supernelson 0 Postato 29 Gennaio 2007 Report Share Postato 29 Gennaio 2007 Come ho gia' scritto sulla prima pagina della sezione GPL, la mia suzuki ignis (con impianto AG sequ. gassoso - installato ad aprile 2006 - km percorsi 15mila a gpl) ha cominciato ad evidenziare un fastidioso inconveniente. Sia a motore freddo (ma con la commutazione automatica gia' avvenuta e quindi con l'acqua a min 40/45 gradi) che a motore caldo (dopo 40 minuti di marcia sia in citta' che in autostrada), quando in seconda o in terza marcia, si affonda il pedale e, raggiunti i 4000/4500, passa a benzina dopo qualche sussulto molto lieve di incertezza... E a volte lo fa anche dopo aver mollato il pedale e poi quando si rischiaccia a fondo repentinamente. E ora purtroppo lo fa, a volte, anche quando si schiaccia il pedale progressivamente... Tutto cio' dopo l'ultimo pieno (dove per altro il nuovo gestore del distributore mi ha messo 44 litri in una bombola di 48 litri nominali!!!!) e con la sola attenuante della temperatura esterna sensibilmente piu' bassa rispetto ai primi giorni di gennaio. Spero che invece di un guasto si tratti di un pieno misto aria oppure di gpl sporco (che magari con l'uso di questo pieno svanisca l'effetto negativo...) perche' non vorrei fare visitare al gasaro dopo soli 15mila km per riparazioni onerose... Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 29 Gennaio 2007 Report Share Postato 29 Gennaio 2007 Spero che invece di un guasto si tratti di un pieno misto aria oppure di gpl sporco (che magari con l'uso di questo pieno svanisca l'effetto negativo...) perche' non vorrei fare visitare al gasaro dopo soli 15mila km per riparazioni onerose... puoi cominciare a capirlo da solo, quando del pieno-morchia ne hai fatto fuori 1/3 rifai il pieno da un pompista affidabile...se è quello e gli iniettori non sono ancora ostruiti del tutto dovrebbe iniziare a migliorare... Quote Link to post Share on other sites
supernelson 0 Postato 30 Gennaio 2007 Author Report Share Postato 30 Gennaio 2007 ... trovarlo a Genova uno affidabile!!! Quello dove vado io (4 in tutto) era affidabile fino a fine 2006. Poi e' cambiata la gestione e al primo pieno, ecco presentarsi il problema. Ora provo a rifornire da un altro (sono quasi a secco, ma il problema resta sempre lo stesso - ne peggio ne meglio) e vediamo cosa succede. E se non fosse sufficiente, qual e' l'iter da seguire per la bonifica? Oltre al filtro... Grazie. Quote Link to post Share on other sites
andre79ge 0 Postato 30 Gennaio 2007 Report Share Postato 30 Gennaio 2007 ... trovarlo a Genova uno affidabile!!! Quello dove vado io (4 in tutto) era affidabile fino a fine 2006. Ciao! Io mi rifornisco quasi sempre da quello di Bolzaneto (dopo l'ipercoop), qualche volta sono andato da quello di Borzoli (dal demolitore, poco più su) ed una volta da quello sopra Marassi (o giù di li, non ricordo bene). Non ho mai avuto inconvenienti, ma ad essere sincero credo di non essermi ancora rifornito a Genova, nel 2007. Al più una sola volta, a Bolzaneto. Comunque aggiorniamoci sulle evoluzioni del gas di Genova! In ogni caso prima di dar l'allarme su eventuali guai dovuti al gas sporco, assicurati che si tratti di quello, rifornendoti da qualche altra parte fuori Genova! Altrimenti creiamo un allarme per niente! Facci sapere!!! Quote Link to post Share on other sites
steu851 0 Postato 3 Febbraio 2007 Report Share Postato 3 Febbraio 2007 Sono uscite delle bombolette che iniettano nella bombola un additivo pulisci iniettori, un po' come si mette l'STP nella benzina. Non è nota la reale efficacia, lo produce la Motorsistem di Vascon di Carbonera. Potresti fare da cavia Quote Link to post Share on other sites
supernelson 0 Postato 3 Febbraio 2007 Author Report Share Postato 3 Febbraio 2007 ok steu851 Ma dove trovo questo prodotto? Devo ordinarlo direttamente? X andre79ge Si hai ragione. In questa sett non ho usato l'auto, ma lunedi' vado su a fare la spesa all'iper coop e faccio il pieno. Poi ti dico. Io ho sempre fatto il pieno li, e talvolta in autostrada sulla A7 e sulla A26, ma non ho mai rilevato anomalie... Spero sia un caso, perche' il suddetto distributore mi viene mooolto comodo e dover andare a forza piu' distante, mi scoccia un po'... Cmq avevo aperto un post sulla home del gpl, ma nessuno o pochissimi mi hanno letto/risposto. Quote Link to post Share on other sites
bdrt 0 Postato 3 Febbraio 2007 Report Share Postato 3 Febbraio 2007 Come ho gia' scritto sulla prima pagina della sezione GPL, la mia suzuki ignis (con impianto AG sequ. gassoso - installato ad aprile 2006 - km percorsi 15mila a gpl) ha cominciato ad evidenziare un fastidioso inconveniente. Sia a motore freddo (ma con la commutazione automatica gia' avvenuta e quindi con l'acqua a min 40/45 gradi) che a motore caldo (dopo 40 minuti di marcia sia in citta' che in autostrada), quando in seconda o in terza marcia, si affonda il pedale e, raggiunti i 4000/4500, passa a benzina dopo qualche sussulto molto lieve di incertezza... E a volte lo fa anche dopo aver mollato il pedale e poi quando si rischiaccia a fondo repentinamente. E ora purtroppo lo fa, a volte, anche quando si schiaccia il pedale progressivamente... Tutto cio' dopo l'ultimo pieno (dove per altro il nuovo gestore del distributore mi ha messo 44 litri in una bombola di 48 litri nominali!!!!) e con la sola attenuante della temperatura esterna sensibilmente piu' bassa rispetto ai primi giorni di gennaio. Spero che invece di un guasto si tratti di un pieno misto aria oppure di gpl sporco (che magari con l'uso di questo pieno svanisca l'effetto negativo...) perche' non vorrei fare visitare al gasaro dopo soli 15mila km per riparazioni onerose... controllo presso installatore ag del sensore di pressione muoiono con estrema facilita ed e' un problema noto.ciao Quote Link to post Share on other sites
supernelson 0 Postato 12 Febbraio 2007 Author Report Share Postato 12 Febbraio 2007 controllo presso installatore ag del sensore di pressione muoiono con estrema facilita ed e' un problema noto.ciao Grazie. Dopo altri 2 pieni fatti presso altri distributori, il difetto e' sparito e al terzo pieno rifatto dal distributore incriminato, il difetto non si e' piu' ripresentato. Faro' controllare detto sensore e poi vediamo. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora