cassadine 0 Postato 24 Gennaio 2007 Report Share Postato 24 Gennaio 2007 Salve. la mia auto è stata immatricolata in Italia nel 9/2005, importata già usata dalla Germania dove era stata immatricolata nel 01/2005. Stavo finalmente per mettere l'impianto GPL....ma mi dicono che non potrò usufruire dell'incentivo di 650 Euros. Vi risulta? Qualcuno ha suggerimenti??? Grazie Ciao Quote Link to post Share on other sites
lgmm 0 Postato 24 Gennaio 2007 Report Share Postato 24 Gennaio 2007 che dirti........il mondo gira così...purtroppo. Quote Link to post Share on other sites
steu851 0 Postato 24 Gennaio 2007 Report Share Postato 24 Gennaio 2007 Salve. la mia auto è stata immatricolata in Italia nel 9/2005, importata già usata dalla Germania dove era stata immatricolata nel 01/2005. Stavo finalmente per mettere l'impianto GPL....ma mi dicono che non potrò usufruire dell'incentivo di 650 Euros. Vi risulta? Qualcuno ha suggerimenti??? Grazie Ciao ma il motivoi esatto? anche l'immatricolazione tedesca è comunque entro i 3 anni Quote Link to post Share on other sites
mb1 0 Postato 24 Gennaio 2007 Report Share Postato 24 Gennaio 2007 Salve. la mia auto è stata immatricolata in Italia nel 9/2005, importata già usata dalla Germania dove era stata immatricolata nel 01/2005. Stavo finalmente per mettere l'impianto GPL....ma mi dicono che non potrò usufruire dell'incentivo di 650 Euros. Vi risulta? Qualcuno ha suggerimenti??? Grazie Ciao Ciao, su questo argomento la Finanziaria e' molto chiara, No alle autovetture importate . Anche l'auto di mia per moglie niente incentivo. Grazie Padoa Schioppa , Mortadella ecc.... Vedrete , anche se esco da dal tema, i nuovi estimi catastali, ici e .......... Quote Link to post Share on other sites
cassadine 0 Postato 24 Gennaio 2007 Author Report Share Postato 24 Gennaio 2007 Grazie per le info. Ho chiamato il N verde del consorzio EcoGas e loro dicono che si può godere dell'incentivo, dipende solo dalla data di immatricolazione. Ho cercato un documento che dimostrasse qs cosa, ma non ho trovato niente! E' una assurdità! Io vivo a Milano e avevo optato per installare un Landi o un BRC (su una Classe A, vedi discussione di una decina di gironi fa) vicino a Binasco (preventivo 2000€). Che dite? Qualcuno mi può dare il riferimento dche c'e' sulla finanziaria ? Niente impianto GPL? Qualcuno può indicarmi un installatore che costi meno di cosi? E' vero che al sud si spendono 1000-1500 € per lo stesso impianto? Ciao Quote Link to post Share on other sites
tonio 0 Postato 24 Gennaio 2007 Report Share Postato 24 Gennaio 2007 E' vero che al sud si spendono 1000-1500 € per lo stesso impianto? Per un sequenziale si spende mediamente dai 1500/1600 € in sù. Ovviamente dipende anche dall'auto che vai a trasformare. Ciao . Quote Link to post Share on other sites
laura™ 0 Postato 24 Gennaio 2007 Report Share Postato 24 Gennaio 2007 Qui al nord est siamo sull' ordine di 1900 2100 €urozzi dipende che impianto e che auto che dire no coment. Quote Link to post Share on other sites
flavius 0 Postato 24 Gennaio 2007 Report Share Postato 24 Gennaio 2007 veramente le macchine d'importazione non godono dell'incentivo... qui scateno l'inferno... ho pagato 750€ e passa euro per iscrivere l'auto al pra... la mia auto è italiana pago il bollo da italiano.. godo degli incentivi italiani... Quote Link to post Share on other sites
Mircoron 0 Postato 24 Gennaio 2007 Report Share Postato 24 Gennaio 2007 Solo auto italiane? cioè FIAT, Lancia, Alfa? Quote Link to post Share on other sites
missaggia r 0 Postato 29 Gennaio 2007 Report Share Postato 29 Gennaio 2007 Ho chiesto al Cconsorzio Ecogas riguardo la auto d'importazione ! Risposta: (parole testuali)Si ricorda che fa fede la data di prima immatricolazione anche se estera. Quindi è necessario verificare che sia entro i 3 anni dalla data di prima immatricolazione estera stessa. Ciao Quote Link to post Share on other sites
frank83 0 Postato 29 Gennaio 2007 Report Share Postato 29 Gennaio 2007 ma infatti si può benificiare sì del contributo... purchè ovviamente siano stati assolti gli obblighi tributari all'atto della cessione comunitaria. Quote Link to post Share on other sites
missaggia r 0 Postato 29 Gennaio 2007 Report Share Postato 29 Gennaio 2007 ma infatti si può benificiare sì del contributo... purchè ovviamente siano stati assolti gli obblighi tributari all'atto della cessione comunitaria. Obblighi tributari? Io non sono informato in questo campo ! Fammi capire. Ciao Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora