nando 0 Postato 8 Dicembre 2006 Report Share Postato 8 Dicembre 2006 Saluti a tutti !! piccolo problema: stò assemblando l'interfaccia ttl / rs232 per connettere il mio pc portatile alla centralina landi "lambda control system a1 v 05 " , ma..... mi sono accorto che manca la porta seriale sul portatile stesso !!! Come posso fare ???? I cavetto adattatore usb rs 232 pùò andare bene ????...o il programma deve avere necessariamente una porta fisica com. Satuti. Nando Quote Link to post Share on other sites
Cionfoli 0 Postato 8 Dicembre 2006 Report Share Postato 8 Dicembre 2006 ciao... tutti i nuovi portatili non hanno la porta seriale... le soluzioni sono due: - o ti connetti con un computer fisso (anche se molto scomodo) - ti compri una cavo che ti permette di utilizzare il seriale tramite l'usb... i cavi vanno bene... lo utilizzo io per configurare i router cisco tramite la porta console che richiede una porta seriale. Poi quando lo attacchi il programma ti chiederà che porta com usi... ogni usb ne identifica una... devi fare le prove. Vai in un negozio di pc ben fornito e lo acquisti ciao Quote Link to post Share on other sites
nando 0 Postato 8 Dicembre 2006 Author Report Share Postato 8 Dicembre 2006 ciao... tutti i nuovi portatili non hanno la porta seriale... le soluzioni sono due: - o ti connetti con un computer fisso (anche se molto scomodo) - ti compri una cavo che ti permette di utilizzare il seriale tramite l'usb... i cavi vanno bene... lo utilizzo io per configurare i router cisco tramite la porta console che richiede una porta seriale. Poi quando lo attacchi il programma ti chiederà che porta com usi... ogni usb ne identifica una... devi fare le prove. Vai in un negozio di pc ben fornito e lo acquisti ciao Quote Link to post Share on other sites
andre79ge 0 Postato 8 Dicembre 2006 Report Share Postato 8 Dicembre 2006 Io ho uno spinotto che trasforma la USB in una seriale. Funziona benissimo sia con lo scantool EOBD sia con l'interfaccia per la centralina del GPL! Quote Link to post Share on other sites
nando 0 Postato 9 Dicembre 2006 Author Report Share Postato 9 Dicembre 2006 Bene , ringrazio per l'interessamento , oltre ai Vostri un conscente mi ha illuminato con un altra soluzione....ovvero reperire una scheda pcmci - rs 232 , di fatto tale scheda viene connessa al bus dati del pc , conseguenza la rs232 sarà di fatto una porta fisica . ora proverò e una e l'altra delle soluzioni.... vedremo. Quote Link to post Share on other sites
Cionfoli 0 Postato 9 Dicembre 2006 Report Share Postato 9 Dicembre 2006 Non ti conviene prendere un pcmcia, costa molto di + (credo)... quel cavetto costa al max 5 euro e ti trasforma una usb in una com, quindi è come se avessi una vera e propria porta fisica... poi "de gustibus" e aggiungo io "de portafoglius" :D :D ciao Quote Link to post Share on other sites
nando 0 Postato 10 Dicembre 2006 Author Report Share Postato 10 Dicembre 2006 Gentile "Cionfoli" , ringrazio per l'interessamento .. provo e ti farò sapere ... un pò di tempo e riuscirò ad assemblare il tutto. Ciao Quote Link to post Share on other sites
Cionfoli 0 Postato 23 Dicembre 2006 Report Share Postato 23 Dicembre 2006 allora come hai risolto? Quote Link to post Share on other sites
Brugildo 0 Postato 24 Dicembre 2006 Report Share Postato 24 Dicembre 2006 Saluti a tutti !! piccolo problema: stò assemblando l'interfaccia ttl / rs232 per connettere il mio pc portatile alla centralina landi "lambda control system a1 v 05 " , ma..... mi sono accorto che manca la porta seriale sul portatile stesso !!! Come posso fare ???? I cavetto adattatore usb rs 232 pùò andare bene ????...o il programma deve avere necessariamente una porta fisica com. Satuti. Nando Una curiosità: mi puoi dire il software dove l'hai trovato e che versione è? Ho visto su emule una versione 1.1.1.3c ma date le fonti non credo riuscirò mai a scaricarla. Hai la 1.0.0.4? Quote Link to post Share on other sites
nando 0 Postato 14 Gennaio 2007 Author Report Share Postato 14 Gennaio 2007 Rispondo a Cionfoli : tutto ok , ho trovato una scheda pcmcia / rs232 , e tutto funziona al meglio . Anche se i parametri è meglio non toccarli , perlomeno se la macchina non ha problemi ... ma è meglio tenere tutto li funzionante per l'occorrenza ... non si sa mai. Rispondo a Brugildo : ho la versione 1.1.1.3 , trovata dove la cerchi tu , basta un po di pazienza... Saluti Nando Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora