Alekc 0 Postato 17 Febbraio 2010 Report Share Postato 17 Febbraio 2010 Se a qualcuno serve Quote Link to post Share on other sites
Alekc 0 Postato 18 Febbraio 2010 Report Share Postato 18 Febbraio 2010 Allora, ho fatto a pezzi il mio cavetto nokia (che in teoria dovrebbe essere originale) per poi scoprire che non era pl2303 ma ha al suo interno il chip OTI6858 (mortacci loro ). Visto che ho fatto la scoperta solo DOPO aver tagliato il cavo, ho proseguito alla mappatura dei fili per vedere se si riusciva a combinare qualcosa. Una volta terminato il lavoro, ho fatto il ponte tra tx e rx per vedere se con loopback interfaccia funzionava correttamente. La risposta è si, quindi ho proseguito con il test della centralina. Ed è qui che mi blocco :| Il programma omegas di landi non mi permette di effettuare il collegamento dando errore di cavo/sottochiave, in pratica non vede per niente il cavetto. La porta com è messa su com1, quindi non ci dovrebbero essere problemi da questo lato, il dubbio che mi rimane è che lo schema che avevo della presa omegasplus è sbagliata. Leggendo i post precedenti ho visto che bisognava con tester trovare i positivi e negativi dello spinotto. Siccome non sono molto ferrato in elettronica qualche buon anima potrebbe descrivere il procedimento in modo più dettagliato? Grazie P.s. il mio spinotto è questo: Quote Link to post Share on other sites
andgek 0 Postato 19 Febbraio 2010 Report Share Postato 19 Febbraio 2010 Allora, ho fatto a pezzi il mio cavetto nokia (che in teoria dovrebbe essere originale) per poi scoprire che non era pl2303 ma ha al suo interno il chip OTI6858 (mortacci loro ). Visto che ho fatto la scoperta solo DOPO aver tagliato il cavo, ho proseguito alla mappatura dei fili per vedere se si riusciva a combinare qualcosa. Una volta terminato il lavoro, ho fatto il ponte tra tx e rx per vedere se con loopback interfaccia funzionava correttamente. La risposta è si, quindi ho proseguito con il test della centralina. Ed è qui che mi blocco :| Il programma omegas di landi non mi permette di effettuare il collegamento dando errore di cavo/sottochiave, in pratica non vede per niente il cavetto. La porta com è messa su com1, quindi non ci dovrebbero essere problemi da questo lato, il dubbio che mi rimane è che lo schema che avevo della presa omegasplus è sbagliata. Leggendo i post precedenti ho visto che bisognava con tester trovare i positivi e negativi dello spinotto. Siccome non sono molto ferrato in elettronica qualche buon anima potrebbe descrivere il procedimento in modo più dettagliato? Grazie P.s. il mio spinotto è questo: Sul connettore seriale dovresti trovarti ai lati: Rosso-bianco=positivo 12v nero= gnd negativo al centro hai rosa=tx rosa-nero=rx tu devi trovare e utilizzare nel cavetto Nokia solo il tx, rx e il gnd (negativo); il positivo non lo devi collegare perchè esce dalla centralina gpl per alimentare l’interfaccia seriale , ma in questo caso essendo usb l’alimentazione la prende dalla stessa porta (usb).Se non sei sicuro sul cavo usb quali sono tx-rx prova a invertirli . Poi se riesci a connetterti con il software plus facci sapere se si riescono a vedere e modificare tutti i parametri della centralina. Ciao Quote Link to post Share on other sites
Karolis 0 Postato 7 Marzo 2010 Report Share Postato 7 Marzo 2010 Una domanda scema, ma ogni marca ha un cavetto specifico per ogni impianto o sono tutti "generici", cioé 1 per ogni marca e basta? Quote Link to post Share on other sites
gohan 0 Postato 16 Marzo 2010 Report Share Postato 16 Marzo 2010 più che cavetto, è il connettore che differisce mentre solitamente l'interfaccia di comunicazione è solitamente o RS232 o RS485 tanto che alcune interfaccie in vendita su internet hanno più connettori per collegarsi a diversi impianti. Quote Link to post Share on other sites
superfabio 0 Postato 27 Giugno 2010 Report Share Postato 27 Giugno 2010 ciao, ho comprato un ca42 uguale a quello che hai postato in foto, tranne che per il fatto che ha tutti i poli presenti. ho provato con il tester i fili e il risultato e' questo: 1 nero - 2 arancio - 3 verde - 5 bianco - 6 blu che devo fare? asp, aggiorno: il connettore ha 13 poli e non 14, l'ho smontato ma il poli 1 non esiste pero', seguwendo la logica, allora i miei 1-5-6 sarebbero 2-6-7? poi, ultima cosa, spiegami bene come collegare i fili al connettore, che e' un 4 poli. collego 1-2-3? Quote Link to post Share on other sites
superfabio 0 Postato 28 Giugno 2010 Report Share Postato 28 Giugno 2010 fatto, e ovviamente non funziona!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! se qualcuno ha tempo e voglia di aiutarmi a capire dove non va, lo ringrazierei molto. Quote Link to post Share on other sites
andgek 0 Postato 28 Giugno 2010 Report Share Postato 28 Giugno 2010 fatto, e ovviamente non funziona!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! se qualcuno ha tempo e voglia di aiutarmi a capire dove non va, lo ringrazierei molto. connettore Landi Omegas: Rosso-bianco=positivo 12v nero= gnd negativo al centro hai rosa=tx rosa-nero=rx Sul mio cavo Nokia ca-42 il bianco e il blu sono tx e rx , non ricordo quale dei due se non funziona prova a invertirli; il nero è negativo-gnd; questi 3 fili li devi collegare ai rispettivi del connettore Landi (tx-rx-gnd) il positivo non serve. setta la nuova porta come com1 e usa possibilmete windows xp che su vista e 7 è facile che trovi problemi di incompatibilità del software Landi. Ciao Quote Link to post Share on other sites
superfabio 0 Postato 28 Giugno 2010 Report Share Postato 28 Giugno 2010 fatto, e ovviamente non funziona!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! se qualcuno ha tempo e voglia di aiutarmi a capire dove non va, lo ringrazierei molto. connettore Landi Omegas: Rosso-bianco=positivo 12v nero= gnd negativo al centro hai rosa=tx rosa-nero=rx Sul mio cavo Nokia ca-42 il bianco e il blu sono tx e rx , non ricordo quale dei due se non funziona prova a invertirli; il nero è negativo-gnd; questi 3 fili li devi collegare ai rispettivi del connettore Landi (tx-rx-gnd) il positivo non serve. setta la nuova porta come com1 e usa possibilmete windows xp che su vista e 7 è facile che trovi problemi di incompatibilità del software Landi. Ciao ho fatto esattamente cosi', solo che sia collegando il cavo alla centralina, sia non collegandolo, il messaggio e' sempre quello: "Impossibile connettersi. Controllare il collegamento. err code c001" esiste un modo per verificare se il cavetto funziona ed e' stato fatto correttamente? me lo sono costruito da un cavo nokia ca-42 e dal connettore a 4 poli Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 29 Giugno 2010 Report Share Postato 29 Giugno 2010 fatto, e ovviamente non funziona!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! se qualcuno ha tempo e voglia di aiutarmi a capire dove non va, lo ringrazierei molto. connettore Landi Omegas: Rosso-bianco=positivo 12v nero= gnd negativo al centro hai rosa=tx rosa-nero=rx Sul mio cavo Nokia ca-42 il bianco e il blu sono tx e rx , non ricordo quale dei due se non funziona prova a invertirli; il nero è negativo-gnd; questi 3 fili li devi collegare ai rispettivi del connettore Landi (tx-rx-gnd) il positivo non serve. setta la nuova porta come com1 e usa possibilmete windows xp che su vista e 7 è facile che trovi problemi di incompatibilità del software Landi. Ciao ho fatto esattamente cosi', solo che sia collegando il cavo alla centralina, sia non collegandolo, il messaggio e' sempre quello: "Impossibile connettersi. Controllare il collegamento. err code c001" esiste un modo per verificare se il cavetto funziona ed e' stato fatto correttamente? me lo sono costruito da un cavo nokia ca-42 e dal connettore a 4 poli prima dovi accertarti che il cavo venga installato correttamente dal pc...... su gestione periferiche lo vedi o no ??? Quote Link to post Share on other sites
superfabio 0 Postato 29 Giugno 2010 Report Share Postato 29 Giugno 2010 si, da gestione periferiche lo vedo. ho installato i driver che erano nel cd allegato al cavetto. sono anche sicuro dei collegamenti... Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 29 Giugno 2010 Report Share Postato 29 Giugno 2010 si, da gestione periferiche lo vedo. ho installato i driver che erano nel cd allegato al cavetto. sono anche sicuro dei collegamenti... la giri la chiave nel quadro prima di collegarti? Quote Link to post Share on other sites
superfabio 0 Postato 29 Giugno 2010 Report Share Postato 29 Giugno 2010 ho provato sia a quadro spento che acceso, niente Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 29 Giugno 2010 Report Share Postato 29 Giugno 2010 ho provato sia a quadro spento che acceso, niente prova ad invertire i due fili centrali Quote Link to post Share on other sites
superfabio 0 Postato 29 Giugno 2010 Report Share Postato 29 Giugno 2010 ok domani provo, anche se non credo sia quello il problema, visto che ho verificato i fili dal connettore dell'impianto landi, ma non possiamo escludere niente. ho sentito anche di un modo per verificare se il collegamento del cavetto e' fatto bene, con hiperterminal ponticellando rx e tx. funziona? come si fa? per il momento grazie, a presto per aggiornamenti. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora