gabriele63 0 Postato 8 Marzo 2007 Report Share Postato 8 Marzo 2007 Ciao a tutti, a seguito di sostituzione della guarnizione della testa, non riesco a capire se sia meglio o no fare spianare la testata. Sul service book dicono di pulirla bene, ma il mio mecca asserisce che sarebbe meglio spianarla leggermente. Il mio dubbio è che spianandola pur leggermente non si vada a variare il rapporto di compressione. Qualche dritta? Grazie Gabriele Quote Link to post Share on other sites
Patek 0 Postato 8 Marzo 2007 Report Share Postato 8 Marzo 2007 Ciao a tutti, a seguito di sostituzione della guarnizione della testa, non riesco a capire se sia meglio o no fare spianare la testata. Sul service book dicono di pulirla bene, ma il mio mecca asserisce che sarebbe meglio spianarla leggermente. Il mio dubbio è che spianandola pur leggermente non si vada a variare il rapporto di compressione. Qualche dritta? Grazie Gabriele Spianare testa consiste nel portare a pari le superfici dove vi era la guarnizione, quello che viene tolto di solito non supera il millimetro. Quanti km avevi? Quote Link to post Share on other sites
gabriele63 0 Postato 9 Marzo 2007 Author Report Share Postato 9 Marzo 2007 220.000 KM! Quote Link to post Share on other sites
Giovanni1 0 Postato 9 Marzo 2007 Report Share Postato 9 Marzo 2007 Dopo 220.000 km mi sembra il momento giusto per sostituire la guarnizione della testata, quanto allo spianamento non so cosa dirti. Hai avuto altri problemi in questi 220.000 km oltre a questo ? Ciao 220.000 KM! Quote Link to post Share on other sites
razdegan 0 Postato 10 Marzo 2007 Report Share Postato 10 Marzo 2007 Ciao a tutti, a seguito di sostituzione della guarnizione della testa, non riesco a capire se sia meglio o no fare spianare la testata. Sul service book dicono di pulirla bene, ma il mio mecca asserisce che sarebbe meglio spianarla leggermente. Il mio dubbio è che spianandola pur leggermente non si vada a variare il rapporto di compressione. Qualche dritta? Grazie Gabriele non serve sempre spianare la testata, basta fare una verifica della stessa con il piano di riscontro e un prodotto chiamato minio , la si stende sul piano un sottilissimo strato e si mette su la testa la si strofina e poi la si vede!!!! se la zona della testa e tutta colorata allora non serve, se poi ci sono avvallamenti e inevitabile, ma cio' comporta un aumento della compressione che potrebbe innescare problemi al motore , ma' anche in questo caso ci sono soluzioni , guarnizione piu' spessa del valore sottratto alla testa Quote Link to post Share on other sites
gabriele63 0 Postato 10 Marzo 2007 Author Report Share Postato 10 Marzo 2007 Grazie a tutti, l'ho fatta solamente pareggiare, quindi il mecca ha sottratto uno strato millesimale. No, mai avuto problemi di nessun tipo Grazie a tutti Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora