thepawn 0 Postato 25 Maggio 2009 Report Share Postato 25 Maggio 2009 ciao ragazzi, potrei sapere come si chiama, per acquistarlo, il connettore per interfacciarsi con la centralina omvl dream XXI (il classico con 4 pin in fila)? grazie Quote Link to post Share on other sites
emri 0 Postato 29 Giugno 2009 Report Share Postato 29 Giugno 2009 ciao a tutti anche io ero interessato a questa discussione del cavetto..... io ho un problema con il software, l'ho scaricato da qui: http://www.remixbg.com/Documentation/?dir=/SEQUENT ma mi chiede giustamente la chiave software, sapreste indicarmi dove trovarla? ho cercato qui: http://www.remixbg.com/Documentation/?dir=/SEQUENT ma non la riesco a trovare, sapreste aiutarmi? grazie a tutti emri Quote Link to post Share on other sites
AlienFly 0 Postato 23 Dicembre 2009 Report Share Postato 23 Dicembre 2009 Ciao a tutti ! Dopo averci provato tempo fa , torno alla carica nel tentativo di collegarmi alla mia centralina Bigas , visto che mi son riuscito a procurare un cavo Nokia originale CA-42 e che sono in ferie per Natale ( quindi con un po' di tempo in più del solito per smanettare ) .... subito un dubbio però : quando lo collego ad un computer ( sia con XP , con Vista , etc. ) non mi viene rilevato alcun "circuito" relativo al cavetto e di conseguenza non mi viene chiesto di caricare alcun driver !! Capita solo a me ??? Qualcuno che monta l'impianto Bigas è riuscito a collegarsi , tramite il CA-42 , alla centralina ?? Se sì come avete collegato tx/rx e gnd alla centralina ??? Grazie per le eventuali risposte ... e buone feste a tutti !! Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 24 Dicembre 2009 Report Share Postato 24 Dicembre 2009 Ciao a tutti ! Dopo averci provato tempo fa , torno alla carica nel tentativo di collegarmi alla mia centralina Bigas , visto che mi son riuscito a procurare un cavo Nokia originale CA-42 e che sono in ferie per Natale ( quindi con un po' di tempo in più del solito per smanettare ) .... subito un dubbio però : quando lo collego ad un computer ( sia con XP , con Vista , etc. ) non mi viene rilevato alcun "circuito" relativo al cavetto e di conseguenza non mi viene chiesto di caricare alcun driver !! Capita solo a me ??? Qualcuno che monta l'impianto Bigas è riuscito a collegarsi , tramite il CA-42 , alla centralina ?? Se sì come avete collegato tx/rx e gnd alla centralina ??? Grazie per le eventuali risposte ... e buone feste a tutti !! prima devi caricare i driver del cavetto altrimenti non fai nulla. Quote Link to post Share on other sites
AlienFly 0 Postato 25 Dicembre 2009 Report Share Postato 25 Dicembre 2009 Ciao a tutti ! Dopo averci provato tempo fa , torno alla carica nel tentativo di collegarmi alla mia centralina Bigas , visto che mi son riuscito a procurare un cavo Nokia originale CA-42 e che sono in ferie per Natale ( quindi con un po' di tempo in più del solito per smanettare ) .... subito un dubbio però : quando lo collego ad un computer ( sia con XP , con Vista , etc. ) non mi viene rilevato alcun "circuito" relativo al cavetto e di conseguenza non mi viene chiesto di caricare alcun driver !! Capita solo a me ??? Qualcuno che monta l'impianto Bigas è riuscito a collegarsi , tramite il CA-42 , alla centralina ?? Se sì come avete collegato tx/rx e gnd alla centralina ??? Grazie per le eventuali risposte ... e buone feste a tutti !! prima devi caricare i driver del cavetto altrimenti non fai nulla. Si...ok! Poi ho provato comunque a caricarli . Ma se c'è un "circuito" nel cavetto non dovrebbe essere rilevato all'inserimento dello stesso nell'usb ??? A me non chiede nulla e andando in gestione perifieriche non vedo rilevato alcunchè di non configurato e/o non riconosciuto.... è normale ??? Di conseguenza non rilevando nulla come posso settare i parametri di tramissione 9600 , com1 , etc.etc.??? Nonostante ciò ho provato a collegarmi comunque alla centralina collegandomi con tx-vuoto-gnd-rx oppure rx-vuoto-gnd-tx ma purtroppo NADA!! Fallisce il dialogo.... Grazie per l'aiuto.... Ciao! P.S. gasati BiGas....help me! Quote Link to post Share on other sites
inkpapercafe 0 Postato 25 Dicembre 2009 Report Share Postato 25 Dicembre 2009 Se all'inserimento in USB dovrebbe avviarsi la procedura "Rileva Nuovo Hardware". Se non parte, il cavetto o la circuteria sono difettosi. Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 25 Dicembre 2009 Report Share Postato 25 Dicembre 2009 Se all'inserimento in USB dovrebbe avviarsi la procedura "Rileva Nuovo Hardware". Se non parte, il cavetto o la circuteria sono difettosi. fai una prova su un altro pc secondo me hai problemi con windows Quote Link to post Share on other sites
betto84 0 Postato 25 Dicembre 2009 Report Share Postato 25 Dicembre 2009 innanzi tutto BUON NATALE... adesso veniamo alla domanda: ho un cavo nokia ca-53, secondo voi funziona lo stesso??? ho notato che i driver riportati sul sito nokia sono gli stessi del ca-42. saluti Quote Link to post Share on other sites
AlienFly 0 Postato 26 Dicembre 2009 Report Share Postato 26 Dicembre 2009 innanzi tutto BUON NATALE... adesso veniamo alla domanda: ho un cavo nokia ca-53, secondo voi funziona lo stesso??? ho notato che i driver riportati sul sito nokia sono gli stessi del ca-42. saluti Ho provato anche con un CA-53 ( cavetto in dotazione con N73 per internderci )... Stessa roba che con il CA-42 che ho appena provato.....Cioè all'inserimento non mi rileva nessun "circuito" relativo al cavetto , quindi sono impossibilitato a settare com1 , etc.etc. x Alfone : di computer ne ho 3 e il comportamento e lo stesso su tutti x inke : Dici che possa essere il cavo difettoso ??? però ho provato anche con il CA-53 ed è lo stesso... Quote Link to post Share on other sites
inkpapercafe 0 Postato 26 Dicembre 2009 Report Share Postato 26 Dicembre 2009 Allora devi caricare a mano i driver, partendo dal file setup.exe o un file con estensione "ini" Quote Link to post Share on other sites
betto84 0 Postato 27 Dicembre 2009 Report Share Postato 27 Dicembre 2009 Il CA-53 non funziona, ho provato sia con vista che con xp ma niente di niente, naturalmente ho provato ad invertire tx e rx diverse volte... una volta inserito il cavetto non viene rilevato nessun hardware, viene invece rilevato quando lo collego alla centralina gpl, dice che la periferica sconosciuta è stata installata correttamente ma non da più segni di vita. Ieri mi sono rotto di fare prove e ho deciso di aprire il cavetto e mi sono accorto che al suo interno non è presente nessun circuito, ci sono solo i fili saldati al connettore e stop... domani prendo un ca-42 su internet e provo con quello, speriamo che vada... per quando riguarda la key hardware, possibile che nessuno sia riuscito ad emularla??? grazie a tutti per le risposte, saluti AGGIORNAMENTO: sul CA-53 il circuito si trova sul connettore che va collegato al telefono e non sul connettore usb, ne ho appena cannibalizzato uno... c'era un chip con su scritto X75. In teoria dovremmo riuscire a saldare i fili direttamente sui pin del connettore senza tagliare niente, in pratica è quasi impossibile in quanto, tra un pin e l'altro, ci sono a occhio e croce 1-2 mm scarsi. saluti Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 28 Dicembre 2009 Report Share Postato 28 Dicembre 2009 Il CA-53 non funziona, ho provato sia con vista che con xp ma niente di niente, naturalmente ho provato ad invertire tx e rx diverse volte... una volta inserito il cavetto non viene rilevato nessun hardware, viene invece rilevato quando lo collego alla centralina gpl, dice che la periferica sconosciuta è stata installata correttamente ma non da più segni di vita. Ieri mi sono rotto di fare prove e ho deciso di aprire il cavetto e mi sono accorto che al suo interno non è presente nessun circuito, ci sono solo i fili saldati al connettore e stop... domani prendo un ca-42 su internet e provo con quello, speriamo che vada... per quando riguarda la key hardware, possibile che nessuno sia riuscito ad emularla??? grazie a tutti per le risposte, saluti AGGIORNAMENTO: sul CA-53 il circuito si trova sul connettore che va collegato al telefono e non sul connettore usb, ne ho appena cannibalizzato uno... c'era un chip con su scritto X75. In teoria dovremmo riuscire a saldare i fili direttamente sui pin del connettore senza tagliare niente, in pratica è quasi impossibile in quanto, tra un pin e l'altro, ci sono a occhio e croce 1-2 mm scarsi. saluti il CA-53 non funziona per il semplice fatto che non e' un convertitore usb rs232, quindi e' inutile che ci provi. il ca-42 funziona perche' lo uso io di persona e molti lo hanno realizzato senza problemi, bisogna solo installare i driver , io ho xp e appena ho inserito il cavetto la prima volta, mi ha chiesto i driver. questo e' il link: http://www.nokia.it/supporto-e-software/so...2-ca-42-e-ca-53 Quote Link to post Share on other sites
betto84 0 Postato 28 Dicembre 2009 Report Share Postato 28 Dicembre 2009 Il CA-53 non funziona, ho provato sia con vista che con xp ma niente di niente, naturalmente ho provato ad invertire tx e rx diverse volte... una volta inserito il cavetto non viene rilevato nessun hardware, viene invece rilevato quando lo collego alla centralina gpl, dice che la periferica sconosciuta è stata installata correttamente ma non da più segni di vita. Ieri mi sono rotto di fare prove e ho deciso di aprire il cavetto e mi sono accorto che al suo interno non è presente nessun circuito, ci sono solo i fili saldati al connettore e stop... domani prendo un ca-42 su internet e provo con quello, speriamo che vada... per quando riguarda la key hardware, possibile che nessuno sia riuscito ad emularla??? grazie a tutti per le risposte, saluti AGGIORNAMENTO: sul CA-53 il circuito si trova sul connettore che va collegato al telefono e non sul connettore usb, ne ho appena cannibalizzato uno... c'era un chip con su scritto X75. In teoria dovremmo riuscire a saldare i fili direttamente sui pin del connettore senza tagliare niente, in pratica è quasi impossibile in quanto, tra un pin e l'altro, ci sono a occhio e croce 1-2 mm scarsi. saluti il CA-53 non funziona per il semplice fatto che non e' un convertitore usb rs232, quindi e' inutile che ci provi. il ca-42 funziona perche' lo uso io di persona e molti lo hanno realizzato senza problemi, bisogna solo installare i driver , io ho xp e appena ho inserito il cavetto la prima volta, mi ha chiesto i driver. questo e' il link: http://www.nokia.it/supporto-e-software/so...2-ca-42-e-ca-53 grazie mille per la risposta, appena arriva il ca-42 vi faccio sapere come va... saluti Quote Link to post Share on other sites
betto84 0 Postato 5 Gennaio 2010 Report Share Postato 5 Gennaio 2010 cavetto arrivato, connessioni effettuate, collego tutto e sembra funzionare bene quando all'improvviso mi va in crash il pc... lo schermo diventa incompresibile e non posso fare praticamente nulla, addirittura devo forzare lo spegnimento tramite la pressione prolungata del pulsante di accensione. Fatte 3 prove e tutte con lo stesso esito... puo essere che vista non digerisce bene questo gerere di programmi??? o magari è qualche hardware del pc che che va in conflitto con la porta seriale virtuale??? domani provo con il portatile di mia sorella che ha installato "winzozz" xp.... spero di non fulminarglielo bye Quote Link to post Share on other sites
andgek 0 Postato 5 Gennaio 2010 Report Share Postato 5 Gennaio 2010 anche a me fa la + o - la stessa cosa: dopo un pò si blocca, questo me lo fa sia con Win vista che 7 . (parlo dell'adattatore usb-com nokia ca-42) Provato tutte le modalità di compatibilità ma non c'è niente da fare. Ho comunque risolto usando xp. ciao Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora