picj76 0 Postato 8 Maggio 2007 Report Share Postato 8 Maggio 2007 Cari cultori del Gpl, avrei bisogno di vostri pareri e consigli. Da gennaio sono il fortunato possessore di una Honda Civic Type-R(acquistata di 2°mano con 60mila Km). Per risparmiare sui consumi ho deciso di istallargli su un impianto gpl, il mio istallatore mi ha montato un Landi multivalvola ad iniezione gassosa (pagato 1400€ montaggio compreso). Ho percorso circa 8mila Km è devo dire che ne sono molto soddisfatto, il consumo è uguale alla benzina (circa 10 a litro) e le prestazioni sono leggermente inferiori a bassi giri con le marce alte( in genere nel passaggio dalla 5 alla 6 se sono sotto i 3mila). Però qualcuno mi ha detto che il gpl non è idoneo al mio motore, mi ha parlato di un’eccessiva usura delle valvole. Ed ad essere sincero cari amici comincio ad essere preoccupato. Ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorranno consigliarmi e tranquillizzarmi. Scusa ma il modello della type-r che hai è l'ultimo (dovrebbe essere un 2000 benzina da 200 cv)? Anzitutto complimenti per la macchina, per il resto.... mi associo alla risposta degli altri, credo sia meglio il flash-lube per evitare l'usura anche se c'è chi sostiene che serve a poco o niente. Visto che hai già montato l'impianto non ti si può consigliare il jtg che sembra vada bene (sempre se lo installa uno bravo). Cmq secondo me hai fatto un'ottima scelta, io ho la civic normale 1.8 ivtec a benzina e vorrei mettere il jtg come fandango.... aspetto un pò per sapere come si trova e per vedere se la mia macchina (che è nuova, ha 2 mesi) non ha difetti vari di fabbrica che poi potrei magari imputare all'impianto. ciao e w la civic Quote Link to post Share on other sites
Type-R 0 Postato 8 Maggio 2007 Report Share Postato 8 Maggio 2007 Eh guarda mi sa che sei un pioniere nel senso che c’e’ poca o zero esperienza su CTR. Pero’ il mio gasaro ha installato un omegas su HRV 2000 Vtec da diversi mesi e per adesso va bene. Io se fossi in te metterei su il kit flashlube (tasto cerca). Come va in Vtec a GPL la macchina? Spinge? Scusa l'ignoranza ma cos'è il CTR? Il Vtec a GPL spinge bene ha un pò meno di tiro a bassi giri con le marce alte, ma questione di poco... Una cosa bella del Gpl è il fatto che mi regala un sound più pieno dello scarico rispetto alla benza, (io ho mantato un centrale libero "gruppo n" è terminale Ragazzon). A essere pignoli la differenza tra Gpl e la Benzina 98ottani mi sembra che è del 10% in meno... ma su 200 cv nn si sente tanto mancanza... Capisci a me Quote Link to post Share on other sites
Type-R 0 Postato 8 Maggio 2007 Report Share Postato 8 Maggio 2007 Cari cultori del Gpl, avrei bisogno di vostri pareri e consigli. Da gennaio sono il fortunato possessore di una Honda Civic Type-R(acquistata di 2°mano con 60mila Km). Per risparmiare sui consumi ho deciso di istallargli su un impianto gpl, il mio istallatore mi ha montato un Landi multivalvola ad iniezione gassosa (pagato 1400€ montaggio compreso). Ho percorso circa 8mila Km è devo dire che ne sono molto soddisfatto, il consumo è uguale alla benzina (circa 10 a litro) e le prestazioni sono leggermente inferiori a bassi giri con le marce alte( in genere nel passaggio dalla 5 alla 6 se sono sotto i 3mila). Però qualcuno mi ha detto che il gpl non è idoneo al mio motore, mi ha parlato di un’eccessiva usura delle valvole. Ed ad essere sincero cari amici comincio ad essere preoccupato. Ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorranno consigliarmi e tranquillizzarmi. Scusa ma il modello della type-r che hai è l'ultimo (dovrebbe essere un 2000 benzina da 200 cv)? Anzitutto complimenti per la macchina, per il resto.... mi associo alla risposta degli altri, credo sia meglio il flash-lube per evitare l'usura anche se c'è chi sostiene che serve a poco o niente. Visto che hai già montato l'impianto non ti si può consigliare il jtg che sembra vada bene (sempre se lo installa uno bravo). Cmq secondo me hai fatto un'ottima scelta, io ho la civic normale 1.8 ivtec a benzina e vorrei mettere il jtg come fandango.... aspetto un pò per sapere come si trova e per vedere se la mia macchina (che è nuova, ha 2 mesi) non ha difetti vari di fabbrica che poi potrei magari imputare all'impianto. ciao e w la civic Il modello è il penultimo, cmq quello da 200cv Ma il punto sull'usura è solo uno, tra quanti km si comincieranno a manifestare i problemi? Se come sostiene marco8330 si manifestanno dopo 160mila km, non mi preoccupo affatto, ho fatto l'impianto GPL che la macchina aveva 65mila km e se supero i 200mil km senza intoppi sarò più che felice. Quote Link to post Share on other sites
MasterPc 0 Postato 8 Maggio 2007 Author Report Share Postato 8 Maggio 2007 Sono contento per fandango... ha le stesse impressioni che ho io... anche se non ho un v-tec... purtroppo. Cmq anche a me non caricava tutto... però a forza di caricare sono riuscito a metter dentro + litri. Cmq dipende dai distributori... alcuni mi caricano massimo 33-35 litri... altri arrivo a 38-40 a volte 42. Non sò perchè... anche con l'ibiza (gassoso aspirato) faceva così, stessa cosa con la bravo aziendale (anchessa a gpl... che volete... quando ho il vizio ehehehe). Cmq a me dava un problemino... dopo lunghi percorsi a velocità costanti l'auto diventava goffa... spengevo e riaccendevo al volo e tornava brillante, questo a gpl... Ora invece non lo fa più... probabilmente la lambda era sporca e quando ho sostituito il collettore l'ho ripulita parecchio dai residui di carbonio... da allora... non me lo ha + fatto. Ciauz Quote Link to post Share on other sites
gizmo 0 Postato 8 Maggio 2007 Report Share Postato 8 Maggio 2007 ctr = civic type r.... per gli amici io ho una itr per il consumo testa guarda e' solo questione di tirare un po' in lungo. Nel senso che tanto sui 130k km sui vtec i gommini e forse anche le sedi valvola probabilmente saranno da fare, a sto punto se sono rovinate le fai riportare in acciaio e ti togli il pensiero. Gran macchina la ctr! Quote Link to post Share on other sites
Type-R 0 Postato 8 Maggio 2007 Report Share Postato 8 Maggio 2007 ctr = civic type r.... per gli amici io ho una itr per il consumo testa guarda e' solo questione di tirare un po' in lungo. Nel senso che tanto sui 130k km sui vtec i gommini e forse anche le sedi valvola probabilmente saranno da fare, a sto punto se sono rovinate le fai riportare in acciaio e ti togli il pensiero. Gran macchina la ctr! Quindi caro gizmo, secondo te avrò problemi tra circa 130k km, ma solo a livello di sedi valvola perchè sono d'alluminio e quindi oggetto di una maggiore usura. Se è davvero così il danno collaterare del GPL è davvero minimo. Cmq la CTR è davvero una grande macchina, mi sta regalando un sacco di sodisfazioni, ne sono letteralmente innamorato. :ph34r: Quote Link to post Share on other sites
Type-R 0 Postato 9 Maggio 2007 Report Share Postato 9 Maggio 2007 Fatemi sapere qualcosina anche a me visto che ho appena acquistato una Honda Civic Vtec 1.6.........perchè per il momento vado a benzina..... Gracias Daniele Ciao se vuoi ti posso consolare io, al mio paese, il figlio di un impiantista, landi per essere precisi ha una honda civic modello corto 1.6 VTI da 160 cv a gas. In più, ti posso confermare, è uno che con il piede destro ci calca parecchio ed è sempre ingiro, quindi.... Ma il 160cv nn è vtec? cmq sai dirmi se il suo impianto è gassoso o liquido? Quote Link to post Share on other sites
gizmo 0 Postato 9 Maggio 2007 Report Share Postato 9 Maggio 2007 certo che il civic vti 160 cavalli e' vtec, sia sul modello ek4 pre e post restyling che sull' Eg6, tutti con codice motore B16. Peraltro il Vtec era gia' presente su ed7 con 150 cavalli, quello stesso modello montava anche un altro ottimo motore non vtec da 131 hp, lo stesso della concerto. Non ho detto che le sedi valvola ti dureranno 130 k chilometri, magari lo sapessi, ho detto che se per grande c..lo riesci a tirare circa quella percorrenza sei a posto ma qualche misura la adotterei prima, e per prima cosa un attento monitoraggio del gioco valvole ogni 15 20k. Quote Link to post Share on other sites
picj76 0 Postato 25 Giugno 2007 Report Share Postato 25 Giugno 2007 certo che il civic vti 160 cavalli e' vtec, sia sul modello ek4 pre e post restyling che sull' Eg6, tutti con codice motore B16. Peraltro il Vtec era gia' presente su ed7 con 150 cavalli, quello stesso modello montava anche un altro ottimo motore non vtec da 131 hp, lo stesso della concerto. Non ho detto che le sedi valvola ti dureranno 130 k chilometri, magari lo sapessi, ho detto che se per grande c..lo riesci a tirare circa quella percorrenza sei a posto ma qualche misura la adotterei prima, e per prima cosa un attento monitoraggio del gioco valvole ogni 15 20k. Fandango..... tutto bene sull'impianto??? Si avvicina il momento in cui porterò la mia nuova civic 1.8 vtec a fare il jtg.... mi servono delle buone notizie.... GRAZIE!! CIAO! Quote Link to post Share on other sites
danystraus 0 Postato 25 Giugno 2007 Report Share Postato 25 Giugno 2007 Sul vtec con jtg 20.000km bene ciao Quote Link to post Share on other sites
fandango 0 Postato 28 Giugno 2007 Report Share Postato 28 Giugno 2007 Cari cultori del jtg, al momento siamo quasi a 10.000 km e la Crv continua a volare. Speriamo duri! Ciao a tutti Quote Link to post Share on other sites
marco8330 0 Postato 9 Luglio 2007 Report Share Postato 9 Luglio 2007 Il modello è il penultimo, cmq quello da 200cv Ma il punto sull'usura è solo uno, tra quanti km si comincieranno a manifestare i problemi? Se come sostiene marco8330 si manifestanno dopo 160mila km, non mi preoccupo affatto, ho fatto l'impianto GPL che la macchina aveva 65mila km e se supero i 200mil km senza intoppi sarò più che felice. Beh 160.000 km è una previsione realistica prima di dover rifare valvole e sedi valvole, tuttavia sicuramente si verificherà la necessità di registrare il gioco molto prima, tipo ogni 10-20000km, quindi installa il flash-lube per sicurezza e soprattutto... evita di fare guida sportiva tirando le marce con il GPL. Ciò non fa assolutamente bene all'usura delle suddette.... Quando vuoi divertirti cinque minuti, mettila a benza, la macchina va più forte e lubrifichi un pò.... Quote Link to post Share on other sites
giangaor 0 Postato 5 Settembre 2007 Report Share Postato 5 Settembre 2007 Cari cultori del jtg, al momento siamo quasi a 10.000 km e la Crv continua a volare. Speriamo duri! Ciao a tutti Caro Fandango, passate buone ferie? Ti prego di aggiornarci sul tuo CR-V....fatto qualche lungo viaggio? In particolare poi volevo farti un paio di domande: ho sempre amato il CR-V dalla prima serie pur essendo fuori dalla portata del mio portafoglio (da nuovo), al momento i cui scrivo vi sono direi numerosi CR-V MY2005 (come il il tuo ?! ... posta qualche foto ...) a Km 0 in vari allestimenti (prevalentemente ES ed EX) che i conce promuovono anche a GPL con Autogas ( a 25.500 € ipt esclusa!!! versione EX..pelle e navi!)....vengo alle domande, che ti hanno detto per la garanzia visto che hai installato il JTG? la tua che versione è? hai provato quella con l'automatico? ci sono controidicazioni al GPL con l'auto? Ti ringrazio se puoi rispondermi con farina del tuo o del sacco del tuo installatore... rik ci sono controidicazioni al GPL con l'auto? intendo col cambio l'automatico..... Quote Link to post Share on other sites
fandango 0 Postato 6 Settembre 2007 Report Share Postato 6 Settembre 2007 Ciao a tutti, eccomi qua dopo un pò di meritate vacanze, scorrazzando per circa 2000 km con la CRV dalle valli dell'alto sebino per finire poi sulle autostrade che portano alla riviera romagnola, stracarico di bagagli (siamo in cinque), portabici da tre agganciato alla ruota di scorta e baulone Thule sul tetto che quasi esplode. Ma dal Vtec nessun cedimento, nessun problema, cruise control impostato sui 120 km/h e via: confort totale a costo 0,616 litro! A proposito la mia è un allestimento EX con cambio automatico. Se proprio devo essere fiscale ci sono stati delle accensioni in cui ho dovuto schiacciare l'accelleratore altrimenti non partiva. Diciamo capita una su dieci. Ma appena tocco l'accelleratore, il Vtec risponde presente. Ho letto che forse è un discorso di miscela un pò grassa ma non vorrei rompere qualche altro equilibrio. Ne parlerò presto con l'istallatore. Auguri a tutti i presenti e futuri gasati Fandango Quote Link to post Share on other sites
picj76 0 Postato 30 Novembre 2007 Report Share Postato 30 Novembre 2007 Ciao, in questi giorno vorrei passare dall'installatore a Romano, il tuo impianto va ancora bene? E' passato circa un anno da quando l'hai mintato, per cui mi sembra logico tirare un primo bilancio. Spero che l'installatore abbia già avuto esperienza sui vtec della nuova civic.... vi saprò dire, anche i costi. ciao!! Ciao a tutti, eccomi qua dopo un pò di meritate vacanze, scorrazzando per circa 2000 km con la CRV dalle valli dell'alto sebino per finire poi sulle autostrade che portano alla riviera romagnola, stracarico di bagagli (siamo in cinque), portabici da tre agganciato alla ruota di scorta e baulone Thule sul tetto che quasi esplode. Ma dal Vtec nessun cedimento, nessun problema, cruise control impostato sui 120 km/h e via: confort totale a costo 0,616 litro! A proposito la mia è un allestimento EX con cambio automatico. Se proprio devo essere fiscale ci sono stati delle accensioni in cui ho dovuto schiacciare l'accelleratore altrimenti non partiva. Diciamo capita una su dieci. Ma appena tocco l'accelleratore, il Vtec risponde presente. Ho letto che forse è un discorso di miscela un pò grassa ma non vorrei rompere qualche altro equilibrio. Ne parlerò presto con l'istallatore. Auguri a tutti i presenti e futuri gasati Fandango Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora