titius 0 Postato 26 Gennaio 2007 Report Share Postato 26 Gennaio 2007 Salve, è di questi giorni la polemica sulle liberalizzazioni dei carburanti. Sinceramente (al di là dello schieramento politico che lo ha proposto) mi vede favorevole. Secondo voi sarà venduto anche il gpl nel supermercati? In Francia ad esempio, si vende? Quote Link to post Share on other sites
Weightless 0 Postato 26 Gennaio 2007 Report Share Postato 26 Gennaio 2007 speriamo di no altrimenti sai quante fiammate ed esplosioni !!! Quote Link to post Share on other sites
tonio 0 Postato 26 Gennaio 2007 Report Share Postato 26 Gennaio 2007 Io sono favorevole, basta che sia una liberalizzazione atta al ribasso dei prezzi e non al monopolio (come accade molto spesso in questo splendido paese). Se poi si tratta di una liberalizzazione come avvenne per le assicurazioni circa un decennio fa è meglio lasciar perdere in partenza, dato il disastro dei nostri portafogli . Saluti . Quote Link to post Share on other sites
danyts 0 Postato 26 Gennaio 2007 Report Share Postato 26 Gennaio 2007 Salve, è di questi giorni la polemica sulle liberalizzazioni dei carburanti. Sinceramente (al di là dello schieramento politico che lo ha proposto) mi vede favorevole. Secondo voi sarà venduto anche il gpl nel supermercati? In Francia ad esempio, si vende? Questa liberizzazione è atta a farci sborsare più soldi in modo da farci pagare di più il carburante, vi ricordate circa 5o6 anni fa' con le assicurazioni?? ne stiamo ancora pagando le conseguenze..... Quote Link to post Share on other sites
Iceberg 0 Postato 26 Gennaio 2007 Report Share Postato 26 Gennaio 2007 Salve, è di questi giorni la polemica sulle liberalizzazioni dei carburanti. Sinceramente (al di là dello schieramento politico che lo ha proposto) mi vede favorevole. Secondo voi sarà venduto anche il gpl nel supermercati? In Francia ad esempio, si vende? Questa liberizzazione è atta a farci sborsare più soldi in modo da farci pagare di più il carburante, vi ricordate circa 5o6 anni fa' con le assicurazioni?? ne stiamo ancora pagando le conseguenze..... Le liberalizzazioni possono portare vantaggi e svantaggi, dipende molto da come sono gestite. In questo caso non vedo come potrebbe andare peggio, gia paghiamo i carburanti ai prezzi tra i più alti in europa, anzi per GPL e Metano mi pare che se non siamo il paese più caro poco di manca. Quanto a GPL e Metano, io obbligherei le catene di supermercati che vogliono aprire stazioni di rifornimento col proprio marchio ad avere anche le colonnine di erogazione dei due carburanti oltre a gasolio e benzina. Potrebbe far solo che bene, specie per il metano, visto che ce ne sono molto pochi di distributori e mal distribuiti sul territorio. In tal modo si potrebbero diffondere di più anche nelle zone ora sprovviste. Non mi pare però che nelle liberalizzazioni questo sia previsto...male...era un ottima occasione. Insomma a fronte del guadagno che sicuramente le grosse catene avranno, dovrebbero fornire anche un servizio socialmente utile, vale a dire fornire carburanti più puliti. Anche perchè, e non so se ci avete mai pensato, a tutti piace spendere meno per il pieno, ma se i prezzi sono troppo bassi, accade che si percorrono km in più per nulla (e non mi riferisco a chi con l'auto ci lavora) ed è possibile mantenere quei catafalchi che occupano due parcheggi quando sostano e bevono carburante a tutto spiano...guardate l'esempio degli usa, dove la benzina costa tuttora pochissimo (0,71 $/Litro, circa 0,55€) ed pieno di pickup e SUV. Risultato, spreco di risorse e inquinamento a livello globale e locale...almeno con metano e GPL si potrebbe ridurre moltissimo quello a livello locale. Immaginate che impulso avrebbero le vetture a GPL a metano dal poter avere un punto vendita con prezzi competivivi in ogni ipermercato o quasi. Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 26 Gennaio 2007 Report Share Postato 26 Gennaio 2007 Quanto a GPL e Metano, io obbligherei le catene di supermercati che vogliono aprire stazioni di rifornimento col proprio marchio ad avere anche le colonnine di erogazione dei due carburanti oltre a gasolio e benzina. tecnicamente è già così in Lombardia, chi mette gpl e metano ha diritto alla licenza anche x benzina e diesel in deroga ai vincoli di distanza e numero degli esercizi...in pratica non lo fà nessuno dato il costo molto elevato dell'operazione Quote Link to post Share on other sites
Iceberg 0 Postato 26 Gennaio 2007 Report Share Postato 26 Gennaio 2007 tecnicamente è già così in Lombardia, chi mette gpl e metano ha diritto alla licenza anche x benzina e diesel in deroga ai vincoli di distanza e numero degli esercizi...in pratica non lo fà nessuno dato il costo molto elevato dell'operazione Con la liberalizzazione però questa norma potrebbe non valere più....visto che decadrebbero i vincoli, a meno che la legge regionale non prevalga su quella nazionale... non so come funzioni. Prevalesse quella regionale, per come la interpreto io, le grandi catene non potrebbero aprire nulla senza prima installare le colonnine di GPL e Metano, e per loro il costo sarebbe molto abbordabile... Lo spero per voi...e per le rare volte che a me capita di passare in lombardia. Ma lo vedi che il Furmigun come lo chiami tu, le leggi buone le fa... Quote Link to post Share on other sites
titius 0 Postato 26 Gennaio 2007 Author Report Share Postato 26 Gennaio 2007 Questa liberizzazione è atta a farci sborsare più soldi in modo da farci pagare di più il carburante, vi ricordate circa 5o6 anni fa' con le assicurazioni?? ne stiamo ancora pagando le conseguenze..... Secondo me peggio di così non può andare visto che tra l'altro tutte le maggiori compagnie di petrolio sono state inquisite dall'antitrust per mancanza di concorrenza e prezzi di "cartello" Quote Link to post Share on other sites
m.massimo 0 Postato 26 Gennaio 2007 Report Share Postato 26 Gennaio 2007 Secondo voi sarà venduto anche il gpl nel supermercati? In Francia ad esempio, si vende? sì Quote Link to post Share on other sites
frank83 0 Postato 26 Gennaio 2007 Report Share Postato 26 Gennaio 2007 come no!! "Mi fa 10 litri di gas?" "Son venuti 10 e 70... che faccio, lascio?" Quote Link to post Share on other sites
m.massimo 0 Postato 26 Gennaio 2007 Report Share Postato 26 Gennaio 2007 come no!! "Mi fa 10 litri di gas?" "Son venuti 10 e 70... che faccio, lascio?" se ti riferisci al mio post precedente in Francia è tutto self, anche il gpl, per cui fai quello che pare a te. Quote Link to post Share on other sites
Iceberg 0 Postato 26 Gennaio 2007 Report Share Postato 26 Gennaio 2007 se ti riferisci al mio post precedente in Francia è tutto self, anche il gpl, per cui fai quello che pare a te. Quindi rifornimenti anche in orario notturno 24h su 24 insomma? Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 26 Gennaio 2007 Report Share Postato 26 Gennaio 2007 se ti riferisci al mio post precedente in Francia è tutto self, anche il gpl, per cui fai quello che pare a te. Quindi rifornimenti anche in orario notturno 24h su 24 insomma? oh yes Quote Link to post Share on other sites
zak 0 Postato 26 Gennaio 2007 Report Share Postato 26 Gennaio 2007 Le grandi catene di distribuzione utilizzeranno, a mio avviso, la vendita scontata dei carburanti come specchietto per le allodole. Si va a fare la benza perchè scontata, poi si entra al supermercato a fare la spesa. Per me va benissimo Quote Link to post Share on other sites
typh 0 Postato 26 Gennaio 2007 Report Share Postato 26 Gennaio 2007 Le grandi catene di distribuzione utilizzeranno, a mio avviso, la vendita scontata dei carburanti come specchietto per le allodole. Si va a fare la benza perchè scontata, poi si entra al supermercato a fare la spesa. Per me va benissimo ciao, io per lavoro attualmente vivo in Inghilterra. Confermo che anche qui il gas e self service, attacco differente, ma il bello e' quando vai ai grossi centri commerciali. E' capitato , ma molto raramente, che quando fai la spesa ti danno dei buoni sconto per il pieno. Alla fine se vai al distributore del supermercato la benz o il gasolio le paghi come alla stazione di servizio. La differenza esiste veramente tra le varie compagnie, anche 4 cent di sterlina al litro, e quando cala il petrolio immediatamente cala anche il prezzo alla pompa. Dopo questa esperienza ho capito che VOLERE è POTERE......se l'antitrust in Italia non funziona ...la colpa è solo nostra. (in senso di italiani). Io attualmente ho una BMW 320 Touring del 2006 del valore di circa 49000 euro.......sapete cosa pago di assicurazione RC, furto incendi e FULL Casco ..l'equivalente di 450 euro....vedete un pò voi ... se vogliono veramente intervenire sulle liberalizzazioni provassero a toccare veramente i PETROLIERI o I GASARI (intendo anche metano da riscaldamento e energia elettrica) e non i barbieri,(sai quanto me ne faccio se il barbiere è aperto anche al lunedì) - Questo per dire che qualsiasi governo ci sia , le lobbies in Italia sono troppo potenti e colluse con i politici. Ciao e un saluto dalla GB. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora