ReVoX 0 Postato 29 Aprile 2007 Report Share Postato 29 Aprile 2007 Volevo chiedervi (anche a Brugildo) come funziona il programma Lambda Control Sistem perchè ho anche il programma Omegas (inoltre l'ho visto usare su un bmw). C'è scritto in chiaro calibrazione, diagnosi, configurazione ecc mentre nell'altro programma c'è soltanto la configurazione... Quote Link to post Share on other sites
gizmo 0 Postato 3 Maggio 2007 Report Share Postato 3 Maggio 2007 qualcuno potrebbe dirmi dove posso scaricare il software per omegas? Quote Link to post Share on other sites
ReVoX 0 Postato 3 Maggio 2007 Report Share Postato 3 Maggio 2007 Emule o altri programmi di p2p...altrimenti te lo fai inviare da qualcuno ke ce l'ha!! Quote Link to post Share on other sites
Brugildo 0 Postato 3 Maggio 2007 Report Share Postato 3 Maggio 2007 Se riuscivo a far funzionare quel cavolo di cavetto magari riuscivo anche a capire come funzionava il software, l'omegas ha molta più possibilità di settaggio per sua natura, è pur sempre un sequenziale contro un aspirato a controllo elettronico Quote Link to post Share on other sites
ReVoX 0 Postato 3 Maggio 2007 Report Share Postato 3 Maggio 2007 Se riuscivo a far funzionare quel cavolo di cavetto magari riuscivo anche a capire come funzionava il software, l'omegas ha molta più possibilità di settaggio per sua natura, è pur sempre un sequenziale contro un aspirato a controllo elettronico Essì..che sfiga!! Conosci qualk1 del forum che ha settato la centralina lcs?? L'ex proprietario insiste che settava la centralina 2-3 volte l'anno ma dal programma non c'è niente da settare a parte i parametri fissi (e non credo cambino) come la tensione della sonda lambda, il n° cilindri ecc... Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 4 Maggio 2007 Report Share Postato 4 Maggio 2007 qualcuno potrebbe dirmi dove posso scaricare il software per omegas? su rapidshare.de oppure su emule Quote Link to post Share on other sites
gizmo 0 Postato 4 Maggio 2007 Report Share Postato 4 Maggio 2007 E non e' che mi daresti l'indirizzo su rapidshare? Emule non posso montarlo. oppure un nome del forum che gli mando un PM... qualcuno potrebbe dirmi dove posso scaricare il software per omegas? su rapidshare.de oppure su emule Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 4 Maggio 2007 Report Share Postato 4 Maggio 2007 E non e' che mi daresti l'indirizzo su rapidshare? Emule non posso montarlo. oppure un nome del forum che gli mando un PM... qualcuno potrebbe dirmi dove posso scaricare il software per omegas? su rapidshare.de oppure su emule metti so google rapidshare landi omegas poi vai a cercarti tutti i link Quote Link to post Share on other sites
brucom 0 Postato 4 Maggio 2007 Report Share Postato 4 Maggio 2007 Ciao, piacerebbe anche a me dare un'occhiata ai parametri, senza toccare nulla ... Avendo un PC laptop con sole porte USB sono però perplesso e non so se prendere: a ) l'interfaccia USB + il cavo adattatore per LandiRenzo oppure b ) l'adattatore USB/RS232 + l'interfaccia seriale + il cavo adattatore per LandiRenzo. Quale delle due combinazioni da meno problemi o è più facile da far funzionare ? Grazie Ciao Quote Link to post Share on other sites
ReVoX 0 Postato 4 Maggio 2007 Report Share Postato 4 Maggio 2007 Devi per forza optare per la combinazione b Quote Link to post Share on other sites
brucom 0 Postato 4 Maggio 2007 Report Share Postato 4 Maggio 2007 Devi per forza optare per la combinazione b Scusa, perchè dici "per forza" ? Intendi che la combinazione A da problemi ? Ti faccio notare che la A prevede una interfaccia specifica USB, cioè questa http://www.viaken.pl/sklep.php?lang=en&...&prodid=122 In altre parole sono entrambe adatte ad un PC con sole port USB. La mia domanda su quale delle due combinazioni è meglio adottare nasce dal fatto che mi è parso di capire che ci sono problemi nel riconoscimento dell'interfaccia. Grazie Ciao Quote Link to post Share on other sites
ReVoX 0 Postato 4 Maggio 2007 Report Share Postato 4 Maggio 2007 Allora mi sono informato proprio qualche settimana fà da alcuni utenti "pionieri" di questo forum. Praticamente ti serve il cavo del tuo impianto (leggi il modello nel sito viaken) che si deve collegare all'interfaccia (che è fissa). Per collegare l'interfaccia all'usb del portatile si necessita di un ultimo cavo che parte da 1 estremità con un seriale rs232 e termina nell'altra estremità con una presa usb. Ciao Allora mi sono infarmato proprio qualche settimana fà da alcuni utenti "pionieri" di questo forum. Praticamente ti serve il cavo del tuo impianto (leggi il modello nel sito viaken) che si deve collegare all'interfaccia (che è fissa). Per collegare l'interfaccia all'usb del portatile si necessita di un ultimo cavo che parte da 1 estremità con un seriale rs232 e termina nell'altra estremità con una presa usb. Ciao Quote Link to post Share on other sites
brucom 0 Postato 5 Maggio 2007 Report Share Postato 5 Maggio 2007 Allora mi sono informato proprio qualche settimana fà da alcuni utenti "pionieri" di questo forum. Praticamente ti serve il cavo del tuo impianto (leggi il modello nel sito viaken) che si deve collegare all'interfaccia (che è fissa). Per collegare l'interfaccia all'usb del portatile si necessita di un ultimo cavo che parte da 1 estremità con un seriale rs232 e termina nell'altra estremità con una presa usb. Ciao Umh, dalla tua risposta ne deduco che nessuno ha mai provato l'interfaccia nativa USB. Tutti avete usato la seriale alla quale avete aggiunto un normale convertitore USB/RS232. Io ho scritto a Viaken tempo fa e mi risposero che il prodotto di cui ho postato il link è l'interfaccia in versione USB alla quale va solamente abbinato il cavo per la tua centralina. Detto in altri termini questa è la versione seriale e quest'altra è quella USB (la cui descrizione non ha traduzione inglese). Mi sembra di capire però che nessuno ha mai provato la seconda. Peccato. Grazie & Ciao Quote Link to post Share on other sites
ReVoX 0 Postato 6 Maggio 2007 Report Share Postato 6 Maggio 2007 Allora mi sono informato proprio qualche settimana fà da alcuni utenti "pionieri" di questo forum. Praticamente ti serve il cavo del tuo impianto (leggi il modello nel sito viaken) che si deve collegare all'interfaccia (che è fissa). Per collegare l'interfaccia all'usb del portatile si necessita di un ultimo cavo che parte da 1 estremità con un seriale rs232 e termina nell'altra estremità con una presa usb. Ciao Umh, dalla tua risposta ne deduco che nessuno ha mai provato l'interfaccia nativa USB. Tutti avete usato la seriale alla quale avete aggiunto un normale convertitore USB/RS232. Io ho scritto a Viaken tempo fa e mi risposero che il prodotto di cui ho postato il link è l'interfaccia in versione USB alla quale va solamente abbinato il cavo per la tua centralina. Detto in altri termini questa è la versione seriale e quest'altra è quella USB (la cui descrizione non ha traduzione inglese). Mi sembra di capire però che nessuno ha mai provato la seconda. Peccato. Grazie & Ciao Si mi riferivo al collegamento centralina gpl ---> interfaccia ---> adattatore ---> pc Bhe come interfaccia quella nel link (usb) non è male, sia come risparmio di soldi sia di spazio quando devi collegarlo. Se prendi l'interfaccia giusta per il tuo tipo d'impianto non troverai nessuna differenza dall'interfaccia per il seriale rs232 Quote Link to post Share on other sites
Brugildo 0 Postato 6 Maggio 2007 Report Share Postato 6 Maggio 2007 Ma mi pare di averlo scritto sopra, A ME L'INTERFACCIA USB CON IL SOFTWARE GIUSTO LCS NON FUNZIONA!!! E non riesco a capire il perché! Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora