target 0 Postato 4 Aprile 2007 Report Share Postato 4 Aprile 2007 e' normale che dopo soli 60000 km il volano bimassa, la frizione e tutto il gruppo relativo siano andati in fumo? Il tutto guidando l'auto in percorsi misti x lavoro o con la famiglia senza mai strafare? Con una normale utilitaria (micra) ci ho fatto 150000 km degli stessi percorsi senza mai avere nessun problema del genere (solo pasticche e olio ). A che serve comprare una berlina da 35000 € ? Quote Link to post Share on other sites
HY_getz 0 Postato 6 Aprile 2007 Report Share Postato 6 Aprile 2007 e' normale che dopo soli 60000 km il volano bimassa, la frizione e tutto il gruppo relativo siano andati in fumo? Il tutto guidando l'auto in percorsi misti x lavoro o con la famiglia senza mai strafare? Con una normale utilitaria (micra) ci ho fatto 150000 km degli stessi percorsi senza mai avere nessun problema del genere (solo pasticche e olio ). A che serve comprare una berlina da 35000 € ? io in passato ho frequentato il forum della Peugeot 307 (la possiede mio papà) e questo problema è emerso davvero tante (troppe) volte ... ed esclusivamente sui diesel in effetti però tra le due auto ci sono fior di euro di differenza ... Quote Link to post Share on other sites
naish 0 Postato 11 Aprile 2007 Report Share Postato 11 Aprile 2007 PROVA A LEGGERE LA DISCUSSIONE: Vibrazione A4 sw 1.9 tdi 12 Vibrazione A4 SW 1.9 TDI 2003 tra 1900 e 2200 giri USA IL MOTORE DI RICERCA!!!!! .....VEDI TU SE POI VUOI PIANGERE O RIDERE!!!!!! Quote Link to post Share on other sites
target 0 Postato 12 Aprile 2007 Author Report Share Postato 12 Aprile 2007 PROVA A LEGGERE LA DISCUSSIONE: Vibrazione A4 sw 1.9 tdi 12 Vibrazione A4 SW 1.9 TDI 2003 tra 1900 e 2200 giri USA IL MOTORE DI RICERCA!!!!! .....VEDI TU SE POI VUOI PIANGERE O RIDERE!!!!!! Alla fine ho cambiato volano, disco frizione, spingidisco,cuscinetto,bussola e accessori x 1650€ che poi mi hanno arrotondato x conoscenza. Mi hanno spiegato che può capitare, ma io ho il sospetto che c'è un collegamento col fatto che ogni tanto alla partenza, lasciando la frizione, mi strappava leggermente e pur avendolo fatto notare in garanzia (un paio di anni fa) in concessionaria mi dissero che rientrava nella normalità.Adesso spero non si ripresenti più. E pensare che aspettavo la nuova a/4........... Quote Link to post Share on other sites
desmoturbo 0 Postato 12 Aprile 2007 Report Share Postato 12 Aprile 2007 FAllo presente all?audi Italia. Prova a scrivere a Quattoruote e ad altre riviste di settore. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora