zmax75 0 Postato 26 Giugno 2007 Report Share Postato 26 Giugno 2007 ultimo aggiornamento sui consumi da pieno a vuoto 460 km ciauz, ps: quale sarebbero i problemi che da il 1,2 8v? fino ad adesso 2500km nessun problema, devo preoccuparmi di qualcosa Dicono che si "bruciano" le valvole. Dopo numerosi consulti tecnici sono arrivato alla conclusione di non preoccuparmi troppo. Fra 15000Km farò il controllo di queste benedette valvole ed eventualmente le farò sistemare. Io ho una GP 1.2 8v, quindi stesso motore della tua. E' gasata dalla nascita e ho percorso circa 14 mila km. Per ora va come un orologio. Sul flashlube non ci sono dati certi. Quindi per il momento non lo installerò. Con un pieno ci faccio circa 480Km...A patto di fare rifornimento dal mio gasaro di fiducia. Qualcuno mi sa dire come ci si fa ad accorgere che le valvole stanno tirando gli ultimi? Quali sintomi da il motore? E' una cosa graduale o si blocca tutto di colpo ? ...Si vede che non me ne intendo molto di motori eh? Quote Link to post Share on other sites
Luck 0 Postato 27 Giugno 2007 Report Share Postato 27 Giugno 2007 ultimo aggiornamento sui consumi da pieno a vuoto 460 km ciauz, ps: quale sarebbero i problemi che da il 1,2 8v? fino ad adesso 2500km nessun problema, devo preoccuparmi di qualcosa Dicono che si "bruciano" le valvole. Dopo numerosi consulti tecnici sono arrivato alla conclusione di non preoccuparmi troppo. Fra 15000Km farò il controllo di queste benedette valvole ed eventualmente le farò sistemare. Io ho una GP 1.2 8v, quindi stesso motore della tua. E' gasata dalla nascita e ho percorso circa 14 mila km. Per ora va come un orologio. Sul flashlube non ci sono dati certi. Quindi per il momento non lo installerò. Con un pieno ci faccio circa 480Km...A patto di fare rifornimento dal mio gasaro di fiducia. Qualcuno mi sa dire come ci si fa ad accorgere che le valvole stanno tirando gli ultimi? Quali sintomi da il motore? E' una cosa graduale o si blocca tutto di colpo ? ...Si vede che non me ne intendo molto di motori eh? Giuste le tue ossevazioni... Mi metto in coda e aspetto lumi dai più esperti per quanto riguarda i sintomi generati dal consumo delle valvole. Ciao. Quote Link to post Share on other sites
burchio 0 Postato 27 Giugno 2007 Report Share Postato 27 Giugno 2007 Qualcuno mi sa dire come ci si fa ad accorgere che le valvole stanno tirando gli ultimi? Quali sintomi da il motore? E' una cosa graduale o si blocca tutto di colpo ? ...Si vede che non me ne intendo molto di motori eh? Non è che si "bruciano" le valvole , il problema è che per effetto del maggior calore nella camera di scoppio dovuto ad una combustione sensibilmente più lenta, la sede valvola (l'anello dove poggia la parte posteriore della valvola) ha una usura precoce (se non costruita con materiale molto resistente)! Tale usura causa l'arretramento progressivo della valvola con una conseguente riduzione del gioco! Quando il gioco si azzera, le valvole "puntano" sulla levetta che le aziona! Secondo me te ne accorgi, il motore, quando le valvole sono vicine a "puntare", dovrebbe avere un rendimento alterato! Spero di non aver messo troppo caxxate in una sola risposta! Fabio Quote Link to post Share on other sites
Luck 0 Postato 27 Giugno 2007 Report Share Postato 27 Giugno 2007 Qualcuno mi sa dire come ci si fa ad accorgere che le valvole stanno tirando gli ultimi? Quali sintomi da il motore? E' una cosa graduale o si blocca tutto di colpo ? ...Si vede che non me ne intendo molto di motori eh? Non è che si "bruciano" le valvole , il problema è che per effetto del maggior calore nella camera di scoppio dovuto ad una combustione sensibilmente più lenta, la sede valvola (l'anello dove poggia la parte posteriore della valvola) ha una usura precoce (se non costruita con materiale molto resistente)! Tale usura causa l'arretramento progressivo della valvola con una conseguente riduzione del gioco! Quando il gioco si azzera, le valvole "puntano" sulla levetta che le aziona! Secondo me te ne accorgi, il motore, quando le valvole sono vicine a "puntare", dovrebbe avere un rendimento alterato! Spero di non aver messo troppo caxxate in una sola risposta! Fabio Secondo me sei stato chiarissimo.. Cosa intendi con rendimento alterato? Luck Quote Link to post Share on other sites
zmax75 0 Postato 27 Giugno 2007 Report Share Postato 27 Giugno 2007 Avevo scritto che le valvole si "bruciano" ma non intendevo in senso letterale Cmq sei stato molto chiaro nella spiegazione. Se non siamo troppo OT, cosa intendi per rendimento peggiore? La mia paura è di viaggiare tranquillo per strada con le valvole che piano piano si rovinano, in silenzio, subdolamente. Poi ad un tratto, BUM! La macchina mi lascia a piedi nel bel mezzo della pianura Padana Ditemi che non è così... Quote Link to post Share on other sites
burchio 0 Postato 28 Giugno 2007 Report Share Postato 28 Giugno 2007 Cosa intendi con rendimento alterato? Se non siamo troppo OT, cosa intendi per rendimento peggiore? Fortunatamente non l'ho mai sperimentato quindi non ho la prova tangibile (per quello ho scritto "rendimento alterato"). Se condo me dovrebbe provocare un netto calo di prestazioni! Lascio comunque la parola ai più esperti o a chi (suo malgrado) l'ha sperimentato! Fabio Quote Link to post Share on other sites
alfredopigna 0 Postato 30 Giugno 2007 Report Share Postato 30 Giugno 2007 Difficoltà di accensioni a freddo (mancanza compressione) Funzionamento irregolare (a 3 cilindri). Poca potenza (auto fiacca). ciao Quote Link to post Share on other sites
zmax75 0 Postato 30 Giugno 2007 Report Share Postato 30 Giugno 2007 Grazie! Quindi direi che per ora posso stare tranquillo: il motore migliora sempre di più...Km dopo Km ciao Quote Link to post Share on other sites
marcy1970 0 Postato 30 Giugno 2007 Report Share Postato 30 Giugno 2007 ps: quale sarebbero i problemi che da il 1,2 8v? fino ad adesso 2500km nessun problema, devo preoccuparmi di qualcosa a quanto ho capito io: usura precoce delle sedi delle valvole. xò dovrebbe riguardare tutti i fiat 8v dal 2003 a oggi, quindi anche il 1.4 77cv della gp, ma non ad esempio lo starjet, che è 16v. Fonti di queste "notizie" sui fire Fiat ? Solo esperienze di chi ha percorso parecchi km a gas o consigli di installatori ? Qualcuno mi sa dire come ci si fa ad accorgere che le valvole stanno tirando gli ultimi? Quali sintomi da il motore? E' una cosa graduale o si blocca tutto di colpo ? ...Si vede che non me ne intendo molto di motori eh? Non è che si "bruciano" le valvole , il problema è che per effetto del maggior calore nella camera di scoppio dovuto ad una combustione sensibilmente più lenta, la sede valvola (l'anello dove poggia la parte posteriore della valvola) ha una usura precoce (se non costruita con materiale molto resistente)! Tale usura causa l'arretramento progressivo della valvola con una conseguente riduzione del gioco! Quando il gioco si azzera, le valvole "puntano" sulla levetta che le aziona! Secondo me te ne accorgi, il motore, quando le valvole sono vicine a "puntare", dovrebbe avere un rendimento alterato! Spero di non aver messo troppo caxxate in una sola risposta! Fabio Come mai ci sono auto, anche Fiat, che hanno percorso parecchi km (sui 200/250 mila) tutti a gpl senza avere di questi problemi ? Sono cambiati i materiali ultimamente ? Si sapeva di alcuni motori Ford e alcuni Jappo che davano usura delle sedi, ma i Fiat si è sempre saputo che andavano molto bene a gas. Quote Link to post Share on other sites
Andrea785 0 Postato 1 Luglio 2007 Report Share Postato 1 Luglio 2007 Ragazzi ma il FlashLube va bene anche per le macchine a carburatore o solo per le auto a iniezione ? La mia è una Uno del 91 a Gpl !! ps: quale sarebbero i problemi che da il 1,2 8v? fino ad adesso 2500km nessun problema, devo preoccuparmi di qualcosa a quanto ho capito io: usura precoce delle sedi delle valvole. xò dovrebbe riguardare tutti i fiat 8v dal 2003 a oggi, quindi anche il 1.4 77cv della gp, ma non ad esempio lo starjet, che è 16v. Fonti di queste "notizie" sui fire Fiat ? Solo esperienze di chi ha percorso parecchi km a gas o consigli di installatori ? Qualcuno mi sa dire come ci si fa ad accorgere che le valvole stanno tirando gli ultimi? Quali sintomi da il motore? E' una cosa graduale o si blocca tutto di colpo ? ...Si vede che non me ne intendo molto di motori eh? Non è che si "bruciano" le valvole , il problema è che per effetto del maggior calore nella camera di scoppio dovuto ad una combustione sensibilmente più lenta, la sede valvola (l'anello dove poggia la parte posteriore della valvola) ha una usura precoce (se non costruita con materiale molto resistente)! Tale usura causa l'arretramento progressivo della valvola con una conseguente riduzione del gioco! Quando il gioco si azzera, le valvole "puntano" sulla levetta che le aziona! Secondo me te ne accorgi, il motore, quando le valvole sono vicine a "puntare", dovrebbe avere un rendimento alterato! Spero di non aver messo troppo caxxate in una sola risposta! Fabio Come mai ci sono auto, anche Fiat, che hanno percorso parecchi km (sui 200/250 mila) tutti a gpl senza avere di questi problemi ? Sono cambiati i materiali ultimamente ? Si sapeva di alcuni motori Ford e alcuni Jappo che davano usura delle sedi, ma i Fiat si è sempre saputo che andavano molto bene a gas. Infatti la mia ha fatto 30000km senza mai andare a benzina !! e mai avuto problemi alle valvole Quote Link to post Share on other sites
zmax75 0 Postato 1 Luglio 2007 Report Share Postato 1 Luglio 2007 Come mai ci sono auto, anche Fiat, che hanno percorso parecchi km (sui 200/250 mila) tutti a gpl senza avere di questi problemi ? Sono cambiati i materiali ultimamente ? Si sapeva di alcuni motori Ford e alcuni Jappo che davano usura delle sedi, ma i Fiat si è sempre saputo che andavano molto bene a gas. Anch'io sapevo che i motori fiat, soprattutto i fire, erano pressocchè indistruttibili. Qualcuno dice che i nuuovi motori euro 4 sono costruiti con materiali un pò diversi e un pò meno resistenti (sedi delle valvole), e quindi a gas possono andare incontro a usura. Per ora, a mia GIPPI', ha percorso quasi 15000km, quasi tutti a gas e va che è un piacere. Anzi, più passano i km più il motore diventa elastico (pur sempre nei limiti di un 1.2). Il mio installatore mi ha detto che in effetti il calore di combustione aumenta, e questo può dare problemi. Nella sua esperienza non ha mai avuto probelmi con le punto. Le macchine con cui ci sono stati inconvenienti sono le Ford e qualche Jappo-mobile. Io ho deciso di non preoccuparmi.Per ora giro tranquillo. A 30000Km farò il controllo delle valvole ed eventualmente le farò sistemare con materiali rinforzati in modo da non doverci pensare più. Come ho già detto: sul flashlube non mi pare ci siano dati certi, quindi per il momento non lo installerò. Quote Link to post Share on other sites
Andrea785 0 Postato 1 Luglio 2007 Report Share Postato 1 Luglio 2007 Massimiliano io con la Uno Fire 1100 a carburatore ho fatto 45000km solo a gpl anche all avvio e le valvole dopo il check del meccanico sotto mia richiesta sono perfette , vai tranquillo anche con le valvole che hai !! I motori della Uno della Y10 e della prima Punto sono motori immortali e non hanno paura con il Gpl , comunque anche a me pare che il motore a gas sia piu elastico !! Quote Link to post Share on other sites
marcy1970 0 Postato 1 Luglio 2007 Report Share Postato 1 Luglio 2007 Massimiliano io con la Uno Fire 1100 a carburatore ho fatto 45000km solo a gpl anche all avvio e le valvole dopo il check del meccanico sotto mia richiesta sono perfette , vai tranquillo anche con le valvole che hai !! I motori della Uno della Y10 e della prima Punto sono motori immortali e non hanno paura con il Gpl , comunque anche a me pare che il motore a gas sia piu elastico !! Forse sembra + elastico perchè perdi potenza in alto e guadagni coppia in basso Sulla mia invece sembra meno elastico (leggermente + ruvido) ai bassi ma agli alti dove esce la potenza mi sembra uguale alla benza ! Quote Link to post Share on other sites
anthony 0 Postato 1 Luglio 2007 Report Share Postato 1 Luglio 2007 Fonti di queste "notizie" sui fire Fiat ? Solo esperienze di chi ha percorso parecchi km a gas o consigli di installatori ? solo esperienze lette nei forum. il mio installatore mi ha detto di non preoccuparmi. non l'ho ancora gasata x via della coda x gli incentivi, quindi non posso ancora darvi la mia esperienza, fino ad ottobre... Quote Link to post Share on other sites
brodo 0 Postato 1 Luglio 2007 Report Share Postato 1 Luglio 2007 Massimiliano io con la Uno Fire 1100 a carburatore ho fatto 45000km solo a gpl anche all avvio e le valvole dopo il check del meccanico sotto mia richiesta sono perfette , vai tranquillo anche con le valvole che hai !! I motori della Uno della Y10 e della prima Punto sono motori immortali e non hanno paura con il Gpl , comunque anche a me pare che il motore a gas sia piu elastico !! Forse sembra + elastico perchè perdi potenza in alto e guadagni coppia in basso Sulla mia invece sembra meno elastico (leggermente + ruvido) ai bassi ma agli alti dove esce la potenza mi sembra uguale alla benza ! io ierisera sono andato a cena in collina, una ventina di km di tornanti e salite, e per avere una C4 (abbastanza pesante) 1.4 , mi sono stupito di come rampavo bene anche in terza marcia ai 60km/h; cosa un pò più difficoltosa a benza. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora