Flight78 0 Postato 6 Aprile 2007 Report Share Postato 6 Aprile 2007 Salve a tutti e complimenti per il sito, davvero ben fatto. Sono un felice possessore di una fiat bravo 1600 benzina, ma con un unico neo: consuma troppo!!! Vorrei istallare un impianto, tra gpl e metano, a dire il vero non so quale preferire...!!! Mi hanno detto che la mia auto monta un collettore in plastica, e quindi dovrei istallare un impianto di ultima generazione. Datemi un consiglio, il mio obbiettivo è RISPARMIARE AL 100%, calcolando che percorro in media 15 km all'anno... Grazie a tutti.... Quote Link to post Share on other sites
Weightless 0 Postato 8 Aprile 2007 Report Share Postato 8 Aprile 2007 prima di consigliarti vorrei sapere quanto dista da casa tua il più vicino distributore di metano. Quote Link to post Share on other sites
bolzanun 0 Postato 21 Aprile 2007 Report Share Postato 21 Aprile 2007 stesso problema riguardo alla scelta anche x me... dettata dal motore torque di una stilo 1.6 16v 2002 ,che sembra aver dato ,a metano, non pochi problemi!!!! ma considero anche l'aumento spropositato del gpl!!!!5%!! per il rifornimento no problem... saluti Quote Link to post Share on other sites
AmazingTunes 0 Postato 23 Aprile 2007 Report Share Postato 23 Aprile 2007 Io sulla mia Hyundai Coupe 1.6 ho montato un impianto GPL JTG!!! Con il metano si risparmia ma si perde lo spazio bagagliaio e sopratutto le prestazioni dell'auto calano notevolmente, cosa che nn succede con un impianto liquido ed è fortemente ridotta con uno tradizionale! Mi sento di consigliarti quindi un impianto gpl con serbatoio toroidare (ciambella)!!! Quote Link to post Share on other sites
Flight78 0 Postato 27 Maggio 2007 Author Report Share Postato 27 Maggio 2007 Mi hanno consigliato di installare i seguenti impianti: 1) impianto ad iniezione sequenziale gassosa LANDI GAS con ciambella a 1450euri tutto compreso ; 2) impianto ad iniezione sequenziale gassosa OMVL con ciambella a 1500 euri tutto compreso; Mi hanno detto che l'impianto della LANDI è molto rumoroso, mentre quello della OMVL è molto silenzioso...!!! Aiutatemi.... nn so cosa scegliere..... vorrei solo un impiato DAVVERO AFFIDABILE E FUNZIONALE E CHE NN DIA NOIE IN FUTURO.... QUALE SCEGLIERE?????? Quote Link to post Share on other sites
MasterPc 0 Postato 27 Maggio 2007 Report Share Postato 27 Maggio 2007 Io ho una bravo 1600 del 1997 che uso per l'azienda. Monto un BRC aspirato (ho un collettore in alluminio) e non sequenziale... Posso dire che le prestazioni sono calate un bel pò... ma siccome occorreva economicità di spesa, sia in acquisto dell'impianto che di manutenzioni (messe a punto o cose del genere), visto che l'auto aveva 150.000km e che il comune ci dava 1000 euro su 1200 dell'impianto abbiamo fatto questa scelta. L'auto regge... per adesso... ma ha diversi problemi e non so se arriverà mai a 200000km (165.000 attuali). Per i consumi: andando piano faccio gli 11km/benzina... a gpl sono sui 9, a volte ho fatto 8 e poche 10. Affidabile al 100% non c'è niente... può andar bene come rompersi o non funzionare qualcosa... Cmq il landi è un impianto discretamente affidabile. Ps: sul bravo devo cambiare il galleggiante che mi si è rotto e la valvola che si è bloccata (forse difetto del serbatoio...). La bravo che abbiamo in azienda è un'auto sfortunata... con le riparazioni ci si comprava un'auto nuova Ps: ti consiglio un Landi... per me... ma non conosco l'OMVL... lascio la parola ai più esperti. Ciauz JTG? a parte qualche noia alle pompe (che a volte si rompono) posso solo dire che va da urlo, soprattutto per prestazioni Riciauz Quote Link to post Share on other sites
steu851 0 Postato 28 Maggio 2007 Report Share Postato 28 Maggio 2007 . puoi sistemare la firma, quel roboante titolo /tester ecc ) manda ad un link inesistente Quote Link to post Share on other sites
puccioE39 0 Postato 28 Maggio 2007 Report Share Postato 28 Maggio 2007 io ho l'O.M.V.L., però come impianto a gpl. so che praticamente non cambia molto quanto a componentistica eccezione fatta per i componenti dedicati ai due diversi carburanti. l'impianto ha ormai 2 anni e mezzo e 68mila km fatti tutti da me, gli unici problemi derivano dagli iniettori REG..dopo una sostituzione in garanzia ed un richiamo, sarebbero da sostituire per la terza volta in quanto ce n'è sempre uno che inietta "a caso" (= non rispettando i tempi) e crea in certi transitori un funzionamento non perfetto (= al minimo l'auto sussulta, non lo tiene fisso). l'installatore probabilmente mi monterà iniettori bigas in quanto anche lui si è reso conto della scarsa affidabilità dei REG. mi toccherà spendere 140euro (di 6 iniettori) ma pazienza! Quote Link to post Share on other sites
Flight78 0 Postato 29 Maggio 2007 Author Report Share Postato 29 Maggio 2007 Quindi è vero che gli iniettori della OMVL sono meno rumorosi rispetto gli iniettori della LANDI? Quote Link to post Share on other sites
burchio 0 Postato 29 Maggio 2007 Report Share Postato 29 Maggio 2007 Mi hanno consigliato di installare i seguenti impianti: 1) impianto ad iniezione sequenziale gassosa LANDI GAS con ciambella a 1450euri tutto compreso ; 2) impianto ad iniezione sequenziale gassosa OMVL con ciambella a 1500 euri tutto compreso; Mi hanno detto che l'impianto della LANDI è molto rumoroso, mentre quello della OMVL è molto silenzioso...!!! Aiutatemi.... nn so cosa scegliere..... vorrei solo un impiato DAVVERO AFFIDABILE E FUNZIONALE E CHE NN DIA NOIE IN FUTURO.... QUALE SCEGLIERE?????? Ma hai avuto l'incentivo di 350 euro suppongo! Io metterei il Landirenzo OMEGAS (il primo), è vero, gli inettori sono un pò rumorosi, ma la tua macchina (che ho avuto prima di questa) è insonorizzata bene e dall'interno non dovresti sentire nulla! Poi - a quel che si dice degli iniettori MED - il rumore è direttamente proporzionale all'affidabilità! Per quanto riguarda Metano VS GPL, la scelta è del tutto personale e dipende da dove abiti. Il GPL lo trovi dappertutto il Metano molto meno (specialmente al sud). GPL= Prestazioni, Reperibilità, Risparmio, Bagagliaio inalterato! Metano= Risparmio, Risparmio, Risparmio, Risparmio! Fabio Quote Link to post Share on other sites
puccioE39 0 Postato 29 Maggio 2007 Report Share Postato 29 Maggio 2007 Quindi è vero che gli iniettori della OMVL sono meno rumorosi rispetto gli iniettori della LANDI? da me non si sente nessun ticchettio.. in proposito aggiorno quanto detto sopra: l'installatore (sant'uomo) è riuscito a farmi passare i REG in garanzia (nonostante fosse ormai già scaduta) e mi ha montato la nuova versione (in cui si spera abbiano ovviato a tutti i problemi delle 10mila versioni precedenti, dato che - mi diceva - cambiano qualcosa ogni mese) facendomi pagare solo la manodopera Quote Link to post Share on other sites
junp1975 0 Postato 17 Giugno 2007 Report Share Postato 17 Giugno 2007 Salve a tutti e complimenti per il sito, davvero ben fatto. Sono un felice possessore di una fiat bravo 1600 benzina, ma con un unico neo: consuma troppo!!! Vorrei istallare un impianto, tra gpl e metano, a dire il vero non so quale preferire...!!! Mi hanno detto che la mia auto monta un collettore in plastica, e quindi dovrei istallare un impianto di ultima generazione. Datemi un consiglio, il mio obbiettivo è RISPARMIARE AL 100%, calcolando che percorro in media 15 km all'anno... Grazie a tutti.... con 15 km all'anno puoi usare anche la benza da f1!!!! scherzo, però ti dico subito che 15.000 all'anno sono ancora pochini, il punto di pareggio TOTALE per impianti a gas di ultima generazione è 20-25000 km per il metano e qualcosa in + per il GPL (il maggior costo iniziale il metano se lo ripaga prima), quindi ti ci vorranno quasi due anni...quindi, ne vale la pena? terrai l'auto così tanto? se si allora la risposta alla tua domanda (risparmio) è una sola: METANO! anzi, pur avendo i collettori in plastica il metano ha molta meno propensione del GPL a detonare e a fare ritorni di fiamma, quindi potresti anche provare a chiedere per un impianto tradizionale, risparmiando sul costo iniziale e ammortizzandolo addirittura in meno di un anno! come disposizione delle bombole ti consigliio di rinunciare alla ruota di scorta e metterle in piano, avrai meno volume del bagagliaio, ma la funzionalità resterà intatta! Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora