superfabio 0 Postato 17 Giugno 2010 Report Share Postato 17 Giugno 2010 sapete se ci sono testi dove documentarsi per imparare ad usare il software landi senza fare disastri? nessuno mi sa dire dove provare a capire qualcosa sull'uso di quel software senza continuare a chiedere qui sul forum? suppongo che molti di voi lo sappiano usare. grazie. Quote Link to post Share on other sites
inkpapercafe 0 Postato 17 Giugno 2010 Report Share Postato 17 Giugno 2010 Come no, tutti con il flusso canalizzatore sul sedile posteriore e il display del tempo sul cruscotto... Quote Link to post Share on other sites
Karolis 0 Postato 18 Giugno 2010 Report Share Postato 18 Giugno 2010 A me mica mi funziona il cavetto Viaken preso dalla tedeschia su ebay a 36 euro... Non si connette alla centralina, solito errore "controllare cavo di connessione e fornire sottochiave". Provato a cambiare le com (COM1, COM2, COM3, COM11, COM10), provato a cambiare i driver, provato a staccare riattaccare ecc, provato a cambiare baudrate, niente... Come si fa? p.s. provato a cambiare anche versione di programma (ne ho due), niente, cambia un po' il messaggio d'errore ma non si connette e basta... Quote Link to post Share on other sites
gohan 0 Postato 19 Giugno 2010 Report Share Postato 19 Giugno 2010 io ho il manuale del sw in inglese che spiega a cosa serve il sw, ma per il resto non insegna come fare la mappa. Quote Link to post Share on other sites
Karolis 0 Postato 20 Giugno 2010 Report Share Postato 20 Giugno 2010 Infatti non creda che esistano le istruzioni per determinate cose, insomma una volta configurato quel poco il programma c'è solo da ingrassare e smagrire il giusto nei punti giusti... Quote Link to post Share on other sites
Karolis 0 Postato 21 Giugno 2010 Report Share Postato 21 Giugno 2010 Visto che non mi funziona il cavetto tedesco, stavo pensando di provare a usare il cavetto in seriale, però mi manca quella specie di scatolina nera (che è un convertitore se non sbaglio) da mettere tra il computer e il connettore centralina, quindi dovrei costruirmela. Queste scatoline nere-convertitore per caso sono uguali a questi: http://shop.ebay.it/i.html?_nkw=rs232+max2...3286.m270.l1313 ? Io ho questa: http://i.ebayimg.com/21/!BeERcwgBGk~&a...HOsvFQ~~_35.JPG Però vorrei usarla come se fosse questa: quindi mi manca e serve la scatolina nera, il piccolo pezzo con lo spinotto seriale e centralina lo ho già. Vi prego aiutatemi che sto uscendo matto. Se non fosse per i 40 euro solo di spedizione (!!!) da viaken avrei già comprato un'altra interfaccia, in modo da escludere anche possibili errori di fattura di questa qua tedesca (magari il connettore è uguale però chessò le saldature sono per un altro impianto - come potrei controllare?) Il pezzetto con la porta seriale che ho io è fatto in questo modo, ho provato a guardare i vari schemi qua sul forum ma o sono le 4 e non capisco niente, o perché capisco proprio poco gli schemi elettronici, fatto sta che non capisco proprio se è ok o no... Quote Link to post Share on other sites
superfabio 0 Postato 22 Giugno 2010 Report Share Postato 22 Giugno 2010 Infatti non creda che esistano le istruzioni per determinate cose, insomma una volta configurato quel poco il programma c'è solo da ingrassare e smagrire il giusto nei punti giusti... è proprio questo che sto cercando. per esempio: appena apro il programma mi chiede tipo centralina e versione firmware. poi? fatto questo? che si fa? quali altri dati servono? ad es. l'F6 mi chiede un bel po' di dati... tipo di TPS, tipo sensore lambda, tipo di emulazione lambda ecc... io ho trovato una mappa per la mia auto, ma e' un file .lnc. come faccio a caricarlo? Quote Link to post Share on other sites
Karolis 0 Postato 29 Giugno 2010 Report Share Postato 29 Giugno 2010 In quanto non in grado di costruirmi il convertitore di segnale seriale oggi ho provato a connettermi con questo modulino Però non andava uguale. Non funzionava neanche su HyperTerminal (diceva connesso però non mi faceva scrivere proprio niente). Ovviamente non si connetteva neanche alla centralina della macchina. Poi come ciliegina sulla torta ho sbagliato a mettere i fili e l'ho bruciata, a breve me ne dovrebbe arrivare un'altro modulino, riproverò... Ma voi problemi di software Landi ne avete avuti? Io svariate versioni ho provato, ma col cavo viaken nessuna ha funzionato, con questo mezzo casalingo di oggi invece non ho fatto in tempo a provare altre versioni... Ma insomma, cambiare versioni può servire a qualcosa o vanno tutte ? Quote Link to post Share on other sites
gohan 0 Postato 30 Giugno 2010 Report Share Postato 30 Giugno 2010 io ho preso il kit su ebay con il cavetto usb e ha funzionato subito... unica cosa è che il sw landi si collega solo alla COM1 quindi c'è da cambiare i numeri alle porte COM di conseguenza Quote Link to post Share on other sites
Karolis 0 Postato 30 Giugno 2010 Report Share Postato 30 Giugno 2010 Eh lo so, però da me non sono andate così le cose, ma non mi arrendo. Io sto cominciando anche a pensare a problema di computer, oggi farò dei test con un altro. Però l'interfaccia casalinga non funzionava neanche su hyper terminal, e la cosa mi puzza. Quote Link to post Share on other sites
Karolis 0 Postato 1 Luglio 2010 Report Share Postato 1 Luglio 2010 Non va neanche con un altro computer. Prossima prova con un interfaccia già collaudata e funzionante (su un altro computer), il tutto su un mio computer e i software che ho io. Quanta pazienza ci vuole... Quote Link to post Share on other sites
superfabio 0 Postato 18 Luglio 2010 Report Share Postato 18 Luglio 2010 ci sto smanettando gia' da un po', hyperterminal non mi fa collegare, eppure il cavetto lo vede.... bah.... Quote Link to post Share on other sites
skynet 0 Postato 4 Agosto 2010 Report Share Postato 4 Agosto 2010 Stesso mio problema, non riesco a collegarmi con il software LES98. Ed il bello che diversi anni fa, con un portatile Pentium 2 e COM1 ci riuscivo senza problemi. Mi sa tanto che la scatolina RS232 e' KO. Quote Link to post Share on other sites
skynet 0 Postato 6 Agosto 2010 Report Share Postato 6 Agosto 2010 Mi sono informato, ed i MAX232 si guastano moooolto facilmente. Provate gli ST232 Quote Link to post Share on other sites
Karolis 0 Postato 22 Agosto 2010 Report Share Postato 22 Agosto 2010 Mannnagggia all'uomo donna, per non dire altro, mi sa che non è destino che io mi carburi la macchina... Oggi 2 ore di prove al sole, con il cavo originale Landi seriale (che poi è banale con il 232), su un altro computer che è stato usato dall'inizio per tarare la mia funziona tutto perfettamente, sul mio, con i vari software e quel cavo originale là comunque non si connette... Si ferma a metà inizializzazione e esce un errore che non riesce a leggere scrivere, chiedendo di riprovare ma rimane inchiodato là... CHE RABBIAAAAAAA!!! Cristo Santissimo, ma è possibile che sia così assurdo il collegamento sulla mia macchina? Ovviamente l'interfaccia usb viaken continua a non andare. Ora proverò il cavo seriale su un altro computer ancora, almeno ho la sicurezza che il cavo è ok in quanto sul computer che mi hanno prestato - va, ma vorrei che andasse pure sul mio ... grrrr Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora