legolas 0 Postato 11 Febbraio 2007 Report Share Postato 11 Febbraio 2007 hola a todos! forse questa domanda è già stata fatta ed ha anche avuto la sua risposta, ma abbiate pazienza sono un nuovo utente! richiedo aiuto agli esperti del forum e atutti coloroche si sono ritrovati nella mia situazione... a luglio 2006 ho acquistato un'opel astra 1.6 105 cv a benzina. Per lavoro faccio circa 60 km al giorno e,visti i prezzi dell benzina, ho deciso di voler installare un impianto a gas. Sarà decisamente più economico rispetto alla benzina, ma non so proprio se installare il gpl o il metano. C'è chi predilige uno e c'è chi mi consiglia l'altro!non so proprio che fare, visto che non è una spesa irrilevante mi rivoglo a voi: quali sono i pregi di uno rispetto all'altro?quali i difetti? quale meglio? sono sicuro del vostro aiuto tnx bye Quote Link to post Share on other sites
dromicodesmo 0 Postato 12 Febbraio 2007 Report Share Postato 12 Febbraio 2007 GPL: il bagagliao resta immutato (se usi la ciambella nel vano ruota di scorta), prestazioni restano sostanzialmente immutate (-5%), peso dell'impianto ridotto, risparmio fino al 40% rispetto al benzina METANO: Il bagagliaio ospita le bombole e quindi dovrai sacrificare parte di esso, prestazioni calando al max del 10% (ma nn si sente la differenza nell'uso normale) peso dell'impianto più elevato (fino anche a 100 Kg in più) risparmio fino al 60 % LA SCELTA: dipende da ciò che vuoi e dall'uso che fai della vettura. Con il metano il risparmio è davvero consistente (riparmi anche rispetto al diesel) e recuperi il costo dell'impianto velocemnte. Con circa 115 lt di bombole e 15 euro di metano, se l'impianto è fatto bene, puoi arrivrivare ad oltre 350 km di autonomia di media....però perdi parte del bagagliaio (ma se non lo usi....) Con il GPL hai la macchina sfruttabile come capacità di carico, buone prestazioni, ma risparmio meno accentuato (ma cmq c'è!) quindi recupererai la spesa in più tempo. Tieni anche conto che però la rete di distribuzione gpl è molto diffusa anche in autostrada, cosa che per il metano non è. ALTRO CONSIGLIO IMPORTANTE: l'installatore fa il 50% della riuscita di una trasformazione...quindi più che cercare una marca o l'altra....ricerca un ottimo installatore che sappia fare un buon tuning all'impianto. Tipo impianto: Metano: iniezione sequenziale fasata con variatore di anticipo, candele all'iridio di un grado più fredde. Gira un pò il forum per marche e prestazioni GPL: iniezione gassosa sequenziale con vaiatore di anticipo, candele all'iridio NB: esistono da poco impianti ad iniezione Liquida di cui si dice un gran bene prodotti da ICOM...visita magari il forum del gpl per maggiori info. in bocca al lupo Quote Link to post Share on other sites
frank83 0 Postato 12 Febbraio 2007 Report Share Postato 12 Febbraio 2007 controlla la mia discussione nella sezione gpl e avrai tutte le risposte che desideri! Quote Link to post Share on other sites
Maxj 0 Postato 12 Febbraio 2007 Report Share Postato 12 Febbraio 2007 ALTRO CONSIGLIO IMPORTANTE: l'installatore fa il 50% della riuscita di una trasformazione...quindi più che cercare una marca o l'altra....ricerca un ottimo installatore che sappia fare un buon tuning all'impianto. Secondo me un buon istallatore vale molto di più sulla riuscita dell'impianto e soddisfazione dell'utente, diciamo oltre l'ottanta per cento. Scegli in base alla collocazione dei distributori e del tragitto che fai, oltre naturalmente alla necessità di spazio nel bagagliaio. Io sono 18 anni che utilizzo auto a metano, ho risparmiato moltissimo e senza mai avere problemi rilevanti. Ciao Max Quote Link to post Share on other sites
patbon23 0 Postato 12 Febbraio 2007 Report Share Postato 12 Febbraio 2007 io sarei x il metano poi dipende molto da alcuni fattori determinanti... 1) quanti anni vuoi tenere la macchina 2) i km percorsi dovrebbero essere 60 x 300gg lavorativi = 18000 3) il bagagliaio lo occuperesti abbastanza ma ti rimarrebbe uno spazio per mettere qualcosa di seguito ti po sto una comparazione a 5 anni metano vs gpl ho ipotizzato 20000 km annui con un consumo medio di 15.2 km/l come fattore fra benzina e metano ho messo +65% mentre come differenza di resa fra metano/gpl vs benzina -10% ho aggiunto il costo dell'impianto (2000 x il gpl ) (2500 per il metano) e questi sono i risultati GPL Km/anno 20.000 Km/litro 13,4 Euro/litro € 0,585 Totale annuo € 874,70 Possesso auto (anni) 5 Totale GPL € 4.373,50 Costo impianto € 2.000 Spese benzina € 600,00 TOTALE GLOBALE € 6.973,50 Metano Km/anno 20.000 Km/kg 25,08 Euro/kg € 0,800 Totale annuo € 637,96 Possesso auto (anni) 5 Totale metano € 3.189,79 Costo impianto € 2.500 Spese benzina € 600,00 TOTALE GLOBALE € 6.289,79 fammi/fatemi sapere se i miei calcoli sono giusti Quote Link to post Share on other sites
funbike 0 Postato 12 Febbraio 2007 Report Share Postato 12 Febbraio 2007 Gli amici del forum han dimenticato di dirti che: 1) Col metano puoi recuperare la bombola anche se distruggi la macchina, la revisioni gratis ogni 5 anni, visto che si paga solo la manodopera 2) Stando al punto 1 le bombole possono essere benissimo usate...risparmi € 200 3) Puoi ancora montare l'impianto aspirato che costa meno di un gpl ad iniezione, salvo che la tua macchina non sia Euro 4 Le auto che ho in firma sono una garanzia sulla bontà della risposta ;-)...ci sono passato prima io :-) Quote Link to post Share on other sites
steu851 0 Postato 12 Febbraio 2007 Report Share Postato 12 Febbraio 2007 3) Puoi ancora montare l'impianto aspirato che costa meno di un gpl ad iniezione, salvo che la tua macchina non sia Euro 4 dove puoi montare l'aspirato a metano lo puoi montare anchje a GPL, anche con le Euro4. Quello che nessuno ha specificato è che oltre alla quantità dei km percorsi conta molto la qualità dei km. Mi spiego meglio. Se la maggior parte dei km li si fa su percorsi noti serviti dalla distribuzione del metano non ci sono controindicazioni, mentre se la maggior parte dei km vengono fatti nei week end verso destinazioni imprevedibili (è ad esempio il mio caso) o comunque verso zone mal fornite, si finirebbe per fare molti km a benzina vanificando il risparmio. Sempre facendo esempi personali io nel raggio di 10 km ho ben 4 distributori di metano, questa settimana ho fatto un week end lungo, percorso 900 km con 3 pieni di gpl ma col metano avrei consumato quasi sicuramente un pieno di benzina. Quote Link to post Share on other sites
funbike 0 Postato 13 Febbraio 2007 Report Share Postato 13 Febbraio 2007 3) Puoi ancora montare l'impianto aspirato che costa meno di un gpl ad iniezione, salvo che la tua macchina non sia Euro 4 dove puoi montare l'aspirato a metano lo puoi montare anchje a GPL, anche con le Euro4. A me risulta che il software dell'aspirato non sia così universalmente compatibile...ho visto il sito BRC dove danno omologabile l'aspirato ed Euro 4, ma già con il sequenziale le spie gialle accese si sprecano, figurati con l'aspirato... in concreto ho fatto molta fatica a far montare l'aspirato sull'euro 2, e ho fatto 5 preventivi, figuriamoci sull'euro 4. E' anche vero in linea teorica che anche il gpl si può montare aspirato, ma su motori come l'ecotec opel i ritorni di fiamma sono garantiti e i botti del gpl sono 10 volte più potenti e probabili di quelli, rari, del metano...rimando sempre al mio post "Aspirato tanto dileggiato" Quote Link to post Share on other sites
legolas 0 Postato 14 Febbraio 2007 Author Report Share Postato 14 Febbraio 2007 tra l'altro, installando un impianto a gas metano si perde la garanzia della casa costruttrice? non vorrei perdere 3 anni così... Quote Link to post Share on other sites
funbike 0 Postato 14 Febbraio 2007 Report Share Postato 14 Febbraio 2007 tra l'altro, installando un impianto a gas metano si perde la garanzia della casa costruttrice? non vorrei perdere 3 anni così... Non è meno invasivo del gpl...perfò non è escluso che qualche concessioario si inventi anche questa Quote Link to post Share on other sites
paber 0 Postato 14 Febbraio 2007 Report Share Postato 14 Febbraio 2007 tra l'altro, installando un impianto a gas metano si perde la garanzia della casa costruttrice? non vorrei perdere 3 anni così... Non è meno invasivo del gpl...perfò non è escluso che qualche concessioario si inventi anche questa Ah, per quello si possono inventare di tutto... Poi vai là con la 44/99 (che è una normativa CEE) e li prendi a calci in cu.lo... Quote Link to post Share on other sites
legolas 0 Postato 14 Febbraio 2007 Author Report Share Postato 14 Febbraio 2007 tra l'altro, installando un impianto a gas metano si perde la garanzia della casa costruttrice? non vorrei perdere 3 anni così... Non è meno invasivo del gpl...perfò non è escluso che qualche concessioario si inventi anche questa Ah, per quello si possono inventare di tutto... Poi vai là con la 44/99 (che è una normativa CEE) e li prendi a calci in cu.lo... IN KE SENSO? (scusa ma sono ignorante in materia) Quote Link to post Share on other sites
steu851 0 Postato 15 Febbraio 2007 Report Share Postato 15 Febbraio 2007 E' anche vero in linea teorica che anche il gpl si può montare aspirato, ma su motori come l'ecotec opel i ritorni di fiamma sono garantiti e i botti del gpl sono 10 volte più potenti e probabili di quelli, rari, del metano...rimando sempre al mio post "Aspirato tanto dileggiato" Ok il metano è meno soggetto ai ritorni di fiammaper quanto riguarda la spia gialla con l'aspirato si monta un emulatore che va vedere alla centralina sempre condizioni ottimali, anche quando non è così. La mia affermazione non era per sponsorizzare l'aspirato col gpl ma per sconsigliarlo anche col metano Quote Link to post Share on other sites
funbike 0 Postato 15 Febbraio 2007 Report Share Postato 15 Febbraio 2007 E' anche vero in linea teorica che anche il gpl si può montare aspirato, ma su motori come l'ecotec opel i ritorni di fiamma sono garantiti e i botti del gpl sono 10 volte più potenti e probabili di quelli, rari, del metano...rimando sempre al mio post "Aspirato tanto dileggiato" Ok il metano è meno soggetto ai ritorni di fiammaper quanto riguarda la spia gialla con l'aspirato si monta un emulatore che va vedere alla centralina sempre condizioni ottimali, anche quando non è così. La mia affermazione non era per sponsorizzare l'aspirato col gpl ma per sconsigliarlo anche col metano E per che mai? Se funziona € 600,00 in meno su una macchina datata o su un'utiitaria non sono pochi, e possono far tollerare abbondantemente i leggeri "ruttini" che può ancora fare in sede di commutazione. Su una macchina recente metterei pure io solo iniezione, come consiglio all'amico che ha aperto la discussione Quote Link to post Share on other sites
steu851 0 Postato 15 Febbraio 2007 Report Share Postato 15 Febbraio 2007 E per che mai? Se funziona € 600,00 in meno su una macchina datata o su un'utiitaria non sono pochi, e possono far tollerare abbondantemente i leggeri "ruttini" che può ancora fare in sede di commutazione. Su una macchina recente metterei pure io solo iniezione, come consiglio all'amico che ha aperto la discussione perchè disabilitare un sofisticato controllo elettronico per mettere un simil carburatore mi ripugna, perchè con l'aspirato devi inserire una strozzatura sull'aspirazione che abbatte ulteriormente le prestazioni Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora