america 0 Postato 4 Dicembre 2006 Report Share Postato 4 Dicembre 2006 Ciao a tutti. Sono nuovo di questo forum, e non so praticamente niente sugli impianti a GPL; anche guardando tra le vostre disc non ho capito alcune cose: 1-Quanto si perde in prestazioni, detto da persone che cel'hanno? E' davvero uguale alla benzina? C'è differenza tra gli impianti che montano le case di serie rispetto ad uno aftermarket? 2-C'è molta differenza tra l'autonomia di un serba a ciambella e una bombola normale (chiaramente pestando un po'...)? 3-Sec voi gli impianti delle case sono migliori (a prestazioni, sicurezza) di quelli fatti da un'installatore esterno? Quote Link to post Share on other sites
ALFONE 0 Postato 4 Dicembre 2006 Report Share Postato 4 Dicembre 2006 X Quote Link to post Share on other sites
Dilan_Dog 0 Postato 6 Dicembre 2006 Report Share Postato 6 Dicembre 2006 Condivido in pieno ALFONE. Ciao Quote Link to post Share on other sites
america 0 Postato 8 Dicembre 2006 Author Report Share Postato 8 Dicembre 2006 prestazioni: ci si aspetta un calo di coppia e di potenza nell' ordine del 5% se l impianto e' fatto a regola d' arte !! puoi recuperare queste perdite installando un variatore di anticipo (non disponibile x tutte le auto) autonomia: non dipende dalla forma ma dalla capacita' se ci metti una ciambella la devi mettere nel vano ruota di scorta dipende quanto ce l' hai grosso comunque di solito con la ciambella si fanno dai 350 ai 400 km di autonomia dipende dalla macchina . con un serba tradizionale puoi metterti anche un 100 litri gli impianti sono uguali dipende solo come vengono montati. Comunque tutte le case fanno montare gli impianti da installatori esterni (non escono dalla fabbrica con il gpl) forse fa' eccezzione volvo e qualche altra casa.... Del 5% sia in allungo che in ripresa? Esistono dei filmati di auto a GPL (non ne ho mai vista una nemmeno in foto ...? 400 km cn una ciambella!?!?!! Cioè, allora c'è qualcosa che non mi torna; prendiamo come esempio una Punto 3a serie. Di questa c'è anche il modello Natural Power a metano, con un bombolone enorme nel baule. Con questa si percorrono 200km in condizioni ottimali. Allora dato che il GPL si consuma prima sia del metano sia che della benzina, come è possibile che con una ciambella se ne percorrano 400km?? Quote Link to post Share on other sites
ziobertex 0 Postato 8 Dicembre 2006 Report Share Postato 8 Dicembre 2006 con la mia clio ho percorso anche 530 km Quote Link to post Share on other sites
Dilan_Dog 0 Postato 9 Dicembre 2006 Report Share Postato 9 Dicembre 2006 400 km cn una ciambella!?!?!! Cioè, allora c'è qualcosa che non mi torna; prendiamo come esempio una Punto 3a serie. Di questa c'è anche il modello Natural Power a metano, con un bombolone enorme nel baule. Con questa si percorrono 200km in condizioni ottimali. Allora dato che il GPL si consuma prima sia del metano sia che della benzina, come è possibile che con una ciambella se ne percorrano 400km?? Ciao, c'è un po' di confusione che è meglio chiarire. Le bombole della punto natural power contengono metano in fase gassosa ad altissima pressione, le "ciambelle", o meglio toroidali, contengono il gpl in fase liquida grazie alla sua tensione di vapore di circa 4bar. Il metano è GASSOSO il gpl è LIQUIDO. Il liquido occupa meno spazio del gas o sbaglio? Il gpl viene "gassificato" successivamente. A parità di volume di bomboola si percorrono molti più km a gpl che a metano. Ciao Quote Link to post Share on other sites
america 0 Postato 10 Dicembre 2006 Author Report Share Postato 10 Dicembre 2006 E diventa gas in camera di scoppio? Quote Link to post Share on other sites
vfr800vt 0 Postato 10 Dicembre 2006 Report Share Postato 10 Dicembre 2006 E diventa gas in camera di scoppio? Se ho capito qualcosa da quando seguo questo forum , in un impianto passa da Liquido a Gas nel riduttore/vaporizzatore; Giusto Quote Link to post Share on other sites
america 0 Postato 11 Dicembre 2006 Author Report Share Postato 11 Dicembre 2006 Ah. Cmq sul foru, ho visto che esiste anche l'iniezione liquida del GPL. Non è più pericolosa dao che entra in pressione? Per il resto ha effetti uguali agli altri impianti a GPL solo che i JTG vanno di più? Quote Link to post Share on other sites
andre79ge 0 Postato 11 Dicembre 2006 Report Share Postato 11 Dicembre 2006 Ah. Cmq sul foru, ho visto che esiste anche l'iniezione liquida del GPL. Non è più pericolosa dao che entra in pressione? Per il resto ha effetti uguali agli altri impianti a GPL solo che i JTG vanno di più? Belin dai! Ti consiglio di dare una bella lettura al forum, anche se l'hai già fatto. Perchè dai tuoi dubbi si capisce subito che "ti mancano le basi" Cmq a parte gli scherzi... Il JTG in fase gassosa non è affatto pericoloso, la pressione è controllata e tutto va come deve andare. Sul fatto che vadano di più non ti so dire (io ho un sequenziale gassoso) comunque secondo me non sono differenze così apprezzabili, a meno di non rullare la macchina. Quello che si dice dell'iniezione liquida (non è però del tutto dimostrato...) è che faccia abbassare la temperatura delle valvole, cosa che invece non accade con il gassoso: alcuni motori non sopportano il GPL e si rovinano le valvole e le loro sedi dopo un certo chilometraggio a gas. Ma se hai una Punto ()lo suppongo dall'immagine che hai sul forum) dovresti essere esente da rischi. Quei motori vanno piuttosto bene sia a GPL sia a metano (che notoriamente è ancora più aggressivo del GPL). Che motore hai? Quote Link to post Share on other sites
america 0 Postato 4 Gennaio 2007 Author Report Share Postato 4 Gennaio 2007 Ciao. Buon anno a tutti, è un po' che non mi connetto . Cmq per ade ho la Nuova Panda 1.2 dei miei, e visto che devo prendermi un'auto mia volevo guardarmi un'attimo in giro per sapre come funziona il mondo del gpl. Però è vero ero motlo interessato alla punto 3a serie, alla GPunto (anche è uscita da troppo poco per farla a gas) oppure agli impianti che montano sulle Seat (Leon, Ibiza, Altea,...); insomma i Wv 1.2 e 1.6. Cmq no dai, è impossibile che i motori della punto dia addirittura più brillanti a Metano che a GPL. Cioè un mio amico ha la Punto N/P e a metano a volte è davvero tutto tranne che brillante (anche se ha più ottani). Cioè se il GPL è ancora peggio non so dove stanno le famose prestazioni dei JTG icom?!? Grazie raga della pazienza. Quote Link to post Share on other sites
Puntino 0 Postato 5 Gennaio 2007 Report Share Postato 5 Gennaio 2007 Ciao. Buon anno a tutti, è un po' che non mi connetto . Cmq no dai, è impossibile che i motori della punto dia addirittura più brillanti a Metano che a GPL. Cioè un mio amico ha la Punto N/P e a metano a volte è davvero tutto tranne che brillante (anche se ha più ottani). Cioè se il GPL è ancora peggio non so dove stanno le famose prestazioni dei JTG icom?!? Grazie raga della pazienza. Mi sa che nessuno ha mai detto che un motore a metano è più brillante dello stesso a benzian o gpl... forse qualcuno ha detto che un motore TURBO a metano rende meglio di uno aspirato (a metano si potrebbe anche aumentare un pò la pressione...) Per il gpl, l'unico modo è salire su un'auto con un impianto gpl di ultima generazione e farci un pò di strada a benzian e un pò a gas... se l'impianto è ben montato e tarato, non ti accorgi della differenza. A metano sì. Quote Link to post Share on other sites
america 0 Postato 6 Gennaio 2007 Author Report Share Postato 6 Gennaio 2007 Come mai devi continuare a cambiare alimentazione? Per via delle parti progettate per la benzina che si usurano col gas? Quindi, posso dire un'impianto a GPL è più prestazionale di uno a metano.. per certi versi quindi il GPL sarebbe anche meglio, giusto? (scusate la generalizzazione). Grazie ancora Quote Link to post Share on other sites
andre79ge 0 Postato 7 Gennaio 2007 Report Share Postato 7 Gennaio 2007 Come mai devi continuare a cambiare alimentazione? Per via delle parti progettate per la benzina che si usurano col gas? Quindi, posso dire un'impianto a GPL è più prestazionale di uno a metano.. per certi versi quindi il GPL sarebbe anche meglio, giusto? (scusate la generalizzazione). Grazie ancora Risposta alla prima domanda: per vedere la differenza!!! Seconda questione: un motore nato a benzina e poi girato a metano (anche se trasformato in fabbrica tipo Punto NP) va di meno. Un motore che è costruito per girare solo a metano può forse andare di più di un equivalente motore nato per andare solo a benzina, perchè nel caso del metano si può alzare il rapporto di compressione. Con il GPL, se usi l'iniezione liquida forse ci puoi guadagnare qualcosa perchè l'evaporazione raffredda l'aria aspirata. Ma roba da poco, non è certo questa una ragione da tenere in conto per decidere che impianto scegliere. P.S. la Punto NP perde 8 cavalli quando va a metano, perchè il motore è fatto per girare a benzina. Quote Link to post Share on other sites
america 0 Postato 7 Gennaio 2007 Author Report Share Postato 7 Gennaio 2007 Però non esistono motori concepiti per alimentazione solo metano o GPL, giusto? Avevo visto, in qualche sito mi pare che ci fossero sulla Zafira a Metano dei pistoni con conformazione del cielo differente, fatti apposta per dare il giusto rapporto di compressione. Intendi una cosa così? E poi, trasformando un'auto a GPL o a Metano calano anche le prestazioni durante l'alimentazione a benzina rispetto se l'impianto nn fosse stato fatto? (alcuni meccanici mi hanno detto di si, perchè si restringe il condotto dell'aria per far passare l'ignettore o qualcosa del genere...) Grazie Quote Link to post Share on other sites
Post consigliati
Partecipa alla discussione
Puoi scrivere ora e registrarti in seguito. Se hai un account, accedi ora