Jump to content

Citroen XM turbo ct


Post consigliati

Martedì al massimo ricontatto Fabio, perchè se è vero che finalmente in città giro felice, se devo viaggiare mi riavveleno... ;-)

Grazie per aver pubblicato la significativa foto, anche se la mia essendo una ultimissima serie euro 2 il collettore non è più quello adottato dall'RGY 92/94 e dall'RGX 94/96 euro 1 così in alluminio, ma uno nero credo in plastica, che sulle prime può veramente trarre in inganno circa la sua separazione.

Quando mi sembra di esserne uscito, riecco qualcosa che rompe le scatole.... :rolleyes:

 

Non voglio fare la figura del sapientone ma conosco perfettamente il motore della tua vettura ed il sistema di alimentazione.

Monta praticamente la stessa iniezione dell'evasion turbo o della peugeot 806 o della lancia zeta ecc ecc.

Con gli iniettori PAN avrai senpre dei piccoli seghettamenti ad entrata ed uscita dal cut-off

Se vuoi andare bene devi assolutamente montare un MATRIX con ugelli da 2,4 e con il riduttore ZETA maggiorato e tubo da 8mm.

Fate attenzione al tipo di serbatoio ed alla posizione della multivalvola se si tratta di toroidale.

Anche se si tratta di una iniezione full-group dovrai lasciare impostato Sequenziale.

Se hai dei dubbi fammi chiamare dal tuo installatore se non ha il mio cell Fabio ce l'ha (quello che ti ha risolto il problema che se vuole gli posso spiegare il perchè)

 

Ciao

Link to post
Share on other sites
  • Risposte 61
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Grazie ancora a tutti per le risposte, domattina vorrei andare da Fabio e gli riporterò il tutto; però devo dire che in fondo la macchina prima dell'ultima taratura andava tutto sommato bene.

I Matrix se possibile volevo evitarli per il problema che ho sentito e cioè la loro facilità all'intasamento, ma sarò ben felice di essere smentito.

Ma va da se che se sono l'ultima spiaggia beh, li adotterò.

Vi aggiorno appena ho notizie, buona giornata a tutti. :rolleyes:

Link to post
Share on other sites

I Matrix se possibile volevo evitarli per il problema che ho sentito e cioè la loro facilità all'intasamento, ma sarò ben felice di essere smentito.

 

si sporcano effettivamente facilmente, però quando vanno hanno prestazioni superiori

Link to post
Share on other sites
  • 2 weeks later...

Ciao ragà, non vi preoccupate non vi abbandono, è che prima di scrivere preferisco sempre avere una certa sicurezza dei dati per non creare confusione.

Allora, la macchina (oltre che provarla insieme a Fabio) ho cercato di provarla il più possibile anche se non più di tanto visto l'uso un pò limitato che ne ho fatto in questi ultimi giorni, ma devo dire che ora (scongiuri del caso... B) ) la macchina vada veramente come deve, senza più nessun tipo di incertezza, seghettamento, salto o quant'altro di più sgradevole potesse esserci quando sei alla guida della tua macchina.

I Matrix hanno fatto la loro parte, questo è chiaro.

Mi risevo ancora qualche giorno prima di sciogliere la prognosi; comunque Fabio preparati, l'impianto per l'Evasion è stato ordinato oggi, ed è inutile dire che avendo il famoso motore RGX (anche se con collettori di alluminio essendo un AM 95), ne è stato ordinato uno con i Matrix.....

A prestissimo con i nuovi aggiornamenti! :D

Link to post
Share on other sites
  • 2 months later...

Pigneto vogliamo le ultime notizie.Ciao Luis

Rieccomi... ;)

Devo dire che quando ho fermato la vettura (da un paio di mesi) per utilizzo Pluriel scoperta-estiva la macchina andava benone, senza alcun difetto.

Mo vediamo quando la vado a rimettere in moto che succede....

Sono in attesa dell'intervento del mitico Fabio per un passaggio gas/benzina/gas (invero fastidioso) dai 4500 ai 5000 giri (con conseguente singhiozzone) della Evasion, l'ultima vettura sulla quale ho fatto istallare l'impianto gemello a quello della XM del 99.

Link to post
Share on other sites
  • 2 weeks later...
Guest marcogrande

La mia ha ricominciato a darmi problemi, credo che mi si stia proponendo la tua stessa avventura B) ....e pensare che appena istallato andava benino.

Ora la mia ha cominciato a seghettare a tutti i regimi in accelerazione...meno male che quando scalo no ;) .

Devo pretendere il montaggio degli iniettori lunghi? Ma bisogna per forza smontare il collettore?

Quali novita' sul tuo RGX a gas?

 

Pigneto vogliamo le ultime notizie.Ciao Luis

Rieccomi... :huh:

Devo dire che quando ho fermato la vettura (da un paio di mesi) per utilizzo Pluriel scoperta-estiva la macchina andava benone, senza alcun difetto.

Mo vediamo quando la vado a rimettere in moto che succede....

Sono in attesa dell'intervento del mitico Fabio per un passaggio gas/benzina/gas (invero fastidioso) dai 4500 ai 5000 giri (con conseguente singhiozzone) della Evasion, l'ultima vettura sulla quale ho fatto istallare l'impianto gemello a quello della XM del 99.

Link to post
Share on other sites

Ciao! Oggi ho ritirato fuori dal letargo del garage la Evasion, era un mesetto abbondante che non la utilizzavo più. E un pò l'ho fatto anche per vedere il suo comportamento se fosse tante volte variato.

Nulla, la macchina va benissimo e non sembra nemmeno a gas, solo quell'inconveniente dopo e tra i 4500/500 giri, momenti rari in cui hai bisogno di un'accelerazione nervosa.

Ma come ho già detto non voglio affatto che lo faccia (sono in attesa di Fabio ma chi ha suggerimenti...) e la perfezionerò.

Però io a questo punto mi chiedo: possibile che pur avendo una macchina diversa ma uguale sotto la pelle una va e una no?

Eppure i matrix li montiamo entrambi...

Le peripezie avute all'inizio con la XM del 99, sulla quale si erano installati getti corti di piccolo diametro ha fatto si che sulle successive siamo andati (senza indugio) con getti grandi ed iniettori lunghi.

Ti assicuro che i gravi problemi di seghettamento e svuotamento del collettore dopo cut-off prolungati non si sono più verificati. Questo ha fatto da banco prova per le successive due auto.

E dire che il mio istallatore prima montava proprio gli Stargas per poi passare successivamente a Zavoli, laddove sono stata la vera e propria cavia visto che di Citroen con quel motore (o comunque vetture RGX-dotate) non ne aveva mai fatte.

Alla fine la mia testardaggine e la pazienza sia sua e sia di Fabio hanno fatto si che almeno 'ste macchine andassero...

 

Per quando riguarda il collettore no, non c'è bisogno di smontarlo, i buchi (visti fare in diretta) li fanno sul posto.

Link to post
Share on other sites
Guest marcogrande

Ieri sera mi hanno sostituito di nuovo i magneti dei matrix e stamani nel tragitto tra casa e Pomezia, dove lavoro, mi e' sembrato che la situazione sia ritornata alla quasi normalita' con dei lievi vuoti accelelerando a fondo tra 4000 e 5000 ma, come era sempre stata :lol: . Vedremo oggi pomeriggio di ritorno con 90-95 gradi di motore, sono comunque molto curioso di farmi montare i getti lunghi ma l'istallatore dice che non servono a niente e il problema riguarda, oltre ai matrix e al gas sporco, al fatto che con il sistema full-group non si riesce a sequenziare in maniera ottimale il dosaggio del gas nel flusso d'aria compressa dal turbo... :(

Alla fine credo dovro' farmeli montare da qualcunaltro...da chi vai tu ;) ?

ciao

marco

 

 

 

Ciao! Oggi ho ritirato fuori dal letargo del garage la Evasion, era un mesetto abbondante che non la utilizzavo più. E un pò l'ho fatto anche per vedere il suo comportamento se fosse tante volte variato.

Nulla, la macchina va benissimo e non sembra nemmeno a gas, solo quell'inconveniente dopo e tra i 4500/500 giri, momenti rari in cui hai bisogno di un'accelerazione nervosa.

Ma come ho già detto non voglio affatto che lo faccia (sono in attesa di Fabio ma chi ha suggerimenti...) e la perfezionerò.

Però io a questo punto mi chiedo: possibile che pur avendo una macchina diversa ma uguale sotto la pelle una va e una no?

Eppure i matrix li montiamo entrambi...

Le peripezie avute all'inizio con la XM del 99, sulla quale si erano installati getti corti di piccolo diametro ha fatto si che sulle successive siamo andati (senza indugio) con getti grandi ed iniettori lunghi.

Ti assicuro che i gravi problemi di seghettamento e svuotamento del collettore dopo cut-off prolungati non si sono più verificati. Questo ha fatto da banco prova per le successive due auto.

E dire che il mio istallatore prima montava proprio gli Stargas per poi passare successivamente a Zavoli, laddove sono stata la vera e propria cavia visto che di Citroen con quel motore (o comunque vetture RGX-dotate) non ne aveva mai fatte.

Alla fine la mia testardaggine e la pazienza sia sua e sia di Fabio hanno fatto si che almeno 'ste macchine andassero...

 

Per quando riguarda il collettore no, non c'è bisogno di smontarlo, i buchi (visti fare in diretta) li fanno sul posto.

Link to post
Share on other sites

Beh se lo dice lui che è il suo pane, non si può sindacare.

Però io ho l'esperienza sul campo (però con Zavoli), ma se non si mettevano quei getti hai voglia tu a bestemmiare, avevo quasi deciso di smontare tutto, tantro a me il gpl serve solo per aggirare i blocchi del traffico.

Per il resto ti contatto in pm. :wub:

Link to post
Share on other sites
Guest marcogrande

OK :wub:

Beh se lo dice lui che è il suo pane, non si può sindacare.

Però io ho l'esperienza sul campo (però con Zavoli), ma se non si mettevano quei getti hai voglia tu a bestemmiare, avevo quasi deciso di smontare tutto, tantro a me il gpl serve solo per aggirare i blocchi del traffico.

Per il resto ti contatto in pm. :wub:

Link to post
Share on other sites

Mi riattacco al vecchio topic per comunicare che anche la Evasion finalmente va come deve.

Andava già bene prima, mantenendo la fastidiosa commutazione a benzina dopo i 4500 giri, ma ora, dopo un'oretta e mezza di prove con la grande pazienza e competenza dei tecnici della Zavoli (che ringrazio) è stato aggiustato il tiro, con prove piccole e centellinate a vari regimi di giri.

Il risultato finale è stato che finalmente la macchina non passa più a benzina, salendo di giri senza più alcuna incertezza.

Sembra infatti che questo problema del full group rende difficile la taratura degli impianti; infatti è stato riscontrato che se si aumenta la mandata di gas in accelerazione (come la logica vorrebbe..) la miscela si ingrassa e la macchina va male, quindi va diminuita in accelerazione ed aumentata ai bassi regimi.

Almeno è quello che ho capito io che sono profano.

Quindi alla fine, anche il motore RGX può andare a gas, ci vuole l'impianto adatto e tanta, tanta pazienza...

Il mio impianto è Zavoli Alisei con iniettori Matrix a getti lunghi da 2,4 (se non erro).

Ricordo che il motore RGX è di origine PSA (Citroen-Peugeot) ma viene montato anche da Fiat-Lancia su Ulysse e Zeta.

Un caro saluto a tutti! :huh:

Link to post
Share on other sites
Guest marcogrande

Mi compiaccio per i risultati ottenuti su questo fantastico motore ;)

Anche io ad oggi :rolleyes: , sono abbastanza soddisfatto dei risultati ottenuti, nel mio caso con i getti da 3 cortissimi smussati a morte e i Matrix nuovi. Alcuni intoppi ci sono solo saltuariamente tipo dopo una bella tirata a benzina e la commutazione in corsa a gpl e poi a benzina ma, credo sia la centralina che da' i numeri B) .

Piuttosto ora credo che dovro' revisionare o peggio cambiare (perche' gia fatto due volte) gli inettori a benzina che dopo un pieno di verde e Blusuper (mezzo e dopo mezzo) e additivi vari non ne vogliono proprio sapere. Cerchero' su ebay se ne trovo.....

Comunque questo Constant Torque e' veramente un motore cazzuto ;) adattissimo ai monovolume, sembra di guidare una macchina elettrica (sicuramente oggi c'e di meglio ma costa).

Credo che se obbligato la prossima sara' uguale e questa la usero' come pezzi di ricambio :lol:

Speriamo di conservare questo ottimismo anche al ritorno dalle vacanze estive :P

ciao buona Estate a tutti :o

 

Mi riattacco al vecchio topic per comunicare che anche la Evasion finalmente va come deve.

Andava già bene prima, mantenendo la fastidiosa commutazione a benzina dopo i 4500 giri, ma ora, dopo un'oretta e mezza di prove con la grande pazienza e competenza dei tecnici della Zavoli (che ringrazio) è stato aggiustato il tiro, con prove piccole e centellinate a vari regimi di giri.

Il risultato finale è stato che finalmente la macchina non passa più a benzina, salendo di giri senza più alcuna incertezza.

Sembra infatti che questo problema del full group rende difficile la taratura degli impianti; infatti è stato riscontrato che se si aumenta la mandata di gas in accelerazione (come la logica vorrebbe..) la miscela si ingrassa e la macchina va male, quindi va diminuita in accelerazione ed aumentata ai bassi regimi.

Almeno è quello che ho capito io che sono profano.

Quindi alla fine, anche il motore RGX può andare a gas, ci vuole l'impianto adatto e tanta, tanta pazienza...

Il mio impianto è Zavoli Alisei con iniettori Matrix a getti lunghi da 2,4 (se non erro).

Ricordo che il motore RGX è di origine PSA (Citroen-Peugeot) ma viene montato anche da Fiat-Lancia su Ulysse e Zeta.

Un caro saluto a tutti! ;)

Link to post
Share on other sites

Partecipa alla discussione

Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora

Guest
Rispondi a questo topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...

×
×
  • Create New...