ALFONE 0 Postato 14 Novembre 2013 Report Share Postato 14 Novembre 2013 la mia sotto i 10° non parte... adesso non so' che accorgimenti usino, pero' e' davvero interessante , potrei risparmiare circa 330 euro anno Quote Link to post Share on other sites
andel55 0 Postato 14 Novembre 2013 Report Share Postato 14 Novembre 2013 mia figlia ha un brc montata sulla polo e non c'è verso di farla partire a gas. L'altro giorno è rimasta senza benzina e l'unica soluzione è stata di mettere 2 litri con la tanichetta. Comunque sono in pochi i fortunati che possono avere la monofuel. Io andai alla motorozzazione, LAquila, appena uscì la legge e mi hanno licenziato in un attimo....tutti ingegneri che non vogliono fare niente e stanno anche di malumore. A noi, gente comune, resta solo pagare!! Quote Link to post Share on other sites
Karolis 0 Postato 14 Novembre 2013 Report Share Postato 14 Novembre 2013 Però se è una cosa possibile per legge, perché in base all'umore non si riesce a fare? Insomma, perché si è in Italia? Su internet avevo trovato una esperienza in merito su un forum di uno che ci è andato, gli hanno passato il test, ma 5 giorni dopo quando è ritornato gli hanno revocato l'ok con dicitura "serve autorizzazione casa madre", non so come si è sviluppata la faccenda. Potete vedere qui http://www.autodiagnostic.it/forum/leggi-e-documenti/(collaudo-gpl-o-metano)-trasformazione-'monofuel'/ Quote Link to post Share on other sites
numanese 0 Postato 14 Novembre 2013 Report Share Postato 14 Novembre 2013 Ancona la stessa cosa.... Karolis: perché si è in Italia? Si, perché chi lavora per lo stato in Italia non ha padrone e lavora solo per non annoiarsi.... Basta vedere i casini che fanno... Circolari della motorizzazione che impongono di mettere la freccia a sinistra per girare a destra (rotatotrie).... http://www.comune.legnago.vr.it/nqcontent.cfm?a_id=768 http://polizialocale-mase.blogspot.it/2012/03/circolazione-dei-veicoli-nelle.html Completo rifiuto di fare una firma e spesso incompetenza totale... Ci vorrebbe uno che ha giornate da perdere ed insistere, scrivendo raccomandate per conoscenza anche a Roma e battersi magari minacciando anche di incatenarsi al portone dell'ufficio della motorizzazione.... Quote Link to post Share on other sites
Umbi 0 Postato 14 Novembre 2013 Report Share Postato 14 Novembre 2013 Esatto ... mai assistito ai collaudi "numerosi" di impianti GPL ? Con l'Ing. che guarda l'addetto che lavora e ritira "brevi-mano" le chiamiamole "mance" ? E' vero che c'è la legge ma è anche vero che chi riesce a fare l'omologazione o lavora in una motorizzazione "ligia" al dovere o esattamente come ho detto sopra. Questo è. Quote Link to post Share on other sites
Pinkus 0 Postato 14 Novembre 2013 Report Share Postato 14 Novembre 2013 Personalmente ho smesso di stupirmi (e incaxxarmi). Ho deciso che se posso faccio i miei interessi e stop, anche con comportamenti borderline, per usare un eufemismo... Comunque ritornando a bomba sul tema, avendo visto il collaudo della mia vettura post installazione impianto, non posso che incavolarmi quando leggo in altro topic (sui costi della sostituzione bombola dopo i 10 anni) che nel costo compaiono 120 euro per le pratiche di motorizzazione (ribadisco: per la sola bombola), quando sappiamo benissimo come si svolgono le verifiche tecniche. Inoltre ho capito che avrei dovuto cercare di farmi assumere in uno di questi uffici a fare "l'ingegnere" Per fortuna l'eccesso di norme e corrispondente complicazione burocratica a volte gioca torna utile, perché a volte capita di poterla utilizzare ad arte a proprio favore, non per niente siamo un paese di azzeccagarbugli... Quote Link to post Share on other sites
Schema28 0 Postato 14 Novembre 2013 Report Share Postato 14 Novembre 2013 basta andare in alcune province per fare il lavoro.... basta vedere su subito e s capisce dove andare. Quote Link to post Share on other sites
Karolis 0 Postato 15 Novembre 2013 Report Share Postato 15 Novembre 2013 Io non trovo nulla. Ma una cosa che non ho capito è se bisogna per forza appoggiarsi a un meccanico o se si può fare da soli? Certo magari se viene il meccanico a fare il collaudo sicuramente pure quello della motorizzazione è più contento, ma i costi possono essere ben diversi. Quote Link to post Share on other sites
Umbi 0 Postato 15 Novembre 2013 Report Share Postato 15 Novembre 2013 Devi trovare un installatore GPL "Ammanicato" con la Motorizzazione che permette tale pratica .... Semplice no ? Quote Link to post Share on other sites
Karolis 0 Postato 15 Novembre 2013 Report Share Postato 15 Novembre 2013 Mi piace questa cosa di ammanicamenti su cose che in teoria dovrebbero essere alla portata di tutti a costi bassi... Quote Link to post Share on other sites
Umbi 0 Postato 15 Novembre 2013 Report Share Postato 15 Novembre 2013 Si chiama "Burocrazia" ..... quella con cui il ns. stato fa vivere Corruzione Enti inutili, dipendenti statali "Ammanicati" .... e via dicendo. Quote Link to post Share on other sites
Schema28 0 Postato 16 Novembre 2013 Report Share Postato 16 Novembre 2013 Io non trovo nulla. Ma una cosa che non ho capito è se bisogna per forza appoggiarsi a un meccanico o se si può fare da soli? Certo magari se viene il meccanico a fare il collaudo sicuramente pure quello della motorizzazione è più contento, ma i costi possono essere ben diversi. vai su subito.it e cerchi " monofuel " ti escono una serie di auto che vengono vendute come monofuel,vedi la pronvicia e ti fai un'idea di dove devi andare. Quote Link to post Share on other sites
numanese 0 Postato 16 Novembre 2013 Report Share Postato 16 Novembre 2013 Nelle marche mi pare che ad Ascoli si riesca a fare il monofuel e anche senza "sistemi borderline"... Poi bisogna sempre vedere chi ti capita in motorizzazione. Ad Ancona ci sono più ingegneri, a me fece il collaudo l'Ing. Stecconi (se non mi confondo) e fece il suo dovere, andando a leggere che i numeri di omologazione fossero tutti corretti e mi disse, dopo aver collaudato il tutto, che già che tornavo dall'impiantista dovevo dirgli di spostare una bombola più a sinistra per permettere un migliore accesso alla valvola... Mi hanno anche detto che quello stesso ingegnere è odiato e temuto da chi si presenta con auto o moto d'epoca, (molto d'epoca) che ritiene pericolose.... Ripeto, ci vorrebbe uno che ha tempo da perdere e inizia a presentarsi tutti i giorni fino a che non riesce a far valere i suoi diritti... Quote Link to post Share on other sites
iadicip 0 Postato 25 Novembre 2013 Report Share Postato 25 Novembre 2013 Io ci sto provando in questi giorni continuano a dirmi che serve anche il nullaosta della casa madre per l'eliminazione ma ho parlato con l'ufficio tecnico che mi ha detto che hanno avuto questa direttiva Quote Link to post Share on other sites
Umbi 0 Postato 27 Novembre 2013 Report Share Postato 27 Novembre 2013 Ma in che regione se posso ? D'altronde è così ..... si chiama Burocrazia ...... norme "interpretabili" ad "ambiguoum" ..... se invece dicessero chiaramente ciò che si può o non si può fare ... Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora