tonio 0 Postato 10 Giugno 2007 Report Share Postato 10 Giugno 2007 lo so ma il gas riesco a farlo una volta alla settimana, quindi come mi trovo lo devo fare... la sola idea di rimetterci la benzina mi fa rabbrividire so cosa vuoi dire, eppure devi pur provare i consumi reali ha ragione monellaccio, è l'unico modo.... vuota il serbatoio gpl completamente e, 'sacrifica' l'auto a benzina per qualche chilometro finchè non raggiungi il gasaro per rifare il pieno (fallo per 3-5 volte) Quote Link to post Share on other sites
tascappane 0 Postato 10 Giugno 2007 Report Share Postato 10 Giugno 2007 pero se la media devi farla su 5 rabbocchi, puoi benissimo fare il pieno, segnare i km, e rifare SEMPRE IL PIENO quando vai in riserva... e la media invece di farla su 300 km la fai su 1500. il risultato è lo stesso preciso preciso, senza andare a benzina. Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 10 Giugno 2007 Report Share Postato 10 Giugno 2007 pero se la media devi farla su 5 rabbocchi, puoi benissimo fare il pieno, segnare i km, e rifare SEMPRE IL PIENO quando vai in riserva... e la media invece di farla su 300 km la fai su 1500. il risultato è lo stesso preciso preciso, senza andare a benzina. in realtà sappiamo tutti che il riempimento del serbatoio gas non è sempre uguale ma rimane influenzato da alcuni fattori ... x cui la media calcolata come dici tu non sarebbe precisa...io styesso ieri ho fatto il pieno da vuoto caricando 39,5 litri...presso altre pompe carico fino a 43 litri (su un riempimento teorico di 42), quindi posso incontrare differenze di quasi il 10% Quote Link to post Share on other sites
silvynet 0 Postato 11 Giugno 2007 Report Share Postato 11 Giugno 2007 Ciao a tutti! Mi date due indicazioni? Ho una Punto 1.4 16v 95Hp, della stessa serie, ed ho una vita alle spalle da "gasato". Ora sono solo preoccupato per l'usura delle valvole su questa auto: avete notizie in merito? Questo motore ha sedi e valvole in alluminio?? Grazie mille! Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 11 Giugno 2007 Report Share Postato 11 Giugno 2007 Ho una Punto 1.4 16v 95Hp, della stessa serie, ed ho una vita alle spalle da "gasato". Ora sono solo preoccupato per l'usura delle valvole su questa auto: avete notizie in merito? non è un problema che interessa le fiat Quote Link to post Share on other sites
silvynet 0 Postato 11 Giugno 2007 Report Share Postato 11 Giugno 2007 Ho una Punto 1.4 16v 95Hp, della stessa serie, ed ho una vita alle spalle da "gasato". Ora sono solo preoccupato per l'usura delle valvole su questa auto: avete notizie in merito? non è un problema che interessa le fiat Ok, perché avevo letto il post di andre79ge e mi eran sorti un po' di dubbi... Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 12 Giugno 2007 Report Share Postato 12 Giugno 2007 Ok, perché avevo letto il post di andre79ge e mi eran sorti un po' di dubbi... certezze scolpite nel granito non ce ne sono mai, ma fiat non usa materiali "molli" x sede valvole, quindi problemi particolari non ce ne sono, certo che un'attenta manutenzione non guasta mai Quote Link to post Share on other sites
silvynet 0 Postato 12 Giugno 2007 Report Share Postato 12 Giugno 2007 Ok, perché avevo letto il post di andre79ge e mi eran sorti un po' di dubbi... certezze scolpite nel granito non ce ne sono mai, ma fiat non usa materiali "molli" x sede valvole, quindi problemi particolari non ce ne sono, certo che un'attenta manutenzione non guasta mai Ok. Dei condotti di aspirazione in plastica invece, me ne devo preoccupare o curare in qualche modo? Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 12 Giugno 2007 Report Share Postato 12 Giugno 2007 Ok. Dei condotti di aspirazione in plastica invece, me ne devo preoccupare o curare in qualche modo? sono un problema solo con impianto tradizionale e solo non è tutto a puntino...in caso di ritorno possono saltare, con l'iniettato non esistono problemi Quote Link to post Share on other sites
silvynet 0 Postato 13 Giugno 2007 Report Share Postato 13 Giugno 2007 Ok. Dei condotti di aspirazione in plastica invece, me ne devo preoccupare o curare in qualche modo? sono un problema solo con impianto tradizionale e solo non è tutto a puntino...in caso di ritorno possono saltare, con l'iniettato non esistono problemi Ottimo, grazie! Quote Link to post Share on other sites
Dilan_Dog 0 Postato 13 Giugno 2007 Report Share Postato 13 Giugno 2007 Vai tranquillo, in Fiat l'unico motore che dà qualche rogna sulla punto è il 1.2 8v.... Ciao Quote Link to post Share on other sites
anthony 0 Postato 13 Giugno 2007 Report Share Postato 13 Giugno 2007 ...giustamente il mio! Quote Link to post Share on other sites
maurizietto 0 Postato 14 Giugno 2007 Report Share Postato 14 Giugno 2007 ...giustamente il mio! A proposito di rogne.... Io ho una punto 1.2 8v gasata da 2 mesi e mezzo. Dopo circa 4000 km l'unico problema che ho riscontrato è che ogni tanto si spegne. Al primo tagliando ho segnalato la cosa al mio istallatore, che ha riprogrammato la centralina, ma dopo un po' il problema si è ripresentato. Secondo voi da cosa può dipendere? Scusate l'ignoranza, ma potrebbero essere le candele? (La macchina ha 18000 km). Cmq per il resto tutto ok, consumi nella media, funzionamento mediamente buono. L'impianto è sequenziale fasato BRC Sequent. Quote Link to post Share on other sites
alfredopigna 0 Postato 14 Giugno 2007 Report Share Postato 14 Giugno 2007 Come si comporta a benzina ? Quote Link to post Share on other sites
silvynet 0 Postato 14 Giugno 2007 Report Share Postato 14 Giugno 2007 Vai tranquillo, in Fiat l'unico motore che dà qualche rogna sulla punto è il 1.2 8v.... Ciao Avrei detto il contrario, perché lo ritenevo il più semplice! Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora