andre79ge 0 Postato 4 Maggio 2007 Report Share Postato 4 Maggio 2007 Non avra' mica saldato un pezzo del corpo farfallato??? Quote Link to post Share on other sites
alfo 0 Postato 4 Maggio 2007 Report Share Postato 4 Maggio 2007 che io sappia ci sono tantissime punto 1.2 8v con seq. fasato...e vanno bene. io ho la mezza idea che quel meccanico abbia qualche problema a dialogare con i computer e quindi preferisce evitare mappature e roba varia... Quote Link to post Share on other sites
soundgarden 0 Postato 4 Maggio 2007 Author Report Share Postato 4 Maggio 2007 Il pezzo di ferro che si era crepato era un pezzo di carrozzeria che tiene attaccata la testa del motore al resto dell'auto! Quote Link to post Share on other sites
Brugildo 0 Postato 4 Maggio 2007 Report Share Postato 4 Maggio 2007 Il pezzo di ferro che si era crepato era un pezzo di carrozzeria che tiene attaccata la testa del motore al resto dell'auto! Ho capito, se guardi sul libretto dovrebbe esserci scritto che la tua auto è doppia alimentazione benzina-tritolo!!! Quote Link to post Share on other sites
soundgarden 0 Postato 5 Maggio 2007 Author Report Share Postato 5 Maggio 2007 Cominicio a crederlo sul serio! Quando ho aperto il cofano mi sono davvero cadute le braccia.. e mi sono pure un po' spaventato.. Quote Link to post Share on other sites
zmax75 0 Postato 8 Maggio 2007 Report Share Postato 8 Maggio 2007 Piccolo aggiornamento: oggi sono stato a fare il tagliando del gas. Ho chiesto all'installatore il discorso delle valvole. Lui, in effetti, mi ha confermato che su certi modelli di automobili ci sono dei problemi (mi ha citato alcune Ford). Mi ha spiegato tutto il discorso, ormai arcinoto, della maggiore temperatura di combustione ecc...ecc... Mi ha detto che sulle punto in genere non hanno mai avuto problemi di questo tipo. Comunque dal prossimo tagliando mi farà anche il controllo delle punterie ed eventualmente le registrerà. Inoltre, se dovesse essercene bisogno, mi rifarà le sedi delle valvole rinforzandole. QUest'ultima operazione ,secondo lui, non ci sarà bisogno di farla, e anche fosse se ne parlerà verso i 100000Km. Data la relativa semplicità del motore 1.2 8v fire mi ha detto che tutta l'operazione mi verrebbe a costare 80-100 euro Cioè, se fosse vero sarebbe una spesa davvero irrisoria, ma qualcuno può confermare che il costo della "restaurazione delle valvole" è solo 80-100 euro? A me pare strano... Del resto quell'installatore lì mi sembra degno di fiducia. Comunque sia al prossimo tagliando mi controllare anche ste maledette/benedette valvole. Vi farò sapere come sono ridotte le mie... PS. Mi ha cambiato il filtro del gas. In effetti, ora, la macchina va molto meglio: ha più ripresa ed è molto più fluida. Inoltre il CDB segna consumi più bassi di prima...E' meglio che cambio gasaro? Quote Link to post Share on other sites
andre79ge 0 Postato 8 Maggio 2007 Report Share Postato 8 Maggio 2007 100 euro mi sembrano pochi. Sara' anche un motore semplice ma ci sono un certo numero di operazioni da fare! Devi smontare la testata, cosa che ti obbliga a cambiarne la guarnizione, la cinghia di distribuzione, levare tutto il refrigerante, cambiare le 8 sedi valvole. Secondo me 100 euro ci vogliono solo di materiale. Poi ci metterai qualche ora di manodopera... mi stupirei molto di sentirmi chiedere meno di 200 euro per un lavoro del genere! Quote Link to post Share on other sites
karl 0 Postato 9 Maggio 2007 Report Share Postato 9 Maggio 2007 Per Massimiliano Z. Io non starei a preoccuparmi troppo, io e mio padre abbiamo due auto (Honda Civic e Ford Focus) sulle quali dovremo avere problemi a go-go......invece, grazie ad un capace installatore, le macchine Stramacinano Kilometri...lui quando ci fece l'impianti però fu tassativo e disse: "non voglio correre rischi vi monto anche il FlashLube"...e così sia! Ciao. Quote Link to post Share on other sites
Vicus 0 Postato 9 Maggio 2007 Report Share Postato 9 Maggio 2007 Secondo me il mio installatore non sa nemmeno cosa sia il flashlube. O_o Quote Link to post Share on other sites
zmax75 0 Postato 10 Maggio 2007 Report Share Postato 10 Maggio 2007 Per Andre: si, penso tu abbia ragione. Probabilmente 80-100 euro sono solo i materiali... Aggiungendo manodopera ecc... saranno circa 200-250 euro, che comunque non sono una cifra esorbitante. Nel qual caso si rovinassero le valvole, mi tranquillizza poterci porre rimedio con una spesa del genere. Del FalshLube il mio installatore non me ne ha nemmeno parlato. Mi ha semplicemente detto che dalla prossima volta facciamo regolarmente il controllo delle punterie. Se necessario le regola fino a quanto possibile poi si rifanno le sedi delle valvole, con la spesa di cui sopra rinforzandole in modo da non avere mai più problemi. A me sembra un buon compromesso (sarebbe stato diverso se mi avesse detto che per rifare le sedi ci volevano 3000 euro!!!). Come dici tu Karl, d'ora in poi macinerò Km senza farmi troppi problemi e facendo controlli regolari. Vedremo Quote Link to post Share on other sites
seicorde 0 Postato 10 Maggio 2007 Report Share Postato 10 Maggio 2007 Per Andre: si, penso tu abbia ragione. Probabilmente 80-100 euro sono solo i materiali... Aggiungendo manodopera ecc... saranno circa 200-250 euro, che comunque non sono una cifra esorbitante. Nel qual caso si rovinassero le valvole, mi tranquillizza poterci porre rimedio con una spesa del genere. Del FalshLube il mio installatore non me ne ha nemmeno parlato. Mi ha semplicemente detto che dalla prossima volta facciamo regolarmente il controllo delle punterie. Se necessario le regola fino a quanto possibile poi si rifanno le sedi delle valvole, con la spesa di cui sopra rinforzandole in modo da non avere mai più problemi. A me sembra un buon compromesso (sarebbe stato diverso se mi avesse detto che per rifare le sedi ci volevano 3000 euro!!!). Come dici tu Karl, d'ora in poi macinerò Km senza farmi troppi problemi e facendo controlli regolari. Vedremo Ciao, non vorrei smontare gli entusiasmi ma un intervento che preveda la SOSTITUZIONE delle sedi valvole è abbastanza complesso (e oneroso). Tieni anche conto che generalmente quando si fanno interventi alla testa si sostituisce anche la cinghia distribuzione, il tenditore, la cinghia servizi, la pompa acqua e il liquido refrigerante (scordati i 100 euro di materiale). Comunque il fire non ha mai dato problemi di usura nemmeno col gas tranne, a quanto sento, da alcune esperienze qui sul forum, su modelli recenti. Tieni d'occhio il gioco, la taratura dell'impianto e non ti preoccupare più di tanto. ciao Quote Link to post Share on other sites
lgmm 0 Postato 11 Maggio 2007 Report Share Postato 11 Maggio 2007 Ciao, non vorrei smontare gli entusiasmi ma un intervento che preveda la SOSTITUZIONE delle sedi valvole è abbastanza complesso (e oneroso). Tieni anche conto che generalmente quando si fanno interventi alla testa si sostituisce anche la cinghia distribuzione, il tenditore, la cinghia servizi, la pompa acqua e il liquido refrigerante (scordati i 100 euro di materiale). Comunque il fire non ha mai dato problemi di usura nemmeno col gas tranne, a quanto sento, da alcune esperienze qui sul forum, su modelli recenti. Tieni d'occhio il gioco, la taratura dell'impianto e non ti preoccupare più di tanto. ciao vedi la mia firma.............. Quote Link to post Share on other sites
zmax75 0 Postato 11 Maggio 2007 Report Share Postato 11 Maggio 2007 Si, in effetti 315 euro mi sembra un prezzo più verosimile ( e secondo me hai trovato davvero uno onesto). Boh, forse ho capito male io. Cmq per ora macino Km...Sono già arrivato a 11000. Per ora va tutto bene. Spero continui così... Quote Link to post Share on other sites
soundgarden 0 Postato 16 Maggio 2007 Author Report Share Postato 16 Maggio 2007 Io domani sono ancora dal meccanico.. sempre lo stesso problema. Sono esterrefatto.. ho perso il conto delle volte.. anche lui è esterrefatto, dice che non gli è mai capitata una roba del genere su centinaia di punto euro 4 che ha fatto... La mia tabella di marcia ora è: TENERE L'IMPIANTO FINCHE' NON HO AMMORTIZZATO IL COSTO (Circa un annetto) nel frattempo CONTINUARE A ANDARE A FAR RIPARARE L'AUTO IN GARANZIA .. è una seccatura ma mi tocca e infine FAR SMONTARE L'IMPIANTO E VEDERE SE ME LO PAGA UN PAIO DI CENTINAIA DI EURO TRA UN ANNO Che ci devo fare.. andare avanti così finchè non cambierò auto non è possibile.. anche perchè ho ancora 4 anni di rate da pagare quindi la terrò ancora almeno 5 anni! Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora