CCO 0 Postato 30 Gennaio 2007 Report Share Postato 30 Gennaio 2007 Quanto a GPL e Metano, io obbligherei le catene di supermercati che vogliono aprire stazioni di rifornimento col proprio marchio ad avere anche le colonnine di erogazione dei due carburanti oltre a gasolio e benzina. Potrebbe far solo che bene, specie per il metano, visto che ce ne sono molto pochi di distributori e mal distribuiti sul territorio. Anche perchè, e non so se ci avete mai pensato, a tutti piace spendere meno per il pieno, ma se i prezzi sono troppo bassi, accade che si percorrono km in più per nulla (e non mi riferisco a chi con l'auto ci lavora) ed è possibile mantenere quei catafalchi che occupano due parcheggi quando sostano e bevono carburante a tutto spiano...guardate l'esempio degli usa, dove la benzina costa tuttora pochissimo (0,71 $/Litro, circa 0,55€) ed pieno di pickup e SUV. Risultato, spreco di risorse e inquinamento a livello globale e locale...almeno con metano e GPL si potrebbe ridurre moltissimo quello a livello locale. Immaginate che impulso avrebbero le vetture a GPL a metano dal poter avere un punto vendita con prezzi competivivi in ogni ipermercato o quasi. Quoto in pieno, l'idea del vincolo sarebbe la quadratura del cerchio I distributori si placherebbero un po ed i supermarket sarebbero accontentati ..senza contare i benefici per l'abiente dovuti ad una maggiore commercializzazione delle auto a gas ..La domanda è: gli EMINENTI PROFESSORI di Roma si ricordano dell'esistenza delle auto a GAS?? Quote Link to post Share on other sites
steu851 0 Postato 30 Gennaio 2007 Report Share Postato 30 Gennaio 2007 non direi, non mi sembra ci sia una gran differenza. La differenza sostanziale è che sulle Francesi per fare erogare gpl occorre tener premuto un pulsante sulla colonnina, in modo che sia impossibile che una persona da sola stacchi la pistola mentre è in corso l'erogazione Quanto a GPL e Metano, io obbligherei le catene di supermercati che vogliono aprire stazioni di rifornimento col proprio marchio ad avere anche le colonnine di erogazione dei due carburanti oltre a gasolio e benzina. Ottima idea con qualche riserva per il metano, dove occorrono prerequisiti di metanodotti non sempre presenti e indipendenti dalla volontà del proprietario del supermercato Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 30 Gennaio 2007 Report Share Postato 30 Gennaio 2007 Ottima idea con qualche riserva per il metano, dove occorrono prerequisiti di metanodotti non sempre presenti e indipendenti dalla volontà del proprietario del supermercato bè, anche x il gpl c'è il piccolo problema di distanziare il serbatoio del distributore di 20 metri dalle colonnine e più o meno da qualunque altra cosa Quote Link to post Share on other sites
tonio 0 Postato 30 Gennaio 2007 Report Share Postato 30 Gennaio 2007 bè, anche x il gpl c'è il piccolo problema di distanziare il serbatoio del distributore di 20 metri dalle colonnine e più o meno da qualunque altra cosa beh per quello che mi è parso di vedere in giro per i distributori, non è una norma molto spesso rispettata (specie in quelli piccoli), anzi Quote Link to post Share on other sites
m.massimo 0 Postato 30 Gennaio 2007 Report Share Postato 30 Gennaio 2007 [ La differenza sostanziale è che sulle Francesi per fare erogare gpl occorre tener premuto un pulsante sulla colonnina, in modo che sia impossibile che una persona da sola stacchi la pistola mentre è in corso l'erogazione Questo è vero. Se fosse solo questo non sarebbe comunque una modifica insormontabile a fronte dell'innegabile vantaggio per gli utenti di avere la distribuzione self sia per i prezzi che per la disponibilità 24/7. Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 30 Gennaio 2007 Report Share Postato 30 Gennaio 2007 non è una norma molto spesso rispettata (specie in quelli piccoli), anzi Quote Link to post Share on other sites
zak 0 Postato 30 Gennaio 2007 Report Share Postato 30 Gennaio 2007 Per il self-service si potrebbero usare attacchi rapidi tipo quelli dell'aria compressa, se si sfila l'attacco questo si blocca automaticamente. Non capisco perchè si consideri cosi pericoloso il gas gpl per auto trazione? e tutte quelle bombole che girano per uso domestico ancora in italia? Forse fare 50Euro al self di benza è meno pericoloso? Mi ricordo ancora quando vent'anni fa al mio paese hanno dato fuoco al distributore (tepistelli). combustibile + corburente + "Fiammifero"= sempre un incendio Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 30 Gennaio 2007 Report Share Postato 30 Gennaio 2007 Per il self-service si potrebbero usare attacchi rapidi tipo quelli dell'aria compressa, se si sfila l'attacco questo si blocca automaticamente. Non capisco perchè si consideri cosi pericoloso il gas gpl per auto trazione? e tutte quelle bombole che girano per uso domestico ancora in italia? Forse fare 50Euro al self di benza è meno pericoloso? Mi ricordo ancora quando vent'anni fa al mio paese hanno dato fuoco al distributore (tepistelli). combustibile + corburente + "Fiammifero"= sempre un incendio chi va a gas è un pezzente ed i pezzenti non han diritto al self service Quote Link to post Share on other sites
zak 0 Postato 30 Gennaio 2007 Report Share Postato 30 Gennaio 2007 chi va a gas è un pezzente ed i pezzenti non han diritto al self service a si......... me ne ero dimenticato Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 30 Gennaio 2007 Report Share Postato 30 Gennaio 2007 chi va a gas è un pezzente ed i pezzenti non han diritto al self service a si......... me ne ero dimenticato male, ricordatelo... Quote Link to post Share on other sites
tonio 0 Postato 30 Gennaio 2007 Report Share Postato 30 Gennaio 2007 non è una norma molto spesso rispettata (specie in quelli piccoli), anzi Hai capito bene. Nel mio circondario ci sono 2 gasari nel raggio di, rispettivamente, 5 e 7 km. Per gli altri bisogna andare in autostrada (20 km), statale (35 km). Dunque, nel caso dei primi due la situazione è quella che descrivevo qualche post fà: in fila con la colonnina del gpl ci sono vicine, come accade per i normali distributori di carburante, la colonnina della super e del diesel....eh si Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 31 Gennaio 2007 Report Share Postato 31 Gennaio 2007 : in fila con la colonnina del gpl ci sono vicine, come accade per i normali distributori di carburante, la colonnina della super e del diesel....eh si non ci siamo capiti...i 20 metri devono esserci tra la colonnina ed il sebatoio di gpl del distributore... Quote Link to post Share on other sites
CCO 0 Postato 31 Gennaio 2007 Report Share Postato 31 Gennaio 2007 Non capisco perchè si consideri cosi pericoloso il gas gpl per auto trazione? [...] ched ti devo dire Zak parlano tanto del pericolo del gas ma oggi quando ho chiesto al benzinaro di farmi il pieno al motorino questo ha impugnato la pistola con la sigaretta accesa in bocca...e si sporgeva pure per vedere il livello!!!! ....io con discrezione mi sono allontanato, ma è troppo pericolosa 'sta benzina, MENO MALE CI SONO I SELSERVICE! Quote Link to post Share on other sites
zak 0 Postato 31 Gennaio 2007 Report Share Postato 31 Gennaio 2007 Non capisco perchè si consideri cosi pericoloso il gas gpl per auto trazione? [...] ched ti devo dire Zak parlano tanto del pericolo del gas ma oggi quando ho chiesto al benzinaro di farmi il pieno al motorino questo ha impugnato la pistola con la sigaretta accesa in bocca...e si sporgeva pure per vedere il livello!!!! ....io con discrezione mi sono allontanato, ma è troppo pericolosa 'sta benzina, MENO MALE CI SONO I SELSERVICE! la cicca in bocca ad un benzinaio?!? ......... una scena che mi sembra di aver già visto Quote Link to post Share on other sites
quantum 0 Postato 1 Febbraio 2007 Report Share Postato 1 Febbraio 2007 cavolo ragazzi speriamo che aprono il più presto possibile, ieri hanno aperto da me il distributore Leclerck-Conad (nel parcheggio del centro commerciale), sono andato a fare gasolio ed il prezzo alla pompa era di 1,045 e 1,119 per la verde. da ricordare che in campania il prezzo medio è di 1,10 - 1,11 per il gasolio e 1,24 1,26 per la verde, considerando che abbiamo molte più tasse sui carburanti di qualunque altra regione italiana, la cosa è molto positiva. io ipotizzo un prezzo del gpl per la campania di circa 0,55 0,53. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora