tonio 0 Postato 6 Giugno 2007 Report Share Postato 6 Giugno 2007 Ebbene si , ho notato questo stamattina, ma non c'ho badato più di tanto, anche se annusandolo sembrava proprio qualcosa di simile al gas...bah mi son detto . Stasera in un parcheggio, recandomi presso la macchina, ci rifaccio caso, di nuovo delle goccioline proprio al di sotto della presa di carica del gpl (roba di poco però), mi abbasso guardo meglio e noto come se ci fosse un alone, una macchia di qualcosa che è scolato via per il paraurti (su una sporgenza di quest'ultimo)...insomma una perdita. Secondo voi è possibile? Di cosa può trattarsi e soprattutto, vi è mai capitata una cosa simile? Certamente andrò dall'installatore a fargli dare un'occhiata, però volevo anche qualche parere, grazie . Saluti . Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 6 Giugno 2007 Report Share Postato 6 Giugno 2007 Ebbene si , ho notato questo stamattina, ma non c'ho badato più di tanto, anche se annusandolo sembrava proprio qualcosa di simile al gas...bah mi son detto . Stasera in un parcheggio, recandomi presso la macchina, ci rifaccio caso, di nuovo delle goccioline proprio al di sotto della presa di carica del gpl (roba di poco però), mi abbasso guardo meglio e noto come se ci fosse un alone, una macchia di qualcosa che è scolato via per il paraurti...insomma una perdita. Secondo voi è possibile? Di cosa può trattarsi e soprattutto, vi è mai capitata una cosa simile? Certamente andrò dall'installatore a fargli dare un'occhiata, però volevo anche qualche parere, grazie . Saluti . potrebbe essere una trafilatura dal non ritorno del serbatoio...il paraurti dovrebbe essere o sembrare brinato, il gpl liquido è al di sotto dello zero di un bel po'...penso al non ritorno xchè altrimenti (un tubo qualunque)la cosa sarebbe plausibile solo subito dopo il rifornimento Quote Link to post Share on other sites
tonio 0 Postato 6 Giugno 2007 Author Report Share Postato 6 Giugno 2007 potrebbe essere una trafilatura dal non ritorno del serbatoio...il paraurti dovrebbe essere o sembrare brinato, il gpl liquido è al di sotto dello zero di un bel po'...penso al non ritorno xchè altrimenti (un tubo qualunque)la cosa sarebbe plausibile solo subito dopo il rifornimento Grazie per avermi risposto . E' possibile cmq, nonostante il gpl sia al di sotto dello zero, che fuoriuscendo crei quella sorta di alone e che quelle goccioline si riscaldino man mano che passa il tempo e, che restino solo dove il trafilaggio è diciamo 'più abbondante'....è da escludere? Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 7 Giugno 2007 Report Share Postato 7 Giugno 2007 è da escludere? no, è da far controllare Quote Link to post Share on other sites
tonio 0 Postato 8 Giugno 2007 Author Report Share Postato 8 Giugno 2007 è da escludere? no, è da far controllare ok, è quello che farò! grazie ancora Quote Link to post Share on other sites
andre79ge 0 Postato 8 Giugno 2007 Report Share Postato 8 Giugno 2007 Il GPL liquido nell'ambiente evapora subito! Non puo' restare sotto forma di goccioline: evapora subito e puzza di gas! Quindi se hai goccioline stabili, sara' qualcos'altro (te lo auguro ). Cmq fai un passo in officina! Quote Link to post Share on other sites
tonio 0 Postato 8 Giugno 2007 Author Report Share Postato 8 Giugno 2007 Il GPL liquido nell'ambiente evapora subito! Non puo' restare sotto forma di goccioline: evapora subito e puzza di gas! Quindi se hai goccioline stabili, sara' qualcos'altro (te lo auguro ). Cmq fai un passo in officina! beh, qualcosa la perde, annusandola puzza pure e macchia il paraurti .... cmq ho appuntamento per lunedì, forse si sarà allentato qualcosa (ora non so bene come sia fatto lì sotto), anche perchè pensandoci bene, poco meno di un mesetto fà in un parcheggio trovai il paraurti strisciato proprio in prossimità del bocchettone, non vorrei fosse da ricollegare (magari sarà stata una bella botta) sti vigliacchi ! Diedi un'occhiata, ma sembrava tutto a posto....vabbè vi farò sapere. PS. grazie per l'augurio ciao Quote Link to post Share on other sites
tonio 0 Postato 11 Giugno 2007 Author Report Share Postato 11 Giugno 2007 Aggiornamento: Stamani sono stato dall'installatore ed era come pensavo....o meglio, messa la macchina sul ponte si inizia a controllare in prossimità del bocchettone di carica gpl, ed è lì dietro che si è allentata una vite credo in seguito allo spiacevole urto trovato nel parcheggio. Per il resto tutto ok, il gas è in pressione, i tubi di ottone rivestito sono integri, non ci sono perdite di alcun genere nè lì dietro nè nella parte anteriore dell'impianto che già che c'ero mi son fatto controllare con il 'rileva perdite'. Ora la terrò sotto controllo, ma suppongo sia tutto ok . Saluti . Quote Link to post Share on other sites
alfredopigna 0 Postato 12 Giugno 2007 Report Share Postato 12 Giugno 2007 Ciao, in Francia è obbligatorio (pena la non conformità), per chi ha la presa di carico nel paraurti, effettuare l'allacciamento del tubo utilizzando una specie di soffietto (tubo flessibile), per evitare i problemi come i tuoi; oppure installare la presa di carico nello sportellino benzina. Quote Link to post Share on other sites
tonio 0 Postato 12 Giugno 2007 Author Report Share Postato 12 Giugno 2007 Ciao, in Francia è obbligatorio (pena la non conformità), per chi ha la presa di carico nel paraurti, effettuare l'allacciamento del tubo utilizzando una specie di soffietto (tubo flessibile), per evitare i problemi come i tuoi; oppure installare la presa di carico nello sportellino benzina. è senz'altro una buona cosa, infatti penso che se ogni volta che lascio l'auto in un parcheggio devo avere il pensiero non è che mi rallegri tanto. Dici che anche quì da noi si potrebbero montare tubi flessibili in quella posizione?? Ad ogni modo la presa di carico nello sportellino benzina non ci entrava, troppo piccolo quest'ultimo (essendo rotondo e con la chiave non c'era proprio spazio materiale nemmeno per la presa con adattatore), comunque l'auto è nera, poco importa per questo, ma per quel che accaduto le cose cambiano..... ciao Quote Link to post Share on other sites
alfredopigna 0 Postato 12 Giugno 2007 Report Share Postato 12 Giugno 2007 Credo che se in Francia si vendono impianti Italiani, probabilmente gli accessori sono disponibili anche in Italia. Chiedi all'installatore o al distributore del tuo impianto. Quote Link to post Share on other sites
tonio 0 Postato 12 Giugno 2007 Author Report Share Postato 12 Giugno 2007 Grazie farò così . Ciao . Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 12 Giugno 2007 Report Share Postato 12 Giugno 2007 Credo che se in Francia si vendono impianti Italiani, probabilmente gli accessori sono disponibili anche in Italia. Chiedi all'installatore o al distributore del tuo impianto. chiedi, è meglio, ma potrebbe cambiar molto x l'omologazione Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora