alfo 0 Postato 13 Gennaio 2007 Report Share Postato 13 Gennaio 2007 ..a palermo è passato da 0.61 a 0.641! Quote Link to post Share on other sites
monellaccio 0 Postato 13 Gennaio 2007 Report Share Postato 13 Gennaio 2007 ..a palermo è passato da 0.61 a 0.641! put***a la minestra Quote Link to post Share on other sites
supernelson 0 Postato 13 Gennaio 2007 Report Share Postato 13 Gennaio 2007 Genova mai meno di 0,640 anche quest'estate... E guarda caso su 4 impianti nel comune di Genova, tutti e 4 hanno sempre lo stesso prezzo... BASTARDI!!!! Quote Link to post Share on other sites
TITROM 0 Postato 14 Gennaio 2007 Report Share Postato 14 Gennaio 2007 Vi invio in allegato l'andamento del prezzo mensile sia del gpl auto che della benzina degli ultimi 3 anni!! Sono dati presi dall'oservatorio del prezzo dei prodotti petroliferi presenti nel database del ministero dello sviluppo economico!! Un saluto ciao ciao!!! andamento_prezzo_mensile__gpl_e_benzina.doc Quote Link to post Share on other sites
brodo 0 Postato 14 Gennaio 2007 Report Share Postato 14 Gennaio 2007 qua a sassuolo provincia di modena oscilla attorno ai 0,585 Quote Link to post Share on other sites
cherno 0 Postato 14 Gennaio 2007 Report Share Postato 14 Gennaio 2007 a Bologna siamo sui .619 ormai da un pezzo. 0.619 è il prezzo di SprintGas In via Persicetana vecchia costa 0.611. Il martedì, sconto di 2,5 centesimi, quindi 0,586 La stessa catena ha un distributore anche a Casalecchio in via Porrettana dopo il ponte dell'autostrada e credo che abbia gli stessi prezzi. Un altro distributore economico è a Ponte Ronca. Nessuno dei suddetti prende gli sconti dell'incentivo (parlo dei 60 cent ogni 20 litri), ma 0,586 resta il prezzo più basso in assoluto a Bologna, almeno credo. Saluti Quote Link to post Share on other sites
lgmm 0 Postato 15 Gennaio 2007 Report Share Postato 15 Gennaio 2007 mi innervosisce non il prezzo del gas ma il calo del prezzo della benzina: io godo quando lievita, alla faccia di quelli che dicono che non conviene il gas!! Quote Link to post Share on other sites
marco8330 0 Postato 15 Gennaio 2007 Report Share Postato 15 Gennaio 2007 mi innervosisce non il prezzo del gas ma il calo del prezzo della benzina: io godo quando lievita, alla faccia di quelli che dicono che non conviene il gas!! Qui a Terni sta a 0,599 € presso la API. Ma soprattuto mi domando; visto che il GPL sta prendendo un certo piede grazie agli incentivi governativi e soprattutto ai blocchi del traffico, non è che facciamo la fine del Diesel? Cioè prezzo che aumenterà a dismisura senza nessun motivo? O meglio, ci sarebbe quantità sufficiente di carburante tale da sostenere una migrazione di massa al gas senza oscillazioni significative di prezzo? Quote Link to post Share on other sites
lgmm 0 Postato 15 Gennaio 2007 Report Share Postato 15 Gennaio 2007 da che mondo sulla legge della domanda e dell'offerta non si scappa.................. Quote Link to post Share on other sites
marco8330 0 Postato 15 Gennaio 2007 Report Share Postato 15 Gennaio 2007 da che mondo sulla legge della domanda e dell'offerta non si scappa.................. Si lo so, sono laureato in economia . Quello che chiedevo era soprattutto se c'è carenza di GPL tale che un aumento dei veicoli porti per forza di cose ad un aumento del prezzo oppure se ci sono comunque adeguati margini di fornitura. Perché la legge della domanda e dell'offerta è legata alla scarsità del prodotto, se poi le compagnia ci vogliono lucrare sopra ugualmente questo è un altro discorso Quote Link to post Share on other sites
andre79ge 0 Postato 15 Gennaio 2007 Report Share Postato 15 Gennaio 2007 Vi invio in allegato l'andamento del prezzo mensile sia del gpl auto che della benzina degli ultimi 3 anni!! Sono dati presi dall'oservatorio del prezzo dei prodotti petroliferi presenti nel database del ministero dello sviluppo economico!! Un saluto ciao ciao!!! Mi sembra che il rapporto tra il prezzo del gas e quello della benzina sia un po' aumentato nel 2006, rispetto agli altri due anni (ho controllato solo i mesi di Gennaio, Aprile, Agosto, Novembre). Non e' un buon segno perche' riduce i la velocita' di ammortamento degli impianti e poi riduce il risparmio. Spero che non si confermi questo trend... Quote Link to post Share on other sites
tonio 0 Postato 15 Gennaio 2007 Report Share Postato 15 Gennaio 2007 mi innervosisce non il prezzo del gas ma il calo del prezzo della benzina: io godo quando lievita, alla faccia di quelli che dicono che non conviene il gas!! Vabbè godere mi pare un'esagerazione, dovrai pur farne, anche se molto meno...e poi in famiglia? Tutte le auto sono a gpl? Ad esempio, mio padre circola a benza purtroppo per lui , e non godo affatto che gli si sgonfi il portafogli ad opera di quegli usurai legalizzati chiamati "petrolieri", per non riparlare del ricarico fiscale che ci sta sopra .....SCANDALOSO!!!! Vi invio in allegato l'andamento del prezzo mensile sia del gpl auto che della benzina degli ultimi 3 anni!! Sono dati presi dall'oservatorio del prezzo dei prodotti petroliferi presenti nel database del ministero dello sviluppo economico!! Un saluto ciao ciao!!! Mi sembra che il rapporto tra il prezzo del gas e quello della benzina sia un po' aumentato nel 2006, rispetto agli altri due anni (ho controllato solo i mesi di Gennaio, Aprile, Agosto, Novembre). Non e' un buon segno perche' riduce i la velocita' di ammortamento degli impianti e poi riduce il risparmio. Spero che non si confermi questo trend... Non ho fatto molta attenzione ai mesi, ma è una cosa che ho notato pure io Quote Link to post Share on other sites
Iceberg 0 Postato 15 Gennaio 2007 Report Share Postato 15 Gennaio 2007 da che mondo sulla legge della domanda e dell'offerta non si scappa.................. Si lo so, sono laureato in economia . Quello che chiedevo era soprattutto se c'è carenza di GPL tale che un aumento dei veicoli porti per forza di cose ad un aumento del prezzo oppure se ci sono comunque adeguati margini di fornitura. Perché la legge della domanda e dell'offerta è legata alla scarsità del prodotto, se poi le compagnia ci vogliono lucrare sopra ugualmente questo è un altro discorso A quel che mi risulta le nuove vetture a GPL di fabbrica sono pochissime e le trasfomazioni post vendita non sono nemmeno sufficienti a rimpiazzare quelle che vengono man mano rottamate. Difatti il consumo di GPL per autotrazione è in costante calo da un bel pò di anni. Ovvio che se dall'oggi al domani non vendessero più nemmeno un diesel e gran parte di chi ha auto a benzina le trasformasse a GPL ci sarebbe una forte pressione riguardo alla materia prima. Non sarebbe però questa la ragione di un aumento del prezzo del GPL, ma il fatto è che verrebbero a mancare le accise che ora lo stato ricava in abbondanza da benzine e diesel e quindi il GPL e il metano verrebbero tassati alla stessa maniera facendo venir meno la convenienza economica. Per i motivi appena esposti quindi, credo che tra alti e bassi, il GPL continuerà a mantenere la sua convenienza. Dovesse per assurdo diffondersi a tutte le nuove auto, assieme al metano, perderemmo il risparmio, ma ne guadagneremmo in salute tutti. Quote Link to post Share on other sites
marco8330 0 Postato 15 Gennaio 2007 Report Share Postato 15 Gennaio 2007 A quel che mi risulta le nuove vetture a GPL di fabbrica sono pochissime e le trasfomazioni post vendita non sono nemmeno sufficienti a rimpiazzare quelle che vengono man mano rottamate. Difatti il consumo di GPL per autotrazione è in costante calo da un bel pò di anni. Sbaglio a pensare che ciò è dovuto ad una sorta di provincialismo? Alcuni miei amici affermano che il GPL è "da morti di fame" ... Io credo che risparmiare e insieme salvaguardare l'ambiente sia il miglior compromesso possibile o no? Dovesse per assurdo diffondersi a tutte le nuove auto, assieme al metano, perderemmo il risparmio, ma ne guadagneremmo in salute tutti. Infatti, però la soluzione al problema inquinamento almeno si troverebbe visto che è già alla portata delle tecnologie attuali. Se, nell'eterna attesa dell'era idrogeno, quasi tutti passassimo al GPL e al Metano, l'ambiente non avrebbe che da guadagnarci. Senza parlare poi di Biodiesel, Bioetanolo e Biogas che renderebbero, ove applicati e diffusi, l'idrogeno quasi superfluo.... Quote Link to post Share on other sites
lgmm 0 Postato 15 Gennaio 2007 Report Share Postato 15 Gennaio 2007 Vabbè godere mi pare un'esagerazione, dovrai pur farne, anche se molto meno...e poi in famiglia? Tutte le auto sono a gpl? Ad esempio, mio padre circola a benza purtroppo per lui , e non godo affatto che gli si sgonfi il portafogli ad opera di quegli usurai legalizzati chiamati "petrolieri", per non riparlare del ricarico fiscale che ci sta sopra .....SCANDALOSO!!!! hai interpretato male il mio messaggio: io GODO verso chi dice che andare a gas è da pezzenti e non conviene, rileggiti il messaggio. E' chiaro che mi spiace per la gente onesta e povera lavoratrice ma i supervalorosipresuntuosi meritano di pagarla 2€!!!! Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora