Jump to content

Post riepilogativo segnalato da ALFONE.(Elettronica)


Post consigliati

  • Risposte 310
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Piccola mini guida per non buttare via i soldi.

Rientrando in entrambe le categorie (squattrinati e pigri) ho cercato un metodo alternativo per collegare il mio omegas al pc (dotato solo di usb)

Per connettere la propria centralina landirenzo omegas (ma non solo) al pc si fa cosi':

Si compra su ebay un cavo per cellulare nokia DATATO. il modello del cavo e' CA-42 (usb).

I cellulari che solitamente usano questo cavo sono:

(7360, 7260, 7250i, 7250, 7210, 7200, 6822, 6820, 6810, 6800, 6610i, 6610, 6585, 6225, 6220, 6200, 6103, 6102i, 6102, 6101, 6100, 6080, 6070, 6021, 6020, 6019i, 6016i, 6015i, 6015, 6012, 5140i, 5140, 5100, 3589i, 3588i, 3587i, 3586i, 3586, 3585i, 3585, 3570, 3220, 3205, 3200, 3125, 3120, 3105, 3100, 2366i, 2285, 2280, 2270, 2128i, 2126i, 2125i, 2125, 2118, 2116i, 2116, 2115i, 2112.)

 

Bene io l'ho pagato 8.50 *SPEDITO* notax

Una volta arrivato il cavo l'ho "aperto":

post-11376-1181987130_thumb.jpg

 

Poi ho studiato un poco il connettore col tester:

post-11376-1181987139_thumb.jpg

 

Dando un occhio anche a questa immagine:

hXXp://nokia-tuning.net/index.php?s=pinout_popport

si capisce che il mio cavo non ha i pin 1 e 2, quindi quello piu' a sinistra e' il pin 3.

I pin che interessano a noi sono il 6, 7 e 8 della porta pop nokia... una volta scoperti i colori col tester, si butta via il connettore del nokia e si collegano i fili che provengono dal convertitore a un connettore.

Io avevo a disposizione una stripline standard e l'ho un po' massacrata...

 

post-11376-1181987204_thumb.jpg

 

non connesso - tx (bianco) - rx (blu)- gnd (nero)

 

Una volta cablato il tutto ho messo sul pc i driver del pl2303 (il chipset che c'e' nel cavetto). Google -->"pl2303 driver"

Quindi a quadro spento (ma anche acceso per me e' lo stesso), ho connesso il cavo, avviato il sw e connesso.

il covertitore in windows e' settato a 9600 bsp N 1

 

Se decidete di avventurarvi, ricordatevi che se usate la stripline dovete spingere a fondo.. perche' la stripline "standard" e' troppo corta e magra...

 

Mi piacerebbe ora leggere qualche doc ufficiale sul setup della centralina... se qualche cugino di cugino di un amico che era sul tram con voi vi prego di spedirmelo via PM o simili.

Saluti

 

Hurdles

 

hai idea se questo tipo di cavo sia utilizzabile anche su un BRC sequent 24?

 

Io avrei a disposizione un cavo USB CA-53, secondo te potrebbe funzionare ugualmente ?

Link to post
Share on other sites

Piccola mini guida per non buttare via i soldi.

Rientrando in entrambe le categorie (squattrinati e pigri) ho cercato un metodo alternativo per collegare il mio omegas al pc (dotato solo di usb)

Per connettere la propria centralina landirenzo omegas (ma non solo) al pc si fa cosi':

Si compra su ebay un cavo per cellulare nokia DATATO. il modello del cavo e' CA-42 (usb).

I cellulari che solitamente usano questo cavo sono:

(7360, 7260, 7250i, 7250, 7210, 7200, 6822, 6820, 6810, 6800, 6610i, 6610, 6585, 6225, 6220, 6200, 6103, 6102i, 6102, 6101, 6100, 6080, 6070, 6021, 6020, 6019i, 6016i, 6015i, 6015, 6012, 5140i, 5140, 5100, 3589i, 3588i, 3587i, 3586i, 3586, 3585i, 3585, 3570, 3220, 3205, 3200, 3125, 3120, 3105, 3100, 2366i, 2285, 2280, 2270, 2128i, 2126i, 2125i, 2125, 2118, 2116i, 2116, 2115i, 2112.)

 

Bene io l'ho pagato 8.50 *SPEDITO* notax

Una volta arrivato il cavo l'ho "aperto":

post-11376-1181987130_thumb.jpg

 

Poi ho studiato un poco il connettore col tester:

post-11376-1181987139_thumb.jpg

 

Dando un occhio anche a questa immagine:

hXXp://nokia-tuning.net/index.php?s=pinout_popport

si capisce che il mio cavo non ha i pin 1 e 2, quindi quello piu' a sinistra e' il pin 3.

I pin che interessano a noi sono il 6, 7 e 8 della porta pop nokia... una volta scoperti i colori col tester, si butta via il connettore del nokia e si collegano i fili che provengono dal convertitore a un connettore.

Io avevo a disposizione una stripline standard e l'ho un po' massacrata...

 

post-11376-1181987204_thumb.jpg

 

non connesso - tx (bianco) - rx (blu)- gnd (nero)

 

Una volta cablato il tutto ho messo sul pc i driver del pl2303 (il chipset che c'e' nel cavetto). Google -->"pl2303 driver"

Quindi a quadro spento (ma anche acceso per me e' lo stesso), ho connesso il cavo, avviato il sw e connesso.

il covertitore in windows e' settato a 9600 bsp N 1

 

Se decidete di avventurarvi, ricordatevi che se usate la stripline dovete spingere a fondo.. perche' la stripline "standard" e' troppo corta e magra...

 

Mi piacerebbe ora leggere qualche doc ufficiale sul setup della centralina... se qualche cugino di cugino di un amico che era sul tram con voi vi prego di spedirmelo via PM o simili.

Saluti

 

Hurdles

 

hai idea se questo tipo di cavo sia utilizzabile anche su un BRC sequent 24?

 

Io avrei a disposizione un cavo USB CA-53, secondo te potrebbe funzionare ugualmente ?

 

 

SI TRATTA di provare, il brc ha la stessa interfaccia bisogna individuare i pin: + - tx e rx

 

+ e - con il tester tx e rx se non si connette basta invertirli

Link to post
Share on other sites

 

 

hai idea se questo tipo di cavo sia utilizzabile anche su un BRC sequent 24?

 

Io avrei a disposizione un cavo USB CA-53, secondo te potrebbe funzionare ugualmente ?

 

 

SI TRATTA di provare, il brc ha la stessa interfaccia bisogna individuare i pin: + - tx e rx

 

+ e - con il tester tx e rx se non si connette basta invertirli

 

Siccome da quel che capisco a parte l'autore del post nessun altro ha costruito sto cavo, e quello che più mi turba è la compatibilità dei segnali......

 

mi spiego meglio: X me questa mi sa di bufala bella e buona !!!

 

1° Il cavetto da quel che mi risulta è un semplice cavetto e basta, ed al suo interno non ha nessun chip, che sia in grado di trasformare o adattare il segnale proveniente dal connettore verso la presa USB, e la prova potrebbe essere che si io collego il cavetto al PC, non viene nemmeno riconoscuto, se ci fosse il chip che si autoalimenterebbe dalla porta dovrebbe dare qualche sorta di segnale al controller, cosa questa che non avviene.

2° eseguendo la manovra descitta non sortiremo mai nessun effetto se non la probabile se non sicura bruciatura del controller USB del PC/Portatile

 

Spero vivamente di essere smentito

Link to post
Share on other sites

 

 

hai idea se questo tipo di cavo sia utilizzabile anche su un BRC sequent 24?

 

Io avrei a disposizione un cavo USB CA-53, secondo te potrebbe funzionare ugualmente ?

 

 

SI TRATTA di provare, il brc ha la stessa interfaccia bisogna individuare i pin: + - tx e rx

 

+ e - con il tester tx e rx se non si connette basta invertirli

 

Siccome da quel che capisco a parte l'autore del post nessun altro ha costruito sto cavo, e quello che più mi turba è la compatibilità dei segnali......

 

mi spiego meglio: X me questa mi sa di bufala bella e buona !!!

 

1° Il cavetto da quel che mi risulta è un semplice cavetto e basta, ed al suo interno non ha nessun chip, che sia in grado di trasformare o adattare il segnale proveniente dal connettore verso la presa USB, e la prova potrebbe essere che si io collego il cavetto al PC, non viene nemmeno riconoscuto, se ci fosse il chip che si autoalimenterebbe dalla porta dovrebbe dare qualche sorta di segnale al controller, cosa questa che non avviene.

2° eseguendo la manovra descitta non sortiremo mai nessun effetto se non la probabile se non sicura bruciatura del controller USB del PC/Portatile

 

Spero vivamente di essere smentito

 

ti devo smentire io l' ho fatto e funziona....

 

ovviamente non sai di cosa si sta' parlando.. in quanto quel cavetto incorpora l' interfaccia seriale-usb guardacaso adatta ai nostri scopi

 

ciao

Link to post
Share on other sites

 

 

hai idea se questo tipo di cavo sia utilizzabile anche su un BRC sequent 24?

 

Io avrei a disposizione un cavo USB CA-53, secondo te potrebbe funzionare ugualmente ?

 

 

SI TRATTA di provare, il brc ha la stessa interfaccia bisogna individuare i pin: + - tx e rx

 

+ e - con il tester tx e rx se non si connette basta invertirli

 

Siccome da quel che capisco a parte l'autore del post nessun altro ha costruito sto cavo, e quello che più mi turba è la compatibilità dei segnali......

 

mi spiego meglio: X me questa mi sa di bufala bella e buona !!!

 

1° Il cavetto da quel che mi risulta è un semplice cavetto e basta, ed al suo interno non ha nessun chip, che sia in grado di trasformare o adattare il segnale proveniente dal connettore verso la presa USB, e la prova potrebbe essere che si io collego il cavetto al PC, non viene nemmeno riconoscuto, se ci fosse il chip che si autoalimenterebbe dalla porta dovrebbe dare qualche sorta di segnale al controller, cosa questa che non avviene.

2° eseguendo la manovra descitta non sortiremo mai nessun effetto se non la probabile se non sicura bruciatura del controller USB del PC/Portatile

 

Spero vivamente di essere smentito

 

ti devo smentire io l' ho fatto e funziona....

 

ovviamente non sai di cosa si sta' parlando.. in quanto quel cavetto incorpora l' interfaccia seriale-usb guardacaso adatta ai nostri scopi

 

ciao

 

bene...

 

ho ordinato giusto ieri un CA-42 su ebay, appena arriva proverò

Link to post
Share on other sites

 

 

hai idea se questo tipo di cavo sia utilizzabile anche su un BRC sequent 24?

 

Io avrei a disposizione un cavo USB CA-53, secondo te potrebbe funzionare ugualmente ?

 

 

SI TRATTA di provare, il brc ha la stessa interfaccia bisogna individuare i pin: + - tx e rx

 

+ e - con il tester tx e rx se non si connette basta invertirli

 

Siccome da quel che capisco a parte l'autore del post nessun altro ha costruito sto cavo, e quello che più mi turba è la compatibilità dei segnali......

 

mi spiego meglio: X me questa mi sa di bufala bella e buona !!!

 

1° Il cavetto da quel che mi risulta è un semplice cavetto e basta, ed al suo interno non ha nessun chip, che sia in grado di trasformare o adattare il segnale proveniente dal connettore verso la presa USB, e la prova potrebbe essere che si io collego il cavetto al PC, non viene nemmeno riconoscuto, se ci fosse il chip che si autoalimenterebbe dalla porta dovrebbe dare qualche sorta di segnale al controller, cosa questa che non avviene.

2° eseguendo la manovra descitta non sortiremo mai nessun effetto se non la probabile se non sicura bruciatura del controller USB del PC/Portatile

 

Spero vivamente di essere smentito

 

ti devo smentire io l' ho fatto e funziona....

 

ovviamente non sai di cosa si sta' parlando.. in quanto quel cavetto incorpora l' interfaccia seriale-usb guardacaso adatta ai nostri scopi

 

ciao

 

bene...

 

ho ordinato giusto ieri un CA-42 su ebay, appena arriva proverò

In attesa del CA-42, ho voluto a provare ugualmente con un cavetto simile della SonyEricsson, che ha anch'esso al suo interno un convertitore USB seriale.

Collegato il tutto ho provato a vedere cosa leggeva su Hyperterminal ed effettivamente il dialogo avveniva.

Purtroppo però il il software sequent24 non riesce a stabilire la connessione.... secondo me è problema del livello dei segnali

peccato !

Link to post
Share on other sites

 

 

hai idea se questo tipo di cavo sia utilizzabile anche su un BRC sequent 24?

 

Io avrei a disposizione un cavo USB CA-53, secondo te potrebbe funzionare ugualmente ?

 

 

SI TRATTA di provare, il brc ha la stessa interfaccia bisogna individuare i pin: + - tx e rx

 

+ e - con il tester tx e rx se non si connette basta invertirli

 

Siccome da quel che capisco a parte l'autore del post nessun altro ha costruito sto cavo, e quello che più mi turba è la compatibilità dei segnali......

 

 

 

 

 

mi spiego meglio: X me questa mi sa di bufala bella e buona !!!

 

1° Il cavetto da quel che mi risulta è un semplice cavetto e basta, ed al suo interno non ha nessun chip, che sia in grado di trasformare o adattare il segnale proveniente dal connettore verso la presa USB, e la prova potrebbe essere che si io collego il cavetto al PC, non viene nemmeno riconoscuto, se ci fosse il chip che si autoalimenterebbe dalla porta dovrebbe dare qualche sorta di segnale al controller, cosa questa che non avviene.

2° eseguendo la manovra descitta non sortiremo mai nessun effetto se non la probabile se non sicura bruciatura del controller USB del PC/Portatile

 

Spero vivamente di essere smentito

 

ti devo smentire io l' ho fatto e funziona....

 

ovviamente non sai di cosa si sta' parlando.. in quanto quel cavetto incorpora l' interfaccia seriale-usb guardacaso adatta ai nostri scopi

 

ciao

 

bene...

 

ho ordinato giusto ieri un CA-42 su ebay, appena arriva proverò

In attesa del CA-42, ho voluto a provare ugualmente con un cavetto simile della SonyEricsson, che ha anch'esso al suo interno un convertitore USB seriale.

Collegato il tutto ho provato a vedere cosa leggeva su Hyperterminal ed effettivamente il dialogo avveniva.

Purtroppo però il il software sequent24 non riesce a stabilire la connessione.... secondo me è problema del livello dei segnali

peccato !

 

ma il software brc nono aveva anche una chiave hardware?

Link to post
Share on other sites

 

 

hai idea se questo tipo di cavo sia utilizzabile anche su un BRC sequent 24?

 

Io avrei a disposizione un cavo USB CA-53, secondo te potrebbe funzionare ugualmente ?

 

 

SI TRATTA di provare, il brc ha la stessa interfaccia bisogna individuare i pin: + - tx e rx

 

+ e - con il tester tx e rx se non si connette basta invertirli

 

Siccome da quel che capisco a parte l'autore del post nessun altro ha costruito sto cavo, e quello che più mi turba è la compatibilità dei segnali......

 

 

 

 

 

mi spiego meglio: X me questa mi sa di bufala bella e buona !!!

 

1° Il cavetto da quel che mi risulta è un semplice cavetto e basta, ed al suo interno non ha nessun chip, che sia in grado di trasformare o adattare il segnale proveniente dal connettore verso la presa USB, e la prova potrebbe essere che si io collego il cavetto al PC, non viene nemmeno riconoscuto, se ci fosse il chip che si autoalimenterebbe dalla porta dovrebbe dare qualche sorta di segnale al controller, cosa questa che non avviene.

2° eseguendo la manovra descitta non sortiremo mai nessun effetto se non la probabile se non sicura bruciatura del controller USB del PC/Portatile

 

Spero vivamente di essere smentito

 

ti devo smentire io l' ho fatto e funziona....

 

ovviamente non sai di cosa si sta' parlando.. in quanto quel cavetto incorpora l' interfaccia seriale-usb guardacaso adatta ai nostri scopi

 

ciao

 

bene...

 

ho ordinato giusto ieri un CA-42 su ebay, appena arriva proverò

In attesa del CA-42, ho voluto a provare ugualmente con un cavetto simile della SonyEricsson, che ha anch'esso al suo interno un convertitore USB seriale.

Collegato il tutto ho provato a vedere cosa leggeva su Hyperterminal ed effettivamente il dialogo avveniva.

Purtroppo però il il software sequent24 non riesce a stabilire la connessione.... secondo me è problema del livello dei segnali

peccato !

 

ma il software brc nono aveva anche una chiave hardware?

Hai detto bene......

 

AVEVA :P

 

solo che per le regole del forum è meglio non approfondire :rolleyes:

Link to post
Share on other sites

Ciao a tutti, una domanda:

se non ho capito male il collegamento al +12 con questo metodo non va effettuato.

Quindi basti connettere il Tx Rx e Gnd alla spina centralina e collegarsi al pc?

 

Se uso del banale filo di ferro per costituire il "maschi" della spina può andare bene lo stesso?

 

Grazie

Link to post
Share on other sites

Ciao a tutti, una domanda:

se non ho capito male il collegamento al +12 con questo metodo non va effettuato.

Quindi basti connettere il Tx Rx e Gnd alla spina centralina e collegarsi al pc?

 

Se uso del banale filo di ferro per costituire il "maschi" della spina può andare bene lo stesso?

 

Grazie

usa un grosso fermaglio per fogli (spilla per fogli) utilizza gli spezzoni dritti tagliandoli con un tronchesino

 

sono saldabili a stagno .... il filo di ferro no!

Link to post
Share on other sites

Usato fermaglio fogli a cui ho saldato i cavetti dopo aver letto lo schema etc.

 

Ho riscontrato "errore problema di connessione".

 

Chiedo:, mio cuggino installatore... mi ha prestato il programma omegas 2.1.5.86I va bene o devo sentire lui se ne ha uno più aggiornato?

 

Chiaritemi procedura:

1 collego cavi

2 accendo pc

3 apro software

4 conneti.

 

Fino a qui credo che ci siamo!

Link to post
Share on other sites

Usato fermaglio fogli a cui ho saldato i cavetti dopo aver letto lo schema etc.

 

Ho riscontrato "errore problema di connessione".

 

Chiedo:, mio cuggino installatore... mi ha prestato il programma omegas 2.1.5.86I va bene o devo sentire lui se ne ha uno più aggiornato?

 

Chiaritemi procedura:

1 collego cavi

2 accendo pc

3 apro software

4 conneti.

 

Fino a qui credo che ci siamo!

 

 

hai installato i driver del cavo?

 

hai indirizzato il collegamento su com1 ?

 

hai provato ad invertire rx con tx ?

Link to post
Share on other sites

Partecipa alla discussione

Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora

Guest
Rispondi a questo topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...

×
×
  • Create New...