Jump to content

Gpl e problemi valvole


Post consigliati

[

 

relativamente al flashlube riesce benissimo a lubrificare le valvole di scarico in quanto lavora in depressione, e la massima depressione si ha in regime di cut-off dove non c'è combustione quindi tutto il lubrificante passa la camera di scoppio senza bruciare.

 

 

brillante osservazione, ecco, sciettici.

 

 

Buongiorno a tutti,

vorrei sapere dove è possibile rintracciare l'elenco delle vetture che possono essere trasformate a gas senza complicazione (elenco dei "motori segnalati" di cui parla ascoltate_in_silenzio). Si tratta di una lista ufficiale stilata oppure di un elenco costituito sulla base di esperienze degli utenti?

Scrivo perchè vorrei installare un impianto GPL sulla mia Subaru Legacy 2,5.

Grazie a tutti coloro che vorranno darmi la loro esperienza.

FrancescoL.

 

http://www.borel.fr/Asp/Faisabilites.asp

 

Notare la sottigliezza del "segnalate" ovvero si declina ogni responsabilta'...

 

 

Non voglio dire baggianate ma se uno deve stare dietro al flashlube candele all'iridio cpl olio sintetico ecc. risparmia ben poco .Io direi uno si compra la macchina che vuolemette il gas e se e' una delle macchine con valvole di burro mette in preventivo la spesa tanto se si rifanno le sedi valvole si rifanno una sola volta mettendole rinforzate e si fa fare uno sconto extra di 1.000 eurini come minimo tanto chi vende sa che viene sempre trattato il prezzo e le auto a benzina specie se di grossa cilindrata sono difficili da vendere e si trattano bene

 

Al tempo.... le candele all'iridio costano esattamente come le altre, il cambio d'olio la maggiorparte delle persone se lo fa fare da chicchessia, spendendo l'equivalente di un cambio oculato con olio fullsynth, ma con la differenza che gli rifilano un olio medio-scarso o giu di li'. Per cambio olio oculato intendo investire gli €€ sull'acquisto del prodotto giusto, e risparmiare sulla manodopera, che si puo' fare andando in quelle officine che offrono per l'appunto anche solo la manodopera, tipo norauto dalle mie parti.

 

Il ceramic power liquid invece fa indubbiamente parte della categoria tuning (tranne in quei casi di macchine che si bevono litri d'olio, caso in cui diventa indispensabile..) e' 1 prodotto che costa, consigliato solo a coloro che vogliono le massime prestazioni e che l'avrebbero messo comunque anche a benzina. Ci sono comunque prodotti a base di pentole (OOOPS! :rolleyes: ) a base di teflon che costano meno e danno buoni risultati.

 

Spendere 1000 euro e oltre per rifare le valvole, invece, equivarra' piu' o meno a cinquant'anni di cambio olio...

 

 

Per concludere la panoramica, pare che col costo delle ricariche flashlube ci speculino parecchio, io quindi ho adottato la drastica decisione di usare un buon olio 2T anziche' il flashlube -sempre all'interno del sistema flashlube-, la mia e' un'euro2, e fin'ora va benissimo.

 

Ma sia inteso che lo faccio a mio rischio e pericolo. Tuttavia una soluzione altrettanto valida sarebbe miscelare 50/50 flashlube ed un ottimo olio 2T, garantito catalizzatore compatibile. Naturalmente non bisogna eccedere nelle dosi.

 

ciao

 

Ciao cos'é il supertune che hai in firma??

Link to post
Share on other sites
  • Risposte 30
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Partecipa alla discussione

Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora

Guest
Rispondi a questo topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...

×
×
  • Create New...