qualcosina ho perso, non ne ho la certezza. Avete qualche metodo per capire se effettivamente si perde in spunto ed accelerazione ? grazie vatti a fare un giro sullo stelvio....la prima volta lo fai a benzina, ridiscendi e risali a gas.... e poi confronti i tempi ! Quote Link to post Share on other sites
ilbuitre 0 Postato 22 Giugno 2007 Report Share Postato 22 Giugno 2007 per notare differenze, l'ideale è provare in salita...magari su una strada ricca di tornanti.....prima a gas e poi a benza... Quote Link to post Share on other sites
m.massimo 0 Postato 22 Giugno 2007 Report Share Postato 22 Giugno 2007 per notare differenze, l'ideale è provare in salita...magari su una strada ricca di tornanti.....prima a gas e poi a benza... questa è valida. Dalle parti di casa mia c'è una strada bella ripida e con una serie di tornanti a 180°. Quando montai le iridio, a parte una maggiore regolarità al minimo, non mi sembrava nell'uso normale che ci fosse un'eclatante differenza di prestazioni, fintanto che non rifeci quella strada. Prima ero costretto a mettere la prima sul tornante perché in seconda in uscita dalla curva il motore non riusciva a riprendere. Con le iridio tengo sempre la seconda e da 2000 giri/min riprende benissimo senza incertezze. Voto anch'io per la prova in salita. Quote Link to post Share on other sites
civas 0 Postato 22 Giugno 2007 Report Share Postato 22 Giugno 2007 Se t'interessa la ripresa ed in generale la coppia del motore, le indicazioni che ti hanno dato gli altri sono ottime. Se invece vuoi sapere se hai perso qualche cv dovresti essere in grado di misurare con precisione l'accelerazione sui 400m e sul km da fermo, oppure la velocità massima raggiungibile, cosa non facile se non dispone di una certa attrezzatura e del luogo adatto. In alternativa ci sono officine che dispongono di un attrezzatura in grado di misurare potenza e coppoia erogati dall'auto senza smontare il motore provandola su dei rulli. Quote Link to post Share on other sites
frank83 0 Postato 22 Giugno 2007 Report Share Postato 22 Giugno 2007 ma non avete niente di meglio da fare tutto il santo giorno pelandroni??!!!! Quote Link to post Share on other sites
maula59 0 Postato 23 Giugno 2007 Report Share Postato 23 Giugno 2007 per notare differenze, l'ideale è provare in salita...magari su una strada ricca di tornanti.....prima a gas e poi a benza... questa è valida. Dalle parti di casa mia c'è una strada bella ripida e con una serie di tornanti a 180°. Quando montai le iridio, a parte una maggiore regolarità al minimo, non mi sembrava nell'uso normale che ci fosse un'eclatante differenza di prestazioni, fintanto che non rifeci quella strada. Prima ero costretto a mettere la prima sul tornante perché in seconda in uscita dalla curva il motore non riusciva a riprendere. Con le iridio tengo sempre la seconda e da 2000 giri/min riprende benissimo senza incertezze. Voto anch'io per la prova in salita. Non dimenticare di tirare il freno a mano per derapare nei tornanti! Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 23 Giugno 2007 Report Share Postato 23 Giugno 2007 per notare differenze, l'ideale è provare in salita...magari su una strada ricca di tornanti.....prima a gas e poi a benza... questa è valida. Dalle parti di casa mia c'è una strada bella ripida e con una serie di tornanti a 180°. Quando montai le iridio, a parte una maggiore regolarità al minimo, non mi sembrava nell'uso normale che ci fosse un'eclatante differenza di prestazioni, fintanto che non rifeci quella strada. Prima ero costretto a mettere la prima sul tornante perché in seconda in uscita dalla curva il motore non riusciva a riprendere. Con le iridio tengo sempre la seconda e da 2000 giri/min riprende benissimo senza incertezze. Voto anch'io per la prova in salita. Non dimenticare di tirare il freno a mano per derapare nei tornanti! puahahahahah ahahahha Quote Link to post Share on other sites
akab 0 Postato 24 Giugno 2007 Report Share Postato 24 Giugno 2007 Ho montato sulla mia c5 1800 a benzina (del 2006) impianto della e-gas. Oggi ho cercato di capire se l'auto ha perso prestazioni ma sinceramente pur avendo notato che forse qualcosina ho perso, non ne ho la certezza. Avete qualche metodo per capire se effettivamente si perde in spunto ed accelerazione ? grazie vatti a fare un giro sullo stelvio....la prima volta lo fai a benzina, ridiscendi e risali a gas.... e poi confronti i tempi ! Ho fatto lo stelvio in pieno agosto con auto a pieno carico, compreso box esterno con un'auto a GPL di circa 350.000 Km Lancetta temperatura acqua oltre i 100 gradi costantemente. Ho rischiato? Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora