roberto129 0 Postato 3 Febbraio 2007 Report Share Postato 3 Febbraio 2007 Salve a tutti avrei bisogno di una dritta , ho una renault supercincque oggi mi sono messo a sostituire la cuffia della scatola dello sterzo ma mentre la sostiuivo ho deciso di sostituire anche quella del semiasse ,quindi ho svittato il dado del semiasse ,ho levato la pinza freni ,tolto i due perni che tengono l'ammortizzatore , tolto il braccitto dello sterzo (la testina ) tolto lo snodo del braccio inferiore , ma qundo faccio per sfilare ,nulla non viene il semiasse dalla parte del disco ha il mille righe , ho bisogno di sapere come devo procedere c'e qualche anello di tenuta ? c'e' una spina ?. Quote Link to post Share on other sites
rincoldboy 0 Postato 18 Febbraio 2007 Report Share Postato 18 Febbraio 2007 Salve a tutti avrei bisogno di una dritta , ho una renault supercincque oggi mi sono messo a sostituire la cuffia della scatola dello sterzo ma mentre la sostiuivo ho deciso di sostituire anche quella del semiasse ,quindi ho svittato il dado del semiasse ,ho levato la pinza freni ,tolto i due perni che tengono l'ammortizzatore , tolto il braccitto dello sterzo (la testina ) tolto lo snodo del braccio inferiore , ma qundo faccio per sfilare ,nulla non viene il semiasse dalla parte del disco ha il mille righe , ho bisogno di sapere come devo procedere c'e qualche anello di tenuta ? c'e' una spina ?. Ciao roberto129, non c'è alcun fissaggio meccanico tra la parte rigata del giunto ed il mozzo; in genere c'è una leggera interferenza fra i due pezzi per ossidazione o perche è stato applicato qualche tipo di resina bloccante. A volte è sufficiente procurarsi un punteruolo da affacciare nell'incavo al centro del giunto, alla fine della filettatura, e battervi sopra con un martello abbastanza pesante. Se il semiasse che stai smontando è quello destro (il più lungo) troverai invece una spina elastica fra il giunto che affaccia verso il cambio ed il mozzo di uscita del differenziale; dovrai estrarla infilandoci dentro un cacciaspine e colpendo con un martello. Se invece il semiasse è il sinistro, dovrai anche svitare le tre viti con esagono da 13 mm che ne fissano la cuffia al cambio, ma in questo caso dovrai prima svuotare l'olio del cambio, perchè essa fa da tenuta. Tieni però presente che la sostituzione della cuffia lato giunto non è molto semplice, sia perchè ti occorrerebbe un attrezzo specifico per reinserire quella nuova (una specie di divaricatore), sia perchè la parte terminale del giunto è vincolata alla parte rigida del semiasse tramite una linguetta elastica in acciaio a forma di stella incurvata, che puoi anche riuscire a sganciare facendo leva sotto una estremità con un cacciavite piatto, ma che non è facile far riagganciare quando devi riassemblare il tutto. Ciao. Quote Link to post Share on other sites
roberto129 0 Postato 24 Febbraio 2007 Author Report Share Postato 24 Febbraio 2007 Salve a tutti avrei bisogno di una dritta , ho una renault supercincque oggi mi sono messo a sostituire la cuffia della scatola dello sterzo ma mentre la sostiuivo ho deciso di sostituire anche quella del semiasse ,quindi ho svittato il dado del semiasse ,ho levato la pinza freni ,tolto i due perni che tengono l'ammortizzatore , tolto il braccitto dello sterzo (la testina ) tolto lo snodo del braccio inferiore , ma qundo faccio per sfilare ,nulla non viene il semiasse dalla parte del disco ha il mille righe , ho bisogno di sapere come devo procedere c'e qualche anello di tenuta ? c'e' una spina ?. Ciao roberto129, non c'è alcun fissaggio meccanico tra la parte rigata del giunto ed il mozzo; in genere c'è una leggera interferenza fra i due pezzi per ossidazione o perche è stato applicato qualche tipo di resina bloccante. A volte è sufficiente procurarsi un punteruolo da affacciare nell'incavo al centro del giunto, alla fine della filettatura, e battervi sopra con un martello abbastanza pesante. Se il semiasse che stai smontando è quello destro (il più lungo) troverai invece una spina elastica fra il giunto che affaccia verso il cambio ed il mozzo di uscita del differenziale; dovrai estrarla infilandoci dentro un cacciaspine e colpendo con un martello. Se invece il semiasse è il sinistro, dovrai anche svitare le tre viti con esagono da 13 mm che ne fissano la cuffia al cambio, ma in questo caso dovrai prima svuotare l'olio del cambio, perchè essa fa da tenuta. Tieni però presente che la sostituzione della cuffia lato giunto non è molto semplice, sia perchè ti occorrerebbe un attrezzo specifico per reinserire quella nuova (una specie di divaricatore), sia perchè la parte terminale del giunto è vincolata alla parte rigida del semiasse tramite una linguetta elastica in acciaio a forma di stella incurvata, che puoi anche riuscire a sganciare facendo leva sotto una estremità con un cacciavite piatto, ma che non è facile far riagganciare quando devi riassemblare il tutto. Ciao. Ciao ti ringrazio per l'ottima descrizione ,riguardo al lavoro l'ho gia compiuto e con il semiase smontato sono andato da un meccanico a farmi inserire la cuffia ,c'e infatti un divaricatore e non me la sno sentita di toccare il giunto .Dopo di che mi sono ripreso il semiasse e ho rimontato il tutto . Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora