Stilo16v 0 Postato 27 Aprile 2012 Report Share Postato 27 Aprile 2012 Io penso che la prossima auto la prenderò o in germania o in polonia,in modo da farla monofuel in paesi più seri del nostro,portando poi l'auto in itaglia,già con il discorso gpl monovalente. Quando ti trasferirai in uno dei paesi "Seri " che elenchi? Ci sei stato in almeno uno di questi paesi? Solo perchè permettonomodifiche insensate li consideri Seri Lo si che la corruzione media specialmente nel basso della scala gerarchica è al 95%.... Forse ti troverai bene per quello. In generale condivido il ragionamento però a volte in quei paesi sono le leggi più semplici. Per fare un esempio sul monofuel, almeno per quei modelli dove esiste un serbatoio omologato da 15 litri, quello si può far montare ed omologare sullo stesso modello gasato after market. Qui sembra tutto impossibile anche quando previsto dalla legge! Sulla corruzione mi sembra proprio che noi italici non possimo proprio parlare degli altri e bisogna che apri gli occhi: non dubito della tua serietà ma non è che "lassù" siete messi molto meglio di "laggiù" o di "quimmezzo"! Qui da me le cose vanno bene.... Il responsabile della motorizzazione fino ad oggi non ha mai obiettato su modifiche e spostamenti serbatoi purchè fatti con una certa cognizione. Concordo sulla tutale discutibilità di certe norme riguardanti gi autoveicoli.....ma questo non è sufficiente per definire serio o meno un aese dove l'assistenza non nha eguali e dove diritti sono posti all'inizio dei fondamenti della vita, ci vorrebbe maggior autocritica, maggio umiltà, maggior cultura. Quello che hanno il coraggio di fare certi personaggi nel nostro paese di inventori spesso irresponsabili da ignoranza non ha limite, ho visto serbatoi GPL saldati alla carrozzeria, ti basta. Certe norme vengono mantenute per frenare appunto certe invenzioni che potrebbero mettere a repentaglio la sicurezza anche degli altri. Troppo comodo lamentarsi della non possibilità di fare a livello legale determinate modifiche e poi fare anche quello per ikl quake non si ha una qualifgica. Non so se mi sono spiegato chiaramente Ciao Qui da noi sei riuscito nell'impresa di omologare una macchina come monovalente? Sto per cambiare auto e non riesco a prendere una decisione tra la gp abarth e la mito t-jet 120cv. Prenderei la abarth ad occhi chiusi perchè è quella che mi piace in assoluto, ma mi bloccano i 300euro di bollo auto che con la mito non pagherei... se si riuscisse a fare omologare l'abarth monovalente sarei già da te in officina appena acquistata l'auto Qualcuno di Torino ha provato a mandare una mail alla motorizzazione? Quote Link to post Share on other sites
dado_1984 0 Postato 27 Aprile 2012 Report Share Postato 27 Aprile 2012 se a VB lo fanno...taglia la testa al toro e fai un paio di gite da autogas!avresti un bel risparmio! sempre che la cosa sia fattibile tecnicamente Quote Link to post Share on other sites
Corolla 1332 0 Postato 27 Aprile 2012 Report Share Postato 27 Aprile 2012 Io penso che la prossima auto la prenderò o in germania o in polonia,in modo da farla monofuel in paesi più seri del nostro,portando poi l'auto in itaglia,già con il discorso gpl monovalente. Quando ti trasferirai in uno dei paesi "Seri " che elenchi? Ci sei stato in almeno uno di questi paesi? Solo perchè permettonomodifiche insensate li consideri Seri Lo si che la corruzione media specialmente nel basso della scala gerarchica è al 95%.... Forse ti troverai bene per quello. In generale condivido il ragionamento però a volte in quei paesi sono le leggi più semplici. Per fare un esempio sul monofuel, almeno per quei modelli dove esiste un serbatoio omologato da 15 litri, quello si può far montare ed omologare sullo stesso modello gasato after market. Qui sembra tutto impossibile anche quando previsto dalla legge! Sulla corruzione mi sembra proprio che noi italici non possimo proprio parlare degli altri e bisogna che apri gli occhi: non dubito della tua serietà ma non è che "lassù" siete messi molto meglio di "laggiù" o di "quimmezzo"! Qui da me le cose vanno bene.... Il responsabile della motorizzazione fino ad oggi non ha mai obiettato su modifiche e spostamenti serbatoi purchè fatti con una certa cognizione. Concordo sulla tutale discutibilità di certe norme riguardanti gi autoveicoli.....ma questo non è sufficiente per definire serio o meno un aese dove l'assistenza non nha eguali e dove diritti sono posti all'inizio dei fondamenti della vita, ci vorrebbe maggior autocritica, maggio umiltà, maggior cultura. Quello che hanno il coraggio di fare certi personaggi nel nostro paese di inventori spesso irresponsabili da ignoranza non ha limite, ho visto serbatoi GPL saldati alla carrozzeria, ti basta. Certe norme vengono mantenute per frenare appunto certe invenzioni che potrebbero mettere a repentaglio la sicurezza anche degli altri. Troppo comodo lamentarsi della non possibilità di fare a livello legale determinate modifiche e poi fare anche quello per ikl quake non si ha una qualifgica. Non so se mi sono spiegato chiaramente Ciao Qui da noi sei riuscito nell'impresa di omologare una macchina come monovalente? Sto per cambiare auto e non riesco a prendere una decisione tra la gp abarth e la mito t-jet 120cv. Prenderei la abarth ad occhi chiusi perchè è quella che mi piace in assoluto, ma mi bloccano i 300euro di bollo auto che con la mito non pagherei... se si riuscisse a fare omologare l'abarth monovalente sarei già da te in officina appena acquistata l'auto Qualcuno di Torino ha provato a mandare una mail alla motorizzazione? presumo che ci voglia prima di tutto il nulla osta della casa da presentare in motorizzazione insieme alla documentazione relativa al nuovo serbatoio installato, alla nuova pompa del carburante e ovviamente alle dichiarazioni del tecnico che ti fa il lavoro. Adesso che mi viene in mente, esistono agenzie apposite per rilasciare certa documentazione, il cui costo era, per ciò che riguardava le auto italiane, di 110 euro, mentre per le auto non italiane 250 euro. Bisognerebbe informarsi meglio. Una volta che hai il nulla osta della casa allegato ai documenti delle nuove parti, alla dichiarazione dell'officina che ti ha fatto il lavoro a perfetta regola d'arte, ai due bollettini per un totale di 60 euro circa alla motorizzazione, fai il collaudo in motorizzazione e ti aggiornano la carta di circolazione, e dovresti esser a posto. Senza se e senza ma. in pratica è la stessa procedura che si deve affrontare se si cambiano gomme, non inserite da libretto, oppure se fai l'assetto a una macchina, oppure se fai altre modifiche non indicate nella carta di circolazione originale. Ciao Quote Link to post Share on other sites
Stilo16v 0 Postato 27 Aprile 2012 Report Share Postato 27 Aprile 2012 Io penso che la prossima auto la prenderò o in germania o in polonia,in modo da farla monofuel in paesi più seri del nostro,portando poi l'auto in itaglia,già con il discorso gpl monovalente. Quando ti trasferirai in uno dei paesi "Seri " che elenchi? Ci sei stato in almeno uno di questi paesi? Solo perchè permettonomodifiche insensate li consideri Seri Lo si che la corruzione media specialmente nel basso della scala gerarchica è al 95%.... Forse ti troverai bene per quello. In generale condivido il ragionamento però a volte in quei paesi sono le leggi più semplici. Per fare un esempio sul monofuel, almeno per quei modelli dove esiste un serbatoio omologato da 15 litri, quello si può far montare ed omologare sullo stesso modello gasato after market. Qui sembra tutto impossibile anche quando previsto dalla legge! Sulla corruzione mi sembra proprio che noi italici non possimo proprio parlare degli altri e bisogna che apri gli occhi: non dubito della tua serietà ma non è che "lassù" siete messi molto meglio di "laggiù" o di "quimmezzo"! Qui da me le cose vanno bene.... Il responsabile della motorizzazione fino ad oggi non ha mai obiettato su modifiche e spostamenti serbatoi purchè fatti con una certa cognizione. Concordo sulla tutale discutibilità di certe norme riguardanti gi autoveicoli.....ma questo non è sufficiente per definire serio o meno un aese dove l'assistenza non nha eguali e dove diritti sono posti all'inizio dei fondamenti della vita, ci vorrebbe maggior autocritica, maggio umiltà, maggior cultura. Quello che hanno il coraggio di fare certi personaggi nel nostro paese di inventori spesso irresponsabili da ignoranza non ha limite, ho visto serbatoi GPL saldati alla carrozzeria, ti basta. Certe norme vengono mantenute per frenare appunto certe invenzioni che potrebbero mettere a repentaglio la sicurezza anche degli altri. Troppo comodo lamentarsi della non possibilità di fare a livello legale determinate modifiche e poi fare anche quello per ikl quake non si ha una qualifgica. Non so se mi sono spiegato chiaramente Ciao Qui da noi sei riuscito nell'impresa di omologare una macchina come monovalente? Sto per cambiare auto e non riesco a prendere una decisione tra la gp abarth e la mito t-jet 120cv. Prenderei la abarth ad occhi chiusi perchè è quella che mi piace in assoluto, ma mi bloccano i 300euro di bollo auto che con la mito non pagherei... se si riuscisse a fare omologare l'abarth monovalente sarei già da te in officina appena acquistata l'auto Qualcuno di Torino ha provato a mandare una mail alla motorizzazione? presumo che ci voglia prima di tutto il nulla osta della casa da presentare in motorizzazione insieme alla documentazione relativa al nuovo serbatoio installato, alla nuova pompa del carburante e ovviamente alle dichiarazioni del tecnico che ti fa il lavoro. Adesso che mi viene in mente, esistono agenzie apposite per rilasciare certa documentazione, il cui costo era, per ciò che riguardava le auto italiane, di 110 euro, mentre per le auto non italiane 250 euro. Bisognerebbe informarsi meglio. Una volta che hai il nulla osta della casa allegato ai documenti delle nuove parti, alla dichiarazione dell'officina che ti ha fatto il lavoro a perfetta regola d'arte, ai due bollettini per un totale di 60 euro circa alla motorizzazione, fai il collaudo in motorizzazione e ti aggiornano la carta di circolazione, e dovresti esser a posto. Senza se e senza ma. in pratica è la stessa procedura che si deve affrontare se si cambiano gomme, non inserite da libretto, oppure se fai l'assetto a una macchina, oppure se fai altre modifiche non indicate nella carta di circolazione originale. Ciao Ma di tutto questo un'officina se ne potrebbe occupare secondo te? si prenderebbero la briga? immagino che a loro renda di più montare un impianto e stop. Il vantaggio sta nel fatto che un'officina che monta impianti gpl ha i suoi ganci... anche se c'è da dire che se la casa madre non ti concede il nullaosta rimani a bocca asciutta. Quote Link to post Share on other sites
Corolla 1332 0 Postato 27 Aprile 2012 Report Share Postato 27 Aprile 2012 Se la casa madre non ti concede il nulla osta ti attacchi al tram, ma in genere, se presenti bene la domanda, pagando l'agenzia che si occupa di queste pratiche, il nulla osta lo ottieni. Solo devi anche capire che, non essendo una pratica diffusa, non tutti sanno cosa fare e cosa non fare, uffici provinciali ex motorizzazione compresi (ma qualche impiegato intelligente lo trovi, e ti dirà queste cose). Quote Link to post Share on other sites
Stilo16v 0 Postato 27 Aprile 2012 Report Share Postato 27 Aprile 2012 Se la casa madre non ti concede il nulla osta ti attacchi al tram, ma in genere, se presenti bene la domanda, pagando l'agenzia che si occupa di queste pratiche, il nulla osta lo ottieni. Solo devi anche capire che, non essendo una pratica diffusa, non tutti sanno cosa fare e cosa non fare, uffici provinciali ex motorizzazione compresi (ma qualche impiegato intelligente lo trovi, e ti dirà queste cose). Una semplice agenzia pratiche auto potrebbe redigere una richiesta degna del suo nome? non ho idea di quali altre agenzia potrebbero occuparsi di una cosa del genere, Quote Link to post Share on other sites
Corolla 1332 0 Postato 27 Aprile 2012 Report Share Postato 27 Aprile 2012 una semplice agenzia pratiche non sa nemmeno di cosa tu stia parlando in quel caso. Ce n'è una a Roma ma non ricordo il nome. Questa è l'agenzia a cui mi avevan consigliato di rivolgermi per l'aggiornamento della carta di circolazione della Yaris per far mettere le gomme del libretto di uso e manutenzione anzichè l'unica sezione omologata. http://www.cetoc.it/portal/index.php/en/servizi/richieste-nulla-osta.html Provate un pò a contattarli. Lavorano direttamente con le case costruttrici. Ciao Quote Link to post Share on other sites
Corolla 1332 0 Postato 27 Aprile 2012 Report Share Postato 27 Aprile 2012 brutta notizia...non fanno più fiat da quel che sembra... Quote Link to post Share on other sites
Stilo16v 0 Postato 27 Aprile 2012 Report Share Postato 27 Aprile 2012 brutta notizia...non fanno più fiat da quel che sembra... Io non ho capito se autogastwins è riuscito nell'impresa di omologare una macchina come monovalente. Se si sarebbe una speranza per la abarth...io sono a 1.40 h di strada da lui Quote Link to post Share on other sites
numanese 0 Postato 27 Aprile 2012 Report Share Postato 27 Aprile 2012 Corolla, sei arrivato in una discussione strana. Tutta la procedura che dici tu "sarebbe giusta" ma una circolare della motorizzazione specifica che per rendere monovalente un auto a benzina trasformata a gpl è sufficiente la semplice rimozione del serbatoio. La sostituzione con uno da 14lt non è contemplata, ma la pura rimozione del solo serbatoio si. Purtroppo le motorizzazioni che applicano questa circolare sono poche, le altre semplicemente si rifiutano, abusando del loro potere. Qui trovi il link al pdf e la citazione al testo nello specifico. Quote Link to post Share on other sites
Schema28 0 Postato 27 Aprile 2012 Report Share Postato 27 Aprile 2012 brutta notizia...non fanno più fiat da quel che sembra... Io non ho capito se autogastwins è riuscito nell'impresa di omologare una macchina come monovalente. Se si sarebbe una speranza per la abarth...io sono a 1.40 h di strada da lui bella domanda,prova a chiederlo a lui. Quote Link to post Share on other sites
Corolla 1332 0 Postato 27 Aprile 2012 Report Share Postato 27 Aprile 2012 Numanese, aldilà delle disposizioni interne alla ex motorizzazione, questi, essendo funzionari pubblici, devono attenersi alle leggi dello stato italiano, poi quella circolare non è stata votata dal parlamento e pubblicata in gazzetta ufficiale, fermo restando che ha una sua logica. Ma non hanno competenza per farsi le leggi per conto loro. Le leggi dello stato sono fonti di diritto primario, mentre le circolari non raggiungono il livello di importanza di queste fonti ma son subordinate ad esse,nel peggiore dei casi. Ben vengano quando semplificano, queste circolari, ma se in alcune motorizzazioni non sono recepite, basta semplicemente applicar la legge. Ciao Quote Link to post Share on other sites
Stilo16v 0 Postato 28 Aprile 2012 Report Share Postato 28 Aprile 2012 brutta notizia...non fanno più fiat da quel che sembra... Io non ho capito se autogastwins è riuscito nell'impresa di omologare una macchina come monovalente. Se si sarebbe una speranza per la abarth...io sono a 1.40 h di strada da lui bella domanda,prova a chiederlo a lui. na parola..provo a cercare il recapito della sua officina Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 1 Maggio 2012 Report Share Postato 1 Maggio 2012 brutta notizia...non fanno più fiat da quel che sembra... Io non ho capito se autogastwins è riuscito nell'impresa di omologare una macchina come monovalente. Se si sarebbe una speranza per la abarth...io sono a 1.40 h di strada da lui bella domanda,prova a chiederlo a lui. na parola..provo a cercare il recapito della sua officina ma come spendi 20.000 euro per auto bimbominkia e poi vuoi risparmiare 300 euro di bollo? ma dai siamo seri.... se vuoi risparmiare pigliati la punto da 60CV ! Quote Link to post Share on other sites
numanese 0 Postato 1 Maggio 2012 Report Share Postato 1 Maggio 2012 Numanese, aldilà delle disposizioni interne alla ex motorizzazione, questi, essendo funzionari pubblici, devono attenersi alle leggi dello stato italiano, poi quella circolare non è stata votata dal parlamento e pubblicata in gazzetta ufficiale, fermo restando che ha una sua logica. Ma non hanno competenza per farsi le leggi per conto loro. Le leggi dello stato sono fonti di diritto primario, mentre le circolari non raggiungono il livello di importanza di queste fonti ma son subordinate ad esse,nel peggiore dei casi. Ben vengano quando semplificano, queste circolari, ma se in alcune motorizzazioni non sono recepite, basta semplicemente applicar la legge. Ciao Il nullaosta serve alla motorizzazione per lavarsi le mani di quelle modifiche che dovrebbero approvare loro secondo logica e capacità professionale di un singolo ingegnere. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora