cosimos 0 Postato 12 Febbraio 2004 Report Share Postato 12 Febbraio 2004 modello: Punto II rest. 1.2 Dynamic 3p dotazione di serie: ABS+EBD, 2 airbag, retrovisori esterni elettrici, sbrinabili e in tinta, condizionatore, servo dualdrive, fendinebbia dotazione aggiuntiva: autoradio cd con 6 altoparlanti, metalizzato blu lido messa su strada: 15.09.2003 km percorsi: 5200 di cui urbano 99% extraurbano 1% qualità costruttiva: qualità carrozzeria: assemblaggio 8, vernice 6,5 (delicata si graffia con i rulli del lavaggio) qualità plancia: 6.5 (alcuni accostamenti imprecisi) qualità strumentazione: 8 (efficiente ed esteticamente godibile, utile il trip computer che controlla l'autonomia ed i consumi) qualità stoffe: 7 (tessuto enea blu, abbastanza resistenze e morbido al tatto) qualità altri dettagli interni: 6 (scarsa la finitura del bagagliaio) rumorosità plancia: 6.5 (contenuta per il segmento) rumoriosità sedili: 8 (nessun rumore avvertito) motore: erogazione: regolare e progressiva da 2000 a 4000 giri prestazioni: (percezione soggettiva) migliorano un po' con i km, ma niente di che consumi: in città guidando sotto i 3500 rpm si riescono a spuntare 14 km/l freni: pedale: progressivo e non spugnoso intensità della frenata: proporzionale alla pressione e ben graduata resistenza all'uso (fading): discreta rumorosità: marcata a fine corsa sospensioni tenuta: molto buona stabilità: molto buona, coricamenti abbastanza contenuti assorbimento asperità: discreto rumorosità sospensioni: percettibile sullo sconnesso cambio manovrabilità lenta: buona manovrabilità veloce: scarsa, non è un cambio sportivo marce "difficili": la seconda è un po' dura a freddo, la retro con sistema renault è impossibile da grattare vibrazioni: assenti sterzo manovrabilità: ottima sforzo: basso o assente in modalità city precisione: molto buona vibrazioni parassite da avantreno: quasi nulle climatizzazione: clima davvero potente e regolabile con una certa precisione nonostante il controllo manuale anomalie rilevate: 1) qualche volta l'autoradio si spegne da sola, specie in presenza dei fili del tram, ma basta riaccenderla... 2) le pasticche dei dischi anteriori fischiano quando si scaldano anche se solo a fine corsa...dovrò verificare al primo tagliando 3) nel traffico, in seguito a ripetute partenze in prima, la frizione tende a slittare se non si è molto precisi nello stacco, probabilmente scarsa qualità del disco frizione, mi costringe a sfrizionare per partire senza sobbalzi. Fatta l'abitudine si evita il probelma però giudizio: qualitativo: discreta e niente più dinamica: molto buona sicurezza: buona, ma avrei gradito quattro airbagd i serie meccanica: buoni motore, freni (rumorosi) e sterzo, discreto il cambio, resta il problema frizione estetica: può piacere e non piacere, ai più non piace... Quote Link to post Share on other sites
lucafab 0 Postato 27 Aprile 2004 Report Share Postato 27 Aprile 2004 Ho una Punto 2 del 2003 e mi ritrovo del tuo giudizio! Volevo kiederti se x caso dopo forti piogge ti è capitato di trovare il tappetino e la moquette dell'auto totalmente inzuppati! Grazie! Quote Link to post Share on other sites
500 s 0 Postato 27 Aprile 2004 Report Share Postato 27 Aprile 2004 addirittura?? A te è capitato???? Quote Link to post Share on other sites
lucafab 0 Postato 27 Aprile 2004 Report Share Postato 27 Aprile 2004 Si mi sono ritrovato il tappetino e moquette del lato guida inzuppati! Ho fatto anke un tentativo di x trovare l'infiltrazione bagnando la macchina con un lccio dall'alto ma niente! Spruzzando acqua dal basso invece la moquette si bagnava,e sembra che l'acqua entri dai fori che si trovano sotto la vettura subito dietro la ruota anteriore! A questo punto nn so se sia normale o la mia macchina abbia sto difetto! Qualcuno può darmi un consiglio! Quote Link to post Share on other sites
500 s 0 Postato 27 Aprile 2004 Report Share Postato 27 Aprile 2004 non è assolutamente normale!! devi trovare una soluzione, sopratutto se ancora in garanzia. Oltretutto considera se proprio dove passa l'acqua ci fossero dei cavi elettrici: rischieresti di rovinare l'immpianto elettrico non appena le guaine inizieranno a "cuocersi" Quote Link to post Share on other sites
cosimos 0 Postato 22 Maggio 2004 Author Report Share Postato 22 Maggio 2004 acqua nei tappetini? No...niente del genere...Solo qualche scricchiolio ed una molla di aggancio del sedile posteriore rotta all'origine, sol che me ne sono accorto adesso... Quote Link to post Share on other sites
Master 0 Postato 7 Ottobre 2004 Report Share Postato 7 Ottobre 2004 Ciaoa tutti... Siccome a breve mi prendero una punto II serie, e volevo sapere se secondo il vostro giudizio è una macchina che "MERITA". Grazie a tutti Quote Link to post Share on other sites
cosimos 0 Postato 19 Ottobre 2004 Author Report Share Postato 19 Ottobre 2004 guarda, dopo un anno che la possiedo posso aggiungerti qualche informazione in più: - sostituita frizione in garanzia. Ora niente più slittamenti - l'autoradio non si spegne più da sola (lo faceva passando sotto i fili del tram) per il resto tutto bene qualche piccolo scricchiolio della plancia, ma nella norma per auto segmento B ah, dimenticavo, le pasticche che fischiano a caldo. Quando le cambio ci metto pasticche di altra marca. Il 1.2 8v è quello che è: non ti può dare prestazioni. Diciamo che regge i 130/140 di tachimetro in autostrada con clima e quattro persone a bordo. A parte questo è un motore molto elastico. I consumi sono allineati al 16v data la massa ridotta della vettura (circa 900kg), ma sconsigliano una percorrenza annua superiore ai 10000km. Il consumo è molto più alto a freddo. Tienine conto se fai spesso brevi tratti col macchina. Se invece quotidianamente la percorrenza è più elevata e magari extraurbana il ciclo misto dà risultati di buon livello. Ancora assenti vibrazioni parassite da sterzo e cambio, cosa che mi era successa dopo un annetto sulla vecchia polo del 96. Grandioso il dual drive che mi consente di infilarla in posti molto stretti senza la minima fatica. E' una macchina pratica, un onesto mezzo di trasporto per la famiglia e la spesa e per qualche spostamento fuori città. Quote Link to post Share on other sites
Vince' 0 Postato 19 Dicembre 2004 Report Share Postato 19 Dicembre 2004 Buongiorno a tutti....... Sono un possessore del modello in questione nella versione 5 porte.... Volete sentire i difetti della mia auto? 8 mesi, 6000 Km - il bagagliaio si chiude solo se spinto con violenza - le portiere dietro scricchiolano (malgrado aggiunta grasso) e si apono e chiudono a fatica - la frizione ogni tanto trasforma la mia auto in un canguro, cosa inspiegabile........ Essa impazzisce e si mette a sobbalzare malgrado io guidi nella più classiche delle maniere - in rilasco e a basso numero di giri la macchina ha il brutto vizio di saltellare In ultimo la cosa che mi sta facendo più impazzire: L'auto e' posteggiata in cortile ed ogni mattina, all'alba, la sposto in strada per dirigermi a lavoro.... Bene.....ogni mattina l'auto reagisce diversamente all'azione sul pedale del freno. Capite bene come questo sia fastidioso perchè il cortile è attorniato da muri (entro i quali fare 2/3 manovre) e più di una volta mi ci sono appoggiato convinto che la macchina avrebbe frenato qualche centimetro prima...... Sto quasi pensando di essere pazzo...... E' un problema a voi noto?? Vi ringrazio dell'attenzione....saluti a tutti Quote Link to post Share on other sites
DALIEN2 0 Postato 10 Luglio 2005 Report Share Postato 10 Luglio 2005 ciao a tutti Quote Link to post Share on other sites
DALIEN2 0 Postato 10 Luglio 2005 Report Share Postato 10 Luglio 2005 ciaoo Quote Link to post Share on other sites
DALIEN2 0 Postato 10 Luglio 2005 Report Share Postato 10 Luglio 2005 SALVE A TUTTIhttp://www.omniauto.it/forum/style_images/1/icon13.gif http://www.omniauto.it/forum/style_images/1/icon13.gif io ho come voi la punto 2 bis nella versione sporting. ho letto in questa discussione di chi avuto problemi con infiltrazioni, chi dell'autoradio ceh gli si spengeva.. la mia auto ha 8000 km all'attivo e appena DOPO UN MESE dall'acquisto ho avuto il primo guaio:(sembra un controsenso ma odio la fiat) il trip computer mi segnalava che MANCAVA IL LIQUIDO DEI FRENI: dopo aver aperto il cofao e aver individuato il recipientino del liquido scopro che effetivamente ERA QUASI VUOTO,percorro la strada verso casa a 10KM/H alla ricerca invano di un benzinaio aperto dove comperare il liquido e arrivare a casa insicurezza... la porto alla fiat che mi sostituiscono tutto... pensate se non avevo il trip computer(sulla actual è OPTIONAL) e se ero per esempio in autostrada in piena velocità e ignaro del problema mi stessi domandando COME MAI QUEL TIR DAVANTI A ME SI STA AVVICINANDO INESORABILE NONSTANTE AFFONDI IL PIEDE SUL FRENO??!!.... http://www.omniauto.it/forum/style_images/1/icon13.gif http://www.omniauto.it/forum/style_images/1/icon13.gif per il resto sono molto soddisfatto della macchina(è della fiat che non sono soddisfatto) con 95 cavalli, un cambio a 6 marcie ridotte e un peso molto contenuto le prestazioni sono ottime. mi va da 0 a 100 in 9,6 secondo i dati ufficiali..e in accellerazione tiene testa anche a macchine molto piu potenti come merdeces cdi 220o golf 1.9 TDI.. GTI APPARTE la velocità massimasecondo la fiat è di 178 ma piu di 170 non va. esteticamente è molto grintosa : differenza delle altre punto dove i fanaloni anteriori sono quasi ridicoli... con i paraurti sportivi il muso acquista una ria decisamente racing. ottimi i cerchida 15 di bella fattura con i pneumatici da 185/55. LE FINITURE SONO ORRENDE e poi UN AUTORADIO UN PO MEGLIO POTEVANO ANCHE METTERCELO. quello di serie è un blaupunkt superskifo delux 30x4 watt (non stante la nostra cara fiat diciari sia 4x40)... ecco le prove: http://www.blaupunkt.de/7642375316_main.asp al suo posto c'ho messo un kenwood con frontalino robotizzato che legge gli mp3.. poi gli ho cambiato le casse che ovviamente son quelle di cartone da 40 watt e ci ho messo un bel sub da 500 watt... ora si sente da dio ma ci ho dovuto spendere 150 eur0(perchè ho comprato su ebay)altrimenti come minimo 300 euro QUINDI W LA FIAT e levateci la T http://www.omniauto.it/forum/style_images/1/icon1.gif http://www.omniauto.it/forum/style_images/1/icon1.gif Quote Link to post Share on other sites
cosimos 0 Postato 8 Gennaio 2006 Author Report Share Postato 8 Gennaio 2006 Aggiornamento: sosituito motorino di avviamento, stava cominciando a cedere, fallendo parecchie accen sioni, in genere la prima falliva e partiva con la seconda Sostituito con Marelli non fiat, che costa la metà. Chilometraggio 25000 Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora