Zotto 0 Postato 21 Maggio 2007 Report Share Postato 21 Maggio 2007 Salve gente, sembra spam, ma è una domanda che mi sto ponendo per ovvie ragioni contingenti.. Nella vendita e nell' acquisto di una auto usata con impianto GPL, quanto è ragionevole aspettarsi ( o domandare) come differenza di prezzo rispetto ad una analoga alimentata solo a benzina? Esperienze? Quote Link to post Share on other sites
Weightless 0 Postato 21 Maggio 2007 Report Share Postato 21 Maggio 2007 è uno spunto molto interessante e poco discusso, di solito si parla sempre di impianto post acquisto (nuovo o usato che sia) spero che il post si evolva. Quote Link to post Share on other sites
Zotto 0 Postato 21 Maggio 2007 Author Report Share Postato 21 Maggio 2007 spero che il post si evolva. Io pure, perché (come sempre) se si tratta coi venditori professionali sembra che l'impianto sia trattato come qualsiasi altro optional (leggasi valore 0), mentre se devono vendertela loro ti alzano il prezzo che manca poco a fartelo montare per conto tuo (e con gli incentivi mi sa che spendi pure meno). Quote Link to post Share on other sites
salo_coupe 0 Postato 21 Maggio 2007 Report Share Postato 21 Maggio 2007 onestamente io nn sarei portato all'acquisto di un auto usata con già l'impianto gpl. propenderei per un buon usato a benzina che con quello che costa subisce una maggior svalutazione. tutti si buttano sul diesel.. non è raro trovare macchine di grossa cilindrata con pochi km. usate magari solo per le vacanze o per gli spostamenti sporadici, lasciate in box per l'uso maggiore dell'utilitaria di casa. questo è un mio parere. ciao. ah ovviamente poi la gaserei... Quote Link to post Share on other sites
Zotto 0 Postato 21 Maggio 2007 Author Report Share Postato 21 Maggio 2007 onestamente io nn sarei portato all'acquisto di un auto usata con già l'impianto gpl. ah ovviamente poi la gaserei... Io invece lo gradirei perché le eventuali magagne dell'impianto o sono già state risolte o si notano provandola, ovviamente se vengo a spendere meno che a comprarne una solo a benzina per poi far installare il tutto.. A parte c'è anche il discorso garanzia che se comperi da un venditore professionale è obbligato a darti.. Quote Link to post Share on other sites
puccioE39 0 Postato 21 Maggio 2007 Report Share Postato 21 Maggio 2007 di solito chi converte l'auto a gpl ha come obiettivo quello di aumentare il risparmio in virtù di un certo kilometraggio. voglio dire, la spesa dell'impianto si deve recuperare, e la si recupera facendo tanti km nel minor tempo possibile. quindi un'auto a benzina con già l'impianto a gpl la vedo davvero poco appetibile. perchè 1) o ha corso tanto 2) o ha corso poco (troppo poco) e viene venduta magari per disperazione perchè non si riesce a tarare l'impianto (sucede molte volte..) quosto, ovviamente secondo mia modesta opinione! Quote Link to post Share on other sites
tascappane 0 Postato 21 Maggio 2007 Report Share Postato 21 Maggio 2007 in genere, anche se il gpl è un valore aggiuntivo all'auto, c'è da considerare che un'auto a gpl viene sfruttata molto di piu rispetto ad un'auto a benzina. Se in un concessionario trovassi una 156 di 8 anni con 65000km (tutte le auto dai conce hanno 65000km), a benzina, potrei crederci (sopratutto se è una 2000) a gpl mi girerei sui tacchi e me ne andrei. Secondo me il gpl dà valore all'auto se montato da poco (magari ancora in garanzia) oppure se l'auto vale 0 (una dedra come la mia, a benzina non vale una cicca, a gpl, qualcosa se ne puo ancora ricavare). Zotto purtroppo ti ritrovi con un'auto di cilindrata "non italiana", che anche se in buone condizioni, è poco commerciabile. Un eventuale acquirente, si trova spiazzato dalla cilindrata, e dal timore di non trovare ricambi, ed in questo caso il gpl puo aiutare poco. cmq in bocca al lupo!!! Quote Link to post Share on other sites
civas 0 Postato 22 Maggio 2007 Report Share Postato 22 Maggio 2007 Quoto tascappane, un impianto a GPL può aggiungere valore all'auto solo se montato da poco. C'è inoltre da considerare che molti ancora hanno paura del gpl e non lo vogliono sull'auto... forse questo fa scendere le quotazioni. Aggiungete che ormai i diesel a parità di cilindrata aumentano la potenza di 20-30cv ogni anno, ed i consumi (per i modelli di cilindrata "umana") sono molto contenuti. Insomma, il gpl su un'auto usata è per chi ha già avuto un'auto a gpl o odia il gasolio... Quote Link to post Share on other sites
m.massimo 0 Postato 22 Maggio 2007 Report Share Postato 22 Maggio 2007 aggiungo la mia l'impianto gpl su un usato (se non recentissimo) varrebbe, come tutti gli accessori, zero. Che poi i rivenditori cerchino di farselo pagare è evidente. Due considerazioni: - la bombola ha una scadenza. Nell'acquisto di un auto usata con bombola già di qualche anno bisogna tenere in considerazione che dopo pochi anni sarà necessario sopportare il costo per sostituire la bombola - si è sempre detto, ed è vero, che non è l'impianto ma l'installatore che conta. A mio parere l'acquisto di un auto con impianto installato da persona sconosciuta è un grosso rischio. Meglio un usato con impianto nuovo installato da persona conosciuta ed affidabile. Sottoscrivo il post di salo_coupe poco sopra Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 22 Maggio 2007 Report Share Postato 22 Maggio 2007 Quoto tascappane, un impianto a GPL può aggiungere valore all'auto solo se montato da poco. C'è inoltre da considerare che molti ancora hanno paura del gpl e non lo vogliono sull'auto... forse questo fa scendere le quotazioni. Aggiungete che ormai i diesel a parità di cilindrata aumentano la potenza di 20-30cv ogni anno, ed i consumi (per i modelli di cilindrata "umana") sono molto contenuti. Insomma, il gpl su un'auto usata è per chi ha già avuto un'auto a gpl o odia il gasolio... oppure x chi, come me, un diesel l'ha avuto ed è rimasto a piedi una settimana al mese (e finita la garanzia l'ho cambiata) Quote Link to post Share on other sites
Zotto 0 Postato 22 Maggio 2007 Author Report Share Postato 22 Maggio 2007 quindi un'auto a benzina con già l'impianto a gpl la vedo davvero poco appetibile. perchè 1) o ha corso tanto 2) o ha corso poco (troppo poco) e viene venduta magari per disperazione perchè non si riesce a tarare l'impianto (sucede molte volte..) Opss, può essere che si pensa così, ma guardo al mio caso: ho messo il GPL per evitare i blocchi del traffico (oltre che per l'ovvio risparmio) ormai l'impianto è stato ammortizzato da tempo ho voglia di una auto nuova (che gaserò al volo) per una insana corsa alla potenza, sebbene i 172 CV che ho adesso fanno più che il loro dovere Zotto purtroppo ti ritrovi con un'auto di cilindrata "non italiana", che anche se in buone condizioni, è poco commerciabile. Un eventuale acquirente, si trova spiazzato dalla cilindrata, e dal timore di non trovare ricambi, ed in questo caso il gpl puo aiutare poco. cmq in bocca al lupo!!! Vero Anche se in pratica i costi di gestione non sono differenti da quelli di un 2000. I ricambi non sono davvero un problema (ma ovviamente non si trovano allo sfascio). Grazie per il lupo, male che vada la tengo fino ad autodistruzione Quote Link to post Share on other sites
civas 0 Postato 22 Maggio 2007 Report Share Postato 22 Maggio 2007 I cavalli fanno quello che possono... è il rapporto peso/potenza che definisce la brillantezza di un'auto. Quote Link to post Share on other sites
Zotto 0 Postato 22 Maggio 2007 Author Report Share Postato 22 Maggio 2007 I cavalli fanno quello che possono... è il rapporto peso/potenza che definisce la brillantezza di un'auto. Huh,, 9 Kg/CV .. Quote Link to post Share on other sites
civas 0 Postato 22 Maggio 2007 Report Share Postato 22 Maggio 2007 I cavalli fanno quello che possono... è il rapporto peso/potenza che definisce la brillantezza di un'auto. Huh,, 9 Kg/CV .. Esatto, ognuno dei 172cv della tua car si deve portare quel fardello sulla schiena. Va da sè che se la prossima auto la vuoi più grintosa è questo il parametro da considerare... purtroppo molto meno pubblicizzato dei cv (che da soli servono solo a pagare un bollo maggiore)! Considera che minor peso significa anche minori consumi, maggiore agilità in curva, maggior prontezza in fase di spunto al semaforo, maggior sicurezza in caso di urto contro un ostacolo fisso... devo andare avanti? Quote Link to post Share on other sites
gigiotd 0 Postato 22 Maggio 2007 Report Share Postato 22 Maggio 2007 Salve gente, sembra spam, ma è una domanda che mi sto ponendo per ovvie ragioni contingenti.. Nella vendita e nell' acquisto di una auto usata con impianto GPL, quanto è ragionevole aspettarsi ( o domandare) come differenza di prezzo rispetto ad una analoga alimentata solo a benzina? Esperienze? Posso dirti la mia: - visa 1.1 a gpl con 17 anni di vita: l'ho venduta nel '98 *solo* grazie al gpl, altrimenti l'avrei rottamata. Mi hanno dato 1.500.000 lire! - dedra 1.6 gpl: l'ho venduta a 150 euro... vabbé, non l'avrei venduta affatto, ma per quel che ho ricavato cambiava poco Inoltre, avendo da poco fatto un giro per i concessionari di usato e nuovo, posso dire che di usate a benzina non ho trovato una beneamata *mazza*, eccezion fatta per le utilitarie, dove il cliente non si spaventa del costo carburante. Sarà che sono sfigato, però imho il gpl può solo rivalutare un benzina, non certo il contrario. Certo, non aspettatevi che ve la valutino come una diesel... Tornando all'amico Zotto: vuoi un consiglio? Metti l'annuncio su autoscout24 e lascia perdere i concessionari... Ciao Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora