ottobre_rosso 0 Postato 30 Maggio 2007 Report Share Postato 30 Maggio 2007 Ciao a tutti, la mia auto, 42000km, ha ancora problemi con le bobine. Mi erano gia' state sostituite a 20000km, ed erano state montate quelle con la testa colorata di grigio, ma oggi iniziano ad avere problemi. So' che qualcuno aveva suggerito una marca alternativa a quella che monta la Renault (Sagem). Potete dirmi qual'e'? Oppure se avete qualche dritta per risolvere il problema tanto meglio... grazie Quote Link to post Share on other sites
ottobre_rosso 0 Postato 31 Maggio 2007 Author Report Share Postato 31 Maggio 2007 Purtoppo stamane, causa necessità, ho dovuto provvedere subito alla riparazione. La beffa è che ho chiamato il servizio clienti della Renault spiegandogli il problema e i precedenti di due anni fà, e mi è stato detto che per aprire una nuova pratica sarei dovuto andare presso un'officina autorizzata, farmi fare diagnosi e intervento presso la stessa officina. Chiamata l'officina, mi hanno chiesto circa 100 euro di spesa per una bobina, senza sapere se poi la Renault mi avrebbe rimborsato o meno. A quel punto mi sono recato presso un rivenditore di autoricambi, ho acquistato una bobina della Sagem (la stessa montata dalla Renault) per la cifra di 52,00 euro, e la macchina và bene. Ora spero che per la bobina appena guastatasi si sia trattato di un episodio isolato, perchè se dovessero "partire" le rimanenti tre, avrei 150 euro da spendere. Mi chiedo se non ci sia un sistema alternativo a quello attuale: possibile che le bobine durino solo 20000km? Ripeto, io me la sono cavata con 52 euro a bobina, con lavoro fatto da mè , ma ho dei colleghi che hanno speso quasi 400 euro per essersi fatti fare il cambio di tutte e quattro le bobine presso un'officina autorizzata. Quote Link to post Share on other sites
Cetu 0 Postato 18 Giugno 2007 Report Share Postato 18 Giugno 2007 ho lo stesso problema con la mia scenic 1600 del 2001 , ne ho già cambiate 4 , una per volta ( tutte con la testa azzurra ) ma ora mi è partita anche una di queste , mi hanno detto che esistono delle bobine alternative che non danno problemi , ma non mi hanno saputo dire come si chiamano , credo che siano tedesche Quote Link to post Share on other sites
ottobre_rosso 0 Postato 18 Giugno 2007 Author Report Share Postato 18 Giugno 2007 ho lo stesso problema con la mia scenic 1600 del 2001 , ne ho già cambiate 4 , una per volta ( tutte con la testa azzurra ) ma ora mi è partita anche una di queste , mi hanno detto che esistono delle bobine alternative che non danno problemi , ma non mi hanno saputo dire come si chiamano , credo che siano tedesche forse alludevano alle BERU Quote Link to post Share on other sites
picj76 0 Postato 19 Giugno 2007 Report Share Postato 19 Giugno 2007 ho lo stesso problema con la mia scenic 1600 del 2001 , ne ho già cambiate 4 , una per volta ( tutte con la testa azzurra ) ma ora mi è partita anche una di queste , mi hanno detto che esistono delle bobine alternative che non danno problemi , ma non mi hanno saputo dire come si chiamano , credo che siano tedesche forse alludevano alle BERU .... ho lo stesso problema, o meglio, ce l'ho da 5 anni..... hoi cambiato nel frattempo 6 o 7 bobine e ogni tanto si bruciano ancora..... anche io le compro e lo monto da solo, le pago 60 euro (dalle officine renault me ne chiedono 75...). Ho girato un pò in internet e mi sembra che il problema sia irrisolvibile..... CHE VERGOGNA CARA RENAULT!!! Sono anni che esiste questo problema!!!!!!!!!!! Alla faccia della soddisfazione dei clienti. Ovviamente l'autofficina autorizzata renault mi risponde che non sa cosa fare e che devo andare da un elettrauto..... DOPPIA VERGOGNA! Quote Link to post Share on other sites
frik 0 Postato 30 Giugno 2007 Report Share Postato 30 Giugno 2007 ho lo stesso problema con la mia scenic 1600 del 2001 , ne ho già cambiate 4 , una per volta ( tutte con la testa azzurra ) ma ora mi è partita anche una di queste , mi hanno detto che esistono delle bobine alternative che non danno problemi , ma non mi hanno saputo dire come si chiamano , credo che siano tedesche forse alludevano alle BERU .... ho lo stesso problema, o meglio, ce l'ho da 5 anni..... hoi cambiato nel frattempo 6 o 7 bobine e ogni tanto si bruciano ancora..... anche io le compro e lo monto da solo, le pago 60 euro (dalle officine renault me ne chiedono 75...). Ho girato un pò in internet e mi sembra che il problema sia irrisolvibile..... CHE VERGOGNA CARA RENAULT!!! Sono anni che esiste questo problema!!!!!!!!!!! Alla faccia della soddisfazione dei clienti. Ovviamente l'autofficina autorizzata renault mi risponde che non sa cosa fare e che devo andare da un elettrauto..... DOPPIA VERGOGNA! Quindi qualcuno conferma che le bobine migliori sono della BERU? attendiamo con ansia la risposta di qualche esperto cosi' evitiamo di buttare i soldi con le varie bobine scadenti...a presto Quote Link to post Share on other sites
Cetu 0 Postato 6 Luglio 2007 Report Share Postato 6 Luglio 2007 le bobine sono proprio le BERU , mi hanno detto che con queste risolvi tutti i problemi , ma sinceramente non le ho ancora provate perchè non riesco a trovarle io quelle con la testa grigia le pago intorno ai 38/42 euro l'una a seconda del ricambista Quote Link to post Share on other sites
ottobre_rosso 0 Postato 16 Luglio 2007 Author Report Share Postato 16 Luglio 2007 le bobine sono proprio le BERU , mi hanno detto che con queste risolvi tutti i problemi , ma sinceramente non le ho ancora provate perchè non riesco a trovarle io quelle con la testa grigia le pago intorno ai 38/42 euro l'una a seconda del ricambista cosi' poco? io le trovo a non meno di 52 euro, e non sono proprio originali, nel senso che sono della Sagem ma senza il marchio della Renault. Quote Link to post Share on other sites
MANICOMIO1964 0 Postato 17 Aprile 2008 Report Share Postato 17 Aprile 2008 SALVE. sono nuovo ed è la prima volta che scrivo. la mia scenic cambio automatico benzina/gpl me ne consuma a quintali. recentemente su ebay ho trovato bobine a 29 euro . mi è stato consigliato di cambiarle a coppia : 1/4, 2/3 per non avere problemi. infatti, pare, che la rottura frequente sia dovuta al cambio di una singola bobina che lascia sofferente la gemella. sapete se vanno così le cose e se l'auto a gpl acuisce tali cambi. grazie a tutti. Quote Link to post Share on other sites
McGregory 0 Postato 18 Aprile 2008 Report Share Postato 18 Aprile 2008 Ho una megane 1.6 16v, ieri ho ripreso la macchina dal meccanico, Bobina partita! Visto che a luglio andrò in sardegna con la macchina (se la fidanzata non si converte alla moto... ma la vedo dura) vorrei portarmi dietro una bobina, per sicurezza. Come posso fare la diagnosi e capire quale è la bobina difettosa? Fare il cambio è difficile? Servono delle chiavi specifiche renault? Se qualcuno ha già provato a farlo da solo potrebbe mettere le istruzioni o qualche dritta? Grazie! Quote Link to post Share on other sites
ottobre_rosso 0 Postato 18 Aprile 2008 Author Report Share Postato 18 Aprile 2008 Ho una megane 1.6 16v, ieri ho ripreso la macchina dal meccanico, Bobina partita! Visto che a luglio andrò in sardegna con la macchina (se la fidanzata non si converte alla moto... ma la vedo dura) vorrei portarmi dietro una bobina, per sicurezza. Come posso fare la diagnosi e capire quale è la bobina difettosa? Fare il cambio è difficile? Servono delle chiavi specifiche renault? Se qualcuno ha già provato a farlo da solo potrebbe mettere le istruzioni o qualche dritta? Grazie! serve solo una tubolare da 10mm (o forse 13, non ricordo mai...) Stacchi il connettore ad innesto, sviti la vite con testa esagonale che fissa la bobina e sfili la bobina stessa (piccolo consiglio: non tentare di tirare su' la vite, ma svitala e lasciala nel foro della bobina in modo da tirarla su' assieme alla stessa bobina, altrimenti potrebbe caderti nell'incavo bobina-candela) Quote Link to post Share on other sites
McGregory 0 Postato 18 Aprile 2008 Report Share Postato 18 Aprile 2008 grazie! ultima domanda... come posso capire quale bobina è rotta? serve un tester tipo quelli che hanno gli elettricisti? Quote Link to post Share on other sites
ottobre_rosso 0 Postato 18 Aprile 2008 Author Report Share Postato 18 Aprile 2008 Orca miseria, qui' ci vorrebbe qualcuno piu'... tecnico del sottoscritto (io risolvo le cose un po' alla... McGyver ) Io procedevo cosi': a motore acceso, cofano aperto e protezione motore rimossa, staccavo uno alla volta il connettore della bobina. Quando stacchi il connettore della bobina funzionante il minimo cala drasticamente; quando stacchi quello relativo la bobina guasta il minimo rimane pressoche' invariato. Tuttavia mi viene in mente che il mio meccanico, una volta, mi disse che le bobine hanno un collegamento simile in serie a coppia, il che potrebbe ingannarti quando, staccando prima un connettore e, poi, il successivo, potresti dedurre che siano antrambe guaste. p.s.: te l'avevo detto che ti servirebbe qualcuno piu' tecnico Quote Link to post Share on other sites
rincoldboy 0 Postato 18 Aprile 2008 Report Share Postato 18 Aprile 2008 Anche se esiste un attrezzo specifico, un pò tutti in officina adottiamo lo stesso sistema descritto da ottobrerosso. Dopo aver individuato la coppia di bobine interessate, per risolvere il problema di identificare qual'è quella difettosa, si può ricorrere allo stratagemma di sceglierne una a caso e scambiarla con una delle due che funzionano correttamente. Se è stata spostata la bobina difettosa risulterà spostato anche il difetto. Se accetti un consiglio, è meglio però sostituirle a coppie, se ne metti di nuove dello stesso tipo, altrimenti se vuoi ricorrere alle BERU, che risultano essere più stabili di quelle Sagem vecchio tipo, è meglio sostituirle tutte e quattro e tenere quelle buone di scorta per l'emergenza. Ciao. Quote Link to post Share on other sites
McGregory 0 Postato 21 Aprile 2008 Report Share Postato 21 Aprile 2008 l'unico metodo è quello di andare "a caso" partendo dalla prima e via via... giusto? a casa ho il tester da elettricista, può servire a qualcosa? Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora