skakko 0 Postato 5 Marzo 2007 Report Share Postato 5 Marzo 2007 Salve a tutti. Sono in attesa di una A3 SB, ordinata (cazz...ma quando arriverà... ) con la nuova radio cd+mp3 audi. Mi sto informando per l'acquisto e installazione after-market del navi-plus rns-e e del kit vivavoce bluetooth. La spesa è abbastanza elevata, e volevo consultarmi con voi riguardo alcune cose: - Vale la pena come navigatore...cioè...ho un TomTom500...rimpiangerei qualcosa del buon vecchio tomtom? - La precisione e l'accuratezza della sua funzione sono "degne" del suo prezzo ? - A livello di audio, vado a rimetterci togliendo la radio cd-mp3 oppure le prestazioni sono simili? - Il kit vivavoce bluetooth è efficace?La qualità del sonoro com'è?E l'interlocutore sente bene? - E' necessario installare qualche supporto per il cellulare o altri dispositivi all'interno dell'abitacolo? Ho trovato un negozio vicino a dove abito che si occupa di installazione e assistenza accessori originali audi. Ora se mi affido a loro, c'è la possibilità in qualche modo di compromettere la garanzia della casa? Come ci si deve comportare? Per il navigatore mi hanno chiesto circa 1500€ e altri 400€ per il bluetooth. Installazione e garanzie comprese. La cifra è piuttosto ingente. Ma per gli accessori di questo genere come si fa a risparmiare? Comprare su ebay germania? Ringrazio chiunque voglia darmi qualunque giudizio o delucidazione. Ciao! Quote Link to post Share on other sites
laura™ 0 Postato 5 Marzo 2007 Report Share Postato 5 Marzo 2007 1500 € per il navigatore se fossi io mi terrei il tom tom anche se io uso il destinator è un ladrocinio , dal mio punto di vista . Ho un amico che ha il navigatore in macchina e si lamenta che quando è in centro città non può portarselo a presso per raggiungere il luogo prestabilito con un navigatore portatile si fai tu . Quote Link to post Share on other sites
MoonSky 0 Postato 7 Marzo 2007 Report Share Postato 7 Marzo 2007 Sulla XC90 precedente avevo quello della Volvo, sulla attuale Xc90 ho il tomtom910. Ho fatto fare l'installazione con spinotti sotto il cruscotto per non avere cavi che girano in auto. C'è solo una situazione in cui l'integrato è meglio del tomtom o altri esterni... in galleria. Si aiuta col contakm e quindi riesce a dirti dove sei (ma che ti frega, tanto sei in galleria). Onestamente, provati tutti e due, meglio esterno. Se vuoi lo sposti su un'altra auto, costa meno, lo aggiorni via internet (quello fisso 180€ di dvd ad aggiornamento), e le antenne dei tomtom sono SirfStarIII , veloci. Metti anche che adesso il tomtom scarica le efemeridi dei sat da internet. così lo trova più rapidamente il segnale quando lo accendi dopo un pò di riposo. In media un minuto.... Altra cosa, il tomtom puoi inserire via PC punti di interesse, crearti itinerari da casa con comodo, ecc. con l'integrato no. Quote Link to post Share on other sites
Giovanni1 0 Postato 13 Marzo 2007 Report Share Postato 13 Marzo 2007 La differenza di fondo è la sproporzione di prezzo tra i due, anche se con l'integrato il cruscotto della macchina è molto più bello. Quanto ai punti di interesse, itinerari ecc. ecc. possono essere programmati anche con l'integrato. Integrato; pregi: - - molto più bello esteticamente; - - molteplici funzioni (compresi itinerari ecc. ecc.); difetti:- - molto costoso (anche se nel prezzo è compreso l'impianto stereo con 8 casse bose) - - aggiornamento costoso; - - non è possibile inserire indicazione di autovelox Sulla XC90 precedente avevo quello della Volvo, sulla attuale Xc90 ho il tomtom910. Ho fatto fare l'installazione con spinotti sotto il cruscotto per non avere cavi che girano in auto. C'è solo una situazione in cui l'integrato è meglio del tomtom o altri esterni... in galleria. Si aiuta col contakm e quindi riesce a dirti dove sei (ma che ti frega, tanto sei in galleria). Onestamente, provati tutti e due, meglio esterno. Se vuoi lo sposti su un'altra auto, costa meno, lo aggiorni via internet (quello fisso 180€ di dvd ad aggiornamento), e le antenne dei tomtom sono SirfStarIII , veloci. Metti anche che adesso il tomtom scarica le efemeridi dei sat da internet. così lo trova più rapidamente il segnale quando lo accendi dopo un pò di riposo. In media un minuto.... Altra cosa, il tomtom puoi inserire via PC punti di interesse, crearti itinerari da casa con comodo, ecc. con l'integrato no. La differenza di fondo è la sproporzione di prezzo tra i due, anche se con l'integrato il cruscotto della macchina è molto più bello. Quanto ai punti di interesse, itinerari ecc. ecc. possono essere programmati anche con l'integrato. Integrato; pregi: - - molto più bello esteticamente; - - molteplici funzioni (compresi itinerari ecc. ecc.); difetti:- - molto costoso (anche se nel prezzo è compreso l'impianto stereo con 8 casse bose) - - aggiornamento costoso; - - non è possibile inserire indicazione di autovelox Sulla XC90 precedente avevo quello della Volvo, sulla attuale Xc90 ho il tomtom910. Ho fatto fare l'installazione con spinotti sotto il cruscotto per non avere cavi che girano in auto. C'è solo una situazione in cui l'integrato è meglio del tomtom o altri esterni... in galleria. Si aiuta col contakm e quindi riesce a dirti dove sei (ma che ti frega, tanto sei in galleria). Onestamente, provati tutti e due, meglio esterno. Se vuoi lo sposti su un'altra auto, costa meno, lo aggiorni via internet (quello fisso 180€ di dvd ad aggiornamento), e le antenne dei tomtom sono SirfStarIII , veloci. Metti anche che adesso il tomtom scarica le efemeridi dei sat da internet. così lo trova più rapidamente il segnale quando lo accendi dopo un pò di riposo. In media un minuto.... Altra cosa, il tomtom puoi inserire via PC punti di interesse, crearti itinerari da casa con comodo, ecc. con l'integrato no. Quote Link to post Share on other sites
MoonSky 0 Postato 13 Marzo 2007 Report Share Postato 13 Marzo 2007 Mah ... bello è bello e giustamente ti mettono le 8 casse bose ...però appunto la sproporzione nel prezzo è forte. Cmq sia è vero che i punti di interesse sono programmabili anche sull'integrato, ma sai che pizza farlo dall'auto invece che dal pc ? Sarà che la tengo in un box sotterraneo sotto il condominio , quindi il sat non prende quando sei giù ecc. Una cosa è più chiara su quello integrato: le istruzioni vocali sono più semplici. La grafica invece mi pare inferiore. Saranno gusti ma preferisco la visualizzazione 3d del tomtom (che però mi pare nn sia visionabile anche in 2d come cartina normale, o ogni tanto quando pianifichi farebbe comodo) Mah... mio padre ed io siamo interessati alla nuova Xc70 ,se ci aggrada (dalle foto ci piace), o al limite la XC60. E anche lì mi si riproporrà il dubbio : integrato o no ? Se penso ai costi di aggiornamento un pò mi girano. Non sono mostruosi di per sè, solo che se ne approfittano. Vedrem.... Quote Link to post Share on other sites
marco82 0 Postato 5 Novembre 2007 Report Share Postato 5 Novembre 2007 molto costoso (anche se nel prezzo è compreso l'impianto stereo con 8 casse bose) Mi permetto di dire la mia. Le 8 casse bose sono incluse solo se compri il navigatore come optional del nuovo. (più o meno 3000 euro..) Comprando il navi aftermarket, costa meno (1300 € circa) ma ti tieni le casse che hai. Ciao Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora