Jump to content

Mercedes classe A, GPL o Metano?


Post consigliati

Innanzitutto, un saluto a tutto il forum :)

Già da tempo pensavo alla trasformazione della mia auto (vedere data di iscrizione), ma per mancanza di "tempo" finora non ho potuto :lol:

Posseggo una bellissima (ma anche abbastanza rompiscatole :lol: ) Mercedes Classe A160 del 1998 (motore 1.6 102cv aspirato), comprata usata e che mi ha dato un pò di problemi a livello di elettronica...Tuttavia fino ad oggi nulla di grave :lol: . Vorrei un consiglio per quanto riguarda l'installazione di un impianto (da effettuare a fine 2007 o inizio 2008):

 

1) Innanzitutto GPL o Metano? Percorro circa 20.000km l'anno (che conto di aumentare in caso di trasformazione perchè amo viaggiare :lol: ), il distributore più vicino di GPL è a meno di 5km da casa, mentre quello di Metano a circa 15. Faccio notare che "preferirei" il Metano visto che è ancora più ecologico del GPL e non deriva dal petrolio (dal quale mi vorrei separare una volta per tutte :P ).

 

2) L'auto ha 97.000km (che diventeranno circa 103.000 nel momento in cui monterò l'impianto), è comoda e bella, qualità costruttiva indiscutibile, ma quando si hanno problemi sono soldi da spendere :ph34r: , ad occhio le riparazioni da effettuare (per "rimetterla a nuovo") ammontano a circa 2.500 euro (centraline difettose, sensori difettosi, sostituzione parti usurate come frizione, ammortizzatori e molle, dischi e pastiglie freni) :o secondo voi ne vale la pena?

 

3) Ho considerato anche l'acquisto di una macchina nuova (però dovrei aspettare come minimo ancora 1 anno), viste le brutte esperienze (problemi di elettronica e spese troppo elevate per i ricambi) riguardanti la Mercedes ho pensato alla Grande Punto (in particolare il nuovo modello turbo 1.4 120-150cv): facendo un preventivo online arriverei a spendere circa 18.500 euro (a cui va sottratto lo sconto dipendenti Fiat che ho a disposizione). Mi attira molto il "turbo", sia per la guida "più divertente" che per i consumi (si parla di 16km/l circa sul misto), oppure prendere un 1.4 aspirato 77cv (o anche il turbo quando sarà reperibile) usato (l'aspirato si trova anche a 8.000 euro). Non sono mai salito sulla Grande Punto ma ho paura di trovarmi male visto che mi sono "abituato" al lusso Mercedes :lol:

 

Come potete vedere sono molto indeciso, mettere a posto una macchina che mi ha dato già problemi e che ne potrebbe dare in futuro, con TANTI soldi da spenderci sopra, quindi spendere 5-6.000 euro (tra riparazioni ed impianto), oppure prenderne una Grande Punto nuova o seminuova (italiana :D , più economica e pratica ma soprattutto bella) e montare l'impianto a posteriori?

Spendere poco è meglio ma anche avere una macchina nuova (aspettando un pò di tempo) ha i suoi pregi...

Spero di riuscire a prendere una decisione perchè non sono molto esperto nel campo e il mio cervello sta già fondendo :lol:

Grazie a tutti per le eventuali risposte ;)

Link to post
Share on other sites

Innanzitutto, un saluto a tutto il forum :)

Già da tempo pensavo alla trasformazione della mia auto (vedere data di iscrizione), ma per mancanza di "tempo" finora non ho potuto :lol:

Posseggo una bellissima (ma anche abbastanza rompiscatole :lol: ) Mercedes Classe A160 del 1998 (motore 1.6 102cv aspirato), comprata usata e che mi ha dato un pò di problemi a livello di elettronica...Tuttavia fino ad oggi nulla di grave :lol: . Vorrei un consiglio per quanto riguarda l'installazione di un impianto (da effettuare a fine 2007 o inizio 2008):

 

1) Innanzitutto GPL o Metano? Percorro circa 20.000km l'anno (che conto di aumentare in caso di trasformazione perchè amo viaggiare :lol: ), il distributore più vicino di GPL è a meno di 5km da casa, mentre quello di Metano a circa 15. Faccio notare che "preferirei" il Metano visto che è ancora più ecologico del GPL e non deriva dal petrolio (dal quale mi vorrei separare una volta per tutte :P ).

 

2) L'auto ha 97.000km (che diventeranno circa 103.000 nel momento in cui monterò l'impianto), è comoda e bella, qualità costruttiva indiscutibile, ma quando si hanno problemi sono soldi da spendere :ph34r: , ad occhio le riparazioni da effettuare (per "rimetterla a nuovo") ammontano a circa 2.500 euro (centraline difettose, sensori difettosi, sostituzione parti usurate come frizione, ammortizzatori e molle, dischi e pastiglie freni) :o secondo voi ne vale la pena?

 

3) Ho considerato anche l'acquisto di una macchina nuova (però dovrei aspettare come minimo ancora 1 anno), viste le brutte esperienze (problemi di elettronica e spese troppo elevate per i ricambi) riguardanti la Mercedes ho pensato alla Grande Punto (in particolare il nuovo modello turbo 1.4 120-150cv): facendo un preventivo online arriverei a spendere circa 18.500 euro (a cui va sottratto lo sconto dipendenti Fiat che ho a disposizione). Mi attira molto il "turbo", sia per la guida "più divertente" che per i consumi (si parla di 16km/l circa sul misto), oppure prendere un 1.4 aspirato 77cv (o anche il turbo quando sarà reperibile) usato (l'aspirato si trova anche a 8.000 euro). Non sono mai salito sulla Grande Punto ma ho paura di trovarmi male visto che mi sono "abituato" al lusso Mercedes :lol:

 

Come potete vedere sono molto indeciso, mettere a posto una macchina che mi ha dato già problemi e che ne potrebbe dare in futuro, con TANTI soldi da spenderci sopra, quindi spendere 5-6.000 euro (tra riparazioni ed impianto), oppure prenderne una Grande Punto nuova o seminuova (italiana :D , più economica e pratica ma soprattutto bella) e montare l'impianto a posteriori?

Spendere poco è meglio ma anche avere una macchina nuova (aspettando un pò di tempo) ha i suoi pregi...

Spero di riuscire a prendere una decisione perchè non sono molto esperto nel campo e il mio cervello sta già fondendo :lol:

Grazie a tutti per le eventuali risposte ;)

 

 

Allora....la classe A è un'ottima auto, se però ha dato tutti quei problemi....non so che dirti...ad ogni modo sia che decida di tenerla, sia passi alla punto, vai di metano decisamente!

ho visto fantastiche trasormazioni a metano della classe a, con una bombola nel sottoscocca e un paio nel vano ruota, 2-300 km di autonomia e bagagliaio intatto! Le foto sono su un altro forum, se vuoi ti do il link in pvt...

se invece decidi per la Punto...ancora meglio! e lascia stare l'aspirato, vai di turbo, a metano andrai meglio che a benzina! solo che dovrai aspettare un pò perchè inizino a montare i primi impianti, ma data la prova di 4ruote della nuova bravo t-jet 120 le premesse ci sono tutte, ottime prestazioni, consumi ridotti, buona coppia e motore relativamente semplice (no variatori, iniezione diretta etc...)

Link to post
Share on other sites

Secondo me la grande punto potrebbe essere una buona alternativa.

Certo genericamente parlando le finiture mercedes sono superiori a quelle fiat, ma la classe A prima versione non ha mai avuto finiture superlative, mentre quella della gpunto sono migliori delle precedenti fiat.

Link to post
Share on other sites

x la garanzia, molto dipende dall'officina/concessionaria dove ti rivolgi.

se l'impianto te lo fanno loro, la garanzia nn decade.

altrimenti hai 3 possibilità:

- te lo fa 1 altra officina, e la tua nn rompe le scatole e ti lascia la garanzia

- te lo fa 1 altra officina, e decade la garanzia SOLO sulle parti toccate (ad es, se ti si rompe il cassettino porta oggetti, nn possono fare storie, x' nn vedo come c'entri..)

- te lo fa 1 altra officina, e decade tutta la garanzia (mi pare xò altamente improbabile, e da ricorso all'agenzia dei consumatori)

 

la gp va benone, poi i dipendenti li trattano coi guanti (nn dico altro x nn portarmi sfiga da solo).

come dipendente hai il 14% di sconto sul listino, inoltre, in base al tuo grado in azienda, hai anche altre agevolazioni, io ad esempio ho avuto l'assicurazione RC+furto+incendio gratis x 1 anno.

il 1.4 ha "solo" 2 anni di bollo gratis, io col 1.2 ne ho presi 3.

se devi scegliere tra il gasare lo starjet o il 1.4 normale, penso sia meglio il primo, ma ho esperienze solo col gpl.

Dopo i problemi iniziali, a detta di chi ce l'ha, lo starjet a gpl funziona benone, ed essendo 16v, nn ha il problema di usura delle sedi delle valvole, cosa che il 1.4 e 1.2, essendo 8v, potrebbero avere. e se nn erro il metano ha 1 calore generato ancora + alto del gpl, quindi potrebbe essere peggio.

xò ti parlo da ignorante.

io ho la 1.2 e ho prenotato l'incentivo gpl x ottobre (installatore molto bravo e quindi molto impegnato..).

Ho scelto gpl x' nn volevo perdere il bagagliaio, ma solo recentemente ho scoperto che alcuni installatori, sbattendosi un po' di più, sono riusciti a farci stare 2 bombole nel vano ruota, lasciando intatto il bagagliaio...ottima cosa!

 

interesserebbe anche a me sapere come va la gp a metano, x' se va meglio, direi che sposto l'incentivo al metano anzichè gpl..

Link to post
Share on other sites

Sono già presenti nel listino...Non credo ci siano grossi problemi visto che si tratta di un motore non troppo "innovativo", in ogni caso staremo a vedere :lol:

Se volessi risparmiare, invece, la Classe A andrebbe bene? Oppure in ogni caso mi consigliate il cambio? ;)

Link to post
Share on other sites
  • 2 weeks later...

Ulteriore proposta: comprare una grande punto 1.4 8v aspirata può essere una soluzione più economica? (si trovano anche a 9.000 euro) Il motore Fire da problemi? Meglio metano o gpl? Attendo vostri pareri ;)

Link to post
Share on other sites

La classe A è una bella auto, però ogni volta che esce un problema son dolori :blink: . La Punto mi è sembrata una valida alternativa anche perchè è italiana! Per le dimensioni vorrei rimanere in quelle di una utilitaria, meglio se 3 porte e 5 posti (prenderei una 2 posti, ma non si sa mai...). Per le prestazioni ti dico che la mia è un 1.6 aspirato da 102cv e mi vanno più che bene! Potrei scendere anche a 77cv (Grande Punto 1.4 8v), l'importante è non avere problemi di sorpasso in autostrada, anche perchè come ho scritto sopra amo viaggiare :ph34r: . La Grande Punto sembra anche adatta sotto questo punto di vista (mi è stato detto che è molto più comoda delle precedenti versioni...).

Mi piacerebbe mantenere la classe A, ma è un auto che tira fuori problemi di elettronica di continuo :huh: , magari anche la punto è così...però i costi per le riparazioni son diversi...o no? :o

 

Grazie a tutti per l'aiuto che mi state dando :o

Link to post
Share on other sites

La classe A è una bella auto, però ogni volta che esce un problema son dolori :blink: . La Punto mi è sembrata una valida alternativa anche perchè è italiana! Per le dimensioni vorrei rimanere in quelle di una utilitaria, meglio se 3 porte e 5 posti (prenderei una 2 posti, ma non si sa mai...). Per le prestazioni ti dico che la mia è un 1.6 aspirato da 102cv e mi vanno più che bene! Potrei scendere anche a 77cv (Grande Punto 1.4 8v), l'importante è non avere problemi di sorpasso in autostrada, anche perchè come ho scritto sopra amo viaggiare :D . La Grande Punto sembra anche adatta sotto questo punto di vista (mi è stato detto che è molto più comoda delle precedenti versioni...).

Mi piacerebbe mantenere la classe A, ma è un auto che tira fuori problemi di elettronica di continuo :huh: , magari anche la punto è così...però i costi per le riparazioni son diversi...o no? :D

 

Grazie a tutti per l'aiuto che mi state dando :o

 

 

su questo potrei avere seri dubbi..se per una marea 200 euro di uno specchietto retrovisore NON verniciato e NON montato ti sembran pochi..

Link to post
Share on other sites

Partecipa alla discussione

Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora

Guest
Rispondi a questo topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
×
×
  • Create New...