monellaccio 0 Postato 20 Giugno 2007 Report Share Postato 20 Giugno 2007 A uno che mi chiede 1000€ di acconto gli rido in faccia .. in effetti è un po' strano Quote Link to post Share on other sites
MITSU 0 Postato 22 Giugno 2007 Author Report Share Postato 22 Giugno 2007 Eclipse ritirata questa mattina,Stargas sequenziale.Dalla breve prova che ho fatto il motore gira benissimo,iniettori silenziosissimi,direi che va' meglio che a benzina.Rispetto al BRC che ho sulla Atos,questo mi piace di piu',mi sembra piu' raffinato,poi forse dipende solo dalla differenza di motore.Unico neo,non mi ha fatto un bellissimo lavoro a livello estetico,si poteva anche impegnare di piu',pensare meglio dove fare passare i cavi,ecc.Ora la provo meglio e vi diro' come mi trovo. Quote Link to post Share on other sites
gigiotd 0 Postato 22 Giugno 2007 Report Share Postato 22 Giugno 2007 Eclipse ritirata questa mattina,Stargas sequenziale.Dalla breve prova che ho fatto il motore gira benissimo,iniettori silenziosissimi,direi che va' meglio che a benzina.Rispetto al BRC che ho sulla Atos,questo mi piace di piu',mi sembra piu' raffinato,poi forse dipende solo dalla differenza di motore.Unico neo,non mi ha fatto un bellissimo lavoro a livello estetico,si poteva anche impegnare di piu',pensare meglio dove fare passare i cavi,ecc.Ora la provo meglio e vi diro' come mi trovo. Lo stargas della kalos di mia moglie va anch'esso molto bene, dopo un po' di casini iniziali dovuti principalmente a un po' di "particolarità" della kalos, che ha fatto soffrire pure quelli con l'impianto brc. Trovata la soluzione non ha più creato grane; fra l'altro l'assistenza della casa madre é stata fondamentale e molto disponibile. Complimenti e buon... divertimento!!! Ciao GigioTD Quote Link to post Share on other sites
giove41 0 Postato 27 Giugno 2007 Report Share Postato 27 Giugno 2007 Ragazzi... qui Vi saluti e mi presento... mi vien da sorridere... alla mia bagnarola... una Fiat Tempra 1600 SW del lontano 1994 e con 130.000 Km sulle spalle ho deciso e montato un Bigas. In sincerità... 2000 Km e finora è un gioiellino... sgrat sgrat sgrat Credo di aver fatto un'affare... 650 € + contributo... non se ne può più della benza gio Quote Link to post Share on other sites
MITSU 0 Postato 22 Novembre 2008 Author Report Share Postato 22 Novembre 2008 Buongiorno a tutti,ho una Mitsubishi Eclpse 2000 CC. a benzina del 1997,Euro 2,percorro i 10 Km./Lt. a benzina,a posto di meccanica e carrozzeria,adesso la sto usando un po' di piu'(circa 40.000 Km./anno),con 185.000 Km. alle spalle,ne vale ancora la pena gasarla,o e piu' conveniente svenderla e acquistarne una nuova gia' a Gpl ?Grazie per le risposte. Rispolvero questo post vecchio,per dirvi come e' andata poi ... dopo un anno e 1/2,con lo Stargas,e Flashlube per scaramanzia,sono arrivato a quota Km.232.000,senza mai vedere il meccanico se non per l'ordinaria manutenzione(olio e filtri).A distanza di tempo posso dire di aver fatto la scelta giusta a non cambiare la macchina,con il GPL i costi per il carburante sono molto bassi,pur girando con un 2000 CC.In casa abbiamo anche una Smart a benzina 650 CC e il costo per il carburante e' piu' alto che con l'Eclipse.Questo motore 2000 CC Mitsubishi degli anni 90 sembra veramente ben fatto,ho l'impressione che i motori di oggi non saranno altrettanto longevi,per gli ovvi motivi speculativi che caratterizzano questo periodo.Inoltre paragonando STARGAS con BRC (su Atos),stravince STARGA,per il miglior funzionamento a freddo e per l'affidabilita' nel tempo.Con il BRC ho avuto svariate noie...compresa la sostituzione della centralina e degli iniettori,dopo neanche un anno dall'installazione,e adesso nuovamente inizia a dare problemi (passa a benzina quando lo decide lui),ovviamente se non te ne accorgi prosegui il viaggio cosi'.La prossima sarà sicuramente ancora STARGAS. Quote Link to post Share on other sites
federico.dami 0 Postato 22 Novembre 2008 Report Share Postato 22 Novembre 2008 Io ho un'alfa 33 1.3 a carburatori del 1991 con 230.000 km di cui 50.000 con impianto gpl aspirato bigas. Considerando che fa 11km/l a benzina era una bella spesa, senza contare che essendo euro 0 senza catalizzatore non avrei più potuto circolare mentre ora è come un euro4. Ciao Quote Link to post Share on other sites
nicods 0 Postato 22 Novembre 2008 Report Share Postato 22 Novembre 2008 io ci metterei su un'impianto tradizionale e continuerei a viaggiarci per almeno altri 60\70mila km. Quoto tutto, così l'impianto si ammortizza, datyi i consumi, in meno di un semestre. E anche se l'uto dovesse morire dopo 6 mesi sarebbe già bello e ripagato. Viva l'impianto a carb. da 600 Euro (aspetterei Gennaio pergli incentivi), senza neanche la ciambella, non tanto per il risparmio, ma data la percorrenza e il bagagliaio ampio, un po' di autonomia in più è ottima cosa. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora