funbike 0 Postato 15 Febbraio 2007 Report Share Postato 15 Febbraio 2007 E per che mai? Se funziona € 600,00 in meno su una macchina datata o su un'utiitaria non sono pochi, e possono far tollerare abbondantemente i leggeri "ruttini" che può ancora fare in sede di commutazione. Su una macchina recente metterei pure io solo iniezione, come consiglio all'amico che ha aperto la discussione perchè disabilitare un sofisticato controllo elettronico per mettere un simil carburatore mi ripugna, perchè con l'aspirato devi inserire una strozzatura sull'aspirazione che abbatte ulteriormente le prestazioni Ragionamento condivisibile per gli amanti della tecnica...chi fa 100 km al giorno, magari in coda, forse se ne frega...per le prestazioni il metano richiede di per se un motore di discreta potenza con coppia in basso, non certo quei motorini che si trovano in certe versioni base di auto per famiglia, sulla mia nonostante la strozzatura si riesce comunque a superare i limiti autostradali oltre il margine di ritiraro patente (era un'emergenza, non un abitudine) ed il controllo di trazione entra spesso e volentieri. Non a caso la più prestante auto metano di serie oggi in commercio è la Touran 2.0 con solo 109 cv ma con molta coppia Quote Link to post Share on other sites
steu851 0 Postato 15 Febbraio 2007 Report Share Postato 15 Febbraio 2007 Ragionamento condivisibile per gli amanti della tecnica...chi fa 100 km al giorno, magari in coda, forse se ne frega...per le prestazioni il metano richiede di per se un motore di discreta potenza con coppia in basso, non certo quei motorini che si trovano in certe versioni base di auto per famiglia, sulla mia nonostante la strozzatura si riesce comunque a superare i limiti autostradali oltre il margine di ritiraro patente (era un'emergenza, non un abitudine) ed il controllo di trazione entra spesso e volentieri. Non a caso la più prestante auto metano di serie oggi in commercio è la Touran 2.0 con solo 109 cv ma con molta coppia i limiti son talmente bassi che bastano pochi cv per superarli, però per chi come me appena può se ne va in montagna, quando sei a 2200 metri o su una pendenza del 14% le differenze di potenza si sentono eccome! Quote Link to post Share on other sites
funbike 0 Postato 15 Febbraio 2007 Report Share Postato 15 Febbraio 2007 Ragionamento condivisibile per gli amanti della tecnica...chi fa 100 km al giorno, magari in coda, forse se ne frega...per le prestazioni il metano richiede di per se un motore di discreta potenza con coppia in basso, non certo quei motorini che si trovano in certe versioni base di auto per famiglia, sulla mia nonostante la strozzatura si riesce comunque a superare i limiti autostradali oltre il margine di ritiraro patente (era un'emergenza, non un abitudine) ed il controllo di trazione entra spesso e volentieri. Non a caso la più prestante auto metano di serie oggi in commercio è la Touran 2.0 con solo 109 cv ma con molta coppia i limiti son talmente bassi che bastano pochi cv per superarli, però per chi come me appena può se ne va in montagna, quando sei a 2200 metri o su una pendenza del 14% le differenze di potenza si sentono eccome! Quel raro giorno andrò a benzina...se fossi un abitudinario della montagna ti darei pienamente ragione, anzi ti do direttamente ragione...per chi va in alta quota il metano aspirato non va bene Quote Link to post Share on other sites
steu851 0 Postato 15 Febbraio 2007 Report Share Postato 15 Febbraio 2007 Quel raro giorno andrò a benzina... E qui casca l'asino La strozzatura la hai anche a benzina quindi i cv li perdi sempre! Se poco poco l'auto consideri ti tenerla almeno 5 anni, (e di meno non varrebbe la pena montare l'impianto) l'aspirato lo eviterei visto che i 600 euro da te citati in quel periodo dovresti ammortizzarli in gran parte col minor consumo dell'iniettato Quote Link to post Share on other sites
funbike 0 Postato 16 Febbraio 2007 Report Share Postato 16 Febbraio 2007 Quel raro giorno andrò a benzina... E qui casca l'asino La strozzatura la hai anche a benzina quindi i cv li perdi sempre! Se poco poco l'auto consideri ti tenerla almeno 5 anni, (e di meno non varrebbe la pena montare l'impianto) l'aspirato lo eviterei visto che i 600 euro da te citati in quel periodo dovresti ammortizzarli in gran parte col minor consumo dell'iniettato Guarda che non ho una Tipo 1.1 Per il recupero dellla differenza il conto è presto fatto Costo km Euro 0,04, risparmio con iniettato 5% pari a € 0,002 equivalente a km 300.000. Nel frattempo ci sono i filtri carburante da cambiare ogni 20.000 km che nell'aspirato non ci sono, in media 20 Euro al colpo Quote Link to post Share on other sites
yuk 0 Postato 16 Febbraio 2007 Report Share Postato 16 Febbraio 2007 Quel raro giorno andrò a benzina... E qui casca l'asino La strozzatura la hai anche a benzina quindi i cv li perdi sempre! Se poco poco l'auto consideri ti tenerla almeno 5 anni, (e di meno non varrebbe la pena montare l'impianto) l'aspirato lo eviterei visto che i 600 euro da te citati in quel periodo dovresti ammortizzarli in gran parte col minor consumo dell'iniettato Guarda che non ho una Tipo 1.1 Per il recupero dellla differenza il conto è presto fatto Costo km Euro 0,04, risparmio con iniettato 5% pari a € 0,002 equivalente a km 300.000. Nel frattempo ci sono i filtri carburante da cambiare ogni 20.000 km che nell'aspirato non ci sono, in media 20 Euro al colpo Per non contare poi che con l'aspirato percorri a benzina pochi metri con l'iniettato alcuni km di qui forse le... differenze di consumo Quote Link to post Share on other sites
legolas 0 Postato 19 Febbraio 2007 Author Report Share Postato 19 Febbraio 2007 domani mattina inizierò il tour fra le varie officine per i preventivi dell'impianto. Quaotidianamente vi aggiornerò sulle offerte ricevute... bye Quote Link to post Share on other sites
flavius 0 Postato 19 Febbraio 2007 Report Share Postato 19 Febbraio 2007 ma avete sentito che il governo ribassa le tasse del gpl del 20%! ma del metano non ha detto nulla! l'articolo che ho letto è questo!! Quote Link to post Share on other sites
legolas 0 Postato 21 Febbraio 2007 Author Report Share Postato 21 Febbraio 2007 controlla la mia discussione nella sezione gpl e avrai tutte le risposte che desideri! quale discussione in particolare? Quote Link to post Share on other sites
legolas 0 Postato 21 Febbraio 2007 Author Report Share Postato 21 Febbraio 2007 1MA OFFERTA) IMPIANTO SEQUENZIALE BRC: 2300€ + 25€(bollino) + 110€(collaudo) - 650€(incentivo) = 1785€ mi ha anche offerto la possibilità di escludere il collaudo,ma nn mi sembra molto intelligente non testare il tutto 2NDA OFFERTA) IMPIANTO SEQUENZIALE STARGAS: 2400€ - 650€(incentivo) = 1750€ a domani con altri preventivi... Quote Link to post Share on other sites
tascappane 0 Postato 22 Febbraio 2007 Report Share Postato 22 Febbraio 2007 Il collaudo è obbligatorio, serve per avere l'omologazione sul libretto. Puoi risparmiare qualcosa gestendo tu stesso la pratica presso la motorizzazione. Informati se nello stargas è compreso il collaudo Quote Link to post Share on other sites
legolas 0 Postato 22 Febbraio 2007 Author Report Share Postato 22 Febbraio 2007 Il collaudo è obbligatorio, serve per avere l'omologazione sul libretto. Puoi risparmiare qualcosa gestendo tu stesso la pratica presso la motorizzazione. Informati se nello stargas è compreso il collaudo Sì è COMPRESO ANCHE IL COLLAUDO. Quote Link to post Share on other sites
legolas 0 Postato 22 Febbraio 2007 Author Report Share Postato 22 Febbraio 2007 OGGI ALTRI DUE PREVENTIVI: -1- IMPIANTO SEQUENZIALE BIGAS 9Olt: 2660€ - 650€(incentivo) = 2010€ ivato e collaudato -2- IMPIANTO SEQUENZIALE BRC/LANDI/STARGAS 90lt: 1810€ ivato e collaudato tutti gli installatori però mi hanno suggerito il GPL, in qunato per avere un'aotonomia decente con il metano bisognerebbe riempire il bagagliaio di bombole, la ruota di scorta sarebbe impossibile da tirare fuori, nessuno o poco spazio residuo nel cofano, perdita di prestazioni e difficoltà di reperire il metano nei distributori soprattutto in autostrada. Tra l'altro io durante la settimana, lavorando fuori città, percorro per 60 km (3o andata e 30 ritorno) la tangenziale per raggiungere il mio posto di lavoro. voi che dite? ora ho le idee più confuse di prima... Ho una mezza intenzione di mettere un impianto gpl prins nel vano della ruota di scorta. Attendo i vostri pareri!Non so proprio che fare... Quote Link to post Share on other sites
pumista 0 Postato 22 Febbraio 2007 Report Share Postato 22 Febbraio 2007 se hai "di strada" un distributore di metano e non hai bisogno di tanto spazio nel bagagliaio, secondo me la scelta è il metano; se devi deviarti troppi km x rifornirti, allora gpl.... Quote Link to post Share on other sites
funbike 0 Postato 22 Febbraio 2007 Report Share Postato 22 Febbraio 2007 Sta tutto nel fatto che ci sia o meno un distributore lungo o vicino al tuo percorso abituale, e la frequenza dei distributori nella zona che frequenti per svago...per il resto tieni anche conto che molti impiantisti non sono pratici del metano che a volte è più rognoso da tarare... e allora consigliano gpl. Tieni conto che i distributori del metano spesso sono sempre aperti di domenica e ad ore impensabili per il gpl e ciò rende tutto più facile...non puoi però aspettarti di trovarli sulla tua strada come la benzina Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora