alfo 0 Postato 17 Febbraio 2007 Report Share Postato 17 Febbraio 2007 che mi dice in tre parole le differenze fra liquido rosa e liquido blu? Può essere che la mia auto non entra più in temperatura del tutto da quando mi hanno messo il liquido rosa? Certo! Il liquido rosa è infatti indicato se a guidare è una donna (che di solito hanno il piede assassino per motore e frizione, e quindi c'è più calore da smaltire), quello blu è indicato se a guidare è un uomo.....quello giallo è per....quelli di mezzo. Scherzi a parte, il liquido rosso dovrebbe essere indicato per le nuove testate in lega di alluminio, più sensibili a fenomeni di corrosione galvanica rispetto a quelle in ghisa tradizionali a cui invece basta il liquido blu. Se non ricordo male puoi sostituire il liquido blu con il rosso (non mischiandolo), ma non è vero il contrario...oppure vale il viceversa...bho? Non ricordo Quote Link to post Share on other sites
massdp 0 Postato 19 Dicembre 2009 Report Share Postato 19 Dicembre 2009 che mi dice in tre parole le differenze fra liquido rosa e liquido blu? Può essere che la mia auto non entra più in temperatura del tutto da quando mi hanno messo il liquido rosa? Certo! Il liquido rosa è infatti indicato se a guidare è una donna (che di solito hanno il piede assassino per motore e frizione, e quindi c'è più calore da smaltire), quello blu è indicato se a guidare è un uomo.....quello giallo è per....quelli di mezzo. Scherzi a parte, il liquido rosso dovrebbe essere indicato per le nuove testate in lega di alluminio, più sensibili a fenomeni di corrosione galvanica rispetto a quelle in ghisa tradizionali a cui invece basta il liquido blu. Se non ricordo male puoi sostituire il liquido blu con il rosso (non mischiandolo), ma non è vero il contrario...oppure vale il viceversa...bho? Non ricordo ho fatto un rabbocco di refrigerante arexons di colore verde nella golf che aveva un refrigerante rosa (credo)...rischio qualcosa? sul contenitore dell'arexons c'è scritto che puo' essere aggiunto a qualsiasi refrigerante, ma su alcuni forum ho letto che lo scrivono solo per marketing e che in realtà refrigeranti di colore diverso non andrebbero mischiati. Appena posso, vado in concessionaria a fare il travaso completo, ma purtroppo domani devo partre e fare 700 km...rischio qualcosa???? Quote Link to post Share on other sites
hd1985 0 Postato 19 Dicembre 2009 Report Share Postato 19 Dicembre 2009 Giusto poco fa sono andato a prenderlo con un amico che rischiava di fare lo stesso errore, beh, in casi d'emergenza non puoi fare altro...appena puoi fai il cambio con quello corretto. Non rischi nulla tranquillo Quote Link to post Share on other sites
massdp 0 Postato 19 Dicembre 2009 Report Share Postato 19 Dicembre 2009 Giusto poco fa sono andato a prenderlo con un amico che rischiava di fare lo stesso errore, beh, in casi d'emergenza non puoi fare altro...appena puoi fai il cambio con quello corretto. Non rischi nulla tranquillo grazie!...su alcuni forum ho letto interventi "apocalittici" e mi ero un po' agitato... pensavo di rimandare la partenza a lunedi e passare prima dal meccancio, ma quanto tempo ci vorrebbe a svuotare completamente il tutto e riempirlo col liquido giusto? Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 19 Dicembre 2009 Report Share Postato 19 Dicembre 2009 Il liquido rosa è infatti indicato se a guidare è una donna oppure se si cerca buona musica...ma in questo caso è il fluido, non il liquido Quote Link to post Share on other sites
hd1985 0 Postato 19 Dicembre 2009 Report Share Postato 19 Dicembre 2009 eh, ci vorrà un oretta scarsa perchè deve spurgarlo e per farlo deve lasciare l'auto in moto. Più che altro dubito che te la faccia subito, di solito i meccanici seguono la loro tabella di marcia e solo per emergenze fanno lavoretti da poco. Poi questo dipende dal meccanico che tipo è Quote Link to post Share on other sites
massdp 0 Postato 19 Dicembre 2009 Report Share Postato 19 Dicembre 2009 eh, ci vorrà un oretta scarsa perchè deve spurgarlo e per farlo deve lasciare l'auto in moto. Più che altro dubito che te la faccia subito, di solito i meccanici seguono la loro tabella di marcia e solo per emergenze fanno lavoretti da poco. Poi questo dipende dal meccanico che tipo è figurati, purtroppo vado solo in VW...per cui credo che sarò costretto a partire lo stesso perchè in 7 anni di golf e di concessionarie ufficiali VW il binomio emergenza e cortesia non l'ho mai visto... grazie comunque...già sapere che non corro rischi è tanto Quote Link to post Share on other sites
hd1985 0 Postato 20 Dicembre 2009 Report Share Postato 20 Dicembre 2009 Come immaginavo... però cambialo il prima possibile, magari al ritorno dal viaggio di 700 Km così ti fai le festività sereno Quote Link to post Share on other sites
massdp 0 Postato 20 Dicembre 2009 Report Share Postato 20 Dicembre 2009 Come immaginavo... però cambialo il prima possibile, magari al ritorno dal viaggio di 700 Km così ti fai le festività sereno infatti lo cambio appena arrivo a destinazione...se arrivo!!!! cmq vi faro' sapere... quello che proprio non capisco è come si permettano certe case di scrivere sulla confezione "puo' essere utilizzato anche per rabbocchi con liquidi di colore diverso"...se succedesse qualcosa ci sarebbe da far causa a questi infami Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 20 Dicembre 2009 Report Share Postato 20 Dicembre 2009 se succedesse qualcosa ci sarebbe da far causa a questi infami nel dubbio però basterebbe rabboccare con acqua demineralizzata Quote Link to post Share on other sites
massdp 0 Postato 20 Dicembre 2009 Report Share Postato 20 Dicembre 2009 se succedesse qualcosa ci sarebbe da far causa a questi infami nel dubbio però basterebbe rabboccare con acqua demineralizzata avendo già rabboccato con l'arexons, sono al massimo... Quote Link to post Share on other sites
hd1985 0 Postato 20 Dicembre 2009 Report Share Postato 20 Dicembre 2009 Ok, restiamo in attesa e buon viaggio Quote Link to post Share on other sites
virusalfa74 0 Postato 21 Dicembre 2009 Report Share Postato 21 Dicembre 2009 io ho due vetture che curo personalmente....delle due la punto non ci crederete ma è piu rognosa, perchè ha 2 valvole di spurgo, quindi a impianto vuoto, sviti quella sul radiatore, incominci a riempire di liquido, quando vedi uscire liquido dalla valvola chiudi....dopodichè apri la valvola sui dubi che stanno dietro al c.f., continui a versare liquido, quando vedi uscire liquido dalla valvola la richiudi....stop!!!ripristini il livello nella vaschetta.... sulla 156, piu semplice, ha una sola valvola di sfogo sul radiatore, lo spurgo della testa cilindri-riscaldatore interno raccordi, se lo fa da solo...infatti ha un termostato di quelli multifuzione, cioè ha un tubino superiore che con motore in moto porta le bolle d'aria nella vaschetta di espansione....piu semplice di cosi... ciao Quote Link to post Share on other sites
massdp 0 Postato 21 Dicembre 2009 Report Share Postato 21 Dicembre 2009 viaggio ok, 700 km e nessun problema...probabilmente non è poi cosi' pericoloso mischiare liquidi refrigeranti di colore diverso...ma per non saper nè leggere nè scrivere, lo spurgo lo faccio comunque... Quote Link to post Share on other sites
Vicus 0 Postato 21 Dicembre 2009 Report Share Postato 21 Dicembre 2009 andre79ge non hai più scritto cosa è successo, racconta, come è andata? Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora