Jump to content

3 auto moderne 3 del passato.


Post consigliati

Se doveste sciegliere (in ordine di preferenza), o vi dovessero "regalare" 3 auto presenti oggi in listino e 3 auto del passato (di almeno 15-20 anni) quale sciegliereste e soprattutto perchè?

 

DITE LA VOSTRA!

 

Mie preferenze:

 

MODERNE:

1-Subaru Impreza spec C......rapporto prestazioni/godibilità in strada/tipo di guida (4WD)

2-Porsche GT3RS..................prestazioni assolute/linea

3-BMW M3 E46......................"normale" elegante coupè 5 posti/sportiva da pista

 

STORICHE:

1-Lancia Stratos.........prototipo da rally/linea/prestazioni

2-Lancia Fulvia HF.......mostro di 40 anni fa ancora impressionante

3-BMW M3 E30...........T.posteriore/canto del motore

Link to post
Share on other sites

l'unica che mi piace da morire è la Gt3 RS,

 

ARANCIONE

 

perché.....!?

 

è una Porsche ed ha il fascino che il marchio ha con sé........

VERA SPORTIVA assieme a Lotus, solo che rispetto a quest'ultima è più fruibile

 

poi gli interni sono di qualità eccellente, prestazioni mozzafiato.........

c'è un sito Gt3000.com dove ci sono dei video delle Porsche, veramente fantastici, dove vedi la tenuta di strada e le prestazioni dell'auto al limite e poi su Youtube la puoi vedere in azione sul mitico Nurburgring.......

adrenalina pura

Link to post
Share on other sites

l'unica che mi piace da morire è la Gt3 RS,

 

ARANCIONE

 

Di la tua....non sciegliere tra le mie! ;)

avevo letto male.....

cmq confermo quello che ho detto e aggiungo anche la Porsche 911 turbo

Ferrari 430 per gli stessi motivi di sopra o quasi

 

 

non si è capito che mi piacciono le auto estreme ??!! :huh: :huh: ;)

Link to post
Share on other sites

Di oggi:

 

1) Ferrari Enzo - perche' non c'e' nulla altro su questo pianeta che ci si avvicina per pura sintesi dell'orgasmo

2) Mercedes CLS 500 - perche' e' bellissima

3) Mazda RX-8 PZ - perche' ha il motore wankel e mi piace

 

Del passato:

1) Ferrari Testarossa, bianca - perche' mi ricorda miami vice

2) Mercedes 500 SEL - perche' mi ricorda di quando ero bambino

3) Mazda RX-7 - perche' ha il motore wankel

Link to post
Share on other sites

nuove:

 

1- pagani zonda c12s (uno dei miei sogni proibiti)

 

2- lancer evo IX fq-360 (280 di punta, 0-100 in 4.1, e il resto ve lo lascio immaginare)

 

3- corvette z06 con preparazione 800cv turbo (costa la metà di una 360, va molto di piu in termini assoluti)

 

 

vecchie:

 

1- shelby gt500 (un sogno, un mito)

 

2- nsx-r (non c'è bisogno di dire altro)

 

3- ford gt40 (idem come sopra)

Link to post
Share on other sites

Auto di oggi...mi verrebbe da dire nessun o di sti "ibridi"...15 o 20 anni fa, neio mitici anni 80, chi aveva un'utilitaria, aveva una macchina spartana, o cmq carina in alcuni casi, vedi Y10, ma che serviva ad un determinato scopo: seconda auto di famiglia, l'auto della mamm sulla quale i figli imparavano a guidare, l'auto che veniva caricata della spesa o delel piante, un atuo senza troppe pretese ma ceh funzionava come un mulo dove al massimo l'elettronica era il vetro lettrico o il conta km digitale o optometrico come diceva la lancia...e poi c'erano le medie...che com diceva la parola stessa erano una via di mezzo...per finire sullegrandi...che erano "grandi" per l'italia e gli italiani..erano le ammiraglie della famiglia benestante italiana...vedi alfa 164, lancia Thema o anche bmw serie 5...diciamo la verità una volta quando salivi su una thema c'era un aria diversa...eri su una macchina perchè aveva tutte quelle cose che altre non avevano...se oggi anche la 600 ha l'aria condizionata che senso ha comprarsi più un atuo grossa...e per avere qualla ammiraglia da benestante devi rivolgerti alle vere ammiraglie di oggi cioè la serie 7 della bmw o l'audi a8...insomma come al solito dopo l'epoca di Zio Giulio...(Andreotti), e con l'avvento del "comunismo delle idee e delle azioni" come lo definisco io..anche nelle auto c'è confusione..un A4, una media, che costa in propèorzione come una 100 degli anni 80..avrà si lo stesso "grado" di accessori e di divertimento...ma non avrà mai quello charme di una berlina grossa...però costa allo stesso modo....dirimando..una piccola come una punto costa come una tempra dei primi anni 90....bhe forse avrà più optional ma all'epoca la uno costava meno della metà...ed in fine una bmw 5 di oggi costa come una bmw 7 di ieri....molto più piccola con gli stessi accessori forse più tecnologici...ma volete mettere l'effetto di un auto ceh l'87 parlava e ti diceva l'autonomia resiudua e di chiudere meglio la portiera?... quindi consetitemi di enuciare 6 auto...ma sei auto del passato che hanno significato molto per le diverse classi sociali e ceh ci insegnavano a sognare pur rimanendo con i piedi per terra:

 

bmw serie 7 1988

lancia thema 1987

alfa 164 1990

fiat uno

fiat tempra

audi 80

Link to post
Share on other sites

Tra le moderne ci metterei:

 

- mazda mx5 (la due litri 160cv "coupè-cabriolet" o come si chiama: non mi dispiace :lol: )

- la nuova 500, magari Abarth (appena entrerà in commercio, mi porto avanti :lol: )

- la terza... proprio non mi viene! Sicuramente una grossa Audi con il sistema Quattro, ma non suv (A4 sw? A6 sw? Boh!).

 

La lista di quelle d'epoca per me è già quasi completa, mi manca solo la terza:

- Alfa Romeo Spider "duetto" 2.0i.e. Rosso Alfa

- Autobianchi A112 Rosso Corsa

- Una qualsiasi Ferrari 12cilindri anni '60 aperta (mi accontenterei di poco, lo so :lol: ), rigorosamente Rossa

 

Se potessi naturalmente prenderei 5 auto d'epoca, e solo 1 moderna.

Link to post
Share on other sites

Alura:

 

le 3 signore dal passato:

 

-Buick Super Eight: la guardi "in faccia" e ti mette quasi soggezione

-Lotus "7": per me è la sintesi dell'auto con cui divertirsi davvero tra le curve, il vento, il rombo del motore..

-Jaguar "E": perchè è un mito, per il design di rottura per l'epoca, perchè mi spaventa e mi provoca allo stesso tempo il fatto che fosse indomabile, quasi inguidabile..

 

e le 3 del presente:

 

-Odio le Bmw, ma la serie 6 mi fa impazzire: esageriamo? M6 :lol:

-Odio i SUV, ma alla Infiniti fx45 non resisterei

-Lotus Elise, per gli stessi motivi della "7"

Link to post
Share on other sites

auto moderne??bah a me nn piacciono

auto del passato:

fiat uno turbo 1 serie

lancia delta martini hf integrale

ferrari f40

schelby gt 500

fiat 131 supermirafiori 2.0 cc del '78

autobianchi a 112...

poi boh...

Link to post
Share on other sites

Auto di oggi...mi verrebbe da dire nessun o di sti "ibridi"...15 o 20 anni fa, neio mitici anni 80, chi aveva un'utilitaria, aveva una macchina spartana, o cmq carina in alcuni casi, vedi Y10, ma che serviva ad un determinato scopo: seconda auto di famiglia, l'auto della mamm sulla quale i figli imparavano a guidare, l'auto che veniva caricata della spesa o delel piante, un atuo senza troppe pretese ma ceh funzionava come un mulo dove al massimo l'elettronica era il vetro lettrico o il conta km digitale o optometrico come diceva la lancia...e poi c'erano le medie...che com diceva la parola stessa erano una via di mezzo...per finire sullegrandi...che erano "grandi" per l'italia e gli italiani..erano le ammiraglie della famiglia benestante italiana...vedi alfa 164, lancia Thema o anche bmw serie 5...diciamo la verità una volta quando salivi su una thema c'era un aria diversa...eri su una macchina perchè aveva tutte quelle cose che altre non avevano...se oggi anche la 600 ha l'aria condizionata che senso ha comprarsi più un atuo grossa...e per avere qualla ammiraglia da benestante devi rivolgerti alle vere ammiraglie di oggi cioè la serie 7 della bmw o l'audi a8...insomma come al solito dopo l'epoca di Zio Giulio...(Andreotti), e con l'avvento del "comunismo delle idee e delle azioni" come lo definisco io..anche nelle auto c'è confusione..un A4, una media, che costa in propèorzione come una 100 degli anni 80..avrà si lo stesso "grado" di accessori e di divertimento...ma non avrà mai quello charme di una berlina grossa...però costa allo stesso modo....dirimando..una piccola come una punto costa come una tempra dei primi anni 90....bhe forse avrà più optional ma all'epoca la uno costava meno della metà...ed in fine una bmw 5 di oggi costa come una bmw 7 di ieri....molto più piccola con gli stessi accessori forse più tecnologici...ma volete mettere l'effetto di un auto ceh l'87 parlava e ti diceva l'autonomia resiudua e di chiudere meglio la portiera?... quindi consetitemi di enuciare 6 auto...ma sei auto del passato che hanno significato molto per le diverse classi sociali e ceh ci insegnavano a sognare pur rimanendo con i piedi per terra:

 

bmw serie 7 1988

lancia thema 1987

alfa 164 1990

fiat uno

fiat tempra

audi 80

 

 

dimentichi una cosa,che si chiama inflazione.

una tempra costava come una punto,ma nel 1990 un operaio prendeva 1 milione e 300 mila,ora prende 1200 euro.

Link to post
Share on other sites

Partecipa alla discussione

Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora

Guest
Rispondi a questo topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
×
×
  • Create New...