bartali 0 Postato 7 Maggio 2007 Report Share Postato 7 Maggio 2007 Sono notevolmente contrariato per il comportamento di un concessionario Volkswagen: Contratto d'acquisto di una Polo 1.2 trendline: 31 gennaio 2007; Termine di consegna (a voce): fine marzo; termine di consegna (scritto sul contratto): --/04/2007; risposta telefonica di 10 giorni fa su tempi di consegna: "sicuramente nella seconda settimana di maggio"; " " di oggi 7/5/2007: "sicuramente non oltre la prima settimana di giugno"; Domanda 1: i tempi si allungano se uno telefona di frequente? Domanda 2: sbaglio a pensare che le auto nuove vengono consegnate prima all'amico/vicino di casa/parente/cassieredellabanca ecc. e POI (molto POI) al cliente normale? A chi ci si rivolge per eventuali reclami oltre che al concessionario??? Al numero verde?? Scusate lo sfogo, ma sono un po' in...ato. Quote Link to post Share on other sites
HY_getz 0 Postato 8 Maggio 2007 Report Share Postato 8 Maggio 2007 non sono esperto in materia però se hai una data di consegna prevista sul contratto firmato potresti fare due cose: li minacci di non volere più l'auto (ma non so quanto convenga visto che avrai dato una caparra etc...) oppure chiedi un risarcimento (o meglio un ulteriore sconto) per questi tempi che si sono allungati ... in ogni caso sono sempre grane una cosa che io farei se fossi in te è comunque mandare una segnalazione ai principali giornali di auto (4 ruote, gente motori etc...) che ogni tanto escono con servizi di protesta e/o reclami Quote Link to post Share on other sites
massicre64 0 Postato 8 Maggio 2007 Report Share Postato 8 Maggio 2007 a questo punto puoi chiedere la rescissione del contratto e farti restituire la caparra, cmq hai letto il contratto e le relative clausole? dovrebbe essere contemplata questa voce, come dice hy getz contatta una rivista e fatti consigliare, secondo me ci sono gli estremi per la risoluzione del contratto Quote Link to post Share on other sites
Bulls_70 0 Postato 8 Maggio 2007 Report Share Postato 8 Maggio 2007 a questo punto puoi chiedere la rescissione del contratto e farti restituire la caparra, cmq hai letto il contratto e le relative clausole? dovrebbe essere contemplata questa voce, come dice hy getz contatta una rivista e fatti consigliare, secondo me ci sono gli estremi per la risoluzione del contratto Approfitto di questa discussione per farvi anch'io una domana. Ho comprato una Polo 1.4 usata (2001 - 60.000 Km) Dopo qualche settimana (la guida mia moglie) ho scoperto e confermato dal Concessionario che ci sarebbe da rifare la frizione (non consumata ma "secca"), gli ammortizzatori non scarichi ma "secchi" ed inoltre quando si attacca la ventola è parecchio rumorosa. Il tipo di danni, mi ha fatto capire il tipo del concessionario, non sono dovuti all'usura normale dei materiali ma bensì al fatto che la macchina è stata ferma in concessionario per un pò. Dal momento che la garanzia di un anno che mi hanno dato non copre l'usura, secondo voi (visto che si parla di circa 1.500 euro) il concessionario deve mettermi la macchina a posto o no? Per quanto riguarda il problema della consegna io consiglio di portare il contratto ad un avvocato e di mandargli un avviso che se entro XX giorni non ricevi la macchina avvii una richiesta di risarcimento. Il problema è anche che se tu devi dargli un usato indietro e lo hanno già valutato dopo 4 mesi sono capaci di scalarti altri soldini. Ciao Quote Link to post Share on other sites
bartali 0 Postato 3 Giugno 2007 Author Report Share Postato 3 Giugno 2007 Salve a tutti. sono sempre quello senza la Polo. Da varie parti mi è stato consigliato di tutto: dall'avvocato alla rescissione del contratto, allo scrivere sui giornali ecc ecc . In sostanza (come mi ha detto un amico avvocato) io rimango comunque senza macchina e perdo tempo mentre l'azienda (e di conseguenza il concessionario) l'auto la vende ugualmente senza smenarci un soldo, tanto l'auto ordinata arriva. Qual'ora decidessi di rescindere il contratto, sarà fortunato chi la ordina in quel momento smentendo i miei tempi d'attesa che ho scoperto essere stati causati da uno "sciopero in Belgio della linea di produzione Polo e Golf nel mese di Gennaio" (ho fatto centro!!). Inoltre dovrei, chiaramente, rivolgermi ad un altro venditore per acquistare l'auto che mi serve, ricominciando il noioso iter. Pertanto accetto di buon grado l'attesa anche se lunga (ormai 5 mesi!!) tanto, come si dice, fatto trenta.... Nel frattempo mi han detto che l'auto è stata prodotta ed è in arrivo. Stima: VERSO il 10 di giugno! Bisognerebbe accontentarsi delle auto che ci sono in pronta consegna tanto, a quanto pare, una vale l'altra e magari si risparmia pure qualcosa.....mannaggia! Salve a tutti. sono sempre quello senza la Polo. Da varie parti mi è stato consigliato di tutto: dall'avvocato alla rescissione del contratto, allo scrivere sui giornali ecc ecc . In sostanza (come mi ha detto un amico avvocato) io rimango comunque senza macchina e perdo tempo mentre l'azienda (e di conseguenza il concessionario) l'auto la vende ugualmente senza smenarci un soldo, tanto l'auto ordinata arriva. Qual'ora decidessi di rescindere il contratto, sarà fortunato chi la ordina in quel momento smentendo i miei tempi d'attesa che ho scoperto essere stati causati da uno "sciopero in Belgio della linea di produzione Polo e Golf nel mese di Gennaio" (ho fatto centro!!). Inoltre dovrei, chiaramente, rivolgermi ad un altro venditore per acquistare l'auto che mi serve, ricominciando il noioso iter. Pertanto accetto di buon grado l'attesa anche se lunga (ormai 5 mesi!!)* tanto, come si dice, fatto trenta.... Nel frattempo mi han detto che l'auto è stata prodotta ed è in arrivo. Stima: VERSO il 10 di giugno! Bisognerebbe accontentarsi delle auto che ci sono in pronta consegna tanto, a quanto pare, una vale l'altra e magari si risparmia pure qualcosa.....mannaggia! *PARDON! Attesa di 4 mesi, per ora (non vorrei prendermi una querela per false dichiarazioni...non si sa mai) Quote Link to post Share on other sites
katix 0 Postato 2 Agosto 2007 Report Share Postato 2 Agosto 2007 Ciao, a riguardo io mi trovo nella stessa condizione: ho acquistato la Polo 1.4 l'11 marzo 2007 e a tutt'oggi non è ancora arrivata (2 agosto 2007). la data di consegna prevista da contratto era l'11 giugno, con riserva di ritardo per causa di forza maggiore per 60 gg, quindi entro l'11 agosto. Dato che mi serve un'auto per andare al matrimonio di mio cugino a 350 km. di distanza, ho chiesto di essere supportata dalla concessionaria nel disagio provocato dal ritardo nella consegna, non dovuto a loro stessi. Mi sento chiedere soldi per il noleggio di 3 gg per 90 euro, quando ho verificato che da auto europe posso noleggiare una Lancia Y nuova a 100,00 euro con km. illimitati ... be'!!! mi si sono rizzati i capelli!!! Potrei chiedere di avere un'auto sostitutiva senza canone di noleggio, vero?! Visto il disagio di avermi lasciata a piedi nell'attesa di ricevere l'auto dopo la data di consegna prevista, cioè dopo 6 mesi dall'acquisto!!! Inoltre, sarebbero da rivedere le condizioni contrattuali di consegna che prevedono vantaggi per il Venditore in caso di ritardi nella consegna, e maggiori svantaggi per il cliente in caso di ritardi nel ritiro dopo la dichiarazione di disponibilità ... --> chiamasi condizioni vessatorie!!! dato che le controparti di un contratto devono essere in equilibrio per quanto concerne diritti e doveri contrattuali!! farò eseguire un controllo di tale contratto alla Camera di Commercio di Bologna e poi alla Federconsumatori, faccio male secondo voi? Quote Link to post Share on other sites
xgian 0 Postato 3 Agosto 2007 Report Share Postato 3 Agosto 2007 Buongiorno sono Gianluca Piazzolla di Milano, in data 4/3/07 ho stiputalo un contratto di acquisto presso la Concessionaria Star Motors Nissan di Trezzano sul naviglio per l'auto modello Qashqai benzina modello 1,6 con una data di consegna segnata sul contratto Giugno 2007, dopo tre giorni il 7/3/07 mi reco allo stesso concessionario per cambiare il modello da benzina 1,6 a Diesel 2,0 firmo un nuovo contratto sul quale nella data di consegna c'e' scritto "ORDINE CASA MADRE DOPO PRESENTAZIONE" ora il venditore mi aveva garantito la consegna al massimo per il 15 Luglio 07, data in cui sono dovuto partire con l'auto di mio padre poichè l'auto non mi era stata ancora consegnata, dopo altre due date di consegna decantate all'aria ad oggi 3 Agosto 2007 ho richiesto l'auto di cortesia come da contratto in comodato d'uso ( dopo 30 gg dalla data di consegna indicata) ma la concessionaria mi ha detto che devo pagare io l'assicurazione...... Nel contratto è altresì indicato che passati 60gg dalla data di consegna indicata ho diritto a recedere dal contratto stesso rinunciando all'autoveicolo...... La mia domanda è la seguente : 1 Devo accollarmi io l'assicurazione per l'auto sostitutiva in comodato d'uso? 2 Sul primo contratto vi è la dicitura consegna Giugno 2007, sul secondo che credo sostituisca il primo non c'e' una data ma come detto prima ma una dicitura generica :"ORDINE CASA MADRE DOPO PRESENTAZIONE" ora su che data mi devo basare per calcolare i 60 gg per recedere dal contratto? Grazie in anticipo. GP Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora