LeoH 0 Postato 4 Febbraio 2007 Report Share Postato 4 Febbraio 2007 Alla fine cos'hai deciso? L'hai montato l'impianto? Quote Link to post Share on other sites
nielik 0 Postato 15 Febbraio 2007 Author Report Share Postato 15 Febbraio 2007 Buonasera a tutti. Con le lacrime agli occhi per la commozione, vi comunico che il 6 marzo porterò il mio amato gioiellino per la trasformazione. Non appena trasformata inizierò ad aggiornarvi per fornire informazioni che, spero, siano di qualche utilità a chi si troverà in situazioni analoghe. Un inchino daniele. Quote Link to post Share on other sites
nielik 0 Postato 14 Marzo 2007 Author Report Share Postato 14 Marzo 2007 Impianto montato e macchina ritirata A prescindere da tutto, inizio col complimentarmi con l'installatore: ha rispettato preventivo e tempi (1350 € al netto dell'incentivo), ed è stato con me per quasi due ore, spiegandomi cosa avevano fatto, e cosa dovevo fare io.... Altra notizia che mi ha rallegrato è stato l'interesse della casa madre Landirenzo per la trasformazione della mia macchina: essendo la prima che trasformano, ed essendo il mercato francese e tedesco interessatissimo, hanno dato la loro disponibilità a qualsiasi intervento. Di seguito i dati dell'impianto: - riduttore con elettrovalvola........................Landirenzo IG1 - filtro gas...................................................MED FL-375 ...................................................Landirenzo FL-one - elettroiniettore gas.....................................Med GI 25 - centralina..................................................Landirenzo ECU-Multipoint - RAIL.........................................................MED RGI - elettrovalvola............................................MED 21 - 71 Il serbatoio è toroidale da 62 litri. Da ieri ho fatto circa 100 km, in città e in extra-urbano: nessun problema, ne' in accensione, ne' in marcia, ne' schiacciando sull'accelleratore. Ho registrato una leggera perdita di potenza, ma di cavalli ce ne sono 225, e saprò fare a meno di qualche quadrupede Prossimo appuntamento tra 2 pieni per le regolazioni fini. Aggiornerò su consumi, sensazioni e - sgrat, sgrat - eventuali problemi. Quote Link to post Share on other sites
SognandoilBusso 0 Postato 14 Marzo 2007 Report Share Postato 14 Marzo 2007 in bocca al lupo per tutto allora... vedrai che a taratura finita, quando avrai preso bene il piede con la diversa erogazione del gpl, come molti vedrai che i cavalli sembreranno di piu a gpl che non a benzina, per via anche dell'autoadattività della centralina, piu ottani per il gpl significa anticipi piu aggressivi. sento la differenza con la mia 1.6 aspirata quando faccio l'autostrada e dopo un periodo di uso cittadino... figurati tu! Quote Link to post Share on other sites
nielik 0 Postato 2 Aprile 2007 Author Report Share Postato 2 Aprile 2007 Aggiornamento. Dopo 1500 km percorsi e all'alba della visita di controllo per la regolazione dell'impianto, noto quanto segue: - accensione, commutazione, minimo e consumi in linea con le aspettative e nulla da segnalare; - generale perdita di potenza a tutti i regimi: si nota, inutile nasconderlo..... direi nell'ordine del 10/15 % (nulla di scientifico, ovviamente, ma stimato dalla sensazione del sottoscritto, nelle medesime condizioni d'uso di sempre); - come annunciato dall'installatore, continuano a persistere dei "vuoti" in accellerazione decisa (quasi a fine corsa), dopo i 4500 giri. Domattina l'appuntamento per le regolazioni preannunciate, nel pomeriggio riferirò. Quote Link to post Share on other sites
ascoltate_in_silenzio 0 Postato 2 Aprile 2007 Report Share Postato 2 Aprile 2007 Aggiornamento. Dopo 1500 km percorsi e all'alba della visita di controllo per la regolazione dell'impianto, noto quanto segue: - accensione, commutazione, minimo e consumi in linea con le aspettative e nulla da segnalare; - generale perdita di potenza a tutti i regimi: si nota, inutile nasconderlo..... direi nell'ordine del 10/15 % (nulla di scientifico, ovviamente, ma stimato dalla sensazione del sottoscritto, nelle medesime condizioni d'uso di sempre); - come annunciato dall'installatore, continuano a persistere dei "vuoti" in accellerazione decisa (quasi a fine corsa), dopo i 4500 giri. Domattina l'appuntamento per le regolazioni preannunciate, nel pomeriggio riferirò. Se la pertita e' cosi' diffusa, prova a farti installare il variatore di anticipo, come ha fatto alfone, e vedrai che recuperi molti dei quadrupedi ! Quote Link to post Share on other sites
nielik 0 Postato 3 Aprile 2007 Author Report Share Postato 3 Aprile 2007 Eccoci... Regolazione fatta: la macchina è migliorata.... molto più reattiva. Praticamente non ci si accorge della differenza tra un'alimentazione e l'altra. Questo se non si pesta come degli sciamannati - ovvero il più delle volte, perchè rispetto la mia vita e quella degli altri. Se si affonda il pedale fino in fondo, e si fanno stridere le povere gomme, arrivati a 4500 - 5000 giri, i soliti buchi.... Già d'accordo con l'installatore, che molto onestamente ha ammesso di non saper risolvere il problema, settimana prossima verrà in visita il super-tecnicone Landirenzo con un programma ad hoc per i motori turbocompressi. Rimango comunque soddisfatto ma, senza farsi prendere da isterismi, diciamo che ambisco ad un lavoro a regola d'arte, per il quale ho pagato il servizio. Al prossimo aggiornamento, daniele. Quote Link to post Share on other sites
steu851 0 Postato 5 Aprile 2007 Report Share Postato 5 Aprile 2007 Se si affonda il pedale fino in fondo, e si fanno stridere le povere gomme, arrivati a 4500 - 5000 giri, i soliti buchi.... Se il software landi lo consente, prvate a monitorare temperatura e pressione del riduttore in quelle condizioni. Se il riduttore non ce la fa, piuttosto che avere strappi e motore scarburato fai impostare una retrocommutazione a benzina, che preservi il motore quando ti viene il raptus Quote Link to post Share on other sites
nielik 0 Postato 13 Maggio 2007 Author Report Share Postato 13 Maggio 2007 E con questo direi che ci siamo.... Due giorni fa ho portato la macchina dall'installatore per farla "accordare" dal tecnico Landi arrivato dalla sede con un software dedicato. Ora (salvo i soliti consumi da verificare col tempo) è quantomai perfetta. Buchi spariti e prestazioni addirittura migliori che a benzina. O meglio: uguali in termini di accellerazione, spunto e velocità, ma l'erogazione è più fluida rispetto alla cugina benzina. Non mi rimane che ringraziare l'installatore e la Landi per l'ottimo lavoro, l'assitenza e la disponibilità Quote Link to post Share on other sites
burchio 0 Postato 15 Maggio 2007 Report Share Postato 15 Maggio 2007 Non mi rimane che ringraziare l'installatore e la Landi per l'ottimo lavoro, l'assitenza e la disponibilità Fa piacere ogni tanto sentire persone SODDISFATTE del loro LandiRenzo OMEGAS! In bocca al lupo per tutto e goditi il tuo TURBO ecologico e risparmioso!!!! Fabio Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora