MITSU 0 Postato 11 Giugno 2007 Report Share Postato 11 Giugno 2007 Buongiorno a tutti,ho una Mitsubishi Eclpse 2000 CC. a benzina del 1997,Euro 2,percorro i 10 Km./Lt. a benzina,a posto di meccanica e carrozzeria,adesso la sto usando un po' di piu'(circa 40.000 Km./anno),con 185.000 Km. alle spalle,ne vale ancora la pena gasarla,o e piu' conveniente svenderla e acquistarne una nuova gia' a Gpl ?Grazie per le risposte. Quote Link to post Share on other sites
alfredopigna 0 Postato 11 Giugno 2007 Report Share Postato 11 Giugno 2007 Probabilmente l'impianto vale più dell'auto. Quote Link to post Share on other sites
punto sporting 0 Postato 11 Giugno 2007 Report Share Postato 11 Giugno 2007 Buongiorno a tutti,ho una Mitsubishi Eclpse 2000 CC. a benzina del 1997,Euro 2,percorro i 10 Km./Lt. a benzina,a posto di meccanica e carrozzeria,adesso la sto usando un po' di piu'(circa 40.000 Km./anno),con 185.000 Km. alle spalle,ne vale ancora la pena gasarla,o e piu' conveniente svenderla e acquistarne una nuova gia' a Gpl ?Grazie per le risposte. Io la gaserei i giapponesi lavorano bene e fanno auto molto robuste e affidabili. Ricordati che gasandola diventa un euro 4: circoli sempre e il bollo non è maggiorato. Con 40000km/annui in un anno o poco + ti ripaghi la spesa. Quote Link to post Share on other sites
MITSU 0 Postato 11 Giugno 2007 Author Report Share Postato 11 Giugno 2007 Buongiorno a tutti,ho una Mitsubishi Eclpse 2000 CC. a benzina del 1997,Euro 2,percorro i 10 Km./Lt. a benzina,a posto di meccanica e carrozzeria,adesso la sto usando un po' di piu'(circa 40.000 Km./anno),con 185.000 Km. alle spalle,ne vale ancora la pena gasarla,o e piu' conveniente svenderla e acquistarne una nuova gia' a Gpl ?Grazie per le risposte. Io la gaserei i giapponesi lavorano bene e fanno auto molto robuste e affidabili. Ricordati che gasandola diventa un euro 4: circoli sempre e il bollo non è maggiorato. Con 40000km/annui in un anno o poco + ti ripaghi la spesa. E' proprio questo il punto,sono portato a credere che macchine robuste cosi' non le fanno piu',ci sono raffinatezze costruttive che nessuna casa puo' piu' permettersi,pero' fino a quando reggera' il motore?Teoricamente si potrebbe riparare sempre o potrebbero verificarsi guasti irreparabili,?Inoltre,un motore che ha funzionato a benzina finora,puo' "abituarsi" a gas anche se cosi' vecchio? Quote Link to post Share on other sites
civas 0 Postato 11 Giugno 2007 Report Share Postato 11 Giugno 2007 Ciao! Le macchine sono fatte di pezzi, non esistono danni irreparabili, al più esistono danni che non conviene riparare. Se la macchina ti piace, si trovano i ricambi e conti di tenerla ancora per parecchio, gasala; io sto per gasare (sto aspettando che l'installatore mi dica che è arrivata la bombola) un'auto del 1984! E' ovvio che se non sei particolarmente innamorato di quel mezzo il gioco non vale la candela: i chilometri che percorrerai sono tantissimi (in meno di tre anni sei a oltre 300mila), probabilmente ti conviene prendere un'auto nuova o un'usato molto recente (se io facessi 40mila km l'anno vorrei un mezzo superaffidabile), eventualmente da convertire o già gasato. Quote Link to post Share on other sites
m.massimo 0 Postato 11 Giugno 2007 Report Share Postato 11 Giugno 2007 Io la gaserei i giapponesi lavorano bene e fanno auto molto robuste e affidabili. Ricordati che gasandola diventa un euro 4: circoli sempre e il bollo non è maggiorato. Con 40000km/annui in un anno o poco + ti ripaghi la spesa. Perfetto. Più chiaro di così! e piu' conveniente svenderla e acquistarne una nuova gia' a Gpl più che svenderla penso saresti costretto a rottamarla. Con il GPL le dai una nuova vita. Quote Link to post Share on other sites
MITSU 0 Postato 11 Giugno 2007 Author Report Share Postato 11 Giugno 2007 e piu' conveniente svenderla e acquistarne una nuova gia' a Gpl più che svenderla penso saresti costretto a rottamarla. Con il GPL le dai una nuova vita. Grazie dei consigli,penso che faro' cosi',mi piace l'idea di darle una nuova vita,una macchina nuova in meno venduta=minor inquinamento industriale.A proposito,visto che si parla molto di emissioni per Km.,nessuno sa' quanti Kg. di Co2 vengono emessi per produrre un'auto nuova,considerando proprio tutto,dal trasporto dei componenti,alla fusione dell'acciaio,ecc.,ecc.?Gasando un'auto vecchia si da' anche un contributo ambientale non indifferente! Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 11 Giugno 2007 Report Share Postato 11 Giugno 2007 Buongiorno a tutti,ho una Mitsubishi Eclpse 2000 CC. a benzina del 1997,Euro 2,percorro i 10 Km./Lt. a benzina,a posto di meccanica e carrozzeria,adesso la sto usando un po' di piu'(circa 40.000 Km./anno),con 185.000 Km. alle spalle,ne vale ancora la pena gasarla,o e piu' conveniente svenderla e acquistarne una nuova gia' a Gpl ?Grazie per le risposte. la Mitsubishi Eclpse e' una macchina particolare.. secondo me non apprezzata all' epoca... se mi parli di convenienza e' logico che convenga sempre tenersi una macchina vecchia piuttosto che comprarne una nuova !! Quote Link to post Share on other sites
Weightless 0 Postato 12 Giugno 2007 Report Share Postato 12 Giugno 2007 io ci metterei su un'impianto tradizionale e continuerei a viaggiarci per almeno altri 60\70mila km. Quote Link to post Share on other sites
Iceberg 0 Postato 12 Giugno 2007 Report Share Postato 12 Giugno 2007 UFO per rispondere alla tua domanda, diciamo che è difficile fare una stima valida in tutti i casi. In genere ho letto che per un auto che percorra nella sua vita utile circa 200.000Km, secondo alcune stime circa il 20% delle emissioni di CO2 sono quelle relative alla sua produzione (tutto compreso), altre stime dicono che questa quota è ancora minore (6%) http://earthtrends.wri.org/features/view_f...me=5&fid=53 . http://www.nissan-global.com/EN/ENVIRONMEN.../CO2/index.html Ci sono poi differenze molto elevate in base al tipo di auto ed al produttore in base ai metodi di costruzione, alle fonti di approvvigionamento ed ai materiali che usa, oltre che alla logistica. Detto in parole povere, quello che conviene privilegiare, se ci si preoccupa delle emissioni di CO2 delle vetture, sono quelle con le maggiori percorrenze per Km/Litro visto che è durante l'uso che avviene la maggior parte delle emissioni. Sul fatto dei benefici del GPL e metano, dal punto di vista della C02 a parità di mezzo in un Whell-to-Wheel (dal pozzo alla ruota) queste sono inferiori di circa il 5-10% per il GPL e di un 20% per il metano con l'altro vantaggio dell'assenza di polveri sottili, il discorso sarebbe lungo in ogni caso. Per farla breve, ok metano e GPL ma il discorso di tenere più che si può un auto pensando di ridurre la CO2 non regge se la vettura che la dovrebbe sostituire ha consumi migliori visto che è nell'uso che si ha la quota di gran lunga maggiore sul totale. C'è poi la componente guidatore, lo sanno tutti che lo stile di guida influenza moltissimo i consumi e che ad esempio adottando gli accorgimenti dell'Ecodriving i consumi calano parecchio. Quote Link to post Share on other sites
MITSU 0 Postato 12 Giugno 2007 Author Report Share Postato 12 Giugno 2007 UFO per rispondere alla tua domanda, diciamo che è difficile fare una stima valida in tutti i casi. In genere ho letto che per un auto che percorra nella sua vita utile circa 200.000Km, secondo alcune stime circa il 20% delle emissioni di CO2 sono quelle relative alla sua produzione (tutto compreso), altre stime dicono che questa quota è ancora minore (6%) http://earthtrends.wri.org/features/view_f...me=5&fid=53 . http://www.nissan-global.com/EN/ENVIRONMEN.../CO2/index.html Ci sono poi differenze molto elevate in base al tipo di auto ed al produttore in base ai metodi di costruzione, alle fonti di approvvigionamento ed ai materiali che usa, oltre che alla logistica. Detto in parole povere, quello che conviene privilegiare, se ci si preoccupa delle emissioni di CO2 delle vetture, sono quelle con le maggiori percorrenze per Km/Litro visto che è durante l'uso che avviene la maggior parte delle emissioni. Sul fatto dei benefici del GPL e metano, dal punto di vista della C02 a parità di mezzo in un Whell-to-Wheel (dal pozzo alla ruota) queste sono inferiori di circa il 5-10% per il GPL e di un 20% per il metano con l'altro vantaggio dell'assenza di polveri sottili, il discorso sarebbe lungo in ogni caso. Per farla breve, ok metano e GPL ma il discorso di tenere più che si può un auto pensando di ridurre la CO2 non regge se la vettura che la dovrebbe sostituire ha consumi migliori visto che è nell'uso che si ha la quota di gran lunga maggiore sul totale. C'è poi la componente guidatore, lo sanno tutti che lo stile di guida influenza moltissimo i consumi e che ad esempio adottando gli accorgimenti dell'Ecodriving i consumi calano parecchio. Grazie,non ci sarei mai arrivato da solo ... sulla Co2 mi aspettavo il contrario ... Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 12 Giugno 2007 Report Share Postato 12 Giugno 2007 Probabilmente l'impianto vale più dell'auto. anche mio fratello ha in gasatura un'auto appena ritirata e l'impianto costerà più dell'auto...ma l'auto è stata un affarone strepitosamente spettacolare Quote Link to post Share on other sites
tonio 0 Postato 12 Giugno 2007 Report Share Postato 12 Giugno 2007 anche mio fratello ha in gasatura un'auto appena ritirata e l'impianto costerà più dell'auto...ma l'auto è stata un affarone strepitosamente spettacolare sono curioso , di quale auto si tratta?? ...sempre se posso chiedere, ovvio Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 13 Giugno 2007 Report Share Postato 13 Giugno 2007 anche mio fratello ha in gasatura un'auto appena ritirata e l'impianto costerà più dell'auto...ma l'auto è stata un affarone strepitosamente spettacolare sono curioso , di quale auto si tratta?? ...sempre se posso chiedere, ovvio Audi A3 del 2000 1.8 16v quasi full optional 79mila km (da amico di famiglia che la doveva cambiare, auto tenuta maniacalmente bene) pagata i 1400 € che gli offriva la concessionaria... Quote Link to post Share on other sites
MITSU 0 Postato 14 Giugno 2007 Author Report Share Postato 14 Giugno 2007 Scusate,avendo deciso di salvarla,(sto' ancora male adesso per aver demolito una Hyundai Scoupe Turbo funzionante,poiche' nessuno la voleva),ho controllato il sito borel.fr,ma la Eclipse non e' presente.Sul libretto c'e' scritto che il motore e' un 4G63,montato sulla Galant e altre,pare non vi siano problemi,e' comunque consigliabile montare il Flashlube?Il mio installatore,BRC,che mi ha fatto un ottimo lavoro sulla Atos 1000,non sa' neanche cosa sia,e dice che sono tutte storie,c'e' qualcuno che ha esperienza in merito?Grazie. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora