monellaccio 0 Postato 17 Gennaio 2007 Report Share Postato 17 Gennaio 2007 Autoriparazioni Renzo, Via donizetti, Lainate Finesso, Milano V.le certosa altri x sentito dire se vuoi te li mando in pvt questi due li ho testati di persona Quote Link to post Share on other sites
marmar 0 Postato 18 Gennaio 2007 Report Share Postato 18 Gennaio 2007 Tanto per farsi una risatina....Ho scoperto che Andrel è un mio collega da circa tre mesi.......E' venuto a sapere da altri colleghi che ho la macchina a gas e chiaccherando con lui sul gpl gli ho parlato del "nostro" forum ed ho scoperto chi era.... Lo sto educando..... ciao Ale Quote Link to post Share on other sites
Dilan_Dog 0 Postato 18 Gennaio 2007 Report Share Postato 18 Gennaio 2007 Fai il bravo maestro. Ciao Quote Link to post Share on other sites
andrel 0 Postato 22 Gennaio 2007 Report Share Postato 22 Gennaio 2007 Tanto per farsi una risatina....Ho scoperto che Andrel è un mio collega da circa tre mesi.......E' venuto a sapere da altri colleghi che ho la macchina a gas e chiaccherando con lui sul gpl gli ho parlato del "nostro" forum ed ho scoperto chi era.... Lo sto educando..... ciao Ale Beneducato grazie Robi, la prossima settimana saro' pronto per l'impianto nuovo .... Quote Link to post Share on other sites
laura™ 0 Postato 25 Gennaio 2007 Report Share Postato 25 Gennaio 2007 Allora la prossima volta invece di prendere un aspirato benzina prendi un Turbo Benzina... così fai un paragone più oggettivo con un Turbo Diesel... Se prendi il Diesel non turbo ti prende la fame a fare la salita.... come l'aspirato benzina... Al di là delle prestazioni... io amo di + la benzina perchè, anche dopo 10 anni, con il benzina vai tranquillo liscio liscio anzichè sentire quelle vibrazioni da paura che dopo pochi anni appaiono su un diesel... Poi quel contagiri che si ferma a 4500... io proprio non lo reggo... Sarà che son fissato... ma il diesel, anche se divertente... proprio non lo reggo... uff... Però ammetto che un TDI è divertente eheheh Ciauz ho provato anche la fiesta 1.8 diesel aspirato: una belva anch'essa nelle salite il fatto è che la coppia o potenza è + alta nei diesel, indipendentemente dal turbo. poi vorrei controllare i consumi del turbo benzina............hihihihi sarà che sei di parte se no razionalmente parlando...è un'altra cosa. quoto 100% io ho una punto 1.2 gasata che nonostante vari problemi mi accontento ma quando vado a imbattermi in un salita mi tocca mettermi a destra se no mi sorpassano di sopra!! cosa MAI verificatasi nel mio passato di 3 auto diesel insomma quantanche ci sarebbe un margine di guadagno in + sul gas. le prestazioni dei diesel per non parlare dei moderni diesel sono imparagonabili: quando mi capita di prendere l'auto aziendale, una vecchia tipo 1.9 turbodiesel, non vi nascondo che mi diverto moltissimo: sorpassi a catena, salite fatte come discese...... davvero un'altra cosa , inutile negarlo saluti luigi Io resto dell' idea auto gassata permesso che a oggi o cambiato 15 auto tra qui 1 diesel aspirato e 2 turbodisel 3 gassate vechia generazione con qui sono arrivato anche a 15 Km/l oviamente ciclo urbano e a benzina 7/8 Km/l dopo numerose autotarature manuali adesso con l' ultimo gioiellino da 150 Kw turbo gassata ripresa invariata rispetto benzina, per quanto riguarda le salite 5 passeggeri e pendenza 46% clima acceso si arrampicava da dio (per chi è della zona strada del cruccolo) dimenticavo 12 Qt d' auto permesso che i consumi L 47 = Km 525/540, anche se adesso che ho qualche problemino da risolvere l' impianto lo rifarrei comunque. Ps. penso propio che per la prossima vettura opterò per l' iniezione liquida Quote Link to post Share on other sites
AUTOGASTWINS 0 Postato 26 Gennaio 2007 Report Share Postato 26 Gennaio 2007 salve a tutti sono nuovo (solo del forum purtroppo) e ho da dire la mia che resta comunque solo e soltanto una mia convinzione che potra' essere confutata con mille argomentazioni, ma resta comunque sempre inamovibile. lungo gli anni ho avuto, dopo le prime utilitarie a benzina,costava 160 lire,le auto a gpl.Una favola,WW scirocco,beta coupe',etcc etcc.. la mia ultima a gpl una polo 1050 del 1992 carburatore che sono costretto a cambiare, prima perche' alla mia eta'( anche se l'apparenza non conta piu' niente) ormai e' indecente poi, perche' ormai superati i 300.000 km( 250.000 a gpl senza mai revisionare o regolare niente,un vero miracolo della tecnica BRC) reclama il giusto riposo, anche se ne avrebbe ancora di strada da fare.Mi domandate dove voglio andare a parare? Ve lo dico.il gpl e' stato inventato con le auto a carburatore(mi ricordo quando si viaggiava con il buco nel carburatore per immetterci il gas),gia' con le prime auto a iniezione si sono avuti i problemi e questi aumenteranno man mano che l'elettronica invade sempre di piu' l'auto, e' inutile tarare, ritarare le centraline che entrano in conflitto,le lambda etcc. etcc., CONCLUSIONE, se non vogliamo perdere la pace, o ci adattiamo a viaggiare su qualche vecchio modello ancora presente su mercato, o basta GPL ormai delle diesel dci sono molto piu' economiche in esercizio.L'uso del gpl non era forse un modo per spendere meno rispetto alla benzina?i costi attuali degli impianti e la manutenzio vanificano il risparmio a solo vantaggio di installatori e meccanici che hanno trovato un bell'affare. saluti Era da un po' che lo volevo dire Mai come oggi èpiù conveniente il GPL del Diesel Gli impianti di quasi tutte le marche escluso quelli in fase liquida, hanno ottima affidabilità e ottimi consumi Se tu vuoi andar a Diesel vacci pure ma sppi che hai sbagliato forum Ciao Quote Link to post Share on other sites
titius 0 Postato 28 Gennaio 2007 Report Share Postato 28 Gennaio 2007 Mha, chimicamente parlando la cosa mi lascia perplesso.. la molecola di metano è molto più semplice e leggera... potrebbero esserci tracce di altri gas, ma penso in quantità infinitesima... no no. la percentuale è significativa, parlando di quanto esce dai pozzi ovviamente, in passato qui nel forum era stato citata come 40% la percentuale del GPL derivante dall'estrazione del metano. Sinceramente io ho una vasta letteratura a riguardo e da nessuna parte ci sono dati simili, anche su alcune ricerche dell'ENI... e , ripeto, chimicamente parlando, è come dire che nell'aria c'è il 40% di acqua... (vi ricordo che l'umidità assoluta a pressione atmosferica e temperatura ambiente, quando l'umidità relativa è 100%, è comunque bassissima...) Cito da http://www.osservatoriochimico.it/allegati...Settore_GPL.PDF E' un documento del governo italiano redatto nel 2001: L’origine del GPL è duplice: può essere estratto da giacimenti di gas naturale o derivare da procedimenti di raffinazione del petrolio. Attualmente in Europa il GPL è per circa il 55% estratto da giacimenti di gas naturale e per il restante 45% derivato dalla raffinazione del petrolio. Quote Link to post Share on other sites
piero.cavalieri 0 Postato 2 Agosto 2007 Report Share Postato 2 Agosto 2007 Mha, chimicamente parlando la cosa mi lascia perplesso.. la molecola di metano è molto più semplice e leggera... potrebbero esserci tracce di altri gas, ma penso in quantità infinitesima... no no. la percentuale è significativa, parlando di quanto esce dai pozzi ovviamente, in passato qui nel forum era stato citata come 40% la percentuale del GPL derivante dall'estrazione del metano. Io sapevo che il GPL è prodotto di scarto della raffinazione del petrolio (il CH4 è tutt'altra cosa...immagino), e come tale verrebbe bruciato, se non usato per autotrazione. Sapevo inoltre che se ne può produrre al massino il 5% rispetto alla benzina/nafta prodotta (ma sulla percentule mi posso tranquillamente sbagliare). Ciò mi fa sentire un po' come una sanguisuga dei benzina/diesel, in quanto da loro dipendo. Questo non vuol però dire che sia sbagliato andare a gpl...significa solo essere più furbi (si spende meno e si inquina meno) di chi va a benzina...almeno finchè non si arriverà a saturare l'offerta di gpl (speriamo mai, hihi...). Quote Link to post Share on other sites
Gattiger 0 Postato 3 Agosto 2007 Report Share Postato 3 Agosto 2007 Oggi sarebbe possibile produrre motori progettati per un uso esclusivo a gpl che renderebbero i motori a benzina e diesel, dei dinosauri dell'autotrazione. Se ciò non avviene è solo per via delle multinazionali del petrolio. Sono un utente del gpl e condivido alla grande questa affermazione Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora