Ronnie 0 Postato 31 Gennaio 2005 Report Share Postato 31 Gennaio 2005 Una domanda prima di tutto....sei in grado di esprimerti anche evitando di mettere una parolaccia ogni cinque parole o per te sono strettamente necessarie?! Diciamo che sono particolrmente blasfemo... 2 quei "somari in crisi con se stessi che espongono me*da nei vari MOMA e Guggenheim" il più delle volte (salvo dunque qualche rara eccezione di fuochi di paglia) restano nella storia...poi che QUALCUNO possa invidiarli perchè da vivi sono famosissimi e hanno soldi e donne e un altro discorso.... Beh... Non sono una persona che invidia molto sinceramente... la Enzo è semplicemente una scultura con un'essenza quasi animale che la fa somigliare ad un pipistrello, che unisce a questo perfezione tecnica e prestazioni inaudite... Appunto... E' questo che a me non piace (sorvolando il pipistrello...), per me un automobile deve avere la forma di un automobile... dai dai dite che è meglio la Carrera GT, tanto il punto del discorso non è quello... Ho già scritto quello che penso... E ripeto che mi fa schifo!! Come la SLR... O la Zonda... Per non parlare della MC12... La F430 è la PRIMA AUTOVETTURA non destinata alle competizioni a montare l' e-diff, ossia il DIFFERENZIALE ELETTRONICO, alla faccia della "SUPERIORITA' TECNOLOGICA TEDESCA"..... Superorità Tedesca?? Beh... Fai conto che il "restyling del maggiolino del '36" pala anche il 360 C.S.... Quindi al diavolo le stupide diavolerie che inibiscono il piacere!! Quanto all'estetica, tu hai dato un tuo giudizio personale che non può essere discusso.....io la penso diversamente.... Posso tranquillamente dire che le 911 sono dei gusci di cozza rovesciati....non puoi dire niente, sono i miei gusti..... E chi ti dice nulla?? Ognuno ha i suoi gusti!! Per me le 911 sono spettacolari!! Una più dell'altra... A te piacciono le vasche da bagno?? Buon per te!! Quote Link to post Share on other sites
Guest Filippo Postato 31 Gennaio 2005 Report Share Postato 31 Gennaio 2005 E chi ti dice nulla?? Ognuno ha i suoi gusti!! Per me le 911 sono spettacolari!! Una più dell'altra... A te piacciono le vasche da bagno?? Buon per te!! ----------------------------------------------------------------------------------------------- Personalissimamente.. meglio una vasca da bagno che una cozza rovesciata.. poi queste porsche... insomma non sono un po' troppo proletarie Quote Link to post Share on other sites
ribaja 0 Postato 31 Gennaio 2005 Report Share Postato 31 Gennaio 2005 Infine, ognuno è libero di ostentare la propria ignoranza Ribaja Davvero di pessimo gusto, lasciatelo dire. Ma i 3Ds li leggi per intero o ti limiti a "speculare" solo su alcune citazione, tra l'altro neanche mie? "E qui chiudo il mio intervento da ignorante (ed io so di essere ingnorante, anche se le auto sono una delle mie passioni) evitando di compiacermi della mia ignoranza o di millantare una pletora di titoli che io non ho visto" Ora permetti che al Post di Federico, che in buona parte ritengo condivisibile, possa rispondere come meglio credo, sempre senza per questo travalicare i canoni della correttezza. Forse magari la prossima volta gradisci che ti chieda il permesso? In quanto al cattivo gusto, e non solo, hai ancora molto da imparare. Tuttavia, vorrei al tempo farti notare che sono intervenuto in questo 3D esprimendo un mio parere sul confronto tra 2 Marchi che, IMHO, hanno non molto da condividere e sottolineavo che in Italia, a questo punto, quelli incalliti come te neanche l'eccellenza sono in grado di apprezzare. Ho spiegato quelle che a mio avviso sono le differenze filosofiche e politiche che caratterizzano i due BRAND, e l'esempio della 924 e della relativa motorizzazione poteva rappresentarne una delle chiavi di lettura. Abbiamo disquisito di competizioni Minori e non ci siamo trovati d'accordo sul fatto che la 24 di L.M. lo sia, nonostante tutti i numeri indichino chiaramente che il confronto tecnico ed economico con la F1 non sussiste a nessun livello. E' la 24 Ore la competizione rappresentativa della massima tecnologia che può esprimere una casa Automobilistica? Esiste una valida ragione per cui una casa automobilistica non debba partecipare? Ho rivelato che sono un ingegnere meccanico, il che non è un merito, e che lavoro nel campo dell'industria automobilistica, proprio perchè ad un certo punto stavo per essere trascinato in una improbabile discussione tecnica. Per questo sono stato deriso per l'uso di terminologia che correntemente si usa nell'ambiente. L'impressione è che ho avuto a che fare con dei "tifosi" traboccanti di informazioni acquisite da riviste, annali, similari e basta. Con tanto di faccia tosta, mi inviti pure ad illuminarti sulle mie conoscenze tecnice... Scusami un attimo, ma veramente su cosa vorresti essere illuminato? Hai per caso solo conoscenza degli strumenti necessari per comprendere, senza approfondire, i sunti delle argomentazioni con cui potrei riempire questo spazio? Saresti in grado ad esempio di risolvere, anche solo numericamente, il sistema di equazioni differenziali non lineari, che conducono alla determinazione della risonanza per la sovrappressione nei condotti dei tromboncini a geometria variabile di un motore aspirato? Mi sapresti indicare come si implementano i fenomeni di plasticità nell'analisi agli elementi finiti realtiva ai fenomeni di fatica, ad esempio, utilizzata nel calcolo ricorsivo per l'alleggerimento di una testa di pistone? Sapresti, per esempio, interpretare i risultati di una serie di frange interferometriche Moirè per la valutazione delle deformazioni submicrometriche relative ad un modello composito spesso in cui, ad oggi ricordo, ancora non si conosce nessuna teoria che conduca ad un modello di calcolo che trovi rispondenza nella pratica? Hai mai sentito parlare di prototipazione rapida, di ingegneria inversa e di fotopolimeri con interfacciamentio a geometrie di tipo Not Uniform Rational B-Spline Ora vogliamo continuare a disquisire della bontà di un propulsore confrontando un 4 cil in lienea ed un 8 a V di pari cilindrata... Oppure vogliamo disquisire che al tempo una Ferrari omologa della 924 avrebbe solo potuto togliere mercato all'Alfetta GTV da 130 CV? Ma è tanto difficile ammettere che qualche volta le proprie ragioni non sono sempre sostenibili e che la passione, sempre a volte, deve cedere il passo a più fredde e spietate leggi? Non me ne vogliate, ho espresso semplicemente un parere su di una questione posta da un membro del Forum. Il membro del Forum non ha chiesto quale fosse la più veloce o la più guidabile o la più utilizzabile, ha semplicemente chiesto quale scegliereste. Ho scritto che non sono confrontabili e non per questo credevo di scatenare un pandemonio, e non per questo mi sono ribellato ai giudizi espressi sul mio conto di un ragazzino di 17 anni che potrebbe essere tranquillamente mio figlio. Il ragazzino lo voglio capire, ma i navigati... Per favore! Ribaja Quote Link to post Share on other sites
Ronnie 0 Postato 31 Gennaio 2005 Report Share Postato 31 Gennaio 2005 sia la Enzo che la Veyron (1001 Cv...) mi fanno letteralmente C-A-G-A-R-E... --------------------------------------------------------------------------------------------- al Carrera GT... Beh, mi fa schifo anche quella.. --------------------------------------------------------------------------------------------- trovo che la Enzo sia decisamente una brutta auto. --------------------------------------------------------------------------------------------- Ok.. vi fanno tutte schifo.. a me andrebbe bene una qualunque... mi accontento di poco Io mi accontenterei di questa: Quote Link to post Share on other sites
Boxer_Bart 0 Postato 31 Gennaio 2005 Report Share Postato 31 Gennaio 2005 sia la Enzo che la Veyron (1001 Cv...) mi fanno letteralmente C-A-G-A-R-E... --------------------------------------------------------------------------------------------- al Carrera GT... Beh, mi fa schifo anche quella.. --------------------------------------------------------------------------------------------- trovo che la Enzo sia decisamente una brutta auto. --------------------------------------------------------------------------------------------- Ok.. vi fanno tutte schifo.. a me andrebbe bene una qualunque... mi accontento di poco Beh, visto che nessuno te le regala... E se anche mi arrivasse, ammetto che la venderei il giorno dopo per comprare altro... Quote Link to post Share on other sites
benq75 0 Postato 31 Gennaio 2005 Report Share Postato 31 Gennaio 2005 Scusatemi ma voglio dire una cosa Le auto si comprano, si guidano e si amano con tre cose: Il cuore Il culo La testa MI spiego Il cuore: Ci sono auto che si amano per vari motivi, forse perchè da piccoli qualcosa di queste macchine ci è rimasto così impresso da non potersene dimenticare Oppure (come per me) nostro padre aveva un'auto che noi adoravamo perchè adoravamo nostro padre e tutto ciò che lui aveva per noi era il massimo (anche se di fatto non lo era) Oppure perchè ci sono altre implicazioni di cuore (la prima auto guidata, la macchina dove si è dato il primo bacio ecc) Questo fattore per me incide per il 60% sulle scelte in fatto di auto Il culo: La prima volta che si sale su un'auto si solito non la sentiamo molto nostra. Sentiamo quasi un disagio, e letteralmente il nostro fondoschiena non riesce a seguire l'auto e sembra un macello Poi invece piano piano il nostro feeling con l'auto cresce e il nostro culetto riesce a seguire in modo quasi naturale la fisica dell'auto Stranamente, non so perchè, ci sono auto sulle quali ci sali la prima volta e il tuo culo sembra che abbia passato su quel sedile tutta la vita E il feeling è immediato Questo fattore per me incide per il 20% sulle scelte in fatto di auto La testa: La testa è per antonomasia il sinonimo della ragione umana (anche perchè sede del cervello) mentre il cuore è la simbolica sede dei sentimenti Avvolte capita che il cuore ci spinge verso un'auto non c'è niente da fare. Ci piace e faremmo carte false per averla Ma la testa ci dice che il costo, la manutenzione, il bollo, l'assicurazione, i costi di gestione sono troppo alti o fuori della nostra portata Il cuore dice di si, ma la mente ci fa dire di no Ai suddetti motivi c'è da aggiungere i motivi dettati dalla conoscenza della meccanica e dell'aerodinamica che se si conoscono potrebbero farci propendere verso il no o il si a secondo i casi Questo fattore per me incide per il 15% sulle scelte in fatto di auto Poi rimane un misero 5% che incide sulle nostre scelte che racchiuderei con la parola: VARIABILI Variabili di mente, di estro, o del caso che ci fa impazzire e fare scelte completamente fuori dai canoni Secondo le personalità la mente e il cuore può incidere di più o di meno Perciò è meglio la Ferrari o la Porsche a dirlo sarà il vostro cuore, la vostra mente e il vostro culetto Non c'è uno spartitraffico: questo è buono e questo non lo è E' semplicemente l'auto; bella proprio per questo perchè è una scelta del tutto soggettiva e priva di regole scientifiche. Perciò potrete parlare di qua fino al 2050 ma non ne verrete mai a capo Non mi credete? Beh pensate che esistono sulla terra persone a cui piacciono queste macchine (vedi foto) perciò..... :D :D Quote Link to post Share on other sites
benq75 0 Postato 31 Gennaio 2005 Report Share Postato 31 Gennaio 2005 Il tutto ovviamente riferito a chi come me non è un ingegnere capo e non capisce un tubo di tromboncini e altre diavolerie tecniche (che però rispetto, nel senso che rispetto e ammiro il lavoro di chi ne capisce di motori) Mi riferisco al semplice utente finale Quello che alla fine caccia i soldi per questa o quella casa Che poi paga lo stipendio (direttamente o indirettamente) all'ingegnere capo E a dirlo non è un ragazzino di 17 anni Quote Link to post Share on other sites
Ronnie 0 Postato 31 Gennaio 2005 Report Share Postato 31 Gennaio 2005 Il cuore: Ci sono auto che si amano per vari motivi, forse perchè da piccoli qualcosa di queste macchine ci è rimasto così impresso da non potersene dimenticare Oppure (come per me) nostro padre aveva un'auto che noi adoravamo perchè adoravamo nostro padre e tutto ciò che lui aveva per noi era il massimo (anche se di fatto non lo era) Oppure perchè ci sono altre implicazioni di cuore (la prima auto guidata, la macchina dove si è dato il primo bacio ecc) Questo fattore per me incide per il 60% sulle scelte in fatto di auto Ecco perchè mi piacciono le Volvo!! Quote Link to post Share on other sites
paul86 0 Postato 31 Gennaio 2005 Report Share Postato 31 Gennaio 2005 Infine, ognuno è libero di ostentare la propria ignoranza Ribaja Davvero di pessimo gusto, lasciatelo dire. Ma i 3Ds li leggi per intero o ti limiti a "speculare" solo su alcune citazione, tra l'altro neanche mie? "E qui chiudo il mio intervento da ignorante (ed io so di essere ingnorante, anche se le auto sono una delle mie passioni) evitando di compiacermi della mia ignoranza o di millantare una pletora di titoli che io non ho visto" Ora permetti che al Post di Federico, che in buona parte ritengo condivisibile, possa rispondere come meglio credo, sempre senza per questo travalicare i canoni della correttezza. Forse magari la prossima volta gradisci che ti chieda il permesso? In quanto al cattivo gusto, e non solo, hai ancora molto da imparare. Tuttavia, vorrei al tempo farti notare che sono intervenuto in questo 3D esprimendo un mio parere sul confronto tra 2 Marchi che, IMHO, hanno non molto da condividere e sottolineavo che in Italia, a questo punto, quelli incalliti come te neanche l'eccellenza sono in grado di apprezzare. Ho spiegato quelle che a mio avviso sono le differenze filosofiche e politiche che caratterizzano i due BRAND, e l'esempio della 924 e della relativa motorizzazione poteva rappresentarne una delle chiavi di lettura. Abbiamo disquisito di competizioni Minori e non ci siamo trovati d'accordo sul fatto che la 24 di L.M. lo sia, nonostante tutti i numeri indichino chiaramente che il confronto tecnico ed economico con la F1 non sussiste a nessun livello. E' la 24 Ore la competizione rappresentativa della massima tecnologia che può esprimere una casa Automobilistica? Esiste una valida ragione per cui una casa automobilistica non debba partecipare? Ho rivelato che sono un ingegnere meccanico, il che non è un merito, e che lavoro nel campo dell'industria automobilistica, proprio perchè ad un certo punto stavo per essere trascinato in una improbabile discussione tecnica. Per questo sono stato deriso per l'uso di terminologia che correntemente si usa nell'ambiente. L'impressione è che ho avuto a che fare con dei "tifosi" traboccanti di informazioni acquisite da riviste, annali, similari e basta. Con tanto di faccia tosta, mi inviti pure ad illuminarti sulle mie conoscenze tecnice... Scusami un attimo, ma veramente su cosa vorresti essere illuminato? Hai per caso solo conoscenza degli strumenti necessari per comprendere, senza approfondire, i sunti delle argomentazioni con cui potrei riempire questo spazio? Saresti in grado ad esempio di risolvere, anche solo numericamente, il sistema di equazioni differenziali non lineari, che conducono alla determinazione della risonanza per la sovrappressione nei condotti dei tromboncini a geometria variabile di un motore aspirato? Mi sapresti indicare come si implementano i fenomeni di plasticità nell'analisi agli elementi finiti realtiva ai fenomeni di fatica, ad esempio, utilizzata nel calcolo ricorsivo per l'alleggerimento di una testa di pistone? Sapresti, per esempio, interpretare i risultati di una serie di frange interferometriche Moirè per la valutazione delle deformazioni submicrometriche relative ad un modello composito spesso in cui, ad oggi ricordo, ancora non si conosce nessuna teoria che conduca ad un modello di calcolo che trovi rispondenza nella pratica? Hai mai sentito parlare di prototipazione rapida, di ingegneria inversa e di fotopolimeri con interfacciamentio a geometrie di tipo Not Uniform Rational B-Spline Ora vogliamo continuare a disquisire della bontà di un propulsore confrontando un 4 cil in lienea ed un 8 a V di pari cilindrata... Oppure vogliamo disquisire che al tempo una Ferrari omologa della 924 avrebbe solo potuto togliere mercato all'Alfetta GTV da 130 CV? Ma è tanto difficile ammettere che qualche volta le proprie ragioni non sono sempre sostenibili e che la passione, sempre a volte, deve cedere il passo a più fredde e spietate leggi? Non me ne vogliate, ho espresso semplicemente un parere su di una questione posta da un membro del Forum. Il membro del Forum non ha chiesto quale fosse la più veloce o la più guidabile o la più utilizzabile, ha semplicemente chiesto quale scegliereste. Ho scritto che non sono confrontabili e non per questo credevo di scatenare un pandemonio, e non per questo mi sono ribellato ai giudizi espressi sul mio conto di un ragazzino di 17 anni che potrebbe essere tranquillamente mio figlio. Il ragazzino lo voglio capire, ma i navigati... Per favore! Ribaja 18 anni prego... Non per altro, ma perchè se avessi 17 anni non potrei avere la patente B (che invece ho)... Detto questo; molto impressionante le tue parole da perfetto ingegnere (tuttavia mi sembra ostentazione delle tue conoscenze, utilizzando parole difficili, o meglio incomprensibili ai più, per non scendere al nostro "basso livello"), ma il fatto di conoscere bene i principi di fisica e matematica non attesta la tua infallibilità... Detto in altri termini: non metto in dubbio la tua preparazione, ma mi pare che comunque tu parli per partito preso e, in generale, tu non voglia ammettere che Ferrari e Rolls Royce hanno delle avversarie... Pazienza... Mi sa che è meglio che sto zitto, perchè tu i ragazzini li "compatisci" e ho un po' di orgoglio per sentirmi in tal modo preso in giro... Sai, non c'è cosa peggiore di non essere ritenuti all'altezza di sostenere una conversazione... Perciò mi posso anche ritirare, almeno mi risparmio "l'affronto" Quote Link to post Share on other sites
paul86 0 Postato 31 Gennaio 2005 Report Share Postato 31 Gennaio 2005 Il tutto ovviamente riferito a chi come me non è un ingegnere capo e non capisce un tubo di tromboncini e altre diavolerie tecniche (che però rispetto, nel senso che rispetto e ammiro il lavoro di chi ne capisce di motori) Mi riferisco al semplice utente finale Quello che alla fine caccia i soldi per questa o quella casa Che poi paga lo stipendio (direttamente o indirettamente) all'ingegnere capo E a dirlo non è un ragazzino di 17 anni Oh, date una caramella al ragazzino, così sta zitto... Accidenti, ragazzi, ma davvero pensate che non possa sostenere un discorso con voi? La cosa mi lascia alquanto perplesso Quote Link to post Share on other sites
Guest Filippo Postato 31 Gennaio 2005 Report Share Postato 31 Gennaio 2005 Se le Porsche sono superiori... perchè le usano per imitare Ferrari? Quote Link to post Share on other sites
Boxer_Bart 0 Postato 1 Febbraio 2005 Report Share Postato 1 Febbraio 2005 18 anni prego... Non per altro, ma perchè se avessi 17 anni non potrei avere la patente B (che invece ho)... Non ci vuol mica tanto... anche senza saper risolvere un sistema di equazioni differenziali non lineari, che conducono alla determinazione della risonanza per la sovrappressione nei condotti dei tromboncini a geometria variabile di un motore aspirato, bisognerebbe sapere che 2005- 1986 fa 19, ergo uno della classe dell'86 ha 18 o 19 anni nel 2005... Detto questo; molto impressionante le tue parole da perfetto ingegnere (tuttavia mi sembra ostentazione delle tue conoscenze, utilizzando parole difficili, o meglio incomprensibili ai più, per non scendere al nostro "basso livello"), ma il fatto di conoscere bene i principi di fisica e matematica non attesta la tua infallibilità... Come già detto, come diceva Nietzsche, chi sa profondo, si sforza di essere chiaro, chi vorrebbe sembrare profondo alla moltitudine, si sforza di essere profono . Detto in altri termini: non metto in dubbio la tua preparazione, ma mi pare che comunque tu parli per partito preso e, in generale, tu non voglia ammettere che Ferrari e Rolls Royce hanno delle avversarie... Mi spiace ripetermi, ma come detto ho trovato ben poca sostanza negli scritti del signore qui sopra. Sai, non c'è cosa peggiore di non essere ritenuti all'altezza di sostenere una conversazione... Beh, con ME non sei all'altezza... :D (SCHERZO, EH...) Quote Link to post Share on other sites
^Paradise_LosT^75 0 Postato 1 Febbraio 2005 Report Share Postato 1 Febbraio 2005 Infine, ognuno è libero di ostentare la propria ignoranza Ribaja Davvero di pessimo gusto, lasciatelo dire. Ma i 3Ds li leggi per intero o ti limiti a "speculare" solo su alcune citazione, tra l'altro neanche mie? "E qui chiudo il mio intervento da ignorante (ed io so di essere ingnorante, anche se le auto sono una delle mie passioni) evitando di compiacermi della mia ignoranza o di millantare una pletora di titoli che io non ho visto" Ora permetti che al Post di Federico, che in buona parte ritengo condivisibile, possa rispondere come meglio credo, sempre senza per questo travalicare i canoni della correttezza. Forse magari la prossima volta gradisci che ti chieda il permesso? In quanto al cattivo gusto, e non solo, hai ancora molto da imparare. Tuttavia, vorrei al tempo farti notare che sono intervenuto in questo 3D esprimendo un mio parere sul confronto tra 2 Marchi che, IMHO, hanno non molto da condividere e sottolineavo che in Italia, a questo punto, quelli incalliti come te neanche l'eccellenza sono in grado di apprezzare. Ho spiegato quelle che a mio avviso sono le differenze filosofiche e politiche che caratterizzano i due BRAND, e l'esempio della 924 e della relativa motorizzazione poteva rappresentarne una delle chiavi di lettura. Abbiamo disquisito di competizioni Minori e non ci siamo trovati d'accordo sul fatto che la 24 di L.M. lo sia, nonostante tutti i numeri indichino chiaramente che il confronto tecnico ed economico con la F1 non sussiste a nessun livello. E' la 24 Ore la competizione rappresentativa della massima tecnologia che può esprimere una casa Automobilistica? Esiste una valida ragione per cui una casa automobilistica non debba partecipare? Ho rivelato che sono un ingegnere meccanico, il che non è un merito, e che lavoro nel campo dell'industria automobilistica, proprio perchè ad un certo punto stavo per essere trascinato in una improbabile discussione tecnica. Per questo sono stato deriso per l'uso di terminologia che correntemente si usa nell'ambiente. L'impressione è che ho avuto a che fare con dei "tifosi" traboccanti di informazioni acquisite da riviste, annali, similari e basta. Con tanto di faccia tosta, mi inviti pure ad illuminarti sulle mie conoscenze tecnice... Scusami un attimo, ma veramente su cosa vorresti essere illuminato? Hai per caso solo conoscenza degli strumenti necessari per comprendere, senza approfondire, i sunti delle argomentazioni con cui potrei riempire questo spazio? Saresti in grado ad esempio di risolvere, anche solo numericamente, il sistema di equazioni differenziali non lineari, che conducono alla determinazione della risonanza per la sovrappressione nei condotti dei tromboncini a geometria variabile di un motore aspirato? Mi sapresti indicare come si implementano i fenomeni di plasticità nell'analisi agli elementi finiti realtiva ai fenomeni di fatica, ad esempio, utilizzata nel calcolo ricorsivo per l'alleggerimento di una testa di pistone? Sapresti, per esempio, interpretare i risultati di una serie di frange interferometriche Moirè per la valutazione delle deformazioni submicrometriche relative ad un modello composito spesso in cui, ad oggi ricordo, ancora non si conosce nessuna teoria che conduca ad un modello di calcolo che trovi rispondenza nella pratica? Hai mai sentito parlare di prototipazione rapida, di ingegneria inversa e di fotopolimeri con interfacciamentio a geometrie di tipo Not Uniform Rational B-Spline Ora vogliamo continuare a disquisire della bontà di un propulsore confrontando un 4 cil in lienea ed un 8 a V di pari cilindrata... Oppure vogliamo disquisire che al tempo una Ferrari omologa della 924 avrebbe solo potuto togliere mercato all'Alfetta GTV da 130 CV? Ma è tanto difficile ammettere che qualche volta le proprie ragioni non sono sempre sostenibili e che la passione, sempre a volte, deve cedere il passo a più fredde e spietate leggi? Non me ne vogliate, ho espresso semplicemente un parere su di una questione posta da un membro del Forum. Il membro del Forum non ha chiesto quale fosse la più veloce o la più guidabile o la più utilizzabile, ha semplicemente chiesto quale scegliereste. Ho scritto che non sono confrontabili e non per questo credevo di scatenare un pandemonio, e non per questo mi sono ribellato ai giudizi espressi sul mio conto di un ragazzino di 17 anni che potrebbe essere tranquillamente mio figlio. Il ragazzino lo voglio capire, ma i navigati... Per favore! Ribaja Saresti in grado ad esempio di risolvere, anche solo numericamente, il sistema di equazioni differenziali non lineari, che conducono alla determinazione della risonanza per la sovrappressione nei condotti dei tromboncini a geometria variabile di un motore aspirato? Mi sapresti indicare come si implementano i fenomeni di plasticità nell'analisi agli elementi finiti realtiva ai fenomeni di fatica, ad esempio, utilizzata nel calcolo ricorsivo per l'alleggerimento di una testa di pistone? Sapresti, per esempio, interpretare i risultati di una serie di frange interferometriche Moirè per la valutazione delle deformazioni submicrometriche relative ad un modello composito spesso in cui, ad oggi ricordo, ancora non si conosce nessuna teoria che conduca ad un modello di calcolo che trovi rispondenza nella pratica? Hai mai sentito parlare di prototipazione rapida, di ingegneria inversa e di fotopolimeri con interfacciamentio a geometrie di tipo Not Uniform Rational B-Spline Quanti paroloni...siamo su livelli da supercaz.zola & Co. Purtroppo siamo in un campo troppo tecnico, non mi pare carino buttare lì paroloni che al VULGO risultano semi incomprensibili.. Io sono partito in un certo modo, con te, dopo aver letto la tua affermazione sulla 24H. di Le Mans, dopo aver letto che la Ferrari non é comparabile alla Porsche ( tra l'altro senza motivare questa tua opinione, limitandoti semplicemente a dire che la Ferrari é su un piedistallo...), dopo che hai detto quanto un motore da 4 cilindri sia poco rappresentativo ecc.ecc.. Se permetti, sembrano parole dette da chi non conosce le auto in quanto oggetti meravigliosi di passione e divertimento. Non hai tirato fuori la tua anima... L'impressione è che ho avuto a che fare con dei "tifosi" traboccanti di informazioni acquisite da riviste, annali, similari e basta E' un'impressione, infatti.. Bastava la parola "appassionati", non ci sarebbe stato nulla da aggiungere. Ma sei andato oltre.. Spiegami con parole tue, magari provenienti dal cuore ( sono certo che tu ne abbia uno..) il motivo, non da tifoso "che per me esiste solo la Ferrari", per il quale la Porsche non possa essere paragonata alla Ferrari. E' su questo che attendevo "l'illuminazione"da parte tua.. Quote Link to post Share on other sites
^Paradise_LosT^75 0 Postato 1 Febbraio 2005 Report Share Postato 1 Febbraio 2005 Argomentazioni.... Work in progress... Quote Link to post Share on other sites
^Paradise_LosT^75 0 Postato 1 Febbraio 2005 Report Share Postato 1 Febbraio 2005 Se le Porsche sono superiori... perchè le usano per imitare Ferrari? Ma daiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii ! ! Questa no please..... Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora