predator ciro 0 Postato 9 Gennaio 2007 Report Share Postato 9 Gennaio 2007 Ragazzi, vi scrivo nella speranza che qualcuno abbia avuto un problema simile al mio e sappia consigliarmi... Da circa 2-3 mesi la mia cinquecento non va più bene...i problemi sono: 1) Consumo eccessivo d'olio...ne devo aggiungere 1 lt ogni 2-3 settimane e percorro la media di 1000 km/mese.. 2) Il motore ha perso parecchia potenza....in una piccola salita devo a momenti procedere in prima, seconda.. 3) Lampeggia la spia insufficiente pressione olio motore con motore al minimo e qualche volta si accende anche durante la marcia... L'auto l'ho acquistata nuova e tuttora ha 92000 Km...manutenzione sempre curata a puntino!!! Il mio meccanico ha detto che l'auto potrebbe avere il motore fuso o 1 cilindro rotto...e quindi mi ha fatto un preventivo di 300 € se può risolvere il problema rettificando la testata e sostituendo la guarnizione, oppure di 800 € se deve sostituire l'intero monoblocco... Mi hanno detto che un motore fuso caccia fumo bianco dallo scarico...il mio no !!!! Qualcun altro sostiene che 92.000 km sono tanti per un motore così piccolo.....avevo la uno 900 e l'abbiamo rottamata che ne aveva quasi 200.000 !!!! Un ultima informazione....1 delle candele sempre la stessa, si sporca sempre di olio e devo sostituirla ogni mese circa.. Se avete avuto un'esperienza simile...fatemi sapere..mi farebbe piacere sentire qualche altro parere prima di consegnarla al meccanico...(o rottamarla?) Cordiali saluti a tutti. CIRO Quote Link to post Share on other sites
tonio 0 Postato 9 Gennaio 2007 Report Share Postato 9 Gennaio 2007 Ragazzi, vi scrivo nella speranza che qualcuno abbia avuto un problema simile al mio e sappia consigliarmi... Da circa 2-3 mesi la mia cinquecento non va più bene...i problemi sono: 1) Consumo eccessivo d'olio...ne devo aggiungere 1 lt ogni 2-3 settimane e percorro la media di 1000 km/mese.. 2) Il motore ha perso parecchia potenza....in una piccola salita devo a momenti procedere in prima, seconda.. 3) Lampeggia la spia insufficiente pressione olio motore con motore al minimo e qualche volta si accende anche durante la marcia... L'auto l'ho acquistata nuova e tuttora ha 92000 Km...manutenzione sempre curata a puntino!!! Il mio meccanico ha detto che l'auto potrebbe avere il motore fuso o 1 cilindro rotto...e quindi mi ha fatto un preventivo di 300 € se può risolvere il problema rettificando la testata e sostituendo la guarnizione, oppure di 800 € se deve sostituire l'intero monoblocco... Mi hanno detto che un motore fuso caccia fumo bianco dallo scarico...il mio no !!!! Qualcun altro sostiene che 92.000 km sono tanti per un motore così piccolo.....avevo la uno 900 e l'abbiamo rottamata che ne aveva quasi 200.000 !!!! Un ultima informazione....1 delle candele sempre la stessa, si sporca sempre di olio e devo sostituirla ogni mese circa.. Se avete avuto un'esperienza simile...fatemi sapere..mi farebbe piacere sentire qualche altro parere prima di consegnarla al meccanico...(o rottamarla?) Cordiali saluti a tutti. CIRO Un mio amico ha la 500 ED 700cc 4 valvole 2 cilindri con poco meno di 140.000 km (si hai capito bene !) Ha sostituito una volta la guarnizione alla testa ed il radiatore, ma ovviamente, ci tiene una manutenzione maniacale dato che ci percorre molti km, ed utilizza un olio più viscoso di quello consigliato dalla casa. Quindi t'hanno detto che 90.000 per un 900cc 4 cilindri sarebbero troppi...mah !! Sistemala, che hai avuto sfiga (e chiedi in giro altri pareri), noi con quell'auto ci siamo andati per 4 dico 4 anni in autostrada all'università percorrendo circa 400 km a settimana, incontrando ogni situazione atmosferica (incredibile ). Questo per dire cosa: la tua auto per noi sarebbe stata un sogno, altro che troppi km sul groppone. Ciao . Quote Link to post Share on other sites
andre79ge 0 Postato 10 Gennaio 2007 Report Share Postato 10 Gennaio 2007 Ciao! Mi dispiace per i tuoi problemi al motore, ma non saprei quali indicazioni darti... In ogni caso sta di fatto che 92.000 km per quel motore non sono affatto tanti. Ci sono in giro Panda e Cinquecento con lo stesso motore che hanno fatto molti piu' km che il tuo e senza problemi! La famiglia della mia ragazza aveva una Cinquecento 900 con cui ha percorso 150.000 km quasi senza manutenzione... poco olio e quasi mai cambiato (una volta in autostrada ci si e' accesa la spia dell'olio, in curva, ma non per difetto... perche' la pompa non pescava piu' visto che il livello era basso!!!). Comunque, se la candela si bagna, forse hai un problema ad una fascia o una guidavalvola su quel cilindro! Quote Link to post Share on other sites
predator ciro 0 Postato 10 Gennaio 2007 Author Report Share Postato 10 Gennaio 2007 Bene ragazzi.... le vostre risposte già mi rincuorano un pò.... tonio il consiglio dell'olio più viscoso...già sembra interessante...proverò Grazie andre79ge il problema ad 1 fascia o guidavalvola è grave o è sistemabile con 1 modica spesa?? In conclusione sostenete che non devo buttare l'auto?? Se si a chi mi consigliate di rivolgermi per farla riparare con onestà e competenza??Alla rete assistenza FIAT?? Grazie ancora per avermi consigliato Quote Link to post Share on other sites
tonio 0 Postato 10 Gennaio 2007 Report Share Postato 10 Gennaio 2007 Bene ragazzi.... le vostre risposte già mi rincuorano un pò.... tonio il consiglio dell'olio più viscoso...già sembra interessante...proverò Grazie andre79ge il problema ad 1 fascia o guidavalvola è grave o è sistemabile con 1 modica spesa?? In conclusione sostenete che non devo buttare l'auto?? Se si a chi mi consigliate di rivolgermi per farla riparare con onestà e competenza??Alla rete assistenza FIAT?? Grazie ancora per avermi consigliato :D Per farla riparare ti consiglio di affidarti ad un meccanico di fiducia (se ce l'hai), cmq uno che ti sembri onesto . In fiat la sola manodopera te la fanno pagare come ORO COLATO , per cui te la sconsiglio!! Vedi un pò tu e buona fortuna . Tienici informati, ciao . Quote Link to post Share on other sites
andre79ge 0 Postato 10 Gennaio 2007 Report Share Postato 10 Gennaio 2007 Non saprei cosa consigliarti... l'unica è farti fare qualche preventivo, magari da un meccanico non FIAT (carissimi come tutti i meccanici appartenenti ad un qualche marchio automobilistico) e magari che abbia un po' di anni sulle spalle: fino a 10 - 20 anni fa si rifacevano molti più motori di ora!!! Comunque già il fatto che ti abbiano detto "motore fuso" o "cilindro rotto" mi suona strano... i cilindri non si possono mica rompere... e poi ti vorrei vedere a girare con un cilindro rotto! Idem con il motore fuso... se mai riuscisse a girare sarebbe un miracolo! Quote Link to post Share on other sites
tonio 0 Postato 11 Gennaio 2007 Report Share Postato 11 Gennaio 2007 ....da un meccanico non FIAT (carissimi come tutti i meccanici appartenenti ad un qualche marchio automobilistico) Questo è vero per cui stra-quoto !!! Quote Link to post Share on other sites
predator ciro 0 Postato 11 Gennaio 2007 Author Report Share Postato 11 Gennaio 2007 In questi giorni porterò l'auto da un meccanico di discreta fiducia e vi farò sapere l'evoluzione della mia triste storia, visto che ve ne siete generosamente interessati B) Buono a sapersi che la fiat è sconsigliata...stavo proprio per andare da loro!! saluti a tutti Quote Link to post Share on other sites
tonio 0 Postato 11 Gennaio 2007 Report Share Postato 11 Gennaio 2007 Ok facci sapere come evolve la faccenda. A presto e in bocca al lupo Quote Link to post Share on other sites
alexturbo 0 Postato 18 Gennaio 2007 Report Share Postato 18 Gennaio 2007 Ragazzi, vi scrivo nella speranza che qualcuno abbia avuto un problema simile al mio e sappia consigliarmi... Da circa 2-3 mesi la mia cinquecento non va più bene...i problemi sono: 1) Consumo eccessivo d'olio...ne devo aggiungere 1 lt ogni 2-3 settimane e percorro la media di 1000 km/mese.. 2) Il motore ha perso parecchia potenza....in una piccola salita devo a momenti procedere in prima, seconda.. 3) Lampeggia la spia insufficiente pressione olio motore con motore al minimo e qualche volta si accende anche durante la marcia... L'auto l'ho acquistata nuova e tuttora ha 92000 Km...manutenzione sempre curata a puntino!!! Il mio meccanico ha detto che l'auto potrebbe avere il motore fuso o 1 cilindro rotto...e quindi mi ha fatto un preventivo di 300 € se può risolvere il problema rettificando la testata e sostituendo la guarnizione, oppure di 800 € se deve sostituire l'intero monoblocco... Mi hanno detto che un motore fuso caccia fumo bianco dallo scarico...il mio no !!!! Qualcun altro sostiene che 92.000 km sono tanti per un motore così piccolo.....avevo la uno 900 e l'abbiamo rottamata che ne aveva quasi 200.000 !!!! Un ultima informazione....1 delle candele sempre la stessa, si sporca sempre di olio e devo sostituirla ogni mese circa.. Se avete avuto un'esperienza simile...fatemi sapere..mi farebbe piacere sentire qualche altro parere prima di consegnarla al meccanico...(o rottamarla?) Cordiali saluti a tutti. CIRO Be direi che gli altri ragazzi ti hanno spiegato tutto molto bene. come ti è stato detto se il motore fosse fuso o avesse un cilindro rotto non faresti molta strada,nella tua situazione ti sconsiglio anche di provare un'olio molto viscoso tipo HPX 20w60, rischi di buttare dei soldi per nulla, è chiaro che se ogni 2settimane si beve un kg d'olio il motore deve essere aperto, secondo me può dipendere dalle fasce elastiche sui pistoni,questo spiegherebbe il fatto che ti ritrovi le candele imbrattate d'olio,prova a vedere se all'avviamento ti fa molto fumo azzurro Tranquillo a meno che non lo maltratti all'inverosimile fondere un 900fiat è difficile ci si fa tranquillamente molto più di 92.000km Ciao Quote Link to post Share on other sites
alfo 0 Postato 18 Gennaio 2007 Report Share Postato 18 Gennaio 2007 Secondo me hai una delle fasce elastiche incollata: quella relativa al cilandro la cui candela è sempre imbrattata d'olio. Quote Link to post Share on other sites
punto sporting 0 Postato 28 Gennaio 2007 Report Share Postato 28 Gennaio 2007 ....da un meccanico non FIAT (carissimi come tutti i meccanici appartenenti ad un qualche marchio automobilistico) Questo è vero per cui stra-quoto !!! Io mi trovo meglio alla Fiat Autoseriate rispetto ai meccanici generici della mia zona un esempio: -Cinghia distribuzioe -Pompa Acqua -Tendicinghia -Gruppo cavi candele -Sostituzione olio cambio TOT 265€ con ricevuta Gli altri meccanici generici mi hanno chiesto 300 solo che distribuzione e pompa acqua.. Quote Link to post Share on other sites
SognandoilBusso 0 Postato 28 Gennaio 2007 Report Share Postato 28 Gennaio 2007 quoto credo tu abbia problemi anzi quasi sicuramente alle fascie di un cilindro probabile sia una fascia andata che non comprimendo ti fa perdere potenza, l'olio non necessariamente viene in combustione scaricato con i fumi di benza specie quando è un cilindro solo. Quote Link to post Share on other sites
predator ciro 0 Postato 9 Febbraio 2007 Author Report Share Postato 9 Febbraio 2007 Grazie 1000 ragazzi siete tutti squisiti e mi avete un pò tranquillizzato.. Purtroppo causa esami finali e tesi non ho ancora portato l'auto dal meccanico.... però se fosse una fascia rotta come dite voi...che spesa si prevede??Mi sembra un'operazione alquanto complicata lo smontaggio fino a togliere i pistoni e ciò mi fa pensare ad alti costi di manodopera!!! Comunque...nel frattempo ed anche se la sto prendendo poco...l'anomalia è peggiorata...il motore procede a strappi specie a freddo, appunto come se andasse a 3 cilindri... vi terrò aggiornati !!! Cordiali saluti a tutti Ciro. Quote Link to post Share on other sites
tonio 0 Postato 14 Febbraio 2007 Report Share Postato 14 Febbraio 2007 Grazie 1000 ragazzi siete tutti squisiti e mi avete un pò tranquillizzato.. Purtroppo causa esami finali e tesi non ho ancora portato l'auto dal meccanico.... però se fosse una fascia rotta come dite voi...che spesa si prevede??Mi sembra un'operazione alquanto complicata lo smontaggio fino a togliere i pistoni e ciò mi fa pensare ad alti costi di manodopera!!! Comunque...nel frattempo ed anche se la sto prendendo poco...l'anomalia è peggiorata...il motore procede a strappi specie a freddo, appunto come se andasse a 3 cilindri... vi terrò aggiornati !!! Cordiali saluti a tutti Ciro. Ciao, purtroppo non riparandola e percorrendoci altra strada, rischi soltanto di peggiorare le cose. Fallo prima possibile e facci sapere. Ciao . Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora