ROBERTAYLOR 0 Postato 5 Febbraio 2007 Report Share Postato 5 Febbraio 2007 Ciao a tutti. Volevo fare un piccolo resoconto dei primi 3500 Km della mia nuova Zafira 1600 GPL e con questa scusa, fare delle domande su diversi argomenti. Dunque, per ora tutto bene, a parte qualche problemuccio... 1 - Non avendo mai avuto un impianto GPL, ma a metano, qualche dubbio mi è venuto, tipo il fastidioso ticchettio dal vano motore quando l'auto è ancora a benzina ed è inserito l'impianto (ovvero l'auto, appena sarà pronta, passerà direttamente a GPL). Ma questo tichettio è normale? 2 - Altro dubbio GPL: tra la prima marcia e la seconda, così come tra la seconda e la terza c'è un piccolo ma fastidioso buco di potenza che fa singhiozzare la marcia per un istante... Anche in retromarcia, a GPL, spesso mi si spegne, quasi fossi "alle prime armi"... solo un problema di regolazione? 3 - A differenza del metano, non posso decidere io quando passare a GPL? Se qualche anima nobile vuole aiutarmi per le domande, sai felicissimo! Grazie fin da ora! Ciao! ROBERTAYLOR Quote Link to post Share on other sites
staver 0 Postato 5 Febbraio 2007 Report Share Postato 5 Febbraio 2007 Ciao a tutti. Volevo fare un piccolo resoconto dei primi 3500 Km della mia nuova Zafira 1600 GPL e con questa scusa, fare delle domande su diversi argomenti. Dunque, per ora tutto bene, a parte qualche problemuccio... 1 - Non avendo mai avuto un impianto GPL, ma a metano, qualche dubbio mi è venuto, tipo il fastidioso ticchettio dal vano motore quando l'auto è ancora a benzina ed è inserito l'impianto (ovvero l'auto, appena sarà pronta, passerà direttamente a GPL). Ma questo tichettio è normale? 2 - Altro dubbio GPL: tra la prima marcia e la seconda, così come tra la seconda e la terza c'è un piccolo ma fastidioso buco di potenza che fa singhiozzare la marcia per un istante... Anche in retromarcia, a GPL, spesso mi si spegne, quasi fossi "alle prime armi"... solo un problema di regolazione? 3 - A differenza del metano, non posso decidere io quando passare a GPL? Se qualche anima nobile vuole aiutarmi per le domande, sai felicissimo! Grazie fin da ora! Ciao! ROBERTAYLOR Ciao Robertaylor, sono un nuovo utente di questo forum, e siccome lo trovo molto interessante, ho deciso di partecipare iniziando da te, cercando di rispondere alle tue domande. 1-Il "fastidioso" ticchettio che senti provenire dal vano motore della tua opel zafira è del tutto normale, si tratta infatti del rumore degli iniettori del gpl ( nel tuo caso prodotti da MED ) che si stanno preparando al passaggio a gpl, e una volta avvenuto il passaggio il rumore si intensifica, tanto che su questa vettura in particolare, sembra quasi che stia funzionando a diesel..... E' una particolarità di questo tipo di inettori, che però al di la del rumore, sono molto affidabili, più di altre marche.Il problema rumore lo si avverte su certe auto più di altre, tutto dipende dal tipo di insonorizzazione del vano motore, e cmq viene avvertito da chi sta al di fuori dell'abitacolo e non dall'interno. La Landi per eludere questo problema ha in catalogo un " rivestimento a cappotto " per il rail iniettori e devo dire che è fatto abbastanza bene.Prova a chiedere al tuo installatore.... 2- il piccolo buco che avverti durante il cambio marce potrebbe essere risolto con una calibratura della centralina del gpl un po' più accurata.Di solito si risolve così, anche se dovrei capire bene il tipo di problema.... 3-La maggior parte degli impianti a gpl e metano di tipo sequenziale fasato funzionano in questo modo.Tuttavia non conosco l'auto che avevi a metano, immagino che avrà sicuramente montato un impianto di vecchia generazione e cioè non a iniezione di gas.....? Quote Link to post Share on other sites
ROBERTAYLOR 0 Postato 5 Febbraio 2007 Author Report Share Postato 5 Febbraio 2007 GRAZIE PER LE RISPOSTE!!!! che gentilezza... OK, tutto come immaginavo... sì, l'impianto a metano era del 2000, quindi abbastanza vecchio, della Tratarini e per una auto Euro 1. Però commutavo io a piacere con il tasto e, volendo, tenendo premuto 7 secondi prima di avviare l'auto, potevo partire direttamente a metano. Gli strappi tra una marcia e l'altra non si verificano sempre, piuttosto l'unica volta che l'ho tirata in autostrada (tirata... al massimo mi sono spinto ai 160 Km/h...) l'auto a quella velocità era irregolare e sbuffava a tratti... forse è ancora un pò legata, visti i pochi chilometri. Invece, il rumore è sopportabile, quando si viaggia con la radio al minimo manco si sente. Ciao e grazie ROBERTAYLOR Quote Link to post Share on other sites
psantofe 0 Postato 8 Febbraio 2007 Report Share Postato 8 Febbraio 2007 Il rumore che proviene dagli iniettori è leggermente diverso prima e dopo il passaggio a gpl. Ciò è dovuto al fatto che prima del passaggio, un sistema di pulizia degli iniettori ti fa avvertire il ticchettio ad una velocità inferiore rispetto a quando sei già passato a gpl. Col tempo tale rumore non scompare , ma si attenuerà, in quanto gli iniettori nuovi sono perfettamente puliti e il sistema di pulizia "picchietta" direttamente sulle parti metalliche dell'iniettore. Man mano che usi l'auto l'iniettore comincia a sporcarsi: il deposito che si crea al suo interno non viene rimosso completamente dal sistema che provvede ad avitarne l'intasamento, ma funzionerà un po' da attenuatore del rumore. Del resto, il prezzo di un litro di gpl rispetto a benzina e diesel fa ben sopportare ogni ticchettio, non credi? Ciao Quote Link to post Share on other sites
BIG CORNER 0 Postato 8 Febbraio 2007 Report Share Postato 8 Febbraio 2007 Io ho un impianto landi montato dalla VW con il rail della MED. Con la macchina a benzina il rail è assolutamente muto, appena l'auto commuta a gas gli iniettori iniziano a picchiettare in maniera non esagerata, se poi si aumentano i giri del motore il picchiettamento scompare. Il pre picchiettamento prima di passare a gas allo scopo autopulente è una novità che mi giunge assolutamente nuova. Ciao Quote Link to post Share on other sites
ROBERTAYLOR 0 Postato 8 Febbraio 2007 Author Report Share Postato 8 Febbraio 2007 Cavoli, siete delle enciclopedie del GAS... Grazie infinite: ho capito che il ticchettio è un pregio e non un difetto e queta era la cosa che più mi stava a cuore. Con il primo cambio olio a 5000 Km cercherò di farmi sistemare l'impianto per quello che riguarda il "buco" tra una marcia e l'altra, cosa che non sempre si verifica ma è abbastanza fastidiosa. Grazie ancora CIAO Quote Link to post Share on other sites
uroberto 0 Postato 23 Febbraio 2007 Report Share Postato 23 Febbraio 2007 Ciao ROBERTAYLOR' ho letto i tuoi dubbi e malfunzionamenti sulla nuova macchina - "Bellissima" siccome sto maturando l'idea di acquistare la stessa vettura (1600 con impianto GPL) volevo cogliere l'occasione per domandarti: come ti trovi? come si comporta in strada (velocità, ripresa, consumi)? la utilizzi in città oppure in strade extraubane tipo montagna? Insomma il mio timore è che quando utilizzo la macchina per le gite fuori porta o per le sole vacanze, quindi a pieno carico, questa si trasformi in un carretto. grazie e saluti Quote Link to post Share on other sites
burchio 0 Postato 19 Marzo 2007 Report Share Postato 19 Marzo 2007 Ciao ROBERTAYLOR' ho letto i tuoi dubbi e malfunzionamenti sulla nuova macchina - "Bellissima" siccome sto maturando l'idea di acquistare la stessa vettura (1600 con impianto GPL) volevo cogliere l'occasione per domandarti: come ti trovi? come si comporta in strada (velocità, ripresa, consumi)? la utilizzi in città oppure in strade extraubane tipo montagna? Insomma il mio timore è che quando utilizzo la macchina per le gite fuori porta o per le sole vacanze, quindi a pieno carico, questa si trasformi in un carretto. grazie e saluti Ciao, ti posso rispondere in parte. Io ho la 1.8 16V 140CV - OMEGAS e ti posso dire che per ora (sgrat sgrat) va veramente bene. Ha un buon tiro ai bassi regimi e la differenza tra benzina e GPL è appena avvertibile. Non posso dirti molto in quanto ho fatto solo 1000 km ma fin quì tutto ok. Alla concessionaria OPEL do ve mi sono servito mi hanno consigliato il 1.8 per farla Bifuel in quanto (a dir loro) la 1.6 è un pò piccola per il peso della macchina (15 quintali a vuoto). Ciao Fabio Quote Link to post Share on other sites
AUTOGASTWINS 0 Postato 23 Marzo 2007 Report Share Postato 23 Marzo 2007 Ciao ROBERTAYLOR' ho letto i tuoi dubbi e malfunzionamenti sulla nuova macchina - "Bellissima" siccome sto maturando l'idea di acquistare la stessa vettura (1600 con impianto GPL) volevo cogliere l'occasione per domandarti: come ti trovi? come si comporta in strada (velocità, ripresa, consumi)? la utilizzi in città oppure in strade extraubane tipo montagna? Insomma il mio timore è che quando utilizzo la macchina per le gite fuori porta o per le sole vacanze, quindi a pieno carico, questa si trasformi in un carretto. grazie e saluti Comprala senza impianto e fattene installare uno da un installatore di fiducia. La legge Monti parlòa molto chiaro non perdi nessuna garanzia inquanto altri impianti dispongono delle stesse omologazioni e delle stesse assicurazioni inoltre alcune marche forniscono addirittura prestazioni superiori. La forza mediatica della Landi ipnotizza i clienti ma sul mercato esiste molto di meglio Ciao Quote Link to post Share on other sites
punto sporting 0 Postato 23 Marzo 2007 Report Share Postato 23 Marzo 2007 Ciao ROBERTAYLOR' ho letto i tuoi dubbi e malfunzionamenti sulla nuova macchina - "Bellissima" siccome sto maturando l'idea di acquistare la stessa vettura (1600 con impianto GPL) volevo cogliere l'occasione per domandarti: come ti trovi? come si comporta in strada (velocità, ripresa, consumi)? la utilizzi in città oppure in strade extraubane tipo montagna? Insomma il mio timore è che quando utilizzo la macchina per le gite fuori porta o per le sole vacanze, quindi a pieno carico, questa si trasformi in un carretto. grazie e saluti Comprala senza impianto e fattene installare uno da un installatore di fiducia. La legge Monti parlòa molto chiaro non perdi nessuna garanzia inquanto altri impianti dispongono delle stesse omologazioni e delle stesse assicurazioni inoltre alcune marche forniscono addirittura prestazioni superiori. La forza mediatica della Landi ipnotizza i clienti ma sul mercato esiste molto di meglio Ciao Come non quotarti! Quote Link to post Share on other sites
burchio 0 Postato 26 Marzo 2007 Report Share Postato 26 Marzo 2007 Ciao ROBERTAYLOR' ho letto i tuoi dubbi e malfunzionamenti sulla nuova macchina - "Bellissima" siccome sto maturando l'idea di acquistare la stessa vettura (1600 con impianto GPL) volevo cogliere l'occasione per domandarti: come ti trovi? come si comporta in strada (velocità, ripresa, consumi)? la utilizzi in città oppure in strade extraubane tipo montagna? Insomma il mio timore è che quando utilizzo la macchina per le gite fuori porta o per le sole vacanze, quindi a pieno carico, questa si trasformi in un carretto. grazie e saluti Comprala senza impianto e fattene installare uno da un installatore di fiducia. La legge Monti parlòa molto chiaro non perdi nessuna garanzia inquanto altri impianti dispongono delle stesse omologazioni e delle stesse assicurazioni inoltre alcune marche forniscono addirittura prestazioni superiori. La forza mediatica della Landi ipnotizza i clienti ma sul mercato esiste molto di meglio Ciao Come non quotarti! Non credo che i Landi siano dei cattivi impianti......! Si, è vero, l'impianto puoi farlo montare anche da un altro installatore (purchè qualificato), ma per le garanzie OPEL "DEVE" essere Landi OMEGAS (o almeno così mi hanno detto in OPEL)....! Ciaooooo! Quote Link to post Share on other sites
AUTOGASTWINS 0 Postato 26 Marzo 2007 Report Share Postato 26 Marzo 2007 Ciao ROBERTAYLOR' ho letto i tuoi dubbi e malfunzionamenti sulla nuova macchina - "Bellissima" siccome sto maturando l'idea di acquistare la stessa vettura (1600 con impianto GPL) volevo cogliere l'occasione per domandarti: come ti trovi? come si comporta in strada (velocità, ripresa, consumi)? la utilizzi in città oppure in strade extraubane tipo montagna? Insomma il mio timore è che quando utilizzo la macchina per le gite fuori porta o per le sole vacanze, quindi a pieno carico, questa si trasformi in un carretto. grazie e saluti Comprala senza impianto e fattene installare uno da un installatore di fiducia. La legge Monti parlòa molto chiaro non perdi nessuna garanzia inquanto altri impianti dispongono delle stesse omologazioni e delle stesse assicurazioni inoltre alcune marche forniscono addirittura prestazioni superiori. La forza mediatica della Landi ipnotizza i clienti ma sul mercato esiste molto di meglio Ciao Come non quotarti! Non credo che i Landi siano dei cattivi impianti......! Si, è vero, l'impianto puoi farlo montare anche da un altro installatore (purchè qualificato), ma per le garanzie OPEL "DEVE" essere Landi OMEGAS (o almeno così mi hanno detto in OPEL)....! Ciaooooo! E' qui che casca l'asino. La vattura mantiene la garanzia con qualsiasi marca di impianto a patto che vi sia garanzia ed assicurazione da parte dell'installatore La concessionaria spinge per la LANDI perchè è lei stessa che fornice l'installatore o che comujnque ricerve una percentuale dalla Landi Questo comportamento lede la libera concorrenza penalizzando le piccole aziende che comunque hanno le stesse omologazioni della Landi Sarebbe ora di finirla con queste troffe legalizzate e che le concessionarie imparassero a comportarsi secondo la legge e non secondo la convenienza. Ciao Quote Link to post Share on other sites
burchio 0 Postato 26 Marzo 2007 Report Share Postato 26 Marzo 2007 Non credo che i Landi siano dei cattivi impianti......! Si, è vero, l'impianto puoi farlo montare anche da un altro installatore (purchè qualificato), ma per le garanzie OPEL "DEVE" essere Landi OMEGAS (o almeno così mi hanno detto in OPEL)....! Ciaooooo! E' qui che casca l'asino. La vattura mantiene la garanzia con qualsiasi marca di impianto a patto che vi sia garanzia ed assicurazione da parte dell'installatore La concessionaria spinge per la LANDI perchè è lei stessa che fornice l'installatore o che comujnque ricerve una percentuale dalla Landi Questo comportamento lede la libera concorrenza penalizzando le piccole aziende che comunque hanno le stesse omologazioni della Landi sarebbe ora di finirla con queste troffe legalizzate e che le concessionarie imparassero a comportarsi secondo la legge e non secondo la convenienza. Ciao Ciao AUTOGASTWINS, io ti credo, per correttezza non scriverò il nome della concessionaria e del responsabile ma riporto la mail che rispondeva alla mia richiesta del tipo d'impianto: Egr.Sig. Fabio, ...omissis... L'impianto montato sulla sua vettura è LANDIRENZO l'unico riconosciuto da Opel per la validità della garanzia. Rimango a disposizione per qualsiasi altra informazione. La saluto cordialmente ...omissis... Non credo che sia solo questione di installatore (concessionaria OPEL nel mio caso) che da garanzia ed assicurazione ma credo che LANDI si sia accordata direttamente con OPEL Italia....! Prima di OPEL mi sono interessato a Toyota Corolla Verso e Ford Focus C-Max ed entrambe mi hanno detto che si perdeva la garanzia in caso di installazione di impianto a Gas. Da quello che scrivi mi pare di capire che, indipendentemente da quello che affermano le case costruttrici, se l'installatore mi da garanzia ed assicurazione vado tranquillo? In tal caso avrei preso un bel granchio perchè la mia scelta è ricaduta su OPEL soprattutto per il GASSAGGIO in concessionaria.....! Fabio Quote Link to post Share on other sites
AUTOGASTWINS 0 Postato 26 Marzo 2007 Report Share Postato 26 Marzo 2007 Non credo che i Landi siano dei cattivi impianti......! Si, è vero, l'impianto puoi farlo montare anche da un altro installatore (purchè qualificato), ma per le garanzie OPEL "DEVE" essere Landi OMEGAS (o almeno così mi hanno detto in OPEL)....! Ciaooooo! E' qui che casca l'asino. La vattura mantiene la garanzia con qualsiasi marca di impianto a patto che vi sia garanzia ed assicurazione da parte dell'installatore La concessionaria spinge per la LANDI perchè è lei stessa che fornice l'installatore o che comujnque ricerve una percentuale dalla Landi Questo comportamento lede la libera concorrenza penalizzando le piccole aziende che comunque hanno le stesse omologazioni della Landi sarebbe ora di finirla con queste troffe legalizzate e che le concessionarie imparassero a comportarsi secondo la legge e non secondo la convenienza. Ciao Ciao AUTOGASTWINS, io ti credo, per correttezza non scriverò il nome della concessionaria e del responsabile ma riporto la mail che rispondeva alla mia richiesta del tipo d'impianto: Egr.Sig. Fabio, ...omissis... L'impianto montato sulla sua vettura è LANDIRENZO l'unico riconosciuto da Opel per la validità della garanzia. Rimango a disposizione per qualsiasi altra informazione. La saluto cordialmente ...omissis... Non credo che sia solo questione di installatore (concessionaria OPEL nel mio caso) che da garanzia ed assicurazione ma credo che LANDI si sia accordata direttamente con OPEL Italia....! Prima di OPEL mi sono interessato a Toyota Corolla Verso e Ford Focus C-Max ed entrambe mi hanno detto che si perdeva la garanzia in caso di installazione di impianto a Gas. Da quello che scrivi mi pare di capire che, indipendentemente da quello che affermano le case costruttrici, se l'installatore mi da garanzia ed assicurazione vado tranquillo? In tal caso avrei preso un bel granchio perchè la mia scelta è ricaduta su OPEL soprattutto per il GASSAGGIO in concessionaria.....! Fabio Se a listino esiste una vettura trasformata dalla casa come nel caso della Opel la garanzia non decade. Ribadisco il fatto che il concessionario d'accordo con l'importatore faccia del tutto per condizionare la scelta della marca dell' impianto esercitando pressioni psicologioche e ricatti non condivisi da nessuna legge. La citata legge Monti autorizza addirittura l'utilizzo di parti di ricambio per tagliandi autorizzando qualsiasi autoriparatore !!!!!! e mi riferisco a filtri, candele dischi freni e chi più ne ha più ne metta non originali ma riconosciute come adattabili in sostituzione all'originale mantenendo la garanzia Figuriamoci se per un impianto a Gas possa decadere . Nel caso a listino non esistano autovetture trasformate allora il discorso cambia. Se una casa o un importatiore stipula un contratto con un produttore di impianti allora anche quelli di altre marche potranno essere usati. Questa informazione chiaramente non è stata mai divulgata ma è legge!!!!!! EVVIVA la PAR CONDICIO. Ciao P,S. Cercasi avvocato disposto a divulgare tale regole con la citazione degli articoli Quote Link to post Share on other sites
burchio 0 Postato 27 Marzo 2007 Report Share Postato 27 Marzo 2007 Se a listino esiste una vettura trasformata dalla casa come nel caso della Opel la garanzia non decade. Ribadisco il fatto che il concessionario d'accordo con l'importatore faccia del tutto per condizionare la scelta della marca dell' impianto esercitando pressioni psicologioche e ricatti non condivisi da nessuna legge. La citata legge Monti autorizza addirittura l'utilizzo di parti di ricambio per tagliandi autorizzando qualsiasi autoriparatore !!!!!! e mi riferisco a filtri, candele dischi freni e chi più ne ha più ne metta non originali ma riconosciute come adattabili in sostituzione all'originale mantenendo la garanzia Figuriamoci se per un impianto a Gas possa decadere . Nel caso a listino non esistano autovetture trasformate allora il discorso cambia. Se una casa o un importatiore stipula un contratto con un produttore di impianti allora anche quelli di altre marche potranno essere usati. Questa informazione chiaramente non è stata mai divulgata ma è legge!!!!!! EVVIVA la PAR CONDICIO. Ciao P,S. Cercasi avvocato disposto a divulgare tale regole con la citazione degli articoli Ti ringrazio per l'informazione, anche se ormai io non posso farci + nulla.....ma chissà, forse avrei installato Landi comunque.....quì sul forum c'è anche chi ne parla bene.... Spero possa servire ad altri, in effetti mi pare + che giusta questa legge che scatena veramente la concorrenza....in c..o agli accordi tra aziende...(figurati se fanno l'interesse del consumatore)! Chissà, forse Landi ha anche tirato un pò su il prezzo (...o forse sono troppo maligno...).....! Non mi è nemmeno venuto in mente di chiedere uno sconto sull'impianto, magari se andavo da un installatore potevo chiederlo, o addirittura fare + preventivi.....ma così......! Beh, sarà per la prossima macchina (spero il + tardi possibile). Ciao. F. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora