EtOH 0 Postato 22 Novembre 2007 Report Share Postato 22 Novembre 2007 hai installato i driver del cavo? Si installati correttamente. hai indirizzato il collegamento su com1 ? Il cavo viene assegnato come com 5.... non so come si indirizzano le porte... hai provato ad invertire rx con tx ? No, ma dopo indirizzamento proverò a scambiare i fili Per ora grazie ti farò sapere Quote Link to post Share on other sites
g25785 0 Postato 24 Novembre 2007 Report Share Postato 24 Novembre 2007 Aggiornamento della situazione per quanto riguarda il collegamento ad un BRC Sequent/Sequent24..... il connettore che adotta questo tipo di impianto è quello in allegato al post e per la cronaca si chiama connettore Packard, e come ha suggerito qualcuno l'ho reperito da una sonda lambda rotta. Il BRC purtroppo non ha nel connettore i segnali Tx e Rx ma ha una linea K che comunica con il protocollo ISO 9141 (per capirci una specie di half-duplex), e nel connettore trovano quindi posto 1 connettore di massa, 1 connettore di contatto chiave ed 1 connettore con il segnale K. L'interfaccia proposta da Hurdles quindi non può funzionare se tra il connettore ed il cavetto non inseriamo un'interfaccia ISO che consiste in un banalissimo integrato che funge a tale scopo,il L9637 che serve appunto a convertire i segnali da e per la linea K nei due canali Tx ed Rx. Peccato che tale integrato che non è ovviamente di uso comune non si trovi normalmente nei negozi, anche i più forniti, di componentistica elettronica, e lo si può acquistare dalla ST che lo produce solo in quantità di minimo 100 pezzi Mi sa che a sto punto è d'obbligo rivolgersi ai polacchi, almeno per chi vuole interfacciarsi al BRC. Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 14 Febbraio 2008 Report Share Postato 14 Febbraio 2008 up Quote Link to post Share on other sites
gnegneto 0 Postato 21 Febbraio 2008 Report Share Postato 21 Febbraio 2008 Con Vista Home premium non funziona. Più che altro non esistono i driver per l'emulazione della porta com. Quelli di Xp sembrano andare bene ma il risultato è che non funge. Continua a dare un messaggio di errore "controllare il cavo di collegamento e fornire il sotto chiave" che altro non è che il messaggio di errore che restituisce senza nemmeno collegare il cavetto quindi evidentemente non lo sente proprio. Con il pc di casa con Xp pro S.P. 2 installato invece quando tento di connettermi senza aver collegato il cavetto al pc mi da lo stesso errore ma con il cavetto collegato il mouse diventa clessidra e continua a cercare la centralina senza trovarla mai quindi è evidente che in questo caso il cavetto viene riconosciuto. Se qualche esperto di informatica ha qualche idea.... nei prossimi giorni farò la prova del 9 con un portatile preso in prestito con xp installato e vi farò sapere.... Antonio Quote Link to post Share on other sites
gnegneto 0 Postato 6 Marzo 2008 Report Share Postato 6 Marzo 2008 Me le faccio e me le risolvo. Una saldatura all'interno del cavetto era saltata. Proprio sul circuito stampato all'interno del connettore usb. stavo per buttare via tutto quando ho provato con il tester se vi era continuità tra un capo e l'altro del cavetto ed ho scoperto l'arcano. Adesso funziona !!! ho perso 2 giorni in tentativi ed alla fine la soluzione era credo la più impensabile, ovvero cavetto difettoso (o danneggiato da me?). Funziona anche con Vista; l'unica differenza è che vista assegna una porta diversa dalla com5 (nel mio caso la com9) quindi bisogna cambiare la porta manualmente e poi funge. Antonio Quote Link to post Share on other sites
Cipomccoy 0 Postato 25 Marzo 2008 Report Share Postato 25 Marzo 2008 Siete tutti forti,non c'è che dire,ma io non ho capito una cosa:ho il software landi omegas,ho un cavetto nokia,ma non ho capito se devo costruire l'interfaccia o basta cavo usb modificato? Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 25 Marzo 2008 Report Share Postato 25 Marzo 2008 Siete tutti forti,non c'è che dire,ma io non ho capito una cosa:ho il software landi omegas,ho un cavetto nokia,ma non ho capito se devo costruire l'interfaccia o basta cavo usb modificato? BASTA IL cavetto Quote Link to post Share on other sites
enrico123 0 Postato 26 Aprile 2008 Report Share Postato 26 Aprile 2008 Salve a tutti, scusate se ripeto questioni forse già trattate. Ho visto questo interessante topic sulla costruzione dell'interfaccia per impianto omegas e vorrei provare anche io a crearla, visto che è tempo che sto cercando info in merito. Ho una Lybra con impianto sequenziale a metano Landi Renzo Omegas, quindi il cavo dovrebbe essere compatibile. Inoltre il mio portatile non ha la seriale quindi ho bisogno appunto dell'usb. Ricapitolando, ciò che ci vuole è: 1) cavo nokia modello CA-42 2) relativa modifica collegando i cavi presenti all'interno ad un connettore come quello della centralina Landi (reperibile da una vecchia sonda lambda o autocostruibile in qualche modo) 3) installare il driver citato 4) utilizzare il software Landi per il set up della centralina E' tutto giusto? In che ordine vanno collegati i fili del cavo nokia sul connettore della centralina? Grazie a tutti! Quote Link to post Share on other sites
theshark03 0 Postato 29 Maggio 2008 Report Share Postato 29 Maggio 2008 Salve a tutti, sono nuovo del forum e sto cercando di collegare la mia centralina al pc. Supposto che abbia il cavo Nokia, non ho capito ancora un paio di cose: 1) con cosa collego i "fili" del cavo nokia al connettore della centralina? 2) il mio connettore è questo in foto: dove devo collegare i pin 6, 7 e 8??? Aspetto ansioso risposte. PS: il mio impianto è un Landi Renzo a metano. Quote Link to post Share on other sites
yenco 0 Postato 15 Giugno 2008 Report Share Postato 15 Giugno 2008 su e-mule si trova il software e le istruzioni per gpl/metano della omegas Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 16 Giugno 2008 Report Share Postato 16 Giugno 2008 su e-mule si trova il software e le istruzioni per gpl/metano della omegas chi cerca trova.... Quote Link to post Share on other sites
DesmoPower 0 Postato 25 Giugno 2008 Report Share Postato 25 Giugno 2008 Salve a tutti, sono nuovo del forum e sto cercando di collegare la mia centralina al pc. Supposto che abbia il cavo Nokia, non ho capito ancora un paio di cose: ....snip.... Scusate, ma perchè impazzire a trovare e modificare un cavo NOKIA, quando in giro è pieno di convertitori USB/RS232? li trovate da Trony, MediaWorld ecc, vi trovate direttamente il connettore D_SUB a 9 poli (2Tx-3Rx-5GND) e da quello andate via come volete. Più semplice. O no? Ciao Quote Link to post Share on other sites
Vicus 0 Postato 12 Luglio 2008 Report Share Postato 12 Luglio 2008 No perché ci vuole anche un max232 per adattare la tensione della seriale a quella dei ttl. Da 12v a 5 e viceversa. Quote Link to post Share on other sites
corry88 0 Postato 15 Luglio 2008 Report Share Postato 15 Luglio 2008 su e-mule si trova il software e le istruzioni per gpl/metano della omegas cm devo scrivere su e-mule x trovare il software landi? altrimenti non c'è qualche link in internet dove poterlo prendere? grazie ragazzi Quote Link to post Share on other sites
ironmanu 0 Postato 26 Luglio 2008 Report Share Postato 26 Luglio 2008 ciao raga scusate una domanda, a casa ho unvecchio cavo usb per samsung E700 ed ivviamente ui relativi driver, dite che ci sia modo di farlo andare controllando opportunamente i cavi? insomma dovrebbe esser un approcio che in linea dimassima funziona con tutti i cavi dotati di chip di conversione o no? questo samsung è un cel vecchio ed il cavo usb penso dovrebbe contenere il chip o no? Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora