unknown 0 Postato 18 Dicembre 2006 Report Share Postato 18 Dicembre 2006 Ciao a tutti, Sono in procinto di acquistare una macchina usata per poi convertirla a GPL. Parte dei dubbi in proposito li ho dipanati proprio leggendo queste pagine, ma un quesito mi è rimasto irrisolto: il veicolo ha serie sia ESP che TCS (che da quanto ho capito "tagliano" l'alimentazione in caso di slittamento delle ruote per eccesso di coppia su uno degli assi); con l'installazione dell'impianto GPL, dotato di una sua centralina, rischio di disattivare il controllo della trazione e della stabilità? Temo infatti di mandare in conflitto le due centraline tra loro e di non poter quindi utilizzare a GPL gli stessi "aiuti tecnologici" utilizzabili invece quando questa funziona a benzina. Ho provato a cercare la risposta nelle FAQ e negli altri thread, ma non ho trovato nulla a questo proposito. Grazie in anticipo di eventuali risposte e/o link dove possa trovare chiarimenti in merito. Ciao Sconosciuto Quote Link to post Share on other sites
steu851 0 Postato 18 Dicembre 2006 Report Share Postato 18 Dicembre 2006 il veicolo ha serie sia ESP che TCS (che da quanto ho capito "tagliano" l'alimentazione in caso di slittamento delle ruote per eccesso di coppia su uno degli assi); con l'installazione dell'impianto GPL, dotato di una sua centralina, rischio di disattivare il controllo della trazione e della stabilità? non hai letto con attenzione l'ECU gas non fa altro che prendere il tempo iniezione deciso dall'ECU benzina e convertirlo in tempo iniezione gas. Quando l'elettronica taglia l'alimentazione benzina di conseguienza taglia anche quella del gas Quote Link to post Share on other sites
Joe Bar 0 Postato 19 Dicembre 2006 Report Share Postato 19 Dicembre 2006 Per esperienza diretta garantisco che non interfersice in modo alcuno. Quote Link to post Share on other sites
krikri 0 Postato 19 Dicembre 2006 Report Share Postato 19 Dicembre 2006 Ciao, confermo quanto detto, anche in presenza di cambi sequenziali, il sistema funziona perfettamente e l'auto pure. Ciao Quote Link to post Share on other sites
ziobertex 0 Postato 19 Dicembre 2006 Report Share Postato 19 Dicembre 2006 comuqnue ha fatto una buona domanda a cui non sapevo dare risposta Quote Link to post Share on other sites
unknown 0 Postato 20 Dicembre 2006 Author Report Share Postato 20 Dicembre 2006 Rinnovo i ringraziamenti per la risposta... Sapevo che avrei trovato qui l'indicazione giusta Al solito i vari meccanici + o - ufficiali se ne lavano sempre le mani e sconsigliano di fare qualsiasi modifica. Inoltre, da novelli stregoni voodoo, prevedono misteriose rotture e cappottamenti anche con l'auto ferma e spenta parcheggiata in garage!!! "Personalmente me ne infischio" di quei menagramo, e infatti alla mia Toyota Rav4 a benzina + GPL ho fatto percorrere ben 240.000Km, nonostante gli anatemi scagliati da tutte le officine del marchio!!!! E' quindi giunta l'ora della pensione per lei e per questo la mia domanda per la nuova macchinetta da acquistare. Ciao Sconosciuto Quote Link to post Share on other sites
giuca70 0 Postato 20 Dicembre 2006 Report Share Postato 20 Dicembre 2006 Per sostenere quanto gia' scritto, ABS, TCS, intervengono perfettamente. Pensa che un meccanico mi aveva fortemente sconsigliato a montare il GPL. Meglio prenderla già gpllata di fabbrica... Se lo monti a posteriori, mi disse, puoi rompere pompa acqua , valvole, sbiellare il motore ... seeehhhh Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 20 Dicembre 2006 Report Share Postato 20 Dicembre 2006 X Quote Link to post Share on other sites
ziobertex 0 Postato 20 Dicembre 2006 Report Share Postato 20 Dicembre 2006 Quello della kia mi ha detto appena ai soldi gasala tanto i ns motori non danno problemi mi sa che le faccio fare duemila km e la gaso Quote Link to post Share on other sites
ivanzambenedetti 0 Postato 2 Gennaio 2007 Report Share Postato 2 Gennaio 2007 Ciao a tutti, Sono in procinto di acquistare una macchina usata per poi convertirla a GPL. Parte dei dubbi in proposito li ho dipanati proprio leggendo queste pagine, ma un quesito mi è rimasto irrisolto: il veicolo ha serie sia ESP che TCS (che da quanto ho capito "tagliano" l'alimentazione in caso di slittamento delle ruote per eccesso di coppia su uno degli assi); con l'installazione dell'impianto GPL, dotato di una sua centralina, rischio di disattivare il controllo della trazione e della stabilità? Temo infatti di mandare in conflitto le due centraline tra loro e di non poter quindi utilizzare a GPL gli stessi "aiuti tecnologici" utilizzabili invece quando questa funziona a benzina. Ho provato a cercare la risposta nelle FAQ e negli altri thread, ma non ho trovato nulla a questo proposito. Grazie in anticipo di eventuali risposte e/o link dove possa trovare chiarimenti in merito. Ciao Sconosciuto Con il landi LSI 02 no ,l'ho appena monattao su una mercedes,non mi da' nessun problema. Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora