raffnardi 0 Postato 6 Dicembre 2006 Report Share Postato 6 Dicembre 2006 Come leggete dai titoli la mia situazione è disperata. Ho istallato l'impianto alla fine del 2003 e l'impianto non è mai andato bene. ogni mese mi tocca andare dall'istallatore a ripulire l'impianto. Mi ha detto che è un problema delle nostre zone, provincia di Macerata, in cui la qualità del gas è bassissima, e i residui li ritroviamo nell'impianto, e precisamente tra le lamelle delle elettrovalvole che non riescono ad aprirsi. Risultato: la macchian non tiene il minimo, ma soprattutto va a tre o due cilindri...!! Non ne posso più...l'unica fortuna, se così si può dire...è aver trovato un meccanico onesto che in tre anni non mi ha mai fatto pagare la pulizia dell'impianto. Secondo voi è vera la storia del gas sporco?? Ho anche provato a mandare un'email alla tartarini auto ma non ho avuto risposta. Faccio 80km al giorno e l'auto mi serve per lavorare non per andare a fare il figo... Aiutatemi vi prego... Grazie in anticipo a tutti i frequentatori del forum che cercheranno di aiutarmi.... Ps: non ho mai cambiato istallatore perchè se cambio ovviamente dovro pagare le pulizie dell'impianto e poi non potro tornare dal vecchio istallatore... Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 6 Dicembre 2006 Report Share Postato 6 Dicembre 2006 X Quote Link to post Share on other sites
krikri 0 Postato 6 Dicembre 2006 Report Share Postato 6 Dicembre 2006 Ciao, di al tuo installatore di svegliarsi, quello che ti ha detto alfone è valido già da molto tempo. Ciao Quote Link to post Share on other sites
raffnardi 0 Postato 7 Dicembre 2006 Author Report Share Postato 7 Dicembre 2006 Già ho sostituito completamente l'impianto....(rail più filtri) ma non è migliorato di molto... Il meccanico dice che il mio impianto non ha dei veri e propri iniettori..tipo l'impianto che la Tartarini forniva alla fiat per la multipla... Cerco altri aiuti...vi prego.... Comincio a disperare per quest'impianto..... Quote Link to post Share on other sites
AUTOGASTWINS 0 Postato 7 Dicembre 2006 Report Share Postato 7 Dicembre 2006 Già ho sostituito completamente l'impianto....(rail più filtri) ma non è migliorato di molto... Il meccanico dice che il mio impianto non ha dei veri e propri iniettori..tipo l'impianto che la Tartarini forniva alla fiat per la multipla... Cerco altri aiuti...vi prego.... Comincio a disperare per quest'impianto..... L'impanto che Tartarini forniva per la multipla non è nemmeno lontano parente del tuo Gli iniettori del gas del tuo impianto se parli di lamelle sono di matrix Fagli una foto così potremo capire meglio Ciao Quote Link to post Share on other sites
raffnardi 0 Postato 7 Dicembre 2006 Author Report Share Postato 7 Dicembre 2006 Stasera farò una foto... ... però intanto provo a descrivervelo come appare a prima vista... Il rail (scatolina metallica verniciata nera) è collegato in basso con quattro tubi di gomma neri e lateralmente con uno più grosso sempre di gomma nera. Dalla parte opposta alla quale entrano i 4 tubi, sul rail ci sono 4 testine in plastica e metallo fissate con delle viti, leggermente mobili, e in ciarcuna di esse entrano dei cavetti elettrici etichettati ognuno con delle lettere (dalla A alla D). Sono stato un pò chiaro??? Quote Link to post Share on other sites
hatzi 0 Postato 7 Dicembre 2006 Report Share Postato 7 Dicembre 2006 Ho istallato l'impianto alla fine del 2003 e l'impianto non è mai andato bene. ogni mese mi tocca andare dall'istallatore a ripulire l'impianto. Mi ha detto che è un problema delle nostre zone, provincia di Macerata, in cui la qualità del gas è bassissima, e i residui li ritroviamo nell'impianto, e precisamente tra le lamelle delle elettrovalvole che non riescono ad aprirsi. Risultato: la macchian non tiene il minimo, ma soprattutto va a tre o due cilindri...!! Non ne posso più...l'unica fortuna, se così si può dire...è aver trovato un meccanico onesto che in tre anni non mi ha mai fatto pagare la pulizia dell'impianto. Secondo voi è vera la storia del gas sporco?? ******************************************************************* Sta per essere messo in commercio un attrezzo per la pulizia dinamica dei rail gassosi, il trattamento costerà 35+iva. Non l'ho ancora testato e quindi non posso ancora dare un parere, appena mi arriva l' ambaradan comunicherò l'esito delle prove. Lo stesso produttore sta lanciando un prodotto preventivo da immettere nel serbatoio, buono sia per i gassosi che per i liquidi, staremo a vedere. Ciao Quote Link to post Share on other sites
raffnardi 0 Postato 7 Dicembre 2006 Author Report Share Postato 7 Dicembre 2006 Hatzi.... spiegami di che che si tratta!?? Dove si compra?? Quote Link to post Share on other sites
Puntino 0 Postato 7 Dicembre 2006 Report Share Postato 7 Dicembre 2006 Stasera farò una foto... ... però intanto provo a descrivervelo come appare a prima vista... Il rail (scatolina metallica verniciata nera) è collegato in basso con quattro tubi di gomma neri e lateralmente con uno più grosso sempre di gomma nera. Dalla parte opposta alla quale entrano i 4 tubi, sul rail ci sono 4 testine in plastica e metallo fissate con delle viti, leggermente mobili, e in ciarcuna di esse entrano dei cavetti elettrici etichettati ognuno con delle lettere (dalla A alla D). Sono stato un pò chiaro??? Il rail è quello 'buono', è il meno sensibile allo sporco... il problema è che dalle tue parti il gpl NON E' SPORCO, solo contiene spesso acidi che DISTRUGGONO pian piano le guarnizioni di tenuta, i primi sintomi si vedono sugli iniettori che si incollano... prima o poi anche il riduttore di pressione comincerà a funzionare male e andrà revisionato. E' un problema sembra di una raffineria, credo Senigallia, che rifornisce la zona... non è colpa nè della marca dell'impianto, nè dalla marca del gas... l'unica soluzione è non andare a gpl. E' brutto da dire, ma fichè la legge non regolerà la composizione del gas, è così... Quote Link to post Share on other sites
raffnardi 0 Postato 7 Dicembre 2006 Author Report Share Postato 7 Dicembre 2006 La soluzione potrebbe essere quella di passare ad un impianto tradizionale...dico del vecchio tipo.... senza rail... tipo gli impianti delle mitiche fiat tipo che partivano anche a gas.... e' possibile farlo??? o ci sono problemi con i collettori di plastica??? che ne dite?? Grazie cari esperti amici. Quote Link to post Share on other sites
AUTOGASTWINS 0 Postato 8 Dicembre 2006 Report Share Postato 8 Dicembre 2006 Stasera farò una foto... ... però intanto provo a descrivervelo come appare a prima vista... Il rail (scatolina metallica verniciata nera) è collegato in basso con quattro tubi di gomma neri e lateralmente con uno più grosso sempre di gomma nera. Dalla parte opposta alla quale entrano i 4 tubi, sul rail ci sono 4 testine in plastica e metallo fissate con delle viti, leggermente mobili, e in ciarcuna di esse entrano dei cavetti elettrici etichettati ognuno con delle lettere (dalla A alla D). Sono stato un pò chiaro??? Perfetto hai un rail valtec non un matrix Grazie Stasera farò una foto... ... però intanto provo a descrivervelo come appare a prima vista... Il rail (scatolina metallica verniciata nera) è collegato in basso con quattro tubi di gomma neri e lateralmente con uno più grosso sempre di gomma nera. Dalla parte opposta alla quale entrano i 4 tubi, sul rail ci sono 4 testine in plastica e metallo fissate con delle viti, leggermente mobili, e in ciarcuna di esse entrano dei cavetti elettrici etichettati ognuno con delle lettere (dalla A alla D). Sono stato un pò chiaro??? Il rail è quello 'buono', è il meno sensibile allo sporco... il problema è che dalle tue parti il gpl NON E' SPORCO, solo contiene spesso acidi che DISTRUGGONO pian piano le guarnizioni di tenuta, i primi sintomi si vedono sugli iniettori che si incollano... prima o poi anche il riduttore di pressione comincerà a funzionare male e andrà revisionato. E' un problema sembra di una raffineria, credo Senigallia, che rifornisce la zona... non è colpa nè della marca dell'impianto, nè dalla marca del gas... l'unica soluzione è non andare a gpl. E' brutto da dire, ma fichè la legge non regolerà la composizione del gas, è così... Anche a me sono giunte notizie in questo senso purtoppo!!!!!!! ciao La soluzione potrebbe essere quella di passare ad un impianto tradizionale...dico del vecchio tipo.... senza rail... tipo gli impianti delle mitiche fiat tipo che partivano anche a gas.... e' possibile farlo??? o ci sono problemi con i collettori di plastica??? che ne dite?? Grazie cari esperti amici. Lascia perdere è come cambiare una fidanzata di 25 anni per una di 75 Comunque non sono del tutto convinto che la colpa sia tutta del gas So per certo che il rail valtec ha avuto ed ha tuttora molti problemi di funzionamento 1° non ha una mandata costante su tutti e quattro i canali e questo potrebbe generare il difetto che tu lamenti da mesi 2° due rail uguali con s5tessi ugelli non hanno mai la stessa mandata 3° Sono abbastanza veloci in apertura ma sono lentissimi in chiusura (massa magnetica troppo pesente) Fatti sostituire il rail con uno diverso (cercalo allo sfascio piuttosto e se trovi un prima serie è migliore) Ciao Quote Link to post Share on other sites
luis 0 Postato 8 Dicembre 2006 Report Share Postato 8 Dicembre 2006 Felice...Autogast.....sei un pozzo di notizie,però troppo brusco verso gli altri del forum.E nun te inca.... sempre:Saluti Luis Quote Link to post Share on other sites
raffnardi 0 Postato 12 Dicembre 2006 Author Report Share Postato 12 Dicembre 2006 Cari amici vorrei darvi un'altra info che ho avuto dal mecc... ...Ogni volta che pulisce l'impianto mi cambia i cilindretti di ottone all'interno del rail... Hanno un costo alto?? E' necessario cambiarli ogni volta?? Ve lo chiedo per capire l'onestà del mecc.... a questo punto mi fido molto più delle vostre mille spaienti voci che di quella del mecc. Grazie. Quote Link to post Share on other sites
hatzi 0 Postato 12 Dicembre 2006 Report Share Postato 12 Dicembre 2006 Hatzi.... spiegami di che che si tratta!?? Dove si compra?? *************************************** Lo sta commercializzando la Motor System, io lo devo ancora testare però. Ciao Quote Link to post Share on other sites
raffnardi 0 Postato 12 Dicembre 2006 Author Report Share Postato 12 Dicembre 2006 Lo sta commercializzando la Motor System, io lo devo ancora testare però. Ciao La motor system ha un sito? quanto costa? Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora