Spark 0 Postato 18 Maggio 2007 Report Share Postato 18 Maggio 2007 Ho deciso di fare il grande passo e prendere un'auto sportiva. Sono affascinato dalla RX-8, per via della sua unicità, dei suoi quattro posti e delle portiere posteriori. Mi spaventano però i consumi di benzina e di olio... ed il fatto che solo i centri autorizzati Mazda ci capiscono qualcosa di motori rotativi. E poi mi dà un po' fastidio l'idea di un'auto poco carica ai bassi regimi di marcia... Ho visto anche l'MX-5, con il motore tradizionale 1800 e 2000. Costa di meno, consuma meno. Ma ovviamente ha un motore ben diverso. Vale la pena buttarsi sull'mx-5? Quote Link to post Share on other sites
civas 0 Postato 18 Maggio 2007 Report Share Postato 18 Maggio 2007 Beh, non esistono solo le mazda! Le auto che hai indicato sono entrambe sportive, ma molto diverse tra loro; sono entrambe molto particolari. Che auto guidi adesso? Che mezzi hai avuto in precedenza? Comunque: la mx-5 è prima di tutto una spider! La guida a capote aperta è unica, indescrivibile. Devi provarla se non l'hai mai fatto, c'è chi se ne innamora (ed allora della rx-8 tene faresti poco) e chi proprio non gli interessa minimamente. La mx-5 è brillante e veloce, maneggevole e coinvolgente nella guida così... retrò. E? una sportiva vecchia maniera, simile alle auto diqualche decennio fa: sicuramente poco spaziosa, e più scomoda di un'auto tradizionale, ma ha costi di gestione normali, che non richiedono sacrifici particolari. La rx-8 è un'auto più... elitaria. Estremamente potente e sportiva, ha anche i due posti suplementari (seppur disagevoli rispetto ad una berlina; ma ti servono proprio?). E' una coupè velocissima, ma anche assetata come poche altre auto e particolarissima meccanicamente, se non trovi un'ottima assistenza sono guai. Buona scelta. Quote Link to post Share on other sites
Spark 0 Postato 18 Maggio 2007 Author Report Share Postato 18 Maggio 2007 Oh, beh, ho iniziato con una povera Punto seconda versione. Recentemente sono passato al nuovo modello della Opel Corsa, con il 1.3 tdci 90 cv, e ho scoperto che guidare è bello... ...però per quanto sia soddisfatto della mia Corsa, resta il fatto che è un'utilitaria, con tutti gli ovvi limiti del caso. Tecnicamente finirei con l'usare la Corsa per andare al lavoro e la sportiva solo nel tempo libero. I quattro posti non sono fondamentali infatti (ma li apprezzerei perchè così non sarei limitato a caricare in macchina con me una sola persona). Meditavo anche di provarla in pista, perchè certi tipi di manovra in strada non si possono fare!!! Il mio budget non va oltre i 30k euro (la RX8 la comprerei usata, ho visto che ce ne sono parecchie in giro con pochi chilometri in vendita) e la macchina una volta acquistata la terrei più o meno per sempre... e in quest'ottica mi interesserebbe anche un'auto che tenda a diventare poi auto d'epoca. Non dev'essere necessariamente mazda hai ragione Quote Link to post Share on other sites
Megadeath 0 Postato 26 Maggio 2007 Report Share Postato 26 Maggio 2007 e' vero, son di parte, e lo dico in apertura del topic proprio per evitare fraintendimenti l'rx8? se cerchi un'auto unica, ma unica in tutti i sensi, paragonabile forse piu' con una moto che con un'altra macchina... un'insieme di potenza, bilanciamento dei pesi perfetto, uno dei telai migliori al mondo, una coupe' con 4 posti reali, con un bagagliaio serio, con una linea che ha dell'incredibile, con un impianto audio di serie che a detta di persone che fanno gare europee di sound quality e' forse il migliore sul mercato di serie, 10000 giri da godere in progressione lineare e continua, ma consumi e manutenzioni da supersportiva... se non ti spaventa fare i 7 al litro andando a velocita' codice e i 2 in pista non c'e' nient'altro di paragonabile che non costi almeno 3 volte di piu', se ti spaventano i consumi allora e' meglio che cambi idea, per evitare di essere uno dei tanti che svende l'auto con pochissimi chilometri pur di smettere il salasso dal benzinaio per il resto, ci son tante di quelle leggende metropolitane su sta macchina che lasciano il tempo che trovano: 1) il motore si rompe sempre 2) e' scomoda e calda 3) brucia olio per cui si rompe (oddio....) 4) ecc ecc... ti racconto una cosa: ero felice con una stilo, son andato al salone di ginevra e son stato buttato fuori dallo stand mazda perche' ero talmente fuori di testa da impedire la visione dell'auto ad altra gente... 6 mesi dopo l'ho provata, ordinata il giorno stesso, 9 mesi dopo camminavo mezzo metro sopra l'asfalto, ben conscio di cio' che costa mantenerla (io giro tanto, tantissimo anzi... e tra tutto quanto in 2 anni e mezzo ho speso circa 700 euro al mese per l'auto (tra benzina, lavaggi, olio, bollo, assicurazione, modifiche, ecc ecc) ma non la cambierei per niente che non costi 5 volte di piu', consumi uguale e si chiami Lamborghini... Megadeath Quote Link to post Share on other sites
gizmo 0 Postato 26 Maggio 2007 Report Share Postato 26 Maggio 2007 Personalmente se ti piace GUIDARE ti consiglierei una honda, una s2000 sui (15-18k) o se hai un budget piu' limitato una civic type r (11-12k) modello precedente o, il massimo della sportivita' dura e pura, una mitica integra type R (8-9k). Sono auto fantastiche, leggere, molto affidabili e consumano poco. Ti linko una discussione in cui noi hondisti cerchiamo di convincere uno a NON prendere la rx8 (e non ci riusciamo ) http://www.hciforum.it/viewtopic.php?t=33671 Quote Link to post Share on other sites
Megadeath 0 Postato 26 Maggio 2007 Report Share Postato 26 Maggio 2007 Personalmente se ti piace GUIDARE ti consiglierei una honda, una s2000 sui (15-18k) o se hai un budget piu' limitato una civic type r (11-12k) modello precedente o, il massimo della sportivita' dura e pura, una mitica integra type R (8-9k). Sono auto fantastiche, leggere, molto affidabili e consumano poco. Ti linko una discussione in cui noi hondisti cerchiamo di convincere uno a NON prendere la rx8 (e non ci riusciamo ) http://www.hciforum.it/viewtopic.php?t=33671 se ti piace guidare, la honda l'ho provata e riprovata e la civic ce l'ha un mio amico, e non son macchine cosi' spettacolari da guidare, e t'assicuro che come piacere di guida non son paragonabili a una rx8, ma nemmeno in lontananza... confrontare una rx8 con una s2000 o una civic typeR e' come confrontare una lotus exige con un'rx8, ovvero l'unica cosa che hanno in comune e' che hanno entrambe 4 ruote e un volante... Quote Link to post Share on other sites
pelicella 0 Postato 7 Agosto 2007 Report Share Postato 7 Agosto 2007 Personalmente se ti piace GUIDARE ti consiglierei una honda, una s2000 sui (15-18k) o se hai un budget piu' limitato una civic type r (11-12k) modello precedente o, il massimo della sportivita' dura e pura, una mitica integra type R (8-9k). Sono auto fantastiche, leggere, molto affidabili e consumano poco. Ti linko una discussione in cui noi hondisti cerchiamo di convincere uno a NON prendere la rx8 (e non ci riusciamo ) http://www.hciforum.it/viewtopic.php?t=33671 non si possono confrontare Civic e S2000, una è trazione anteriore e una è posteriore... la S2000 ha un posizionamento dei pesi e un telaio che la rendono reattiva confrontare una rx8 con una s2000 o una civic typeR e' come confrontare una lotus exige con un'rx8, ovvero l'unica cosa che hanno in comune e' che hanno entrambe 4 ruote e un volante... la S2000 la possiedo e la guido tutti giorni, la Rx8 non l'ho mai guidata ma ne parlano bene, ma fare quel tipo di paragone beh Quote Link to post Share on other sites
puccioE39 0 Postato 7 Agosto 2007 Report Share Postato 7 Agosto 2007 se prendi l'Rx8, poi fai un contratto con qualche azienda petrolifera per la fornitura di olio lubrificante.. scherzi a parte, uno dei difetti del motore rotativo è che mangia olio molto volentieri..il consumo normale è circa 1 kg di olio ogni 4-5mila km e sul libretto di uso e manutenzione siconsiglia di controllarlo settimanalmente! le prestazioni ci sono, ma non sono eccelse, specie in rapporto ai consumi spropositati di carburante dovuti proprio al tipo di motore. c'è il vantaggio che costa poco, ma allo stesso prezzo personalmente, come insieme motore-autotelaio, prenderei una nissan 350z, che ha prestazioni imho migliori Quote Link to post Share on other sites
ZioPedro 0 Postato 19 Giugno 2012 Report Share Postato 19 Giugno 2012 HAi poi preso la RX8??? sono curioso. Di tutto ciò che avete elencato non avete detto che dopo 20-40m km se sei fortunato, il mitico motore Renesis dalle prestazioni "entusiasmanti" perde compressione e deve essere aperto per sostituire l'equivalente delle fasce elastiche di un motore tradizionale....... impegnativo no??? Quote Link to post Share on other sites
cristanim 0 Postato 19 Giugno 2012 Report Share Postato 19 Giugno 2012 se prendi l'Rx8, poi fai un contratto con qualche azienda petrolifera per la fornitura di olio lubrificante.. .... HAi poi preso la RX8??? sono curioso. ...... ..scusa zio, ma ti sei avveduto che l'ultimo post di questo thread farà 5 anni tondi tra un mese e mezz? Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora