axsim 0 Postato 23 Gennaio 2007 Report Share Postato 23 Gennaio 2007 Nel caso fosse un motore ad iniezione diretta sarebbe un bel problema "gasarla". Ad oggi esiste un solo impianto, se non sbaglio, GPL per questi motori (dovrebbe essere della BRC). Conviene informarsi presso un installatore molto competente. Ciao Ciao a tutti! Sono nuovo qui ma vi sto seguendo da un po' e comunque sono metanaro da qualche anno. Non sono in grado di dare consigli tecnici x l'A3 ma credo proprio che tuttora non sia possibile mettere l'impianto su un FSI! Mio fratello aveva fatto un giro di telefonate per la sua Golf FSI a quasi tutte le officine di Lombardia e alcune Venete e nisba!! Brc ancora non ha a disposizione impianti appositi!! Beh comunque Flavius facci sapere poi come procede con la A3... bella macchina! ciaooooo! Quote Link to post Share on other sites
flavius 0 Postato 23 Gennaio 2007 Author Report Share Postato 23 Gennaio 2007 grazie ma l'a3 3.2 non è FSI... anche perchè avrebbe 400CV!!non è a inizieno diretta!! grazie cmq! Quote Link to post Share on other sites
flavius 0 Postato 23 Febbraio 2007 Author Report Share Postato 23 Febbraio 2007 mi hanno concesso il contributo anche se la mia auto è di importazione!! :DD: ormai ci siamo... per l'impianto a metano... 1900 già scalato il contributo... è tanto? un zavoli... per la bombola... speriamo che quella che ho scelto vada bene... staserà rifarò tutti i conti per capire quanti km avrò di autonomia... punto a > di 150km... Quote Link to post Share on other sites
frank83 0 Postato 25 Febbraio 2007 Report Share Postato 25 Febbraio 2007 appena monti il tutto sono obbligatorie foto di macchina ed impianto! Complimenti vivissimi per macchina ed impianto! Quote Link to post Share on other sites
flavius 0 Postato 26 Febbraio 2007 Author Report Share Postato 26 Febbraio 2007 è proprio un'impresa montare l'impianto... ma continuo a insistere... nel porta bagagli c'è OVVIAMENTE la batteria e ovviamente tutti i cavi... è veramente complesso!! mi domando se conviene o no... ed ho una paura enorme a far mettere le mani sul motore al "giocattolino" che è perfetto..... è veramente difficile..... la macchina è un amore e credo di tenermela almeno 3/4 anni... a 10000 km l'anno ci rientro sicuro della spesa... ma se si rompono le valvole? se mi da mille problemi di elettronica... stanotte non dormiro... qualcuno sa se poi c'è una riduzione sul bollo oltre al fatto di equiparare l'auto a un eruo 4? forse ho sognato che c'era uno sconto del 25%??? è normale che ho paura??? Quote Link to post Share on other sites
steu851 0 Postato 26 Febbraio 2007 Report Share Postato 26 Febbraio 2007 qualcuno sa se poi c'è una riduzione sul bollo oltre al fatto di equiparare l'auto a un eruo 4? forse ho sognato che c'era uno sconto del 25%??? è normale che ho paura??? non c'è alcuna riduzione, ma non paghi gli aumenti, nemmeno il superbollo > 100 KW (nel tuo caso un bel risparmio!) Quote Link to post Share on other sites
flavius 0 Postato 27 Febbraio 2007 Author Report Share Postato 27 Febbraio 2007 ma sei sicuro? avevo capito che veniva paragonata ad un euro4... ed essendo già euro4 credevoche praticamente non avevo nessun vantaggio... io su un sito avevo letto così... http://www.ecomobile.it/finanziaria-2007-gas.htm "C - le auto alimentate a gas sono equiparate ad Euro 4 ed Euro 5, quindi non pagheranno gli aumenti per le auto inquinanti e resta il valore di Euro 2,58/Kw (salvo la sovrattassa oltre i 100 Kw)" Quote Link to post Share on other sites
frank83 0 Postato 27 Febbraio 2007 Report Share Postato 27 Febbraio 2007 No no... ha ragione steu: 2.58 a kw e nessuna maggiorazione dal 101° kw in poi. Ma insomma a che punto del tuo cogitare sei??!! Ti sei deciso? Quote Link to post Share on other sites
flavius 0 Postato 27 Febbraio 2007 Author Report Share Postato 27 Febbraio 2007 dunque... stasera dovrei dare il mandato al meccanico... ho molti dubbi... la bombola praticamente mi dimezza il porta bagagli... poi ovviamente pesa... anche quella in lega leggera alla fine pesa circa 80kg... ha una autonomia di 150km...! 2000€ di impianto già intentivati... e le mani sul motore... insomma... sulla c3 l'avrei già montato... e dai calcoli cmq sembra che tra bollo e i 10000km l'anno in massimo 2 anni l'impianto si è ripagato... ovviamente col metano la macchina diventa per tutti i giorni... se no solo sabato e domenica!! ho il terrore dell'elettronica... avrà mille sensori... e già in passato su una citroen sono diventato matto (e anche la citroen italia ufficiale!) ha cercare di capire dov'era il problema... alla fine sembrava che con lo svitol su un contatto si era risolto...! ho il terrore che qualcosa vada storto... forse è normale... ma è un'audi 3200 6 cilindri piena di elettronica a destra e sinistra... addirittura ha un condotto di scarico ventilato all'occorrenza..... il mio terrore è perchè è una macchina stra particolare... però stasera devo decidere... di problemi cosa potrei incontrare??? mille spie che si accendono??? e invece per le candele che mi dite... ho letto alcuni che consigliano le iridio altri che consigliano le originali altri che consigliano le iridio più fredde.... Quote Link to post Share on other sites
frank83 0 Postato 27 Febbraio 2007 Report Share Postato 27 Febbraio 2007 lasciate perdere queste ca*** di candele per piacere!!!!!!! Lasciate le originali e cambiatele secondo manutenzione... l'unico problema è l'autonomia: in una macchina del genere almeno 100 litri di bombole sono un gesto dovuto Quote Link to post Share on other sites
flavius 0 Postato 27 Febbraio 2007 Author Report Share Postato 27 Febbraio 2007 hai ragione... infatti la bolbola è più o meno della grandezza che dici tu!! so che alla fine monterò un landi... ho già capito... però il meccanico di cui mi fido non l'ha mai montati... e andare da un'altro cmq vuol dire andare a occhi chiusi... domani chiama il distributore di landi e cerca di diventare un installatore...!!! mo vediamo... domani cerco di passare anche all'installatore landi officiale più vicino a me... e vediamo... io ho deciso... adesso bisogna vedere a chi...! ma sulla garanzia ne sapete nulla... del tipo... io monto l'impianto... tra un mese crea problemi... se vado alla landi me lo sistemano?? o no?? c'è tipo una assistenza?? grazie mille!!! Quote Link to post Share on other sites
flavius 0 Postato 22 Marzo 2007 Author Report Share Postato 22 Marzo 2007 LAVORO INIZIATO... "purtroppo" sono sceso a compromessi... ho montato il GPL... la Landi cmq sta fuori... questa macchina non l'hanno mai montata... per cui hanno detto al mio installatore di montarlo da loro... alla fine mi veniva 3600€!! contro i 2000€ dell'impianto che sto montando a GPL... secondo me hanno detto un prezzo così alto perchè così sapevano che non l'avrei mai fatto... e loro non volevano problemi! la macchina cmq l'hanno vista almeno 6/10 tecnici diversi... per tecnici intendo responsabili e installatori professionali... hanno tutti detto che io e il mio meccanico siamo due matti... pensate che per montarlo bisogna smontare tutto... perchè praticamente non si se no accesso al collettore d'aria... insomma ecco la foto della mia audi a3... sotto le mani del mio ormai a tutti i costi fidato meccanico!! per chi chiedeva notizie... la landi a cui ho chiamato per dire che stavano fuori... mi hanno chiesto le foto dell'impianto una volta finito e anche in corso d'opera...! ciao ciao vi tengo informati!! Quote Link to post Share on other sites
frank83 0 Postato 8 Aprile 2007 Report Share Postato 8 Aprile 2007 allora come è andata a finire??!!! ci fai stare in pensiero!! Quote Link to post Share on other sites
flavius 0 Postato 9 Aprile 2007 Author Report Share Postato 9 Aprile 2007 allora la macchina va!! va bene... il problema incontrato è stata nella tarazione del flashtube... poichè il meccanico l'aveva tarato nn volendo abbondante! praticamente 150ml in 150km... hanno causato un po' di accensioni di spie per carburazione grassa... la macchina per adesso ha solo dei problemi a benzina, del tipo che praticamente il motore a un andamento non regolare... e al minimo spesso "trema"... sembra andare meglio... e le spie si sono spente... io credo (insieme al meccanico) che i vari sensori sfalzano leggermente la carburazione... perchè coperti dall'olio del flash tube... a gpl invece il problema non si presenta... solo ogni tanto ha uno scatto... che non mi so spiegare... ogni tanto vuol dire ogni 100 km una volta... forse 2... lo fa un decimo di secondo... domani posto qualche foto... però sembra andare bene...!!! cmq sonop dispiaciuto che nn sono riuscito a farla a metano... Quote Link to post Share on other sites
frank83 0 Postato 12 Aprile 2007 Report Share Postato 12 Aprile 2007 e ti credo... a metano la convenienza sarebbe stata mostruosa... a gpl, ti dico la sincera verità, benchè esiste cmq convenienza io non l'avrei trasformata... su motori così sofisticati c'è il rischio di doverci perdere parecchio tempo con la messa a punto... e se sei "motivato" da un risparmio elavato (leggi metano) tutto è sopportabile in modo decisamente migliore... col gpl che fa saltare questa premessa (visto che a volte conviene meno di un diesel a parità di potenza e vettura) tutto diventa una rogna "secca", senza possibilità di uscita. Non mi piace nemmeno il modo in cui sei stato liquidato dalla landi sulla questione "metano"... né mi piace l'idea di flashlube su una macchina del genere... credo che le audi non abbiano nessunissimo problema di valvole tenere e installare il FL compromette solo (se tarato male come sembra) sia la funzionalità della vettura sia soprattutto la durata del catalizzatore che (non vorrei gufarti), in queste condizioni ha decisamente vita breve... attendiamo cmq le foto (fanne parecchie ) e le percorrenze medie... dopodichè se ci dici quanto ti hanno fatto pagare in totale è il non plus ultra. In bocca al lupo e attendiamo le foto! Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora